PS4 Life is Strange

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ho temporeggiato più di un anno prima di giocarlo , ricominciandolo un paio di volte senza neanche terminare il primo episodio , poi finalmente lo ricomincio per la terza volta: più per la voglia di eliminarlo dal mio backlog che per un reale interesse ed invece è stata magia. Mi sono dovuto completamente ricredere , finendolo ieri mattina in appena 2 sessioni.

E' un titolo la cui narrazione , musica e storia , al contempo brutale e dolcissima , contribuiscono a creare un mix straordinario che difficilmente dimenticherò.

Life is Strange è un pugno allo stomaco potente quanto quello di The Last of Us e Nier.

E' incredibile come un gioco dal quale non ti aspetti assolutamente nulla e che stava per finire accantonato si sia per me rivelato uno dei titoli più coinvolgenti della generazione.

Ho scelto quello che poi ho capito essere il "finale corto" e dovendo tornare indietro non cambierei idea.

A tal proposito mi chiedo se Life is Strange 2 riprenderà le vicende di questo capitolo tenendo in considerazione le scelte che abbiamo compiuto , oppure Dontnod opterà per qualcos'altro.

Cosa si sà in merito?

Adesso credo sia d'obbligo recuperare Before the Storm:

Essendo composto da 3+1 capitoli è più breve , giusto?

Il capitolo bonus , contenuto nella limited , funge da primo capitolo e quindi si giocherà per primo?

Ha lo spessore narrativo di Life is Strange?
Ho letto che LiS2 dovrebbe avere nuovi personaggi e storia nuova

Personalmente ho trovato molto bello Before the storm e mi spiace sia durato di meno. Ho preferito di più il rapporto Chloe/Rachel piuttosto che Chloe/Max :sisi: A livello di gameplay difetta un po' perché ovviamente manca tutta la componente del rewind del tempo e potresti trovarlo più "piatto" da giocare

L' episodio bonus giocatelo alla fine invece, una specie di addio alle due protagoniste Chloe/Max, dura molto poco (circa un'oretta) ma se ti sei affezionato a loro due può risultare molto bello come episodio

 
Adesso credo sia d'obbligo recuperare Before the Storm:

Essendo composto da 3+1 capitoli è più breve , giusto?

Il capitolo bonus , contenuto nella limited , funge da primo capitolo e quindi si giocherà per primo?

Ha lo spessore narrativo di Life is Strange?
Sì, è più breve.

Il capitolo bonus se non erro puoi giocarlo quando vuoi, io l'ho giocato alla fine. È slegato dagli altri 3 episodi.

Allo stesso livello no ma è comunque un ottimo gioco e l'ho rigiocato volentieri 2/3 volte per scoprire tutti i (piccoli) bivi narrativi. È un gioco che non ha quasi mai la forza emotiva del primo LiS ma narra in modo ottimo il rapporto tra i pg. Rachel è un gran bel pg, mi è piaciuta più di Max.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena ordinato Before the Storm.

Sapete dirmi se sul cd della colonna sonora siano presenti anche le meravigliose tracce di LiS (almeno le più caratteristiche) ?

 
Ho temporeggiato più di un anno prima di giocarlo , ricominciandolo un paio di volte senza neanche terminare il primo episodio , poi finalmente lo ricomincio per la terza volta: più per la voglia di eliminarlo dal mio backlog che per un reale interesse ed invece è stata magia. Mi sono dovuto completamente ricredere , finendolo ieri mattina in appena 2 sessioni.

E' un titolo la cui narrazione , musica e storia , al contempo brutale e dolcissima , contribuiscono a creare un mix straordinario che difficilmente dimenticherò.

Life is Strange è un pugno allo stomaco potente quanto quello di The Last of Us e Nier.

E' incredibile come un gioco dal quale non ti aspetti assolutamente nulla e che stava per finire accantonato si sia per me rivelato uno dei titoli più coinvolgenti della generazione.

Ho scelto quello che poi ho capito essere il "finale corto" e dovendo tornare indietro non cambierei idea.

A tal proposito mi chiedo se Life is Strange 2 riprenderà le vicende di questo capitolo tenendo in considerazione le scelte che abbiamo compiuto , oppure Dontnod opterà per qualcos'altro.

Cosa si sà in merito?

