PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ci sono vari possibili viaggi nel tempo.

Quello fisico e quello mentale. Quest'ultimo dovrebbe essere un salto nel tempo. Poi nel gioco c'è proprio il riavvolgimento temporale che è la cosa più assurda.

Lo spostamento di coscienza è una cosa molto complessa, forse anche più dei paradossi che si potrebbero creare dal viaggio fisico.

Non so bene neanche io come funzioni (in modo ipotetico eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Non saprei neanche come spiegarlo, è davvero un discorso complesso.




Quella è una cosa che non tutti hanno apprezzato. Io personalmente si perchè è coerente con la teoria temporale che adotta il gioco.

La linea di universo originale è quella dove Chloe muore. Cambiando il passato Max si sposta in una nuova linea "grossa" (non mi ricordo come si chiamano, ma come avevo detto nel post prima ci sono varie linee formate ognuna da fasci di linee minori) nella quale succede tutto il macello. Alla fine l'unica possibile scelta è il bivio. Per forza di cose è così, o Chloe vive e accetti il casino compreso di centinaia di morti o Chloe muore. Non ci possono essere vie di mezzo.

Sembra riduttivo, però scegliendo il finale dove Chloe muore si vede come l'aver fatto delle scelte durante la storia ha portato Max a conoscere diverse cose e quindi riesce a sistemare tutta la faccenda di Kate e del prof.

Non ha portato cambi a noi giocatori che possiamo solo fare 1 scelta su 2 opzioni, però ha cambiato Max.
Si ma infatti come coerenza ci sta il problema é che io come videogiocatore mi sento preso in giro nel vedere che la storia ha un proprio

bivio indipendentemente dalle mie scelte. Perde ogni cosa il senso della azioni. Almeno nei titoli di Cage c'erano si più trashate ma almeno qualcosa cambiava. Qui nada. A sto punto facevano prima a farlo action o puzzle game con una storia ben precisa priva di scelte
 
Finito.

Mi è piaciuto e mi ha coinvolto, alcune parti sono un pochino noiose ma ci passa sopra

(come quando si deve dimostrare a Chloe di avere i poteri)
, i capitoli migliori sono il primo, il terzo e il quarto, il secondo l'ho trovato un pò in stallo e il quinto delude un pò, inoltre mi sembra più tirato via rispetto agli altri, in una parte Max parla senza muovere la bocca...

Ho apprezzato lo stile grafico e la ost e le tante citazioni.

Non sono riuscito

a salvare Kate ma sono contento così, mi è piaciuto tutto quello che è successo dopo con la classica reazione meschina da parte del campus e da chi la insultava.

Per quanto riguarda il finale

ho sacrificato Chloe. Ormai avevo capito che era un continuo rimandare la sua morte.

Che magone il finale però...
Comunque molto meglio dei giochi di Cage.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.Mi è piaciuto e mi ha coinvolto, alcune parti sono un pochino noiose ma ci passa sopra

(come quando si deve dimostrare a Chloe di avere i poteri)
, i capitoli migliori sono il primo, il terzo e il quarto, il secondo l'ho trovato un pò in stallo e il quinto delude un pò, inoltre mi sembra più tirato via rispetto agli altri, in una parte Max parla senza muovere la bocca...

Ho apprezzato lo stile grafico e la ost e le tante citazioni.

Non sono riuscito

a salvare Kate ma sono contento così, mi è piaciuto tutto quello che è successo dopo con la classica reazione meschina da parte del campus e da chi la insultava.

Per quanto riguarda il finale

ho sacrificato Chloe. Ormai avevo capito che era un continuo rimandare la sua morte.

Che magone il finale però...
Comunque molto meglio dei giochi di Cage.
Per me la parte più noiosa del gioco e francamente evitabile è sicuramente quella..

..di raccogliere le bottiglie per Chloe, mortacci sua. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sono arrivato al quarto episodio e devo dire che mi sta piacendo parecchio.Con mio enorme rammarico,

non sono riuscito a salvare la piccola Kate Marsh.Che dispiacere...

