PS4 Life is Strange 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quoto, pure io :asd:

Poi il bello e che prima per circa 40 minuti non vedevo l'ora che 

mi facessero uscire per andare a vedere se c'era lui nella casetta


Poi vabbè, la fine del capitolo 2 è una cosa assurda, mi sono alzato in piedi e sono stato li 10 minuti a riflettere, spero nella teoria del piccolo che 

Non sia morto


sarebbe davvero una tragedia assurda per suo papà, già troppo malandato di suo
Che poi ho visto che sarebbe potuta andare anche diversamente quella scena. Abbiamo fatto le stesse scelte  :dsax:
Speriamo bene...

 
Spoiler episodio 3 (parte finale o quasi)

Ho scelto di fare sesso con Cassidy, FINALMENTE un gioco con una romance fino alla fine (il sesso) realistica. Cacchio ogni gioco che permette queste scelte ha il personaggio figo che pare un porno attore (o attrice), che non vede l'ora di farlo, che sa benissimo cosa sta facendo ecc, qui invece è tutto molto più realistico è normale. Ottima anche la scelta di non far fare battutine stupide a Cassidy che anzi fa proprio quello che teoricamente serve a un adolescente se la prima volta non va benissimo.

Era anche ora che qualcuno la facesse una situazione del genere :asd:  

 
Io sto giocando il capitolo 5, ma continua a sorgere una domanda, ovvero:

Ma cosa c'entra con il mondo di LIS?
é una domanda non spoiler cmq, cosa che sicuramente si fanno tutti.

Perchè per ora, il bambino e il luogo all'inizio non vedo attinenze. Spero spiegano qualcosa entro la fine del capitolo.

 
Io sto giocando il capitolo 5, ma continua a sorgere una domanda, ovvero:

Ma cosa c'entra con il mondo di LIS?
é una domanda non spoiler cmq, cosa che sicuramente si fanno tutti.

Perchè per ora, il bambino e il luogo all'inizio non vedo attinenze. Spero spiegano qualcosa entro la fine del capitolo.
Non deve centrare niente a mio modo di vedere. LIS è un genere, non una saga. Vedila come "final fantasy" che sono scollegati fra loro con caratteristiche però simili, ed è meglio così perchè riprendere storie già belle che finite o crearle lasciando spazio a seguiti fai solo casini :sisi:   

Se mai ci sarà un LIS 3 avremo di nuovo qualcosa di diverso nella storia, per me è molto meglio così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non deve centrare niente a mio modo di vedere. LIS è un genere, non una saga. Vedila come "final fantasy" che sono scollegati fra loro con caratteristiche però simili, ed è meglio così perchè riprendere storie già belle che finite o crearle lasciando spazio a seguiti fai solo casini :sisi:   

Se mai ci sarà un LIS 3 avremo di nuovo qualcosa di diverso nella storia, per me è molto meglio così.
Ho letto ieri un intervista ai DontNod e dicono che e' probabile anche che riprendano Max e Cloe anche se io preferisco qualcosa di nuovo,ormai anche se due personaggi unici ,hanno dato tanto e forse tutto. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono l'unico che trova che il 2 sia molto sotto rispetto all'1?

La storia può anche starci, anche se alcune cose vanno prese senza farsi troppe domande, ma credo che sia un forte problema nel ritmo. In tutti gli episodi, tranne il 3 che è il mio preferito, ho trovato tutto estremamente, ingiustificatamente lento, con accelerazioni finali che però non riuscivano a riscattare il torpore precedente.

Anche il gioco musica-emozioni non funziona bene come nel primo, secondo me. E il finale, almeno il mio, è tutto tranne che memorabile, abbastanza telefonato per certi aspetti.

Non è un brutto gioco, ma manca una certa magia secondo me.
Sono ad un quarto dell'episodio 3, e per il momento la penso esattamente come te.