Adesso credo sia d'obbligo recuperare Before the Storm:

Essendo composto da 3+1 capitoli è più breve , giusto?

Il capitolo bonus , contenuto nella limited , funge da primo capitolo e quindi si giocherà per primo?

Ha lo spessore narrativo di Life is Strange?
Come già ti hanno detto, LIS 2 dovrebbe essere completamente scollegato dal primo.

Secondo me BtS, pur essendo fatto dai Deck Nine Games e non dai Dontnod, è al livello del primo sotto ogni aspetto. Però avrei preferito qualche capitolo in più perché pur essendo un buon prequel fedele narrativamente a LIS rimane un buco di trama dove non sappiamo come siano successe certe cose (possiamo immaginarle ma non lo sappiamo, oltre a non sapere che fine hanno fatto i nuovi personaggi che vengono introdotti e che in LIS non ci saranno).

Io ti consiglio di fare i capitoli nell'ordine di uscita, quindi Farewell per ultimo.

Appena ordinato Before the Storm.Sapete dirmi se sul cd della colonna sonora siano presenti anche le meravigliose tracce di LiS (almeno le più caratteristiche) ?
Non lo so non avendolo, ma penso ci saranno solo quelle di BtS.

 
Appena ordinato Before the Storm.Sapete dirmi se sul cd della colonna sonora siano presenti anche le meravigliose tracce di LiS (almeno le più caratteristiche) ?
Ho la Limited e confermo quanto detto sopra: tutte le tracce sono quelle usate in Before the Storm, non il primo LiS.

 
ok , grazie per le risposte. Non vedo l'ora di giocarmelo.

Ieri mattina ho finito Beyond 2 Anime.. m'è presa un'insolita passione per questa tipologia di titoli. :)

 
Con l'aggiornamento del Forum sono andati via alcuni miei messaggi riguardo questo gioco. Ora che l'ho platinato posso finalmente dire la mia.

Life is Strange è stata una bellissima esperienza emotiva e comunicativa della realtà.

Il vero punto di forza di Life Is Strange è che riesce a parlare in maniera assolutamente oggettiva di circostanze e situazioni che fanno parte della nostra realtà quotidiana. Nel senso che ogni situazione nella quale si è costretti a prendere una posizione è sempre trattata sotto tutti i punti di vista, nonostante però alla fine si debba inevitabilmente andare avanti in una sola maniera.

Il finale ti costringe a prendere una decisione drastica e irreversibile, ma comunque a tale decisione ci arrivi dopo aver coltivato un punto di vista e dopo che il gioco stesso cerca di metterti in difficoltà, cercando di confutare ogni singola tesi sulla quale è stata basata la propria scelta.

I personaggi sono caratterizzati in modo eccellente ed è bellissimo che facendo attenzione alle parole, sin dai primi dialoghi, si può scorgere la loro personalità e le loro reali intenzioni.

Ho apprezzato molto l'interattività con l'ambiente, accompagnate da un comparto sonoro eccellente: il doppiaggio è molto immersivo e la colonna sonora è appena diventata tra le mie preferite di sempre.

Il comparto tecnico è riuscito, nonostante qualche problema nell'uso dei poteri e del labbiale, a soddisfarmi: lo stile grafico è delizioso, la sceneggiatura riesce sempre a creare un aura di mistero sui personaggi e sulle ambientazioni. A riguardo di ciò, una menzione d'onore va fatta assolutamente alla capacità di riproduzione della luce da parte di Dontnod.

Tutto questo apprezzamento mi ha spinto ad acquistare Life Is Strange: Before The Storm, soprattutto per la succosa edizione limitata. Sinceramente non nutro le stesse aspettative e probabilmente non riuscirà a catturarmi allo stesso modo del capitolo principale, ma sono comunque affascinato dal passato di questa deliziosa località (adesso ho una scusa in più per viaggiare negli States e scoprire il fascino dell'Oregon)

 
Con l'aggiornamento del Forum sono andati via alcuni miei messaggi riguardo questo gioco. Ora che l'ho platinato posso finalmente dire la mia.
Life is Strange è stata una bellissima esperienza emotiva e comunicativa della realtà.

Il vero punto di forza di Life Is Strange è che riesce a parlare in maniera assolutamente oggettiva di circostanze e situazioni che fanno parte della nostra realtà quotidiana. Nel senso che ogni situazione nella quale si è costretti a prendere una posizione è sempre trattata sotto tutti i punti di vista, nonostante però alla fine si debba inevitabilmente andare avanti in una sola maniera.

