LINE UP 2019 | Elenco giochi con data al primo post

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non quantitativamente, ma qualitativamente, e non nel senso stretto di qualità, ma di approccio alle " masse " 

Di tutta la roba buona che esce su Switch, quanta non è di nicchia? A conti fatti, non poco ma nemmeno tanta 

Quello dei Jrpg è un genere parecchio di nicchia, checchè se ne dica, visto che spesso lo vedo citato come cavallo di battaglia della console, salvo rarissime eccezioni che vendono bene 

Action, sparatutto, adventure, picchiaduro, sportivi ne abbiamo pochissimi, o comunque meno delle console rivali 

In tal senso dovrebbero provare a ridurre il divario 

Lato First party ed indie non si discute, sebbene ancora, a mio parere, N stia sotto di parecchio a Sony ( diversamente dalla già citata epoca cubo) 
2 anni vs 7...

 
2 anni vs 7...
Non cambierà molto, alla fine, ci abbiamo sperato anche nelle passate gen ed ahimè, la situazione non è mai migliorata

Però magari è la volta buona 

 
Non cambierà molto, alla fine, ci abbiamo sperato anche nelle passate gen ed ahimè, la situazione non è mai migliorata

Però magari è la volta buona 
Non lo so.. vabbè per me lo sapete è già ampiamente migliore. Troppo pochi i giochi veramente giocosi su ps4, troppe perle assolute su switch.

però, tolto il fuoco interiore dal discorso, trovo che switch si stia creando una line up di tutto rispetto. Senza fare i listoni, vedo che le terze parti stanno accorrendo in massa, mai come adesso per quanto riguarda le console nintendo dai tempi dello snes.

come prime parti siamo ai massimi livelli.

siamo la casa degli indie.

non so, trovo ci sia veramente di tutto e di più. Infatti mi stupisco sempre di chi non trova la sua decina di titoli su cui macinare ore e ore..

 
Ma comunque il divario si sta restringendo e di parecchio pure, e nonostante tutto io non vedo perché non consigliare Switch come console unica. Solo perché su PS4 ci sono numericamente più giochi? Io sinceramente sono costretto a skippare un casino di roba quest'anno perché non ho davvero da dove togliere tutti i soldi che ci vogliono...per non parlare del tempo materiale per giocare tutto. La lineup di quest'anno anche se ha zoppicato nei primi mesi, adesso sta a dir poco spingendo di prepotenza la console. E ancora dobbiamo finire con delle bombe incredibili...
Beati noi che apprezziamo la maggior parte dei titoli più importanti usciti su Switch  :ivan:
Il portafogli piange, la Switch resta sempre accesa e le altre console fanno da soprammobile  :dedalus:

Non lo so.. vabbè per me lo sapete è già ampiamente migliore. Troppo pochi i giochi veramente giocosi su ps4, troppe perle assolute su switch.
Come non quotare, Switch ha già superato e non di poco PS4 per quanto mi riguarda.

Se poi qualcuno non è d'accordo perché a gusti diversi mi spiace per lui, ma io godo come un riccio a ogni giocone che mi ritrovo davanti  :ivan:

1) le terze parti stanno accorrendo in massa, mai come adesso per quanto riguarda le console nintendo dai tempi dello snes.

2) prime parti siamo ai massimi livelli.

3) siamo la casa degli indie.
1, 2, 3. Tutto vero, tutto oggettivo, tutto certificato! Che bel periodo per essere videogiocatori  :gachigasm:

 
metto le mani avanti e vi chiedo già di non esagerare con i confronti con le lineup delle console concorrenti, per quello c'è Console War, thanks. :nev:  

 
Beati noi che apprezziamo la maggior parte dei titoli più importanti usciti su Switch  :ivan:
Il portafogli piange, la Switch resta sempre accesa e le altre console fanno da soprammobile  :dedalus:

Come non quotare, Switch ha già superato e non di poco PS4 per quanto mi riguarda.

