UFFICIALE PC Life is Strange 2

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità



 
Ho finito il secondo capitolo a fatica e sto pure in ritardo...ma mi sta prendendo veramente poco, le scene clou non mi danno le stesse emozioni di LiS 1 e BtS (anzi non sono rese proprio benissimo)  :mh:

 



 
Per quanto mi riguarda l'esperienza LIS2 finisce con il 4 episodio...Incredibile come abbiano mandato alle ortiche il rientro in grande spolvero con EP3...

Hanno deciso di prendere l'anti-racism/sessualità/brainwashing sect train che, non per il discorso temi in se, ma per come sono stati implementati ha dell'incredibile.

Un episodio 4 terrificante sono praticamente tutti i punti di vista.

Un vero peccato, giocherò il 5 solo perchè ho la serie e voglio vedere come va a finire ma la sensazione che sto provando ora è una versione amplificata di quella che ho provato quando ho finito di vedere GOT dopo il tristemente famoso 3° episodio dell'ultima stagione. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto mi riguarda l'esperienza LIS2 finisce con il 4 episodio...Incredibile come abbiano mandato alle ortiche il rientro in grande spolvero con EP3...

Hanno deciso di prendere l'anti-racism/sessualità/brainwashing sect train che, non per il discorso temi in se, ma per come sono stati implementati ha dell'incredibile.

Un episodio 4 terrificante sono praticamente tutti i punti di vista.

Un vero peccato, giocherò il 5 solo perchè ho la serie e voglio vedere come va a finire ma la sensazione che sto provando ora è una versione amplificata di quella che ho provato quando ho finito di vedere GOT dopo la infamous 3° episodio della ottava stagione. 
E' molto sotto rispetto al primo LiS?

 
Per quanto mi riguarda l'esperienza LIS2 finisce con il 4 episodio...Incredibile come abbiano mandato alle ortiche il rientro in grande spolvero con EP3...

Hanno deciso di prendere l'anti-racism/sessualità/brainwashing sect train che, non per il discorso temi in se, ma per come sono stati implementati ha dell'incredibile.

Un episodio 4 terrificante sono praticamente tutti i punti di vista.

Un vero peccato, giocherò il 5 solo perchè ho la serie e voglio vedere come va a finire ma la sensazione che sto provando ora è una versione amplificata di quella che ho provato quando ho finito di vedere GOT dopo il tristemente famoso 3° episodio dell'ultima stagione. 
I primi segnali che questo gioco fosse spazzatura far left c'erano già dall'episodio 1.

 
I primi segnali che questo gioco fosse spazzatura far left c'erano già dall'episodio 1.
ma senza scomodare la politica per carità. A me non dispiace che abbiano posto sotto attenzione temi del genere, anzi tutt'altro.

Però la maniera è completamente half-assed del tipo ok l'importante è che ci sono i temi ma come li presentiamo è del tutto ininfluente.

E poi comunque non è solo questo, ci sono alcuni eventi nella trama del 4 che sono semplicemente patetici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma senza scomodare la politica per carità. A me non dispiace che abbiano posto sotto attenzione temi del genere, anzi tutt'altro.

Però la maniera è completamente half-assed del tipo ok l'importante è che ci sono i temi ma come li presentiamo è del tutto ininfluente.
Ma è il gioco stesso che va a scomodare la politica subito dall'episodio 1 in modi tutt'altro che velati. E anche i temi da te citati, per come sono trattatati, rientrano nella "politica".

 
Ultima modifica:
ma senza scomodare la politica per carità. A me non dispiace che abbiano posto sotto attenzione temi del genere, anzi tutt'altro.

Però la maniera è completamente half-assed del tipo ok l'importante è che ci sono i temi ma come li presentiamo è del tutto ininfluente.

E poi comunque non è solo questo, ci sono alcuni eventi nella trama del 4 che sono semplicemente patetici.
Se dici così mi fai pensare a troppa roba moderna :asd: il vero problema è che alla gente piace, a quel paese la qualità dell'esecuzione, basta che fai vedere che sei schierato da qualche parte.

Vale anche non rimanendo nei videogiochi, un mio amico ad esempio ritiene Star Wars 8 un capolavoro perché tocca un sacco di temi sociali, sticavoli che sono appena accennati e nessuno di essi serve a nulla di concreto (anche se lui ritiene che non sia vero che sono appena accennati).

La mia soluzione è ignorare potentemente tutte le operette che fanno così, semplicemente non meritano il mio tempo.

Peccato che tra queste ci sia anche Life is Strange, ormai...

