Posto anche io la mia personale lista preferiti:
-Si parte con Alan Wake, opera colpevolmente conosciuta soltanto quest'anno e che mi ha fatto apprezzare tantissimo le produzioni Remedy; mi uscisco al coro di chi aspetta la venuta del secondo episodio e impaziente di esplorare Control.
-Alien Isolation è un'esperienza horror fra le più riuscite, ma ciò che mi ha colpito è la cura maniacale nel dettaglio ed il trattamento con enorme rispetto per l'IP di Alien. I Creative Assembly hanno tirato fuori un titolo cult del genere.
-Apotheon è una perla ormai nascosta nei meandri degli scaffali digitali steam; ha rappresentato uno stupendo viaggio nella mitologia dell'antica Grecia, condito da un'altissimo livello artistico ed una OST da brividi, capace di rendere leggendaria la scalata dell'Olimpo.
-AC2 rappresenta il mio legame con la saga degli Assassini; attualmente giocati fino a Unity, rappresentano delle opere che legano la passione per i videogame a quella per la storia; aldilà delle giuste critiche per l'evoluzione dell'IP dai suoi albori, ormai sotto gli occhi di tutti, vivere in ormai otto differenti titoli i migliori periodi storici per me è un risultato straordinario.
-Analogo discorso per Asylum, a mio avviso il miglior capitolo che raccoglie la passione per l'intera saga e per il supereroe DC. Esplorare gotham e tutta la sua lore è un'esperienza consigliatissima.
-Bioshock è per me quel titolo autoriale del mondo occidentale che oggi manca nel mercato videoludico, l'epopea di Booker DeWitt a Columbia rappresenta l'apoteosi di una visione ormai leggendaria di Levine.
-Costume Quest è quel titolo che consiglio di giocare nel periodo di Halloween; pieno di chicche Double-Fine style.
-Saga Dark: ribadito più volte, questa saga ha settato un nuovo modo di vivere i videogame, la mia esperienza con i souls inizia nei suoi albori con Demon's su PS3, ricordo ancora di averlo scoperto da un video gameplay oltre un anno dopo la sua release europea.
-Deus Ex signori, Adam Jensen ci permette di vivere un mondo cyberpunk meraviglioso, meccaniche stealth e narrattiva fuori di testa. Attendo la venuta del messia, il terzo episodio della trilogia, nel frattempo mi consolerà con Cyberpunk 2077.
-Dex fa parte di questo filone di amore verso il mondo Cyberpunk, piccola perla straconsigliato agli amanti del genere.
-Dragon's Dogma, uno dei capolavori della scorsa generazione, action GDR con meccaniche di gameplay innovative in un mondo di gioco pieno di pericoli e segreti da esplorare.
-Dust è una delle perle degli Xbox Game studios, un quadro in movimento in alcuni aspetti con un gameplay solido.
-Skyrim, poco da dire oltre alle centinaia di ore giocate su PS3 (una versione a livello tecnico imbarazzante), uno dei miei GDR occidentali preferiti.
-FF XV è quel titolo che a differenza di altri mi è rimasto nel cuore. anch'esso rappresenta il legame con l'intera saga dei FF.
-Half Life 2 mi ha iniziato agli sparatutto su PC, che emozione vivere questa fantastica opera e vedere come ha influenzato le generazioni successive.
-Amalur rappresenta un'altra perla della precedente generazione, GDR vecchio stile fino al midollo con un gameplay action divertente.
-Little Nightmare conosciuto durante una visita a Lucca, era presente una casa a tema che faceva rivivere le esperienze tetre del gioco; il titolo rappresenta un capolavoro del genere.
-Mad Max l'ho adorato, i landmark, la cura per il dettaglio nella gestione dell'IP rimangono una delle esperienze più belle.
-MGS V altro titolo complicato che ha fatto tantissimo parlare di sè; bellissimi i dibattiti vissuti con mio fratello sulla trama e sui problemi vissuti dal team in quel periodo.
-Nier Automata, capolavoro della scuola giapponese mi ha fatto viviere una delle esperienze più emozionanti del medium insieme a Death Stranding. Chi non lo conosce deve assolutamente provare questo titolo.
-Spec Ops giocato su diretto consiglio di mio fratello, grazie di avermi iniziato a quest'opera straordinaria, che eleva il genere degli sparatutto a livelli altissimi.
-Edith Finch raccoglie tutte quelle opere che basano l'esperienza su un viaggio, poco da dire sul titolo, va vissuto per coglierne le peculiarità e capire che emozioni può generare.
-TW 3 capolavoro che chiude una leggendaria trilogia, inno d'amore per i GDR e per il gaming in generale.