UFFICIALE PC Life is Strange 2

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mi fa sorridere e pensare allo stesso tempo il fatto che tu sia l'unico a scrivere in questo topic

io so solo che non vedo l'ora di provarlo, ma quei soldi che chiedono non ce li voglio ancora spendere
Io ancora non ho capito perché, nonostante il successo del primo e di BtS (che altrove hanno definito "merda fumante", boh..), sto gioco non se lo sia filato nessuno. Ok che il prezzo di lancio era eccessivo, ma si è trovato a meno e per me merita davvero tantissimo (sarà perché mi sentito davvero il protagonista e ogni volta che mi veniva posta davanti una scelta mi arrovellavo per un sacco di tempo prima di decidere, provando a immaginare ogni possibile conseguenza, quasi fosse una partita di scacchi)

Qualitativamente non sarà al livello del primo e ci sono dei cali qua e là, ma lo preferisco di parecchio, forse anche perché Max non mi è mai stata del tutto simpatica e di storie di bullismo nelle scuole forse ne ho viste anche troppe, soprattutto nelle serie TV

Il viaggio on the road con tutti gli incontri che comporta e la sopravvivenza rientrano più nelle mie corde. Diciamo che come setting questo secondo capitolo è più "dinamico"

 
Finito anch'io...e no, non ci siamo proprio. Hanno cercato di fare qualcosa di un pò diverso, ma LIS 1 resta inarrivabile, e per me non è neanche al livello del BtS SPOILER BEFORE THE STORM

La scena finale con Rachel e Chloe e con la canzone Bros di Wolf Alice, mi provoca depressione ogni volta che la penso  :sadfrog: (sapendo che sarebbero poi morte entrambe)
e per non parlare del primo LIS. Ma parlando di questo secondo capitolo,

per me ci poteva stare il tema del razzismo degli americani con i messicani, però BASTA con il tema dell'omosessualità in ogni fottuto Life is Strange, cambiassero un pò disco. Poi per fare qualcosa di diverso, hanno azzardato mettendoci pure le sette religiose...cioé davvero?  :asd:  Che tra l'altro non so perché ma non ho avuto la scelta di risparmiare la Reverenda Madre  :facepalm:  Non mi è piaciuta poi l'entrata in scena di Karen (che esteticamente mi ha ricordato Sharon Stone nel film di Catwoman 


Spoiler
 
:asd: ), e David da ''coglionnello'' a yippie...era necessario inserirlo? ? Infine il finale, che ho visto insieme a tutti gli altri in quel video del canale ufficiale youtube di LIS:

a me è uscito Blood Wolves, e non ho capito perché Sean in questo finale d'aspetto pare un tossico che si porta male la sua età  :sard: , mentre in quello dove esce di prigione già è più verosimile.


Insomma per me questo gioco merita un 6, 6½, forse anche perché il fratellino mi stava proprio sugli zebedei...Max era tutt'altra cosa, ma soprattutto Chloe :cuore:

Ora se non vogliono rovinare il nome di questo gioco, basta con i LIS, si dedicasse ad altro la Dontnod  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Commentando brevemente secondo me il gioco si è ripreso nell'ultimo episodio dopo un 4 da brividi in senso negativo. Il mio finale è stato sufficientemente soddisfacente e il 5 episodio in fin dei conti mi è piaciuto.

Però come gioco alla fine non lo avvicino agli altri della serie.

@Devil_Trigger Si sta già dedicando ad altro. A parte che hanno fatto un altro ben titolo lungi dalla loro pregressa esperienza, che è Vampyr. E poi comunque continuando con quello che sanno fare c'è Twin Mirror che però se non ricordo male sarà esclusiva EGS -.-

Io ancora non ho capito perché, nonostante il successo del primo e di BtS (che altrove hanno definito "merda fumante", boh..), sto gioco non se lo sia filato nessuno. Ok che il prezzo di lancio era eccessivo, ma si è trovato a meno e per me merita davvero tantissimo (sarà perché mi sentito davvero il protagonista e ogni volta che mi veniva posta davanti una scelta mi arrovellavo per un sacco di tempo prima di decidere, provando a immaginare ogni possibile conseguenza, quasi fosse una partita di scacchi)

Qualitativamente non sarà al livello del primo e ci sono dei cali qua e là, ma lo preferisco di parecchio, forse anche perché Max non mi è mai stata del tutto simpatica e di storie di bullismo nelle scuole forse ne ho viste anche troppe, soprattutto nelle serie TV

Il viaggio on the road con tutti gli incontri che comporta e la sopravvivenza rientrano più nelle mie corde. Diciamo che come setting questo secondo capitolo è più "dinamico"


Io personalmente considero il primo e BtS decisamente superiori seppur LiS2 rimane un gioco di buon livello.
Sul discorso di non filarsi alcuni giochi, figurati come ti capisco; sfondi una porta aperta. Io l'ho iniziato a giocare all'uscita quindi di certo a me interessava e non avevo dubbi che l'avrei giocato subito. Diciamo che poi si è rivelato essere solo un buon gioco e non all'altezza dei precedenti. Però questa poi è una mia opinione. Il 4 episodio me l'ha rovinato. L'ho trovato assolutamente lazy e noiosamente scontato.

Poi figurati io con i "giochi che non si fila nessuno" ormai ci campo. Basti vedere il trattamento di totale disinteresse riservato a titoli come Hellblade o A Plague Tale: Innocence (del quale ad oggi forse neanche esiste un topic...pazzesco). Vabbè, saranno i gusti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
WAIT WHAT?

Ed io che stavo a fare Copia incolla per ogni singola cosa, modifica colore, grassetto quelle poche volte che ho aperto un topic :asd:

Io ancora non ho capito perché, nonostante il successo del primo e di BtS (che altrove hanno definito "merda fumante", boh..), sto gioco non se lo sia filato nessuno. Ok che il prezzo di lancio era eccessivo, ma si è trovato a meno e per me merita davvero tantissimo (sarà perché mi sentito davvero il protagonista e ogni volta che mi veniva posta davanti una scelta mi arrovellavo per un sacco di tempo prima di decidere, provando a immaginare ogni possibile conseguenza, quasi fosse una partita di scacchi)

Qualitativamente non sarà al livello del primo e ci sono dei cali qua e là, ma lo preferisco di parecchio, forse anche perché Max non mi è mai stata del tutto simpatica e di storie di bullismo nelle scuole forse ne ho viste anche troppe, soprattutto nelle serie TV

Il viaggio on the road con tutti gli incontri che comporta e la sopravvivenza rientrano più nelle mie corde. Diciamo che come setting questo secondo capitolo è più "dinamico"
Mezza trollata:

Perchè le ragazze alternative-lesbiche-sperimentali tirano di più due messicani.

Max è una infamedemmerda e lo penso da sempre :asd:

 
WAIT WHAT?

Ed io che stavo a fare Copia incolla per ogni singola cosa, modifica colore, grassetto quelle poche volte che ho aperto un topic :asd:
Una volta si faceva così, ma anni fa HantraxHat ci aveva fatto questo comodissimo tool per avere lo schema ufficiale dei topic :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top