Little Witch Academia | Anime (film e serie TV) | Doppiato in italiano su Netflix

Pubblicità
Vista la terza e mi sa che droppo... la protagonista non la reggo, i soliti trentordicimila clichè, e non mi fa nemmeno simpatia come me ne faceva un Kill la Kill all'inizio (che droppai a due puntate dalla fine tipo) o un Kiznaiver (lì davvero è stato tempo buttato seguirla tutta).
Anche se è sempre Trigger, quest'anime ha veramente poco o nulla in comune con quei due, non capisco il paragone :asd:

 
Vista la quarta, continua a piacermi :sisi: Certo, è molto bambinesca, però si lascia guardare bene. Mi piace sopratutto il chara e le animazioni, favolose :nev:

 
Azz è già iniziata. Se ricordo c'é un canale ufficiale youtube che le manda sub ita vero?

 
Anche se è sempre Trigger, quest'anime ha veramente poco o nulla in comune con quei due, non capisco il paragone :asd:
I vari protagonisti hanno lo stesso identico carattere overreacting fastidioso di personaggi di quei due anime, in KLK era l'amica della protagonista, per dire.

E in generale visto che Trigger continua a deludermi, e qui già non mi piace, non mi sforzo per la terza volta di fila di portare a termine un loro anime.

 
Mi sta un pò scendendo l'entusiasmo per questa serie :sad:

 
Io lo guardo più che altro per il chara, l'uso dei colori e per le animazioni :stema:

 
Episodio #4

Questo episodio 1) mi ha fatto morir dal ridere, la parodia di Twilight e dello sfruttamento infinito delle saghe letterarie è stata stupenda :rickds: 2) è una risposta a chi accusa questa serie di avere un target infantile, sarà anche così ma qui vengono affrontati temi molto maturi come l'ispirazione, la creatività e la pressione degli artisti quando vengono criticati, direi che non c'è bisogno di aggiungere altro :sisi:

Episodio #5

No vabbe', non posso che concordare con warioss, questo episodio andrebbe promosso solo per il drago avido come Zio Paperone e che fa trading, ma quando mai rivedrò una cosa così assurda? :sard:

Io continuo a trovare questa serie deliziosa, non inventa nulla ma proprio per la sua semplicità la sto davvero apprezzando, anche il comparto tecnico sta reggendo nonostante i disegni di medio-bassa qualità (compensati da tutto il resto). Per quelli a cui sta scendendo l'entusiasmo posso solo dire: raga, siamo a malapena a un quinto (5 episodi su 25), è un po' presto per parlare di fallimento :asd:

Il target di riferimento è troppo basso come età.
E allora? Per ora sta dimostrando di essere capace di intrattenere anche un pubblico più adulto e "sognatore" :ahsisi:

 
Per me sta peggiorando di episodio in episodio.

Al 5 mi sono dovuto fermare perchè non riuscivo più ad andare avanti.

Peccato perchè i primi 2 erano davvero ottimi.

 
Bene la prima metà è andata.

Per ora è lo schifo.

Solo a pensarci mi viene rabbia, perchè poteva essere un grande anime e invece ha ricevuto un trattamento orribile.

Il problema principale sta nell'aver voluto fare 25 episodi. Mai scelta fu più sbagliata di questa.

Ed il motivo è semplice nei primi 13 episodi ci sono si e no 3 episodi di trama. Il resto è il nulla, lo schifo, la mer*a :bah!:

Non solo non succede assolutamente nulla per quasi 10 episodi, ma quel nulla è pure realizzato da schifo. La sceneggiatura è imbarazzante, lenta e piena di buchi.

Non viene spiegato quasi nulla, è tutto lasciato al caso e qualla dannata scuola di magia non ha un verso. Ognuno fa quel cavolo che vuole, non ci sono regole, le professoresse sono inutili.

E anche quando dopo ore di contenuti nulli, parte la trama, non è che sia chissà cosa. Poi ovviamente ancora si è visto poco nulla ma grazie al cielo qualcosa si è visto.

Si salva davvero poco di questa prima metà.

Un paio di momenti belli ci sono stati, tecnicamente l'anime è piacevole da guardare, le musiche sono buone, la opening e la ending le trovo bellissime, e poi c'è Akko.

Akko è una protagonista che amo, è davvero ben caratterizzata ed è ottima nel suo ruolo. Anche le altre due sono ottime come comprimarie.

Ah, nel mentre seguivo la serie, ho recuperato l'oav. Davvero molto bello, peccato che dopo averlo visto, la serie mi è piaciuta ancora meno :asd: In 20-30 minuti succedeva di ogni, nella serie invece per far succedere qualcosa ci sono voluti 11 episodi.

 
L'ultimo episodio uscito è l'esempio di come sarebbe dovuto essere l'episodio più noioso di una stagione da 12, o uno canonico di una serie da 25.

Minimo sarebbero dovuti essere tutti così.

Non è bello, e continua ad avere i soliti problemi, ma almeno la trama avanza di un minimo. Poi c'è la sorella di Kamina :asd:

Ma poi la storia dell'episodio prima? :rickds::rickds::rickds::rickds: Non è finita. Non hanno detto cosa succede alla fine, dopo aver rotto per 2 episodi. Mi aspettavo una scena costruita per bene per terminare quella parte e invece nulla.

La sceneggiatura di quest'anime è davvero imbarazzante :badboy:

La nuova opening come canzone mi piace un sacco :stema:

 
Ma poi la storia dell'episodio prima? :rickds::rickds::rickds::rickds: Non è finita. Non hanno detto cosa succede alla fine, dopo aver rotto per 2 episodi. Mi aspettavo una scena costruita per bene per terminare quella parte e invece nulla.

