LINE UP 2019 | Elenco giochi con data al primo post

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me la lineup primaverile sarà:

Marzo - Yoshi

Aprile - Ultimate Alliance 3

Maggio - Fire Emblem

Giugno - Daemon X Machina

e a febbraio o a luglio la Prime Trilogy :sisi:  
Se è così spero mi duri tanto Dragon's Dogma  :sad2:
Ultimate Alliance e Fire Emblem non mi interessano, per Daemon X Machina sto ancora in forse.

E poi da Luglio a Dicembre comprerei il mondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe ottimo, ma dubito che lo gettino nella mischia così dopo averlo fatto vedere quasi 6 mesi fa per l'ultima volta. Non sembra essere uno dei titoloni su cui Nintendo punta di più, ma non penso lo shadowdroppino così.
Non mostrano nulla da settembre/ottobre ma è tra i giochi di cui hanno mostrato di più insieme a Yoshi.

Per me basta un bel direct e qualche approfondimento nel corso di Gennaio e inizio febbraio per poterlo tranquillamente droppare il mese prossimo senza lanciarlo nel vuoto :ivan:

Chiaramente non avevo pensato a una possibile Prime Trilogy, anche quella si presterebbe ad un lancio lampo, e sarebbe GRADITISSIMA :bruniii:

 
Aggiornato il primo post. Quando annunciano nuove date segnalate qui se potete

 
Per me la lineup primaverile sarà:

Marzo - Yoshi

Aprile - Ultimate Alliance 3

Maggio - Fire Emblem

Giugno - Daemon X Machina

e a febbraio o a luglio la Prime Trilogy :sisi:  
Giusto la Prime Trilogy telefonatissima.

Ecco quella anche annunciarla due settimane prima va bene loool.

 
ma quanta roba esce ad aprile? e febbraio marzo il nulla! spero la smettano di mettere giochi ad aprile e riempiano piuttosto gli altri mesi...

 
avete visto la classifica di giochi + venduti in giappone nel 2018?

Super Smash Bros. Ultimate

Monster Hunter World

Pokémon Let's Go Pikachu! e Let's Go Eevee!

Splatoon 2

Mario Kart 8 Deluxe

Super Mario Party

Kirby Star Allies

Super Mario Odyssey

Minecraft

The Legend of Zelda: Breath of the Wild
togliendo world sono tutti giochi switch

però mi raccomando sh giappe continuate a non far uscire la roba su switch che ci guadagnate eh (parlo soprattutto di bandai e capcom ovviamente) edit e aggiungo pure atlus/sega

 
Ultima modifica da un moderatore:
avete visto la classifica di giochi + venduti in giappone nel 2018?

Super Smash Bros. Ultimate

Monster Hunter World

Pokémon Let's Go Pikachu! e Let's Go Eevee!

Splatoon 2

Mario Kart 8 Deluxe

Super Mario Party

Kirby Star Allies

Super Mario Odyssey

Minecraft

The Legend of Zelda: Breath of the Wild
togliendo world sono tutti giochi switch

però mi raccomando sh giappe continuate a non far uscire la roba su switch che ci guadagnate eh (parlo soprattutto di bandai e capcom ovviamente) edit e aggiungo pure atlus/sega
La roba che ci gira la stanno facendo uscire. 

Non puoi pretendere titoli come RE2 o DMC V. 

 
La roba che ci gira la stanno facendo uscire. 

Non puoi pretendere titoli come RE2 o DMC V. 
parlo di roba giappo...quelli sono giochi piu occidentali (a parte che graficamente a me dmc5 nn sembra nulla di che eh) già far uscire un mh su switch che nn sia una copia da due soldi di un gioco vecchio come il cucco per 3ds oppure continuare a fare porting di giochi del 2017 sarebbe tanto...cmq paradossalmente capcom è la meno peggio...bandai e atlus nn si regolano

 
parlo di roba giappo...quelli sono giochi piu occidentali (a parte che graficamente a me dmc5 nn sembra nulla di che eh) già far uscire un mh su switch che nn sia una copia da due soldi di un gioco vecchio come il cucco per 3ds oppure continuare a fare porting di giochi del 2017 sarebbe tanto...cmq paradossalmente capcom è la meno peggio...bandai e atlus nn si regolano
Switch non è DS o 3DS dove sviluppare giochi costava due soldi. 

Stanno arrivando giochi jap, tutta roba già uscita su PS4 e Vita. 

Se ti aspetti roba esclusiva e nuova dalle terze parti, beh, la vedo dura. 

In due anni ci sono stari Mario Rabbids e Octopath, fine. 

 
Switch non è DS o 3DS dove sviluppare giochi costava due soldi. 

Stanno arrivando giochi jap, tutta roba già uscita su PS4 e Vita. 

Se ti aspetti roba esclusiva e nuova dalle terze parti, beh, la vedo dura. 