Il finale ti costringe a prendere una decisione drastica e irreversibile, ma comunque a tale decisione ci arrivi dopo aver coltivato un punto di vista e dopo che il gioco stesso cerca di metterti in difficoltà, cercando di confutare ogni singola tesi sulla quale è stata basata la propria scelta.

I personaggi sono caratterizzati in modo eccellente ed è bellissimo che facendo attenzione alle parole, sin dai primi dialoghi, si può scorgere la loro personalità e le loro reali intenzioni.

Ho apprezzato molto l'interattività con l'ambiente, accompagnate da un comparto sonoro eccellente: il doppiaggio è molto immersivo e la colonna sonora è appena diventata tra le mie preferite di sempre.

Il comparto tecnico è riuscito, nonostante qualche problema nell'uso dei poteri e del labbiale, a soddisfarmi: lo stile grafico è delizioso, la sceneggiatura riesce sempre a creare un aura di mistero sui personaggi e sulle ambientazioni. A riguardo di ciò, una menzione d'onore va fatta assolutamente alla capacità di riproduzione della luce da parte di Dontnod.

Tutto questo apprezzamento mi ha spinto ad acquistare Life Is Strange: Before The Storm, soprattutto per la succosa edizione limitata. Sinceramente non nutro le stesse aspettative e probabilmente non riuscirà a catturarmi allo stesso modo del capitolo principale, ma sono comunque affascinato dal passato di questa deliziosa località (adesso ho una scusa in più per viaggiare negli States e scoprire il fascino dell'Oregon)
Bellissimo post. Non posso che concordare al 100% con quanto detto.

Nonostante i limiti della tipologia di gioco di cui fa parte, LiS riesce a catturare come pochi altri titoli e a far sentire davvero il peso delle decisioni.

Buon viaggio con Before the Storm, un altro ottimo titolo. Nonostante non sia allo stesso livello del primo LiS né sotto il punto di vista narrativo né quello meramente emotivo è comunque molto coinvolgente e i due main sono ottimi personaggi.

 
ciao ragazzi, sapete se è ancora possibile trovare da qualche parte la Limited a prezzi umani? se dovessi decidere di spendere un po' di più, visto che il gioco mi è piaciuto tanto, consigliereste di prenderla? ringrazio anticipatamente per la risposta. :)

 
Domanda: come faccio ad acquistare la stagione completa del primo Life is Strange sul PS Store? Devo per forza scaricare il capitolo 1 gratis + il season pass con gli episodi 2-5? Mi sorprende non aver trovato un pacchetto completo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domani lo inizio. Sono curioso di vedere se questa storia di cui parlavano tutti alla sua uscita catturerà anche me.
 
Domani lo inizio. Sono curioso di vedere se questa storia di cui parlavano tutti alla sua uscita catturerà anche me.
Vedere il topic riportato in prima pagina ha un sapore già nostalgico e mi fa sobbalzare il cuore. :') Vorrei essere nei tuoi panni per avere l'opportunità di riscoprirlo da capo, un'esperienza difficilmente dimenticabile. Ma non ti voglio influenzare, parlo in via del tutto personale.
 
Iniziato ieri sera. Non posso dire nulla sulla qualità del prodotto, grafica a parte, per ovvi motivi, ma posso dire di essere rimasto fermo nel menù principale per svariati minuti.
 
Domanda sui collezionabili:
nel menù delle foto da scattare/scattate, ogni pagina corrisponde ad un episodio, oppure un singolo episodio può avere più pagine da riempire?
 
Iniziato ieri sera. Non posso dire nulla sulla qualità del prodotto, grafica a parte, per ovvi motivi, ma posso dire di essere rimasto fermo nel menù principale per svariati minuti.
Penso che sia capitato a molti, me compreso.:fiore:
 
Penso che sia capitato a molti, me compreso.:fiore:
A proposito, ne approfitto per dire una cosa: ma la sfocatura ai bordi dello schermo era proprio necessaria? Mi pare di diventare miope :asd:
Tra l'altro trovo scomoda anche la telecamera tanto ravvicinata, che va bene in un survival come RE, ma qui mi rende solo difficile trovare oggetti con cui interagire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top