Telefonatissimo il colpo di scena con Chloe tetraplegica.Appena il padre l'ha chiamata per annunciarle la visita di Max ho subito capito che qualcosa non andava.
Sono curiosissimo di sapere come andrà a finire. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Finito.Il finale che ho scelto mi ha lasciato un po' così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

Ho scelto di sacrificare Arcadia Bay per due motivi:

1 Mi ero affezionato a Chloe

2 Dopo tutto il bordello fatto per non farla crepare, avrei dovuto sacrificarla proprio sul finale?Col cavolo!

Ciò che mi ha fatto restare un po' interdetto è l'assoluta indifferenza che le due ragazze mostrano mentre attraversano in auto la città distrutta dal tornado.Cavolo, sono morti tutti coloro che conoscevate, familiari di Chloe compresi, e voi ve ne sbattete altamente e proseguite per la vostra strada senza manco una lacrima?Mah...

E poi, non sarebbe stato il caso di avvertire gli abitanti di rifugiarsi nella zona del faro per salvarsi?Queste due cose mi sembrano un filo nosense...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.Il finale che ho scelto mi ha lasciato un po' così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

Ho scelto di sacrificare Arcadia Bay per due motivi:

1 Mi ero affezionato a Chloe

2 Dopo tutto il bordello fatto per non farla crepare, avrei dovuto sacrificarla proprio sul finale?Col cavolo!

Ciò che mi ha fatto restare un po' interdetto è l'assoluta indifferenza che le due ragazze mostrano mentre attraversano in auto la città distrutta dal tornado.Cavolo, sono morti tutti coloro che conoscevate, familiari di Chloe compresi, e voi ve ne sbattete altamente e proseguite per la vostra strada senza manco una lacrima?Mah...

E poi, non sarebbe stato il caso di avvertire gli abitanti di rifugiarsi nella zona del faro per salvarsi?Queste due cose mi sembrano un filo nosense...


Si, il finale col salvataggio di Chloe è proprio ridicolo. L'altro è decisamente fatto meglio, anche se un po' approssimativo. Peccato perchè un opera del genere meritava non solo un finale, ma un ultimo capitolo decisamente migliore. Si sono un po' persi alla fine.
 
Visto il recente sconto sul PSN in occasione del Black Friday, vorrei recuperare questo titolo, ma sono ancora convinto pienamente.

Nell'ultimo anno ho giocato un paio di avventure grafiche Telltale (GoT e TWD2) e mi sono un po' venute a noia. Life is Strange può essere paragonato in qualche modo ai giochi Telltale o ha poco da spartire con essi?

 
Visto il recente sconto sul PSN in occasione del Black Friday, vorrei recuperare questo titolo, ma sono ancora convinto pienamente. Nell'ultimo anno ho giocato un paio di avventure grafiche Telltale (GoT e TWD2) e mi sono un po' venute a noia. Life is Strange può essere paragonato in qualche modo ai giochi Telltale o ha poco da spartire con essi?
La vera domanda è, ti piacciono i teen drama? sta tutta lì la differenza. Se ti piacciono, vai a colpo sicuro. Se non ti piacciono, non fa per te.

 
Visto il recente sconto sul PSN in occasione del Black Friday, vorrei recuperare questo titolo, ma sono ancora convinto pienamente. Nell'ultimo anno ho giocato un paio di avventure grafiche Telltale (GoT e TWD2) e mi sono un po' venute a noia. Life is Strange può essere paragonato in qualche modo ai giochi Telltale o ha poco da spartire con essi?
È un capolavoro basta leggere i post qui..

A 9 persone su 10 è piaciuto

 
Visto il recente sconto sul PSN in occasione del Black Friday, vorrei recuperare questo titolo, ma sono ancora convinto pienamente. Nell'ultimo anno ho giocato un paio di avventure grafiche Telltale (GoT e TWD2) e mi sono un po' venute a noia. Life is Strange può essere paragonato in qualche modo ai giochi Telltale o ha poco da spartire con essi?
La trama è molto ben scritta, ma come ti hanno detto è decisamente "teen", con la tipica atmosfera da scuola americana.