In due anni ci sono stari Mario Rabbids e Octopath, fine. 
a quindi costa tanto (vorrei capire quanto...piu di ps4?) perciò nn ci sviluppo? ma scherziamo? :asd:  è la console che vende + software in giappone non hanno scusanti su

soprattutto bandai e atlus...ma che ca gli costa portare roba tipo caterine o il gioco nuovo dei vanilla (tra l'altro già in sviluppo su vita e ora cancellato) su switch? o ninokuni2? cioè praticamente stanno ignorando la console che vende di piu al momento in giap..e nn hanno nemmeno la scusante del wii che vendeva ai nonni e agli zii e poi se ci facevi un rpg non vendeva....quindi ora la scusa è che costa troppo svilupparci?

dai non scherziamo veramente sono ingiustificabili 

 
a quindi costa tanto (vorrei capire quanto...piu di ps4?) perciò nn ci sviluppo? ma scherziamo? :asd:  è la console che vende + software in giappone non hanno scusanti su

soprattutto bandai e atlus...ma che ca gli costa portare roba tipo caterine o il gioco nuovo dei vanilla (tra l'altro già in sviluppo su vita e ora cancellato) su switch? o ninokuni2? cioè praticamente stanno ignorando la console che vende di piu al momento in giap..e nn hanno nemmeno la scusante del wii che vendeva ai nonni e agli zii e poi se ci facevi un rpg non vendeva....quindi ora la scusa è che costa troppo svilupparci?

dai non scherziamo veramente sono ingiustificabili 
Gli costa downgradare i giochi per un hardware inferiore. :asd:

Per Catherine si, potevano portare la versione Vita. 

Ovvio che gli costa portarceli, soldi e tempo,  mica sono scemi a rinunciare a guadagni in più se non costasse impegno. 

 
parlo di roba giappo...quelli sono giochi piu occidentali (a parte che graficamente a me dmc5 nn sembra nulla di che eh) già far uscire un mh su switch che nn sia una copia da due soldi di un gioco vecchio come il cucco per 3ds oppure continuare a fare porting di giochi del 2017 sarebbe tanto...cmq paradossalmente capcom è la meno peggio...bandai e atlus nn si regolano
Capcom ha portato solo roba old gen on verita tolto megaman 2 spicci

Bandai perlomeno ha portato su tutti roba current gen come xenoverse o dbz fighterz,oltre a lavorare su smash.

atlus mi astengo perche della sua roba mi frega molto poco in generale.

Pou che altro se ci e riuscita uvisoft o square enix o grasshoper a portare della roba nuova esclusiva ce lo si aspetterebve pure da capcom ,prima o poi ...considerato che in fase di leak di NX pareva tra lentp piu vicine dalle varie notizie (pure le richieste sulla ram soddisfatte per dire)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gli costa downgradare i giochi per un hardware inferiore. :asd:

Per Catherine si, potevano portare la versione Vita. 

Ovvio che gli costa portarceli, soldi e tempo,  mica sono scemi a rinunciare a guadagni in più se non costasse impegno. 
ripeto...gli costa portarceli sulla console che vende di piu lato software...gran ragionamento :asd:

allora che lavorano a fare? cambiassero mestiere

Capcom ha portato solo roba old gen on verita tolto megaman 2 spicci

Bandai perlomeno ha portato su tutti roba current gen come xenoverse o dbz fighterz,oltre a lavorare su smash.

atlus mi astengo perche della sua roba mi frega molto poco in generale.

Pou che altro se ci e riuscita uvisoft o square enix o grasshoper a portare della roba nuova esclusiva ce lo si aspetterebve pure da capcom ,prima o poi ...considerato che in fase di leak di NX pareva tra lentp piu vicine dalle varie notizie (pure le richieste sulla ram soddisfatte per dire)
bandai ha decine di brand...portare 2-3 giochi di dragonball è una sciocchezza considerando la roba che hanno

cmq ci rimettono loro...stanno perdendo un botto di soldi a non sviluppare sulla console che al momento vende + software cioè 9 giochi su 10 venduti in giappone nel 2018 sono switch non so se mi spiego...si sono tagliati fuori dal mercato da soli in pratica :asd:

 
ripeto...gli costa portarceli sulla console che vende di piu lato software...gran ragionamento :asd:
Non ho seguito, ma se stai parlando di Switch per ora solo i first vendono alla stragrande, i third tranne poche eccezioni (rocket league ad esempio che vedo sempre in alto nelle classifiche eshop) vendono le briciole, briciole a confronto.

Perfino i free to play, che vengono scaricati alla grande essendo gratis, alla conta dei fatti non hanno gran utenza attiva,  ad esclusione di fortnite (ovvio, è il gioco del momento, o meglio della gen) e paladins.

Mi viene la morte quando guardo i giocatori attivi in warframe e vedo 4 gatti da poter invitare per fare le missioni.

