Switch Life is Strange: True Colors

  • Autore discussione Autore discussione Daisuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Daisuke

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
19 Nov 2017
Messaggi
10,304
Reazioni
5,776
Online
H2x1_NSwitch_LifeIsStrangeTrueColors_image1600w.jpg




Sviluppatore: Deck Nine
Editore: Square Enix

Video




 
Lo prenderò, ma non ai 59.99 attuali (addirittura 69 per la Deluxe).

Vorrei anche vedere lato performance come si comporta perché da alcuni video la resa non sembra eccelsa e, pur non essendo un capolavoro grafico in generale, soffriva tecnicamente anche su altre piattaforme.
 
Sentivo accennare da sabaku che è il miglior lis. Confermate?
 
Il primo è imbattibile :asd:

Questo è superiore al secondo ma comunque di un livello infimo se paragonato a qualsiasi avventura grafica. Storia da teen drama scadente di Netflix e personaggi irritanti, dal primo all'ultimo, che agiscono senza un minimo di logica cercando di creare una tensione narrativa che manca proprio perchè è tutto talmente irrealistico da non avere senso. Il tutto condito da una bella dose di benaltrismo che fa da motore a tutta la vicenda. Dinamiche sociali talmente assurde che sfociano nel fantasy.

Davvero, lasciate perdere o comunque non pagatelo 60 euro

Ah e ovviamente la storia di fondo è la tipica storia della (metto sotto spoiler perchè tutto il gioco si risolve in questo nonostante dovrebbe essere la sinossi)
multinazionale nella piccola cittadina di montagna che segue di pari passo quell'archetipo delineato da Twin Peaks, sia nelle premesse che nello svolgimento
 
Ho odiato il primo, finirei per detestare anche questo.
Passo :unsisi:
 
Addirittura? Chiaramente non apro lo spoiler ma mi sembra un giudizio un po’ troppo esagerato. Cioè, se ti è piaciuto il primo e questo ti ha fatto st’effetto, c’è qualcosa che non va, no?
Tanto più che in giro ne parlano anche bene..
Però si, sicuramente non gli do 60 euro :asd:
Post automatically merged:

Ho odiato il primo, finirei per detestare anche questo.
Passo :unsisi:
Io del primo ho cattivi ricordi solo del finale. Per il resto personaggi e ost veramente apprezzabili. Ma ci sta possa non piacere come prodotto :sisi:
 
Dicono che il port è eccellente
 
Io questo lo prendo sicuro, per LiS ho un fetish fortissimo
 
Addirittura? Chiaramente non apro lo spoiler ma mi sembra un giudizio un po’ troppo esagerato. Cioè, se ti è piaciuto il primo e questo ti ha fatto st’effetto, c’è qualcosa che non va, no?
Tanto più che in giro ne parlano anche bene..
Però si, sicuramente non gli do 60 euro :asd:
Perchè il primo LiS è un teen drama ispiratissimo con una storia da vita di tutti i giorni ma che va proprio a fondo nella coscienza e nella conoscenza dei suoi personaggi.

Qui invece le tematiche e gli eventi sono forzati e calati in un contesto che non ha alcuna presa sulla realtà.

Ed è la macchietta del primo capitolo, ne replica la forma dimenticandosi totalmente la sostanza: mi basterebbe citare la ost dove nel primo avevamo una ricerca curatissima dei brani dei Daughter piazzati strategicamente a fine capitolo che ti faceva quasi da morale che sembrava fossero brani scritti apposta; qui ritroviamo le stesse sonorità ma il significato è totalmente sconnesso dagli eventi. Tu dirai che è una cazzatina e invece per me è ciò che ha reso LiS speciale questa cura.

Se il primo LiS è Star Wars episodio 4, questo è The Mandalorian: tutta estetica che maschera la mancanza dell'aura di space opera che caratterizza Star Wars

In tutto questo è migliore del 2 che ritengo una delle cose più brutte mai giocate. LiS doveva fermarsi con i Before the Storm ma purtroppo lo han reso un franchise
 
Perchè il primo LiS è un teen drama ispiratissimo con una storia da vita di tutti i giorni ma che va proprio a fondo nella coscienza e nella conoscenza dei suoi personaggi.

Qui invece le tematiche e gli eventi sono forzati e calati in un contesto che non ha alcuna presa sulla realtà.

Ed è la macchietta del primo capitolo, ne replica la forma dimenticandosi totalmente la sostanza: mi basterebbe citare la ost dove nel primo avevamo una ricerca curatissima dei brani dei Daughter piazzati strategicamente a fine capitolo che ti faceva quasi da morale che sembrava fossero brani scritti apposta; qui ritroviamo le stesse sonorità ma il significato è totalmente sconnesso dagli eventi. Tu dirai che è una cazzatina e invece per me è ciò che ha reso LiS speciale questa cura.

