PS4 Life is Strange 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io non vorrei si verificasse qualcosa tipo "la gente aspetta il retail"...life is strange 2 ad episodi non vende...niente retail 
Nah lo sanno perfettamente che delle buone entrate la fanno anche con la versione completa sia in DD che retail.

Io spero solo che dopo sto gioco per i futuri titoli si decidano di abbandonare questo metodo di rilascio, troppo odioso. 

 
A proposito di questo tipo di rilascio...il motivo qual e? Perché non rilasciare un gioco completo ma ad episodi? Pro e contro per le sh?

 
A proposito di questo tipo di rilascio...il motivo qual e? Perché non rilasciare un gioco completo ma ad episodi? Pro e contro per le sh?
In primis modifiche in corso a cose modificabili in poco tempo in base ai feedback ricevuti di episodio in episodio, poi un rientro dei soldi via via che escoino gli ep, ma per me questo conta molto meno perchè nel momento in cui decidono di fare un gioco sanno che per 5 episodi servono (per dire) 3 milioni e chi mette i soldi già glieli da, o comunque assicura che avrà un budget per far tutto.
Quindi per me il motivo è il primo fondamentalmente :sisi:

 
Ho finito il primo gioco con i 5 capitoli. Davvero una bella avventura con una serie di colpi di scena finali.

Quando poi ti da il riepilogo delle scelte mi sono accorto di aver commesso delle leggerezze che avrei potuto evitare:

Evitare di ferire Frank con l'arma da fuoco, anche se come spacciatore non mi ha importato più di tanto. 
Riconciliare Joyce e David, sinceramente non ci avevo neanche provato verso la fine. Me lo sono perso.
Mi inquieta un po' di più la statistica finale

il 49% dei giocatori ha condannato a morte un'intera città per salvare Chloe.
Questo mi ha sconvolto abbastanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito il primo gioco con i 5 capitoli. Davvero una bella avventura con una serie di colpi di scena finali.

Quando poi ti da il riepilogo delle scelte mi sono accorto di aver commesso delle leggerezze che avrei potuto evitare:

Evitare di ferire Frank con l'arma da fuoco, anche se come spacciatore non mi ha importato più di tanto. 
Riconciliare Joyce e David, sinceramente non ci avevo neanche provato verso la fine. Me lo sono perso.
Mi inquieta un po' di più la statistica finale

il 49% dei giocatori ha condannato a morte un'intera città per salvare Chloe.
Questo mi ha sconvolto abbastanza.
Tieni presente che molte persone (tra le quali io) hanno rigiocato il gioco una seconda volta sol per vedere il risultato delle scelte diverse.

La scelta finale non sempre rispecchia l'eticità del giocatore.

Pure io ho fatto una scelta "X" anziché "Y" solo per vedere cosa sarebbe successo, ma quella decisione non sempre rifletteva un mio giudizio etico su una determinata situazione, era semplicemente pura curiosità.

 
Alla fine è abbastanza comprensibile il discorso dei dati di vendita. Le persone aspettano la stagione completa. Io l'ho preso perché non ho saputo resistere e non mi dispiace l'idea del rilascio a distanza tra l'uno e l'altro. La durata di ogni episodio fa sì che la rigiocabilità sia alta tra ogni episodio solo per vedere i bivi. Il primo episodio della seconda stagione l'ho finito due volte e penso di rifarlo una terza prima dell' uscita del secondo episodio. È fatto veramente bene il primo episodio, la storia mi ha preso parecchio. 

 
Tieni presente che molte persone (tra le quali io) hanno rigiocato il gioco una seconda volta sol per vedere il risultato delle scelte diverse.

La scelta finale non sempre rispecchia l'eticità del giocatore.

Pure io ho fatto una scelta "X" anziché "Y" solo per vedere cosa sarebbe successo, ma quella decisione non sempre rifletteva un mio giudizio etico su una determinata situazione, era semplicemente pura curiosità.
In effetti hai ragione ma io sono troppo pigro da rigiocarlo solo per vedere le conseguenze di scene diverse. Andrei su youtube e mi toglierei la curiosità.

 
Bah.. tempi totalmente sbagliati, 4 mesi di pausa sono troppi. Cioè qua rischia di andare al 2020 per la fine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appunto, secondo me hanno fatto un grosso errore. 4 mesi interi è totalmente insensato, dovevano lanciarlo la prossima primavera. Gli intervalli massimi non possono andare troppo oltre i 2 mesi e mezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
4 mesi? wtf? una volta erano mensili, in 4 mesi una persona qualche ora di gioco del capitolo precedente se le scorda di sicuro :dsax:

 
Penso che questo sia un ritardo più che una cosa calcolata e voluta, per cui probabilmente poi saranno più vicini come uscite :sisi:  

 
Chissà com'è andato il primo episodio a livello di vendite, anche se non credo proprio che abbia fatto chissà quali numeri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensate che io ho adorato il primo e mi è piaciuto anche il prequel... è uno dei giochi a cui miro di più, ma aspetto sempre che il gioco sia completo degli episodi

 
Comprendo ancora di più la "serietà" con la quale hanno fatto sto Life Is Strange 2... Anche se è un platino facile, non lo prenderò. Non capisco perchè lasciare Max e Chloe, e su Chloe

ci sarebbero state molte altre cose da spiegare, tipo perchè si ritrova paralizzata a letto... Inoltre due ragazzini che combinano guai non interessa a nessuno, se mettevano due protagoniste indifese la tensione e la suspance in caso di situazioni spinose e pericolose sarebbe aumentata.



Mi auguro con tutto il cuore che venda meno che pochissimo :unsisi:

Chissà com'è andato il primo episodio a livello di vendite, anche se non credo proprio che abbia fatto chissà quali numeri.
Avrà venduto solo perchè i fan più sfegatati gli basta leggere "Life is Strange" e lo comprano :asd: io stavo per farlo poi appena ho letto qua che non ci sono Max e Chloe, vade retro :rickds: scelta di m, chissenefrega di due regazzini

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top