PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
beh preferire la vita di Chloe condannando quindi tutta la città alla distruzione del tornado dimostra un certo menefreghismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto dopo che Chloe stessa ti dice di lasciarla morire
 
beh preferire la vita di Chloe condannando quindi tutta la città alla distruzione del tornado dimostra un certo menefreghismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto dopo che Chloe stessa ti dice di lasciarla morire

Cosa ci sarebbe di menefreghista nel preferire la vita di una tua persona cara,in questo caso la persona più importante e quella a cui sarai legato per tutta la vita a quella di altre persone perlopiù sconosciute? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma ciò non toglie che resta un sacrificio che ti dovrebbe segnare allo stesso modo
 
Ma quindi sono l'unico alla fine ad aver (SPOILER SUL FINALE)

preferito Chloe ad Arcadia Bay? Da come è stata la mia stagione, non poteva che finire così con Max che per un'ultima volta salva la sua anima gemella, perchè mai avrebbe potuto ancora una volta vederla morire.

Ho visto anche l'altro finale: meglio confezionato e più doloroso, tra i due ho preferito proprio il sacrifico di Chloe, ma tornando indietro (:rickds:), sacrificherei di nuovo Arcadia Bay

Ma quindi sono l'unico alla fine ad aver (SPOILER SUL FINALE)

preferito Chloe ad Arcadia Bay? Da come è stata la mia stagione, non poteva che finire così con Max che per un'ultima volta salva la sua anima gemella, perchè mai avrebbe potuto ancora una volta vederla morire.

Ho visto anche l'altro finale: meglio confezionato e più doloroso, tra i due ho preferito proprio il sacrifico di Chloe, ma tornando indietro (:rickds:), sacrificherei di nuovo Arcadia Bay

Siamo in due.

In realtà son stato lì a pensare qualche minuto prima di prendere la decisione ma proprio perchè non mi aspettavo una scelta così drastica. E son d'accordo con te pure sul fatto che uno dei due finali è confezionato meglio.

beh preferire la vita di Chloe condannando quindi tutta la città alla distruzione del tornado dimostra un certo menefreghismo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto dopo che Chloe stessa ti dice di lasciarla morire
Vabè che avrebbe potuto dire in quella situazione? Solo una persona egoista avrebbe chiesto il contrario e

Chloe proprio alla fine si è rivelata tutto l'opposto di quella che era stata fino a quel momento.
 
Sinceramente

Anche io ho quasi pensato di sacrificare Arcadia Bay, ma ragionate. Non è cmq inutile? Voglio dire che il tornado, le due lune, la moria degli animali, l'eclissi etc sono state tutte causate dall'alterazione del tempo, perchè era prestabilito che Chloe dovesse morire, così è scritto. Punto. Doveva morire nei bagni, doveva morire investita dal treno, doveva morire per qualche strano incidente come dimostrato nell'altra timeline. Cosa serve distruggere la città e sacrificare i propri abitanti se poi dietro l'angolo succederà ancora, ancora e ancora? Fino alla vera fine del mondo?

Tornare indietro e lasciare che tutto accada come doveva accadere è la cosa più giusta da fare, per il bene di Chloe e dell'umanità imho. Il finale "cattivo" diciamo è semplicemente un continuare a posticipare l'inevitabile, mentre il finale "buono" è la conclusione al cerchio che continua a ripetersi.
 
Finito e platinato stasera, lo dico subito era da Bioshock Infinite giocato un anno e mezzo fa che in un gioco non vedevo una trama così Mindfuck e ben raccontata, chiaramente ci sono molti passaggi oscuri come appunto il perchè Max dal nulla abbia il potere di riavvolgere il tempo a suo favore, ma alla fine la storia la si capisce lo stesso e il gioco ti coinvolge tantissimo tanto da farti sentire il protagonista di una serie tv.

Sul finale dico che:

Ho scelto il finale in cui sacrifico Arcadia Bay perchè ormai secondo me Max aveva salvato Chloe troppe volte e non me la sono sentita di farla sacrificare definitivamente, lo so è una scelta molto egoista ma preferisco un amica viva con una città distrutta che un amica morta e tutto come prima.

Poi per carità ho visto l'altro finale ed effettivamente merita di più ma ormai la scelta l'ho fatta, invece mi ha stupito il cliffhanger notevole di scoprire che l'assassino è il Professor Jefferson, anche se c'erano molti indizi dall'inizio del gioco.

