Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito proprio ieri Ishin. Trama e gameplay come sempre ottimi, peccato per i numerosi glitch. Mi è piaciuto molto il fatto che il gioco abbia utilizzato eventi e personaggi realmente esistiti. I combattimenti li ho trovati molto facili nonostante stessi giocando a difficoltà difficile. Sarò morto giusto in un paio di boss fight ma solo perché avevo l'inventario vuoto. Per quanto riguarda la lista completamente, mi sono fermato al 60%. Mi piacerebbe che in futuro pubblicassero altri Like a Dragon ambientati nel passato.
In offerta da GS a 40 euro e non ho potuto esimermi dal prenderlo(sia sempre benedetto il pagamento in tre rate con paypal ).Posso chiedervi quale sarebbe la migliore scelta per quanto riguarda la difficoltà?Lo chiedo perché, generalmente, ho sempre trovato i vari Yakuza troppo facili a livello "normale" e vorrei sapere se è così anche con Ishin.
In offerta da GS a 40 euro e non ho potuto esimermi dal prenderlo(sia sempre benedetto il pagamento in tre rate con paypal ).Posso chiedervi quale sarebbe la migliore scelta per quanto riguarda la difficoltà?Lo chiedo perché, generalmente, ho sempre trovato i vari Yakuza troppo facili a livello "normale" e vorrei sapere se è così anche con Ishin.
In offerta da GS a 40 euro e non ho potuto esimermi dal prenderlo(sia sempre benedetto il pagamento in tre rate con paypal ).Posso chiedervi quale sarebbe la migliore scelta per quanto riguarda la difficoltà?Lo chiedo perché, generalmente, ho sempre trovato i vari Yakuza troppo facili a livello "normale" e vorrei sapere se è così anche con Ishin.
Sono al capitolo 7 (forse 8), però non mi fa impazzire il fatto che ad un certo punto si sblocchino mosse speciali tramite le "carte" dei soldati che sono un po' troppo innaturali, vedi i fulmini che partono dalla spada che neanche Bleach
Ho sbloccato anche le skill per usare il cannone, ma mi sembra molto scarso, a livello di danni ha più del doppio della mia attuale pistola, ma sembra fare pochissimo danno, anche se carico il colpo.
Infine
ma non ho ancora finito la storia, non mi fa impazzire il fatto che (se hai giocato i precedenti capitoli di Yakuza) sai già chi aspettarti che sarà un nemico e chi un alleato, visto che alcuni hanno praticamente la stessa personalità/intenzioni che hanno anche nel capitolo di Yakuza di provenienza. Ok, non ho ancora finito il gioco, ma finora ci ho azzeccato. Potevano fare qualcosa di un po' meno prevedibile in tal senso, ad esempio usando le facce di personaggi che nei yakuza erano buoni e qui farli cattivi e viceversa...
Per quanto riguarda i boss dei dungeon, ho fatto tutte le missioni del primo dungeon abbastanza facilmente, ma il boss finale di quel dungeon mi uccide in pochissimi colpi, c'è troppa differenza. Non mi ricordo a che livello sono esattamente, forse al 38 e ho già maxato tutte le skill della spada (non danza folle, quella normale), eppure riesco a malapena ad avvicinarmi e quel boss ha troppa portata quando inizia a roteare e ogni tanto lancia anche un oggetto che è inschivabile o quasi, troppo veloce.
In offerta da GS a 40 euro e non ho potuto esimermi dal prenderlo(sia sempre benedetto il pagamento in tre rate con paypal ).Posso chiedervi quale sarebbe la migliore scelta per quanto riguarda la difficoltà?Lo chiedo perché, generalmente, ho sempre trovato i vari Yakuza troppo facili a livello "normale" e vorrei sapere se è così anche con Ishin.
Troppo facili a normale? Nel senso che durante la storia facevi anche tipo tutte le secondarie o nel senso che ti riempivi l'inventario di cure? O nessuna delle due?
Sì ma nel caso di Kenzan il gioco c'è già, a me basterebbe anche un porting onestamente, semplicemente vorrei giocarlo almeno in inglese
Secondo me hanno scelto Ishin perché è più recente, visto che Kenzan è un'esclusiva PS3
Anche io sono messo come te haha
Sto proprio finendo ishin e poi passo a lost judgment, proprio perché subito prima di ishin, lo yakuza più recente che ho giocato è stato like a dragon, così ho variato un po' ambientazione
Per quanto riguarda i boss dei dungeon, ho fatto tutte le missioni del primo dungeon abbastanza facilmente, ma il boss finale di quel dungeon mi uccide in pochissimi colpi, c'è troppa differenza. Non mi ricordo a che livello sono esattamente, forse al 38 e ho già maxato tutte le skill della spada (non danza folle, quella normale), eppure riesco a malapena ad avvicinarmi e quel boss ha troppa portata quando inizia a roteare e ogni tanto lancia anche un oggetto che è inschivabile o quasi, troppo veloce.
Il boss che parli è quello gigante con la mazza ? Prova ad utilizzare lo stile Danza Folle. Il momento migliore per avvicinarti è quando finisce di roteare. Lì si ferma per qualche secondo e puoi usare una heat move.
