PS4/PS5 Little Nightmares II

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Be insomma, se faccio 10 volte la stessa cosa ed il personaggio reagisce ogni volta in maniera diversa, o sono i comandi che han problemi o non sono ben collegati con il personaggio
Io ti parlo per la mia esperienza e solo una parte mi ha fatto smadonnare per i comandi così lenti, e sono tutto meno che particolarmente capace :asd: capisco la critica perché spesso il gioco si fa trial and error e ha qualche sezione un po' scema ma nulla di drammatico
 
Più che rotti sono volutamente lenti e impacciati ma sinceramente solo in una parte ho provato fastidio per sta cosa ma se prendi il timing giusto vai abbastanza spedito dopo qualche tentativo
No, non sono d'accordo. A volte erano proprio i tempi di risposta non sufficientemente calibrati o inutilmente scomodi (penso alla parte con la torcia e il movimento a 360, un incubo, e non piccolo parafrasando il titolo).
 
Io ti parlo per la mia esperienza e solo una parte mi ha fatto smadonnare per i comandi così lenti, e sono tutto meno che particolarmente capace :asd: capisco la critica perché spesso il gioco si fa trial and error e ha qualche sezione un po' scema ma nulla di drammatico
Si, ma infatti son andato avanti, ma confermo che il problema son proprio i Controlli, spesso hai risultati diversi, il personaggio non fa quello che deve ecc
Era uno dei grossi problemi del primo e qui la cosa è rimasta identica se non peggiorata
 
Finito!
Che dire identico al primo, tanto sfoggio di art design, stile, ma come gioco non è nulla di che e con dei controlli spesso orribili
 
LITTLE NIGHTMARES II

Di horror in vita mia ne ho giocati davvero tanti e chi mi conosce qui nel Forum sa bene quanto io ne sia un fan sfegatato. Ultimamente, però, pochi stanno riuscendo davvero a sorprendermi. Ok, abbiamo i nuovi Resident Evil, che io ho trovato ottimi, e anche tutti gli horror (indie e non) in prima persona che fanno la loro bella figura (tipo Outlast, Layers of Fear, Visage, ecc ecc, tutti titoli che io ho amato, nel bene e nel male)…
Però c’è una saga in particolare che mi ha stupito: quella di Little Nightmares.
Il primo capitolo l’ho trovato pazzesco, deliziosamente inquietante, macabro, folle e ansiogeno. Non pensavo di trovarmi di fronte ad un vero horror e l’ho gustato tutto dall’inizio fino alla fine. E io non sono un amante dei giochi in 2D (anche se definire Little Nightmares un semplice gioco in 2D mi sembra davvero riduttivo).
Poi ho giocato al sequel e… Caspita! Hanno migliorato il primo sotto tutti gli aspetti: più folle, più angosciante, più perverso. Se il primo l’ho considerato un horror… Beh, il sequel per quanto mi riguarda può rivaleggiare senza problemi con i “fratelli” Silent Hill e Forbidden Siren per quanto è malato. Perché sì, io ho provato un senso di terrore unico nel giocare a questo titolo. L’ansia, la tensione che si respira girando per le varie stanze, è stato qualcosa di davvero unico. La parte del leone? I mostri: deformi, cattivi, enormi, caratterizzati in maniera così agghiacciante da far impallidire quelli di altri horror ben più famosi.
Per non parlare degli inseguimenti: ogni volta che un mostro mi inseguiva, il senso di panico raggiungeva livelli altissimi.
Graficamente è sublime. Le ambientazioni sono decadenti, buie, bellissime da esplorare e molto varie. Gli enigmi ben fatti e la trama… quella riserba più di una sorpresa, soprattutto verso il finale.
E non importa se Little Nightmares II è ostico nel gameplay, non importa se a tratti è davvero frustrante… Qui si parla di un piccolo gioiello artistico, coinvolgente, bello da guardare, stupefacente.
Gli amanti degli horror non possono lasciarselo sfuggire.

VOTO: 9.5
 
LITTLE NIGHTMARES II

Di horror in vita mia ne ho giocati davvero tanti e chi mi conosce qui nel Forum sa bene quanto io ne sia un fan sfegatato. Ultimamente, però, pochi stanno riuscendo davvero a sorprendermi. Ok, abbiamo i nuovi Resident Evil, che io ho trovato ottimi, e anche tutti gli horror (indie e non) in prima persona che fanno la loro bella figura (tipo Outlast, Layers of Fear, Visage, ecc ecc, tutti titoli che io ho amato, nel bene e nel male)…
Però c’è una saga in particolare che mi ha stupito: quella di Little Nightmares.
Il primo capitolo l’ho trovato pazzesco, deliziosamente inquietante, macabro, folle e ansiogeno. Non pensavo di trovarmi di fronte ad un vero horror e l’ho gustato tutto dall’inizio fino alla fine. E io non sono un amante dei giochi in 2D (anche se definire Little Nightmares un semplice gioco in 2D mi sembra davvero riduttivo).
Poi ho giocato al sequel e… Caspita! Hanno migliorato il primo sotto tutti gli aspetti: più folle, più angosciante, più perverso. Se il primo l’ho considerato un horror… Beh, il sequel per quanto mi riguarda può rivaleggiare senza problemi con i “fratelli” Silent Hill e Forbidden Siren per quanto è malato. Perché sì, io ho provato un senso di terrore unico nel giocare a questo titolo. L’ansia, la tensione che si respira girando per le varie stanze, è stato qualcosa di davvero unico. La parte del leone? I mostri: deformi, cattivi, enormi, caratterizzati in maniera così agghiacciante da far impallidire quelli di altri horror ben più famosi.
Per non parlare degli inseguimenti: ogni volta che un mostro mi inseguiva, il senso di panico raggiungeva livelli altissimi.
Graficamente è sublime. Le ambientazioni sono decadenti, buie, bellissime da esplorare e molto varie. Gli enigmi ben fatti e la trama… quella riserba più di una sorpresa, soprattutto verso il finale.
E non importa se Little Nightmares II è ostico nel gameplay, non importa se a tratti è davvero frustrante… Qui si parla di un piccolo gioiello artistico, coinvolgente, bello da guardare, stupefacente.
Gli amanti degli horror non possono lasciarselo sfuggire.