Veramente un gioco splendido ed un platino facilissimo, entra già nella sicura Top 5 dei miei Goty di questo 2016 appena iniziato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sinceramente

Anche io ho quasi pensato di sacrificare Arcadia Bay, ma ragionate. Non è cmq inutile? Voglio dire che il tornado, le due lune, la moria degli animali, l'eclissi etc sono state tutte causate dall'alterazione del tempo, perchè era prestabilito che Chloe dovesse morire, così è scritto. Punto. Doveva morire nei bagni, doveva morire investita dal treno, doveva morire per qualche strano incidente come dimostrato nell'altra timeline. Cosa serve distruggere la città e sacrificare i propri abitanti se poi dietro l'angolo succederà ancora, ancora e ancora? Fino alla vera fine del mondo?

Tornare indietro e lasciare che tutto accada come doveva accadere è la cosa più giusta da fare, per il bene di Chloe e dell'umanità imho. Il finale "cattivo" diciamo è semplicemente un continuare a posticipare l'inevitabile, mentre il finale "buono" è la conclusione al cerchio che continua a ripetersi.

è un po' fatalista come visione. è come dire che il destino è già scritto, e sia inutile fare qualunque cosa poichè c'è un unico modo in cui può andare.

il gioco invece mostra tutt'altro. è un continuo provare e riprovare per cambiare il destino, e fa parte del fascino del tutto. sforzarsi per una persona cara che ha già sofferto più di tante altre nella propria vita. hai visto cosa ha passato, hai vissuto cosa può accadergli, per me è uno sprone per sfidare qualcosa di più grande.

senza contare che col suo potere max non aiuta solo chloe. certo, scegliendo di sacrificarla la storia cambia completamente perchè nathan viene arrestato e scombussola il resto degli eventi. ma kate avrebbe dovuto ugualmente morire perchè max riesce a raggiungerla sul tetto grazie ai suoi poteri (sempre che nella partita tu(generico) l'abbia salvata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), così come la ragazza che ha incidenti di continuo dovrebbe continuarne ad avere (e chissà che in una realtà alternativa lei non muoia comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) così come tante altre cose.

poi non è nemmeno detto che una volta raggiunto il climax chloe continui a morire anche dopo, il sacrificio della città vale in un certo senso a "sanare" la condizione di chloe, cioè dai, è bruttissimo pensare che sia poi perseguitata a vita a mo' di final destination //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il tutto rigorosamente imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
è un po' fatalista come visione. è come dire che il destino è già scritto, e sia inutile fare qualunque cosa poichè c'è un unico modo in cui può andare.

il gioco invece mostra tutt'altro. è un continuo provare e riprovare per cambiare il destino, e fa parte del fascino del tutto. sforzarsi per una persona cara che ha già sofferto più di tante altre nella propria vita. hai visto cosa ha passato, hai vissuto cosa può accadergli, per me è uno sprone per sfidare qualcosa di più grande.

senza contare che col suo potere max non aiuta solo chloe. certo, scegliendo di sacrificarla la storia cambia completamente perchè nathan viene arrestato e scombussola il resto degli eventi. ma kate avrebbe dovuto ugualmente morire perchè max riesce a raggiungerla sul tetto grazie ai suoi poteri (sempre che nella partita tu(generico) l'abbia salvata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), così come la ragazza che ha incidenti di continuo dovrebbe continuarne ad avere (e chissà che in una realtà alternativa lei non muoia comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) così come tante altre cose.

poi non è nemmeno detto che una volta raggiunto il climax chloe continui a morire anche dopo, il sacrificio della città vale in un certo senso a "sanare" la condizione di chloe, cioè dai, è bruttissimo pensare che sia poi perseguitata a vita a mo' di final destination //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il tutto rigorosamente imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma proprio no

L'arresto di nathan a causa dei suoi problemi svierebbe ogni attenzione dal video di Kate perchè: punto 1 - La faccenda di Nathan è ben più grave, 2 omicidi e la verita sul prof Jefferson.

punto 2 - Kate avrebbe saputo la verità e quindi non si vergognerebbe più di quel che ha fatto, visto che ci son le prove che è stata drogata

punto 3 - Se bastasse il sacrificio di una città allora l'intero gioco non ha senso. Max non poteva tornare indietro nel passato e convincere tutti gli abitanti (o perlomeno chi gli crederebbe) ad usare i bunker anti-apocalisse? Non è un buco nella trama perchè Life is strange, analizzato per quello che è, ovviamente poteri sovrannaturali a parte, è perfettamente coerente.

punto 4 - Alyssa la salviamo da una pallonata, da una pozzanghera e da un tuffo in piscina, wow. Sicuramente potrebbe morire.