Se poi qualcuno non è d'accordo perché a gusti diversi mi spiace per lui, ma io godo come un riccio a ogni giocone che mi ritrovo davanti  :ivan:
Anch’io, e mi domando come si faccia a non apprezzare lo sforzo produttivo di questa compagnia da 6000 dipendenti..

switch, la casa di Xenoblade 1 e 2, di zelda 1 e 2, di odyssey, di smash splatoon e kart (personalmente parlando i giochi in multiplayer più divertenti dell’intero panorama), di astral chain e dei bayonettas, del futuro metroid prime, degli strategici mario rabbits e fire emblem, della valanga di platform fatti ad arte, di pokemon

cioè ragazzi.. ludicamente parlando c’è tutto.

quello che manca a nintendo è stato il

seguire la strada dell’ibridazione con gli altri media, strada intrapresa da sony e poi da microsoft anche se marginalmente.

ma per me è un bene più che un male. Il fatto è che, visto quello che leggo e che sento in giro, credo sia quello che il videogiocatore di oggi vuole. :asd:  

 
Ma comunque il divario si sta restringendo e di parecchio pure, e nonostante tutto io non vedo perché non consigliare Switch come console unica. Solo perché su PS4 ci sono numericamente più giochi? Io sinceramente sono costretto a skippare un casino di roba quest'anno perché non ho davvero da dove togliere tutti i soldi che ci vogliono...per non parlare del tempo materiale per giocare tutto. La lineup di quest'anno anche se ha zoppicato nei primi mesi, adesso sta a dir poco spingendo di prepotenza la console. E ancora dobbiamo finire con delle bombe incredibili...
perchè? semplicemente perchè ps4 ha una line up migliore ( e se lo dico io che odio sony da sempre è vero eh :asd:  ) switch è solo più "figa" in quanto multi funzione...

e oltre a questo hai la garanzia che il tuo "gioco preferito" arriva

se esce un jrpg figo al 99% (a meno che nn è roba monolith ma vabbè) sei sicuro che su ps4 c'è mentre su switch è sempre un forse o un ni

quindi switch è figa e io l'adoro e godiamocela ma lasciamo stare ps4 dov'è (purtroppo) che non è cosa

 
ma stavo volutamente esagerando, mi sembrava abbastanza chiaro :asd:

volevo solo rimarcare il fatto che sì è uscita ed esce tanta roba,

ma sia pkmn che ac non sono proprio generi affini a tutti per coprire da novembre ad aprile...

sempre la solita storia che ogni esclusiva è imprescindibile, anche no :asd:

vedremo cosa ci dirà il direct di gennaio...

sto facendo incetta a destra e a manca di titoli switch, ma la metà della roba citata da ken l'ho già finita (o giocata mesi/anni fa?) quindi?

e poi non capisco, si stava parlando di giochi in uscita o di sfoltimento backlog?  :azz:

e basta fare lo scettico su ds Ken, tanto lo sappiamo che sarai con la scala in mano a novembre  :hehe:

e scusate chiudo l'ot.

ps. auguri @Polmo  :D
Veramente visti i numeri che fanno sono più per tutti i gusti Pokémon e AC che non Astral Chain o Fire Emblem :asd:

Oltre a tutta la roba mega uscita in estate ci hanno infilato pure un Kirby gratis, Luigi a Ottobre, Pokémon e Mario&Sonic (che pare più bello dei precedenti) per concludere l’anno.

Poi inizio 2020 con AC e forse XenoR, senza contare che potrebbe benissimo esserci dell’altro da svelare in uscita entro i primi 6 mesi del 2020.

Tra terze parti e i progetti minori ma di qualità che di solito N caccia per riempire i buchi (tipo BoxBoy), dubito che avremo periodi di vuoto.

Poi sta cosa che dei giochi N bisogna sempre dire “non ogni esclusiva N è imprescindibile” sta diventando un po’ ridicolo, perché da qui ad Aprile 2021 possono benissimo non interessarmi Death Stranding, Cyberpunk e TLOU2 e allora anche su ps4 non c’è una mazza.

Sta storia che la roba N non è per tutti vale anche per il resto dell’industria.