VOTO: 9.5
Ma infatti non è 2D, i 2 giochi sono totalmente 3D, il movimento stesso è in 3D, cosi come le meccaniche di gioco e certi enigmi dello stesso, ha solo la telecamera in stile 2D, insomma un richiamo che si percepisce e trae in inganno, 3D che a volte si apre anche nel contesto della profondità degli scenari e relativa navigazione.
Comunque giocone, saga che ho nel cuore, peccato che si può dire morta qui, anche se ci fosse un terzo non sarebbe fatto dai Tarsier, non chiudo completamente la porta nel caso venga annunciato, visto il successo della serie, ma insomma sarebbe una situazione comunque amara. :tristenev:
 
Ma infatti non è 2D, i 2 giochi sono totalmente 3D, il movimento stesso è in 3D, cosi come le meccaniche di gioco e certi enigmi dello stesso, ha solo la telecamera in stile 2D, insomma un richiamo che si percepisce e trae in inganno, 3D che a volte si apre anche nel contesto della profondità degli scenari e relativa navigazione.
Comunque giocone, saga che ho nel cuore, peccato che si può dire morta qui, anche se ci fosse un terzo non sarebbe fatto dai Tarsier, non chiudo completamente la porta nel caso venga annunciato, visto il successo della serie, ma insomma sarebbe una situazione comunque amara. :tristenev:
Sì, intendevo 2D nel senso che dici tu. Comunque entrambi hanno venduto bene, non penso la abbandoneranno così. Però ho paura che un terzo capitolo sviluppato da altri potrebbe essere la rovina della saga.
Per quanto mi riguarda, sono due piccoli capolavori, sicuramente non esenti da difetti, ma con un’atmosfera e un level design fuori dagli schemi.

Il livello di LN2 ispirato a
Silent Hill
è stato qualcosa di indescrivibile. Mi ha tenuto a bocca aperta per tutto il tempo. Fantastico!
 
Sì, intendevo 2D nel senso che dici tu. Comunque entrambi hanno venduto bene, non penso la abbandoneranno così. Però ho paura che un terzo capitolo sviluppato da altri potrebbe essere la rovina della saga.
Per quanto mi riguarda, sono due piccoli capolavori, sicuramente non esenti da difetti, ma con un’atmosfera e un level design fuori dagli schemi.

Il livello di LN2 ispirato a
Silent Hill
è stato qualcosa di indescrivibile. Mi ha tenuto a bocca aperta per tutto il tempo. Fantastico!
Intendi la scuola o il manicomio ?
Comunque continuerà, ma insomma, sarà inevitabile lo scetticismo sulla riuscita. :tristenev:
 
Intendi la scuola o il manicomio ?
Comunque continuerà, ma insomma, sarà inevitabile lo scetticismo sulla riuscita. :tristenev:
il manicomio, con quegli esseri che ricordano le infermiere di Silent Hill in tutto e per tutto
 
Per me a mani basse uno dei migliori horror degli ultimi anni. Alla faccia di resident evil e compagnia cantante :sisi: alcune situazioni sono veramente inquietanti ed è una piccola perla davvero.
 
Per me a mani basse uno dei migliori horror degli ultimi anni. Alla faccia di resident evil e compagnia cantante :sisi: alcune situazioni sono veramente inquietanti ed è una piccola perla davvero.
concordo... peccato solo che offra poco in termini di rigiocabilità* e che non abbiano fatto dei Dlc come per il primo episodio.

* ad esempio in Inside (che è un gioco molto simile) ci sono i globi nascosti in porzioni di scenario segrete che, raccolti tutti, sbloccano un finale alternativo. Qui invece a memoria non ricordo niente di simile... ci sono cose da raccogliere ma niente che spinga a esplorare meglio gli scenari.
 
OP
 


:allegri:
 
Vendite meritatissime. Mi sono piaciuti molto.
Post automatically merged:

Certo che 12 sono tantissimi per questo tipo di giochi :allegri:
 
Vendite davvero buone, del tutto meritate.
Mi chiedo di più come continueranno il franchise, inevitabile visto il successo, da cui non so che aspettarmi e sono molto titubante.
Se non sbaglio avevano dichiarato di essere a lavoro su qualcosa di nuovo...
 
Se non sbaglio avevano dichiarato di essere a lavoro su qualcosa di nuovo...
Intendi sulla saga o i Tarsier ? Quest'ultimi sono al lavoro su altro, confermato, ma loro sulla saga non possono comunque più lavorarci visto che sono stati acquisiti da Embracer, quindi la saga continuerà in mano ad altri. Si spera non Supermassive.
 
Intendi sulla saga o i Tarsier ? Quest'ultimi sono al lavoro su altro, confermato, ma loro sulla saga non possono comunque più lavorarci visto che sono stati acquisiti da Embracer, quindi la saga continuerà in mano ad altri. Si spera non Supermassive.
Sapevo che erano a lavoro su una nuova IP ma non sapevo dell'acquisizione. Beh allora a questo punto non ha alcun senso che qualcuno continui la saga.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top