Tra l'altro quest'anno nonostante il raddoppio della base installata giochi come fifa e rocket league vedono lo stesso numero di utenti, probabilmente a causa dell'abbonamento online che pure se costa poco molti preferiscono non pagare a causa della scarsa qualità e scarsissima offerta

 
Non ho seguito, ma se stai parlando di Switch per ora solo i first vendono alla stragrande, i third tranne poche eccezioni (rocket league ad esempio che vedo sempre in alto nelle classifiche eshop) vendono le briciole, briciole a confronto.

Perfino i free to play, che vengono scaricati alla grande essendo gratis, alla conta dei fatti non hanno gran utenza attiva,  ad esclusione di fortnite (ovvio, è il gioco del momento, o meglio della gen) e paladins.

Mi viene la morte quando guardo i giocatori attivi in warframe e vedo 4 gatti da poter invitare per fare le missioni.

Tra l'altro quest'anno nonostante il raddoppio della base installata giochi come fifa e rocket league vedono lo stesso numero di utenti, probabilmente a causa dell'abbonamento online che pure se costa poco molti preferiscono non pagare a causa della scarsa qualità e scarsissima offerta
Si riferiva primariamente ai titoli sviluppati dalle case giapponese, dove hanno dimostrato che vendono comunque come ad esempio Valkirya Chronicles 4 che in UK (luogo poco Nintendaro) ha venduto il 39% delle copie (51% su Ps4), oppure anche DQ Builders 2 ha fatto un numero simile a quello di PS4. E i titoli giapponesi, tranne alcuni casi, hanno un comparto tecnico "leggero" visto che puntano ad uno stile Anime e quindi potrebbero tranquillamente portarli su Switch con poco sforzo nella conversione.

Comunque per Rocket League hai il cross play attivato? Perchè dovrebbe indicare il numero di giocatori totali connessi mi sembra... comunque è anche normale, alla fine è un gioco ripetitivo e ha un riciclo di persone, è possibile che per ogni nuovo arrivato uno lo droppi :unsisi:

E poi... RL è un titolo praticamente solo Online come fa ad essere sempre in alto se c'è così tanta gente che non paga l'online :trollface:

 
E poi... RL è un titolo praticamente solo Online come fa ad essere sempre in alto se c'è così tanta gente che non paga l'online :trollface:
Beh ad esempio puoi chiedere a Mario87 che da quando l'online si paga ci gioca solo offline (o meglio suo fratello, perché mario ormai si è autoconfinato su warframe versione ps4 :asd:  )

 
Beh ad esempio puoi chiedere a Mario87 che da quando l'online si paga ci gioca solo offline (o meglio suo fratello, perché mario ormai si è autoconfinato su warframe versione ps4 :asd:  )
Comunque è stato confermato che più del 50% dei possessori di Switch ha fatto l'abbonamento annuale, percentuale che si allinea con le concorrenti (Marzo 2018 79mln PS4 messe in commercio, 34,2 mln di abbonati al plus) :sisi:

Non è che una persona fa testo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque è stato confermato che più del 50% dei possessori di Switch ha fatto l'abbonamento annuale, percentuale che si allinea con le concorrenti (Marzo 2018 79mln PS4 messe in commercio, 34,2 mln di abbonati al plus) :sisi:

Non è che una persona fa testo :asd:
Quindi vedi che la mia equazione è perfetta?

raddoppia la base, solo metà paga l'online, alla fine c'è lo stesso numero di utenti online, tutto quadra :asd:

E per vesperia non capisco perché mi citi un gioco che ha esordito in 11a posizione in un mercato piccolo come l'uk tra l'altro, dietro a giochi vecchi di mesi che ormai fanno numeri piccoli, il 39% di 0 è 0 :asd:  Abbiamo già visto come nei mercati eu tra i primi 2-4 e gli altri ci sia un abisso in termini di numeri, per cui vesperia ha preso briciole sicuramente

Ah pardon, hai scritto valkyria, ho letto vesperia, si vede che rispondo tra una micropausa ed un'altra in mezzo ad un match di fifa, errore mio :asd:  

 
Quindi vedi che la mia equazione è perfetta?

raddoppia la base, solo metà paga l'online, alla fine c'è lo stesso numero di utenti online, tutto quadra :asd:

E per vesperia non capisco perché mi citi un gioco che ha esordito in 11a posizione in un mercato piccolo come l'uk tra l'altro, dietro a giochi vecchi di mesi che ormai fanno numeri piccoli, il 39% di 0 è 0 :asd:  Abbiamo già visto come nei mercati eu tra i primi 2-4 e gli altri ci sia un abisso in termini di numeri, per cui vesperia ha preso briciole sicuramente
Ma non è detto che quella metà sia interessata ai giochi online :asd:

Non si parlava di vendite generali ma percentuali, è un dato di fatto che i titoli giapponesi come i JRPG spesso prendono una buona fetta della torta su Switch perchè il pubblico è interessato a quella tipologia di titoli, esattamente come gli Indie  :sisi:

PS: Avevo citato Valkyria e non Vesperia, ma il discorso è sempre quello

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top