La sceneggiatura di quest'anime è davvero imbarazzante :badboy:
Cosa è successo? ti riferisci

alla scena dove si vede il braccio e quel strano cubo? era la nuova professoressa. Non capisco in base a quale principio debbano spiegare cosa stava facendo se poi questa cosa avrà una certa importanza dopo. Prima di lanciare critiche sulla sceneggiatura almeno aspettiamo e vediamo se verrà spiegato. La sceneggiatura lenta? Forse alcuni episodi sono lenti. Forse abbiamo un concetto di lentezza diverso:asd:. Piena di buchi? non mi pare di aver visto nulla di eclatante. Quindi boh per me esageri e posso capire solo l'aver allungato inutilmente....
 
Cosa è successo? ti riferisci
alla scena dove si vede il braccio e quel strano cubo? era la nuova professoressa. Non capisco in base a quale principio debbano spiegare cosa stava facendo se poi questa cosa avrà una certa importanza dopo. Prima di lanciare critiche sulla sceneggiatura almeno aspettiamo e vediamo se verrà spiegato. La sceneggiatura lenta? Forse alcuni episodi sono lenti. Forse abbiamo un concetto di lentezza diverso:asd:. Piena di buchi? non mi pare di aver visto nulla di eclatante. Quindi boh per me esageri e posso capire solo l'aver allungato inutilmente....
Come fai a pensare che parlassi di quella cosa?

Quello si vede a fine episodio ed è tutt'ora in corso, è ovvio che non mi riferivo a quello.

Parlavo

del concorso Strega della luna piena
o come si chiama in italiano...

Ci rendiamo conto che Akko ha rotto le balle 2 interi episodi sottolineando quanto quella cosa fosse importante per lei per assomigliare a Chariot ecc ecc ecc (solita solfa di ogni episodio) e dopo tutto quel casino, NULLA. NULLA NULLA NULLA NULLA NULLA NULLA NULLA.

Non viene fatto vedere nulla, non ci viene detto nulla, e non viene nemmeno lontanamente accennato. E tutto questo? Ovviamente non ha NESSUNA ripercussione su Akko. Improvvisamente ha dimenticato tutto.

Ah giusto, perchè i personaggi non hanno sviluppo. Dato che praticamente tutti gli episodi sono autoconclusivi e slegati dalla trama, dalle regole del mondo (che a conti fatti non esistono), ciò che succede non influenza i personaggi che rimangono sempre uguali. Solo i rarissimi episodi di trama hanno un minimo influenzato Akko e Diana.

Poi sono io che esagero? Scherzi? Io l'ho buttata sul ridere ma questa cosa è ridicola. No anzi è una MER*A.

Non è tanto che alcuni episodi sono lenti (alcuni lo sono per davvero però) ma è che quasi tutti sono inutili. Quello che succede all'interno degli episodi non serve a nulla. Non ha influenza sullo sviluppo della trama.

In 14 episodi, l'equivalente di 4-5 episodi ad essere buoni è stato di trama.

Il problema non è che è allungato, è che sono episodi autoconclusivi che non portano a nulla. Sono episodi di cose a caso. E non funzionano ugualmente. Questa serie poteva e doveva essere di 12 episodi.

Da 25 episodi io mi aspettavo tranquillamente qualche episodio più slice of life tipo il 2 (anche se ha dei buchi) o episodi più filler, ma non che lo fossero praticamente tutti, e ugualmente con problemi. Avevano già la base (oav-film), ovvero un action fantasy con elementi comedy, se scegli di fare 25 episodi allora mi aspetto una trama bella sviluppata e non questo aborto. Volendo potevano anche snaturare tutto e farne uno slice of life, ma niente.

E i buchi, ci sono, ci sono eccome. La questione che ho sopracitato, l'albero, il perchè alcuni luoghi si trovano lì, il perchè della presenza di alcune creautre, il perchè ognuno può fare quel che gli pare, come è organizzata la scuola, la magia. Quest'anime è un colabrodo.

Poi può piacere, per carità, e va benissimo così.

Ma io sopra a questi enormi problemi non riesco a passare.

E se qualcuno si chiede perchè lo guardo anche se non mi sta piacendo, è perchè aveva avuto un'ottima partenza, e continuo a nutrire speranza nei suoi confronti.

 
Episodio 15

Ma buongiornissimo Little Witch Academia :cat:

Guarda un pò chi si è svegliato. Mi fa piacere che dopo 15 episodi abbiamo avuto la world buid e lo scopo della serie. Meglio tardi che mai. Rimangono da capire ancora alcune cose, ma almeno stanno spiegando tutto.

C'è stata qualche cosa banale, il solito non rispetto di alcuna regola, qualche cosa stupida, ma finalmente un intero episodio di trama. Ed un episodio, ad essere sincero, davvero molto bello.

Sia visivamente che col sonoro si sono superati. La parte tra Ursula e Akko è stata magnifica.

Adesso però sono curioso di vedere come gestiscono il problema di

Croix. Va bene che Chariot non ha potere di far nulla, però dovrà pur intervenire in qualche modo. Anche la Strega albero dovrebbe fare o almeno dire qualcosa.
Ma vabbhè, dai che come inizio non è male, peccato sia l'episodio 15 :badboy:

Sono positivo però.

 
Per chi non se ne fosse accorto...

Chariots du Nord (Carro del Nord)

contro

Croix Meridies (Croce del Sud)

In pratica Hokuto contro Nanto.:rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top