 
Spoiler episodio 3 (parte finale o quasi)

Ho scelto di fare sesso con Cassidy, FINALMENTE un gioco con una romance fino alla fine (il sesso) realistica. Cacchio ogni gioco che permette queste scelte ha il personaggio figo che pare un porno attore (o attrice), che non vede l'ora di farlo, che sa benissimo cosa sta facendo ecc, qui invece è tutto molto più realistico è normale. Ottima anche la scelta di non far fare battutine stupide a Cassidy che anzi fa proprio quello che teoricamente serve a un adolescente se la prima volta non va benissimo.

Era anche ora che qualcuno la facesse una situazione del genere :asd:  
Sono d'accordo, scena molto realistica e ben realizzata, ma proprio tutta la costruzione della cosa

con il bagno nel lago e la festa intorno al falò... insomma, sembrava di essere lì, di essere parte di quella comunità e di tornare ai momenti dell'adolescenza in cui speravi che alla fine della serata con la ragazzina che ti interessava arrivasse qualche passo avanti.
Non a caso il 3 è il mio episodio preferito.

 
Non deve centrare niente a mio modo di vedere. LIS è un genere, non una saga. Vedila come "final fantasy" che sono scollegati fra loro con caratteristiche però simili, ed è meglio così perchè riprendere storie già belle che finite o crearle lasciando spazio a seguiti fai solo casini :sisi:   

Se mai ci sarà un LIS 3 avremo di nuovo qualcosa di diverso nella storia, per me è molto meglio così.


Si ma allora non mi devi dare certi collegamenti che ci sono. E ovvio che se mi metti certi rimandi un collegamento ci deve essere. Un pg ha i poteri, un altro ha altri poteri e non credi ci siano collegamenti? Poi il 

luogo


Il primo lo collochi ad Arcadia, perchè il secondo non lo narri a chessò, Milano? Ovvio che qualche attinenza ci deve essere per forza è palese.

Per seguire il tuo esempio perchè in FF8 non passano vicino a Midgar, o non viene nemmeno citato? In FF ogni capitolo è un universo a se, in LIS è un universo dove tutti i capitoli devono essere collegati, è un universo espanso.

Edit: Hai visto che all'inizio di LIS2 ti chiedono che 

scelta hai fatto alla fine di LIS?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma allora non mi devi dare certi collegamenti che ci sono. E ovvio che se mi metti certi rimandi un collegamento ci deve essere. Un pg ha i poteri, un altro ha altri poteri e non credi ci siano collegamenti? Poi il 

luogo


Il primo lo collochi ad Arcadia, perchè il secondo non lo narri a chessò, Milano? Ovvio che qualche attinenza ci deve essere per forza è palese.

Per seguire il tuo esempio perchè in FF8 non passano vicino a Midgar, o non viene nemmeno citato? In FF ogni capitolo è un universo a se, in LIS è un universo dove tutti i capitoli devono essere collegati, è un universo espanso.

Edit: Hai visto che all'inizio di LIS2 ti chiedono che 

scelta hai fatto alla fine di LIS?
Che centra che il mondo è lo stesso? Le persone sono tante e non è un mondo influenzato dagli eventi di gioco. Se in final fantasy succede una roba grossa, è influenzato tutto il mondo creato, in LIS è diverso.
Qui c'è giusto un collegamento tanto per quando

si mettono a vedere dall'alto la città del primo lis e la scelta che fai all'inizio su cosa hai fatto nel primo LIS serve solo a due linee di dialogo dove se vedi la città accesa dicono A, se vedi la città distrutta dicono B. E finisce lì.
LIS 2 è lo stesso genere del primo con scelte e conseguenze. Ma ha una storia e personaggi diversi. A me va bene così :sisi:  

Non devono per forza metterci chissà quali collegamenti perchè non devono toccare la vecchia storia, come il terzo non toccherà la storia di questo. LIS è semplicemente il gioco ad episodi con scelte e conseguenze dei Dontnot. Non dev'essere una saga continua con gli stessi personaggi :sisi:  Se lo facessero dovrebbero scrivere le cose senza mai chiuderle e i finali vanno in vacca, o meglio, sarebbe impossibile in caso di finali totalmente diversi, basta che pensi al primo, e fare un gioco con due vie in base ai finali, quando sono due...