Siriodorione ho preso la versione PS4 per fare poi l'upgrade gratuito, l'ho aggiunto al Download ma questo è partito solo quando la copia PS4 si è installata fino ad avere la parte di dati relativa al "pronto per giocare", ora invece è installata del tutto.
La domanda è se oltre al disco inserito per avviare la versione PS5 mi serva anche la copia PS4 installata per qualche oscuro motivo?
Siriodorione ho preso la versione PS4 per fare poi l'upgrade gratuito, l'ho aggiunto al Download ma questo è partito solo quando la copia PS4 si è installata fino ad avere la parte di dati relativa al "pronto per giocare", ora invece è installata del tutto.
La domanda è se oltre al disco inserito per avviare la versione PS5 mi serva anche la copia PS4 installata per qualche oscuro motivo?
Non è normale che dovevi installare il gioco PS4. Come hai inserito il disco doveva rimanere scritto "avvio copia" e apparire l'upgrade in basso, se non c'era dovevi andare in "visualizza prodotto" e c'era l'upgrade PS5 da scaricare. Comunque se il download PS5 è andato bene non è assolutamente legato ai dati PS4, quindi quella versione puoi cancellarla, serve solo rimanga il disco dentro e, quando tutto è ok, appare l'icona del gioco PS4 ma rimane scritto "avvia copia" senza installare. Ma l'hai installato quindi da quel che so ogni volta che accendi la console col disco o metti il disco a console accesa partirà l'installazione PS4 + la patch PS4, non andava installato.
Vabbè, vedi che succede ma per l'avvio del gioco digitale PS5 ti serve solo il disco dentro.
ragazzi l'ho iniziato da poco (sono a circa 2 ore) è il mio primo yakuza classico (ho giocato solo al 7 a turni) avete dei consigli? ho messo difficoltà normale.
Vorrei evitare di fare le secondarie, inficia parecchio sul gioco? vorrei concentrarmi solo sulla storia principale. più in avanti diventa difficile per chi non è esperto di questo tipo di giochi?
ragazzi l'ho iniziato da poco (sono a circa 2 ore) è il mio primo yakuza classico (ho giocato solo al 7 a turni) avete dei consigli? ho messo difficoltà normale.
Vorrei evitare di fare le secondarie, inficia parecchio sul gioco? vorrei concentrarmi solo sulla storia principale. più in avanti diventa difficile per chi non è esperto di questo tipo di giochi?
Le missioni principali ti suggeriranno sempre il livello dei personaggi e di armi\equipaggiamento adatti per poter sconfiggere i nemici, e sono abbastanza accurate (in alcuni casi, più avanti nel gioco, è addirittura meglio essere 2-3 livelli in più rispetto al suggerimento). Le secondarie non sono la fonte principale di punti esperienza\soldi (a parte Dondoko, che distrugge l'economia della prima parte del gioco), ma danno comunque qualcosina...dovrai grindare livelli e soldi nei dungeon, quello è inevitabile.
Non è tanto un problema avere esperienza in questo genere, quanto il fatto che, faccio un esempio, i nemici "viola" ti possono one-shottare e tu puoi arrivare a fare 1 di danno se la differenza livello è troppo alta.
Le missioni principali ti suggeriranno sempre il livello dei personaggi e di armi\equipaggiamento adatti per poter sconfiggere i nemici, e sono abbastanza accurate (in alcuni casi, più avanti nel gioco, è addirittura meglio essere 2-3 livelli in più rispetto al suggerimento). Le secondarie non sono la fonte principale di punti esperienza\soldi (a parte Dondoko, che distrugge l'economia della prima parte del gioco), ma danno comunque qualcosina...dovrai grindare livelli e soldi nei dungeon, quello è inevitabile.
Non è tanto un problema avere esperienza in questo genere, quanto il fatto che, faccio un esempio, i nemici "viola" ti possono one-shottare e tu puoi arrivare a fare 1 di danno se la differenza livello è troppo alta.
ma quindi non posso fare le missioni principali (che a volte non riesco a trovare subito in verità) e basta senza grindare qua e la? ho visto ch ela durata qua
How long is Like a Dragon: Ishin!? HowLongToBeat has the answer. Create a backlog, submit your game times and compete with your friends!
howlongtobeat.com
io i suggerimenti non li ho visti però
è circa 24 ore quindi non si dovrebbe grindare troppo no? anche perchè sono a 3 ore e già un pelino mi sto annoiando del combat system ecco...
COme ho detto ho messo difficoltà normale...ma se l'abbasso (si può fare dopo aver iniziato il gioco) magari i boss più duri diventano più facili no?
credo che i nemici viola non li ho mai incontrati ancora...
ragazzi l'ho iniziato da poco (sono a circa 2 ore) è il mio primo yakuza classico (ho giocato solo al 7 a turni) avete dei consigli? ho messo difficoltà normale.
Vorrei evitare di fare le secondarie, inficia parecchio sul gioco? vorrei concentrarmi solo sulla storia principale. più in avanti diventa difficile per chi non è esperto di questo tipo di giochi?
Se non fai le secondarie e i dojo non sviluppi il combat che rimane identico dall'inizio alla fine.
E' un titolo vecchio, va contestualizzato e trattato con riguardo, o finisci per rovinartelo.