Basta pensarci un minuto. Non mi pare che sia così "fatalista", è semplicemente quello contro cui lottiamo dall'inizio del gioco. Il cattivo del gioco è il nostro potere stesso, come dimostra la teoria del caos.
 
ma proprio no

L'arresto di nathan a causa dei suoi problemi svierebbe ogni attenzione dal video di Kate perchè: punto 1 - La faccenda di Nathan è ben più grave, 2 omicidi e la verita sul prof Jefferson.

punto 2 - Kate avrebbe saputo la verità e quindi non si vergognerebbe più di quel che ha fatto, visto che ci son le prove che è stata drogata

punto 3 - Se bastasse il sacrificio di una città allora l'intero gioco non ha senso. Max non poteva tornare indietro nel passato e convincere tutti gli abitanti (o perlomeno chi gli crederebbe) ad usare i bunker anti-apocalisse? Non è un buco nella trama perchè Life is strange, analizzato per quello che è, ovviamente poteri sovrannaturali a parte, è perfettamente coerente.

punto 4 - Alyssa la salviamo da una pallonata, da una pozzanghera e da un tuffo in piscina, wow. Sicuramente potrebbe morire.

Basta pensarci un minuto. Non mi pare che sia così "fatalista", è semplicemente quello contro cui lottiamo dall'inizio del gioco. Il cattivo del gioco è il nostro potere stesso, come dimostra la teoria del caos.

potrebbe e probabilmente è così, ma non è detto e non conosciamo le tempistiche con cui poi procedono confessione di nathan e arresto di jefferson. kate era già molto turbata all'inizio della storia, potrebbe sempre succedere, per quanto sarebbe pienamente nella natura adolescenziale dei ragazzi della scuola passare subito da uno scandalo all'altro

se non ha senso allora permettere la scelta alla fine sarebbe inutile (intendevo questo per fatalista) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif in ogni caso sarebbe improbabile convincere qualcuno ad utilizzare i bunker, come farebbe anche solo a provare in minima parte ciò che dice? (comunque in che senso buco nella trama?)

alyssa muore anche durante l'arrivo del tornado, in perfetto stile con gli "incidenti" di cui è stata vittima durante il gioco, quello intendevo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif un po' come la nuvola di fantozzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in ogni caso calma, come ho detto prima è solo una mia opinione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
Anche io ho scelto

di salvare la mia migliore amica(ormai è diventata anche MIA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) che come hanno detto anche altri mi sono fatto un **** così durante il gioco andando decine di volte indietro nel tempo per non farla morire, mica potevo lasciarla al suo destino proprio sul finale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

"egoista" come lo sono stato in tlou, preferisco salvare una persona a cui tengo moltissimo quanto, se non di più, la mia stessa vita e sacrificarne decine che non conosco o che comunque non voglio bene quanto a lei.

Che poi se si avesse tale potere, il tempo e i modi per salvare tutti ci sarebbero eccome. In questo caso bastava invitare tutti a fare un picnic su al faro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif o addromentandoli tutti con le siringhe di Jefferson XD.

Caxxo, hai il potere di tornare indietro nel tempo, puoi fare quello che vuoi!

E spero ovviamente che nel finale dove decide di far morire Chloe, successivamente alla sua morte non utilizzi mai il proprio potere(quindi per salvare Kate, catturare Jefferson, far scansare Alyssa per una pallonata e qualsiasi altra cosa successiva a distanza di decenni) altrimenti è inutile dato che avrebbe generato nuovamente il tornado.

Ma presumo che una volta scoperto cosa fosse successo a Ratchel, dato che sembra che questo dono le sia stato dato per questo scopo, lo stesso dono le sarà stato tolto(?)

Gran bel gioco davvero, a me il quinto episodio è piaciuto un casino

proprio per la sua stranezza oltre a certi passaggi davvero fantastici, tipo quando durante l'incubo Max si siede sulla panchina vicino al faro inizia a nevicare e si ritrova dentro la palla di neve in casa di Chloe. Stupendo!
 