Se il primo LiS è Star Wars episodio 4, questo è The Mandalorian: tutta estetica che maschera la mancanza dell'aura di space opera che caratterizza Star Wars
No no che cazzatina, la ost del primo è sublime, avevo il disco che mi ascoltavo in macchina tanto era magnetica.

Comunque si, questo tipo di giochi fortemente narrativi possono prestarsi a più interpretazioni. Quello che tocca le mie corde può non suscitare interesse in te, e viceversa.
Anche a me LiS è piaciuto molto, ergo una chance a questo e alla remastered del primo più before the storm gliela darò. Magari non a 60 euro :asd: poi ti dico cosa ne penso
 
No no che cazzatina, la ost del primo è sublime, avevo il disco che mi ascoltavo in macchina tanto era magnetica.

Comunque si, questo tipo di giochi fortemente narrativi possono prestarsi a più interpretazioni. Quello che tocca le mie corde può non suscitare interesse in te, e viceversa.
Anche a me LiS è piaciuto molto, ergo una chance a questo e alla remastered del primo più before the storm gliela darò. Magari non a 60 euro :asd: poi ti dico cosa ne penso
Hai ragione su questo ma davvero il 2 è stato una noia mortale proprio da avere il pad in mano con situazioni al limite del ridicolo e un succedersi di eventi sempre più tragici che alla fine fanno ridere da quanto sono poco verosimili.

Questo qui invece è basic, plain. Una storia davvero con pochissima presa emotiva tra l'altro recitata pure male; non capisco perchè ma tutti i personaggi parlano a bassa voce e pure nei momenti di pathos sembra che la registrazione sia avvenuta in un condominio e non si volesse disturbare il vicinato. La scena finale che dovrebbe essere carica di tensione è meno concitata di una riunione di condominio wuando c'è da cambiare la grondaia eh
Post automatically merged:

Il primo lis è per gli amanti sfegatati di Dawson Creek
Mi ha ricordato di più OC ma comunque siamo su quei livelli :bruniii:
 
Hai ragione su questo ma davvero il 2 è stato una noia mortale proprio da avere il pad in mano con situazioni al limite del ridicolo e un succedersi di eventi sempre più tragici che alla fine fanno ridere da quanto sono poco verosimili.

Questo qui invece è basic, plain. Una storia davvero con pochissima presa emotiva tra l'altro recitata pure male; non capisco perchè ma tutti i personaggi parlano a bassa voce e pure nei momenti di pathos sembra che la registrazione sia avvenuta in un condominio e non si volesse disturbare il vicinato. La scena finale che dovrebbe essere carica di tensione è meno concitata di una riunione di condominio wuando c'è da cambiare la grondaia eh
Post automatically merged:


Mi ha ricordato di più OC ma comunque siamo su quei livelli :bruniii:
Oddio :asd: bella metafora. Mi hai messo curiosità non fosse altro che per il cringe :asd:
 
Vorrei davvero scrivere tutte le assurdità di trama che si palesano nel corso del gioco ma non posso per non spoilerare perchè è talmente tutto ridotto all'osso che solo leggendo la sinossi uno capisce tutto della storia e si tratta solo di capire quale personaggio ha pestato la merda sbagliata :asd:

Ma forse la cosa che davvero rovina tutto è la completa mancanza di atmosfera dell'ambientazione, ciò che, per me, era uno dei punti forte di Arcadia Bay
 
Il primo non lo disprezzai, nonostante la scelta finale fasulla e una forzatura notevole in una faccenda di salute della parte centarle. Ma non era qualcosa che mi ha spinto a voler proseguire la serie.

Before puzzava tremendamente di inutile cavalcare l'onda e l'ho evitato, Capitan spiritello mi aveva annoiato, Tell me Why manco se mi pagano, questo freganiente.



:draper:
 
Un giorno capiremo cosa giocano i Rastrelli :sisi:
 
Il primo non lo disprezzai, nonostante la scelta finale fasulla e una forzatura notevole in una faccenda di salute della parte centarle. Ma non era qualcosa che mi ha spinto a voler proseguire la serie.

Before puzzava tremendamente di inutile cavalcare l'onda e l'ho evitato, Capitan spiritello mi aveva annoiato, Tell me Why manco se mi pagano, questo freganiente.




:draper:
BtS comunque merita se il primo piaciuto, comunque quello forse migliore dopo il primo e forse l'unico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top