 
Ma è il gioco stesso che va a scomodare la politica subito dall'episodio 1 in modi tutt'altro che velati. E anche i temi da te citati, per come sono trattatati, rientrano nella "politica".
No ma il senso di quello che volevo dire è che non volevo ridirezionare la discussione su quello, volevo attenermi al gioco in se e al, mediocre, lavoro che hanno svolto sulla trama e sugli eventi.

Ovvio che questi temi, volente o nolente, fanno parte della politica dei giorni nostri e quindi trattandoli di fatto una posizione finisci per prenderla.

E se comunque da EP1 intendi il discorso discriminatorio sulla famiglia di origini messicane, beh, per quanto possa essere un modo di affrontare l'argomento abbastanza scontato non lo trovo di "cattivo gusto". Anche perchè la generazione del padre è diversa da quella del figlio e da come i personaggi pian piano descrivono la loro situazione è il padre a raccontare a Sean delle difficoltà che ha incontrato durante la sua adolescenza e non Sean stesso. Diverso è quando in EP4 l'argomento è introdotto, anche per lui, in una maniera, a mio avviso del tutto forzata.

Anche il discorso della 

morte del padre da parte del poliziotto...anche lì...abbastanza scontato come risvolto però, ci può stare.
Insomma semmai il concetto che volevo far passare non è la legittimità o meno dei temi trattati ma di certo c'è più lavoro da fare per presentarli in maniera il più possibile veritiera e senza esagerazioni da un lato o dall'altro.

Se dici così mi fai pensare a troppa roba moderna :asd: il vero problema è che alla gente piace, a quel paese la qualità dell'esecuzione, basta che fai vedere che sei schierato da qualche parte.

Vale anche non rimanendo nei videogiochi, un mio amico ad esempio ritiene Star Wars 8 un capolavoro perché tocca un sacco di temi sociali, sticavoli che sono appena accennati e nessuno di essi serve a nulla di concreto (anche se lui ritiene che non sia vero che sono appena accennati).

La mia soluzione è ignorare potentemente tutte le operette che fanno così, semplicemente non meritano il mio tempo.

Peccato che tra queste ci sia anche Life is Strange, ormai...
Io non mi sono sentito di ignorare alcunchè dato che fino ad EP3 per me ci potevano essere tuttalpiù alti e bassi ma di certo non un chissà quale specifico intento. Non avevo alcun modo di dubitare del loro lavoro.

Anche perchè, per inciso, all'interno di LIS2 ci sono una miriade di altri spunti di riflessione del tutto validi e apprezzabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giocato il primo episodio settimana scorsa. A me è piaciuto molto e ha anche commosso nella parte iniziale.

Incredibile poi come in 3 giochi, abbiano sempre azzeccato la soundtrack. Stupende queste due



La seconda sembra tanto il mail theme della serie The Leftovers e, come lì, anche qui fa buona parte del lavoro

Oggi recupero il secondo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piaciuto molto anche il secondo episodio. Capisco che per chi ha giocato gli episodi all'uscita possa essere stato troppo lento, ma giocandoli tutti di seguito secondo me ci sta alla grande

 
Il finale del terzo episodio :bruniii:  

Lacrime virili :bruniii:  

Spero che Cassidy non sia morta, soprattutto dopo quello che è successo nella tenda, anche se, stando alle statistiche finali, pare che solo Finn potesse morire, ma per fortuna l'ho salvato


Ho paura per il quarto episodio, visto quanto avete scritto qui. Per ora mi sta piacendo quanto il primo LiS (non sto dicendo che sono qualitativamente uguali), ma con i due fratelli mi sto immedesimando di più e la loro vicenda mi sta prendendo tantissimo. Picchi emotivi elevatissimi (per come sono fatto io) e sottolineo ancora la perfezione della soundtrack

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito l'episodio 4. Sono sinceramente perplesso. Sicuramente è stato l'episodio più sottotono fino ad ora, ma abbandonare il gioco, o parlare di "sottoterra" o "spazzatura" non esiste proprio, per favore...

 
Appena finito. Mamma mia che tristezza, ci starò male per qualche giorno...

Ho visto di sfuggita gli altri finali e sono uno più triste dell'altro. Molto più d'impatto IMHO rispetto a LiS, di cui non avevo apprezzato l'ultimo episodio.

Per questo LiS2, comunque, il picco è rappresentato dall'episodio 3, perfetto

Lo stupore quando ho riconosciuto

David
e ho trovato le foto di

Chloe
Troppi schiaffi in faccia tutti assieme nell'ultimo episodio

 
mi fa sorridere e pensare allo stesso tempo il fatto che tu sia l'unico a scrivere in questo topic

io so solo che non vedo l'ora di provarlo, ma quei soldi che chiedono non ce li voglio ancora spendere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top