Perché scegliere quando potete vedere tutti i finali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma proprio no

L'arresto di nathan a causa dei suoi problemi svierebbe ogni attenzione dal video di Kate perchè: punto 1 - La faccenda di Nathan è ben più grave, 2 omicidi e la verita sul prof Jefferson.

punto 2 - Kate avrebbe saputo la verità e quindi non si vergognerebbe più di quel che ha fatto, visto che ci son le prove che è stata drogata

punto 3 - Se bastasse il sacrificio di una città allora l'intero gioco non ha senso. Max non poteva tornare indietro nel passato e convincere tutti gli abitanti (o perlomeno chi gli crederebbe) ad usare i bunker anti-apocalisse? Non è un buco nella trama perchè Life is strange, analizzato per quello che è, ovviamente poteri sovrannaturali a parte, è perfettamente coerente.

punto 4 - Alyssa la salviamo da una pallonata, da una pozzanghera e da un tuffo in piscina, wow. Sicuramente potrebbe morire.

Basta pensarci un minuto. Non mi pare che sia così "fatalista", è semplicemente quello contro cui lottiamo dall'inizio del gioco. Il cattivo del gioco è il nostro potere stesso, come dimostra la teoria del caos.
Condivido, anch'io la penso così//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Detto questo, ma il capitolo 5 non è piaciuto proprio a nessuno? Tutti a dire "scene insulse ed inutili", ma siamo sicuri che sia lo stesso che ho giocato io?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me è piaciuto moltissimo, con

l'abuso del potere di Max per cercare di rimediare alle varie magagne legate al riavvolgimento del tempo, che culmina con la scelta finale di un impatto devastante per il giocatore.
A mio avviso, è perfetto così com'è.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi sono l'unico alla fine ad aver (SPOILER SUL FINALE)

preferito Chloe ad Arcadia Bay? Da come è stata la mia stagione, non poteva che finire così con Max che per un'ultima volta salva la sua anima gemella, perchè mai avrebbe potuto ancora una volta vederla morire.

Ho visto anche l'altro finale: meglio confezionato e più doloroso, tra i due ho preferito proprio il sacrifico di Chloe, ma tornando indietro (:rickds:), sacrificherei di nuovo Arcadia Bay
Pure io ho fatto quella scelta, siamo in molti ad averla fatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ma proprio no

L'arresto di nathan a causa dei suoi problemi svierebbe ogni attenzione dal video di Kate perchè: punto 1 - La faccenda di Nathan è ben più grave, 2 omicidi e la verita sul prof Jefferson.

punto 2 - Kate avrebbe saputo la verità e quindi non si vergognerebbe più di quel che ha fatto, visto che ci son le prove che è stata drogata

punto 3 - Se bastasse il sacrificio di una città allora l'intero gioco non ha senso. Max non poteva tornare indietro nel passato e convincere tutti gli abitanti (o perlomeno chi gli crederebbe) ad usare i bunker anti-apocalisse? Non è un buco nella trama perchè Life is strange, analizzato per quello che è, ovviamente poteri sovrannaturali a parte, è perfettamente coerente.

punto 4 - Alyssa la salviamo da una pallonata, da una pozzanghera e da un tuffo in piscina, wow. Sicuramente potrebbe morire.

Basta pensarci un minuto. Non mi pare che sia così "fatalista", è semplicemente quello contro cui lottiamo dall'inizio del gioco. Il cattivo del gioco è il nostro potere stesso, come dimostra la teoria del caos.

Max non poteva tornare indietro e avvertire tutti. Il suo potere ha diversi limiti. Può soltanto tornare in una foto, senza oltrepassarla. Sarebbe bastato essere lì e sfruttare quel tempo per convincere la gente? Altra cosa, lei era convinta che il tornado fosse generato dal fatto che doveva trovare Rachel, per questo ha deciso di cercarla in quei giorni e non si aspettava il tornado dopo aver risolto il caso


Condivido, anch'io la penso così//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Detto questo, ma il capitolo 5 non è piaciuto proprio a nessuno? Tutti a dire "scene insulse ed inutili", ma siamo sicuri che sia lo stesso che ho giocato io?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A me è piaciuto moltissimo, con

l'abuso del potere di Max per cercare di rimediare alle varie magagne legate al riavvolgimento del tempo, che culmina con la scelta finale di un impatto devastante per il giocatore.
A mio avviso, è perfetto così com'è.
No, ci sono anche io

ho apprezzato le scelte finali, gli enigmi e l'incubo. Giusto le parti stealth era un po' tantine
 
Finito.