 
Poi sta cosa che dei giochi N bisogna sempre dire “non ogni esclusiva N è imprescindibile” sta diventando un po’ ridicolo, perché da qui ad Aprile 2021 possono benissimo non interessarmi Death Stranding, Cyberpunk e TLOU2 e allora anche su ps4 non c’è una mazza.

Sta storia che la roba N non è per tutti vale anche per il resto dell’industria.
Infatti è meglio che non mi esprimo su DS se no qua ci ritroviamo tutto il forum che si lamenta  :sard:

 
Lasciamo perdere DS va, consideratemi in silenzio stampa a riguardo :asd:

 
Fra poco nintendo rilascerà netflix per switch e colmeremo il gap con ps4

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi sta cosa che dei giochi N bisogna sempre dire “non ogni esclusiva N è imprescindibile” sta diventando un po’ ridicolo, perché da qui ad Aprile 2021 possono benissimo non interessarmi Death Stranding, Cyberpunk e TLOU2 e allora anche su ps4 non c’è una mazza.

Sta storia che la roba N non è per tutti vale anche per il resto dell’industria.
none xD

se non ti interessano tutti i fp sony (cosa strana se pigli una console sony) ci sono cmq tutti i titoli tp a metterci una pezza mentre su switch no

non è questione di "nintendo è brutta sony bella" è proprio questione oggettiva di riempire buchi xD

Fra poco nintendo rilascerà netflix per switch e colmeremo il gap con ps4
cant wait  :love:

 
none xD

se non ti interessano tutti i fp sony (cosa strana se pigli una console sony) ci sono cmq tutti i titoli tp a metterci una pezza mentre su switch no

non è questione di "nintendo è brutta sony bella" è proprio questione oggettiva di riempire buchi xD

cant wait  :love:
Ma da qui ad aprile non è che vedo tutti sti TP per un appassionato, a meno di voler mettere nel calderone la solita roba annuale che praticamente nessuno di noi gioca :asd:  

Uno dei più importanti è Doom Eternal e arriva, idem Trials of Mana :ahsisi:  

 
È una cosa strana non essere interessati a tutti i giochi sony, ma non lo è per quelli nintendo?  :jack:

 
È una cosa strana non essere interessati a tutti i giochi sony, ma non lo è per quelli nintendo?  :jack:
ve la rigirate come vi pare?

un conto è TUTTI un conto è qualcuno

se a me piace fire emblem e xeno ma fa schifo da morire ac e pokemon nn vedo perchè no

per dire sempre parlando oggettivamente togliendo spiderman last of us e gow le altre esclusive sony nn mi dicono nulla

 
Ma appunto, è una cosa normale e vale per entrambe le piattaforme. 

Il fatto è che qui, ogni qualvolta si cita la valanga di roba di altissima qualità made in nintendo arriva qualcuno a sottolineare che “gioco X non va bene perchè è di nicchia, gioco Z neanche perchè è colorato”

Esempio di poco fa: “animal crossing e pokemon [LOL] non li contate perchè non soddisfano i gusti di tutti i gamerz [omegaLOL]”

 
ma no l'ho detto sopra non c'entra...su pesse nn si contano perchè se nn ti piace il fp il tp ti copre il buco mentre su switch no

cioè vale per entrambe ma appunto lato sony le tp coprono il buco mentre lato nintendo no

 
ma no l'ho detto sopra non c'entra...su pesse nn si contano perchè se nn ti piace il fp il tp ti copre il buco mentre su switch no

cioè vale per entrambe ma appunto lato sony le tp coprono il buco mentre lato nintendo no
E secondo me anche questo punto dolente sta via via sfumando Silv...

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma no l'ho detto sopra non c'entra...su pesse nn si contano perchè se nn ti piace il fp il tp ti copre il buco mentre su switch no

cioè vale per entrambe ma appunto lato sony le tp coprono il buco mentre lato nintendo no
come se tutti i mesi uscissero tp di qualità su PS4...pure quelli si contano agevolmente sulle dita di una mano, se ci si deve accontentare pur di comprare qualcosa allora non vedo la differenza tra un tp così così su PS4 o un indie o una remaster di un gioco che mi sono perso su Switch.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top