Secondo me fanno bene così come fanno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che centra che il mondo è lo stesso? Le persone sono tante e non è un mondo influenzato dagli eventi di gioco. Se in final fantasy succede una roba grossa, è influenzato tutto il mondo creato, in LIS è diverso.
Qui c'è giusto un collegamento tanto per quando

si mettono a vedere dall'alto la città del primo lis e la scelta che fai all'inizio su cosa hai fatto nel primo LIS serve solo a due linee di dialogo dove se vedi la città accesa dicono A, se vedi la città distrutta dicono B. E finisce lì.
LIS 2 è lo stesso genere del primo con scelte e conseguenze. Ma ha una storia e personaggi diversi. A me va bene così :sisi:  

Non devono per forza metterci chissà quali collegamenti perchè non devono toccare la vecchia storia, come il terzo non toccherà la storia di questo. LIS è semplicemente il gioco ad episodi con scelte e conseguenze dei Dontnot. Non dev'essere una saga continua con gli stessi personaggi :sisi:  Se lo facessero dovrebbero scrivere le cose senza mai chiuderle e i finali vanno in vacca, o meglio, sarebbe impossibile in caso di finali totalmente diversi, basta che pensi al primo, e fare un gioco con due vie in base ai finali, quando sono due...

Secondo me fanno bene così come fanno.


Si ma dovranno poi per forza collegarli perchè non si spiega alcune cose che succedono nei giochi.

Cmq spoiler capitolo 5

I collegamenti ci sono eccome.

 
Sto all'inizio del capitolo 5, poi apro quello spoiler :sisi:   

Comunque il capitolo 4 mi ha fatto "schifo" per il 90% del tempo :asd:  Spero che la parte finale sia figa :sisi:  

 
Sto all'inizio del capitolo 5, poi apro quello spoiler :sisi:   

Comunque il capitolo 4 mi ha fatto "schifo" per il 90% del tempo :asd:  Spero che la parte finale sia figa :sisi:  
io invece sono rimasto cosi  :campione:

non mi apsettavo che Daniel... Assurdo dai. Non accadono tante cose ma e' un capitolo fondamentale anche per l'incontro con 

la  mamma 
ora sono all'inizio del 5 capitolo ma non so cosa possa accadere a questo punto .

Se proprio devo trovare un difetto a questo LiS e' che ogni capitolo e' un po' a comparto stagno ,quasi ognuno separato dagli altri. Mentre il primo LiS era piu' corale come scenggiatura. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi è uscita la versione fisica? 

Gli episodi sono finiti no? 
Si è uscita ma il quinto capitolo mi pare che vada scaricato (gratuitamente).

Comunque l'ho finito. Che dire, mi è piaciuto ma non arriva al primo :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più tardi si inizia.

Devo tenere le aspettative basse? :sard:
Al momento per quanto mi riguarda si, sono al secondo episodio e devo dire che è sotto anche a Before the Storm, che comunque mi era piaciuto molto, diciamo discreto ad ora, ma senza esagerare, ancora non mi appassiona molto ne mi da più di tanto la voglia di continuarlo, al netto che di certo il tutto non è fatto male. :sisi:   Questo poi dipende da te e da quanto ti piaccia il tema scappati di casa e storie on the road, quest'ultime che a me piacciono di solito, quindi insomma...  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più tardi si inizia.

Devo tenere le aspettative basse? :sard:


Al momento per quanto mi riguarda si, sono al secondo episodio e devo dire che è sotto anche a Before the Storm, che comunque mi era piaciuto molto, diciamo discreto ad ora, ma senza esagerare, ancora non mi appassiona molto ne mi da più di tanto la voglia di continuarlo, al netto che di certo il tutto non è fatto male. :sisi:   Questo poi dipende da te e da quanto ti piaccia il tema scappati di casa e storie on the road, quest'ultime che a me piacciono di solito, quindi insomma...  :asd:  
Azz, io sinora non ho seguito il topic e, a parte giocare l'episodio introduttivo gratuito, avrei proprio bisogno di opinioni fresche visto che ho finito da non molto BtS. Sono curioso ma titubante, quindi se volete continuare a darle (o incominciare a farlo nel caso di Comandante :asd:  ) avete tutta la mia attenzione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top