La mia scelta:

Sacrificare Chloe.

Ancora oggi discutiamo sulla relazione tra videogioco e forma d'arte e sulla serietà con cui andrebbe preso il nostro media preferito. Ci perdiamo in futili argomentazioni, in inconcludenti dissertazioni radical-chic battagliando sul nulla. Poi arriva Life is Strange e capisci che no, tutto ciò non ha alcuna importanza. Perché finché un videogioco saprà farti battere il cuore, ridere, piangere e pensare, potremo essere sereni. Life is Strange non sarà mai un libro, né un film. E' nato per essere un gioco. Per creare empatia tra noi e i protagonisti, per sentirci di nuovo ragazzini, per ascoltare buona musica, per prenderci a pugni nello stomaco e metterci di fronte a scelte talmente ardue da farci riflettere su come, anche nella vita vera, a volte non esiste il giusto o il sbagliato, esistono solo le conseguenze delle nostre decisioni. E allora, tutti, immergiamoci in questa esperienza fino ai titoli di coda; quando, versando lacrime, ci augureremo che qualcuno possa riuscire ancora a regalarci momenti di simile poesia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.
La mia scelta:

Sacrificare Chloe.

Ancora oggi discutiamo sulla relazione tra videogioco e forma d'arte e sulla serietà con cui andrebbe preso il nostro media preferito. Ci perdiamo in futili argomentazioni, in inconcludenti dissertazioni radical-chic battagliando sul nulla. Poi arriva Life is Strange e capisci che no, tutto ciò non ha alcuna importanza. Perché finché un videogioco saprà farti battere il cuore, ridere, piangere e pensare, potremo essere sereni. Life is Strange non sarà mai un libro, né un film. E' nato per essere un gioco. Per creare empatia tra noi e i protagonisti, per sentirci di nuovo ragazzini, per ascoltare buona musica, per prenderci a pugni nello stomaco e metterci di fronte a scelte talmente ardue da farci riflettere su come, anche nella vita vera, a volte non esiste il giusto o il sbagliato, esistono solo le conseguenze delle nostre decisioni. E allora, tutti, immergiamoci in questa esperienza fino ai titoli di coda; quando, versando lacrime, ci augureremo che qualcuno possa riuscire ancora a regalarci momenti di simile poesia.
:joker::joker::joker::joker::joker: Novantadue minuti di applausi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.
La mia scelta:

Sacrificare Chloe.

Ancora oggi discutiamo sulla relazione tra videogioco e forma d'arte e sulla serietà con cui andrebbe preso il nostro media preferito. Ci perdiamo in futili argomentazioni, in inconcludenti dissertazioni radical-chic battagliando sul nulla. Poi arriva Life is Strange e capisci che no, tutto ciò non ha alcuna importanza. Perché finché un videogioco saprà farti battere il cuore, ridere, piangere e pensare, potremo essere sereni. Life is Strange non sarà mai un libro, né un film. E' nato per essere un gioco. Per creare empatia tra noi e i protagonisti, per sentirci di nuovo ragazzini, per ascoltare buona musica, per prenderci a pugni nello stomaco e metterci di fronte a scelte talmente ardue da farci riflettere su come, anche nella vita vera, a volte non esiste il giusto o il sbagliato, esistono solo le conseguenze delle nostre decisioni. E allora, tutti, immergiamoci in questa esperienza fino ai titoli di coda; quando, versando lacrime, ci augureremo che qualcuno possa riuscire ancora a regalarci momenti di simile poesia.
tutto giusto, nulla da aggiungere :morris82:

 
Cap 5,sono arrivato

a quella boh,dimensione alternativa/sogno nella scuola

quanto mi manca? (non tanto immagino)

 
Cap 5,sono arrivato

a quella boh,dimensione alternativa/sogno nella scuola

quanto mi manca? (non tanto immagino)
Dipende a quale parte di quella parte, diciamo che ti manca mezzora circa.

 
Perché scegliere quando potete vedere tutti i finali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fatto anche il secondo finale un'oretta dopo partendo dalla penultima parte anche per fare le ultime foto che mi mancavano.

Finchè ci sono 2-3 finali li faccio volentieri, se diventono 20 come quelli nei giochi di Cage, che si fotta :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top