La filosofia è la stessa dei telltale solo che qui giochi ancora meno. È molto più incentrato sulle scelte e sulle loro conseguenze che sugli enigmi ambientali (che ci sono, ma non moltissimi)

 
Vi ringrazio per i pareri. Il fatto che non vi sia molto gameplay non mi preoccupa, ma vorrei capire se le scelte hanno un reale peso sullo sviluppo della trama o sono specchietti per le allodole. Nei giochi Telltale per esempio credo che un buon 90% delle scelte comporti cambiamenti solo apparenti sulle vicende narrate, o comunque molto marginali.

 
Vi ringrazio per i pareri. Il fatto che non vi sia molto gameplay non mi preoccupa, ma vorrei capire se le scelte hanno un reale peso sullo sviluppo della trama o sono specchietti per le allodole. Nei giochi Telltale per esempio credo che un buon 90% delle scelte comporti cambiamenti solo apparenti sulle vicende narrate, o comunque molto marginali.
Influenzeranno il percorso...

Cmq per due soldi non stare nemmeno a porti sti problemi scarica e basta :ahsisi:

 
Vi ringrazio per i pareri. Il fatto che non vi sia molto gameplay non mi preoccupa, ma vorrei capire se le scelte hanno un reale peso sullo sviluppo della trama o sono specchietti per le allodole. Nei giochi Telltale per esempio credo che un buon 90% delle scelte comporti cambiamenti solo apparenti sulle vicende narrate, o comunque molto marginali.
Diciamo che la questione scelte è proprio come nei giochi telltale. Se un pg deve morire, prima o poi morirà, o se non muore comunque viene escluso completamente dalla trama, giusto per fare un esempio generale random di sto tipo di giochi.

 
Diciamo che la maggior parte delle scelte influenza il come ma non il cosa, servendo più a plasmare la storia personale della protagonista che il finale. Diciamo che una delle criticità più mosse a LiS è proprio quella lì

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
ciao ragazzi ,ho un problema con life is strange per pc.Vorrei usare questo gioco in condivisione familiare sulla libreria steam.Il gioco (completo 5 episodi) è stato installato su un pc tramite l 'account di mio fratello ,quindi è presente nella libreria di mio fratello (Marco). Su un secondo pc ho provato ad installare life is strange con il mio account steam tramite la libreria di mio fratello (essendo condivisa io ho accesso ai suoi giochi e lui ai miei) ma mi installa solo il primo episodio.Ho disinstallato il gioco ma in questo modo non risulta piu' presente tra i giochi posseduti da marco e quindi dal mio account non riesco piu a vederlo presente nella sua libreria.Spero di essermi spiegato decentemente,ciao grazie.

 
Ultima modifica:
ciao ragazzi ,ho un problema con life is strange per pc.Vorrei usare questo gioco in condivisione familiare sulla libreria steam.Il gioco (completo 5 episodi) è stato installato su un pc tramite l 'account di mio fratello ,quindi è presente nella libreria di mio fratello (Marco). Su un secondo pc ho provato ad installare life is strange con il mio account steam tramite la libreria di mio fratello (essendo condivisa io ho accesso ai suoi giochi e lui ai miei) ma mi installa solo il primo episodio.Ho disinstallato il gioco ma in questo modo non risulta piu' presente tra i giochi posseduti da marco e quindi dal mio account non riesco piu a vederlo presente nella sua libreria.Spero di essermi spiegato decentemente,ciao grazie.
Anche quì?!? :rickds: Postare nella sezione PC no, eh?

 
Finito qualche giorno fa.

Mi ha preso molto, l'ho trovato coinvolgente e ben raccontato, oltre che superiore ai giochi telltale o di Cage (pure meno pesante di quest'ultimi).

Bella anche l'OST.

La parte che ho apprezzato di più è stata quella che va dalla fine del capitolo 3 fin alla prima parte del 4. Un bel pugno nello stomaco. :morris82:

Mentre il colpo di scena finale del capitolo 4 lo avevo già annusato fin dal capitolo 2 :asd:

La mia decisione finale è stata

Sacrificare Arcadia Bay.

Mi è sembrato più coerente con tutto il casino fatto sino a quel punto.

Ah, cute Kate l'ho salvata. :icebad:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top