Logan

Pubblicità
Sinceramente sticàzzi della continuità. I mutanti sono morti e il film è ambientato dopo tutti gli altri, nel futuro, fine. Poi perchè, per come, anche chissenefrega, non è importante ai fini del film. Tanto già con giorni di un futuro passato avevano resettato tutto.
- - - Aggiornato - - -

Sì tranquillo. Se poi hai voglia e ti piacciono recuperati x men 2 e x men-giorni di un futuro passato che sono di gran lunga i migliori della saga.
Io gli consiglierei anche First Class :sisi:

 
Ma sul serio di fronte ad un film così maestoso ci si sofferma sui "problemi di continuità"? Boh, non ho parole.

 
a me fa sorridere chi dice che la trama è copiata da last of us...ma sul serio fanno?

- - - Aggiornato - - -

Visti tutti e nessuno e' collegato con questo, che sia voluto o meno e' una mancanza non giustificabile
meglio fare così che beccarsi un finale come wolverine l'immortale che viene collegato a cicca di cane a giorni di un futuro passato...

 
Comunque a mente fredda posso dire che ci sono molte scene che funzionano bene, benissimo.

E ci sono molte scene che non funzionano per niente....

In spoiler qualche impressione (aprite solo se avete visto il film)

Tutti i combattimenti sono superbi, tranne il combattimento finale che ho trovato un po "meh" in particolare la scontatissima pallottola in testa.

Dal primo combattimento fino all'ultimo, con lode per Logan VS X24 alla fattoria, mi son piaciuti tutti.

Il film come ho già detto secondo me ha problemi di ritmo, con scene discretamente superflue a mio parere che nonostante forniscano un adeguato approfondimento vanno a rendere la visione eccessivamente pesante. Mi viene in mente ad esempio la casa coi bambini e Logan che sviene 6 volte di fila.

Mi è sembrato una scena della fattoria 2.0 (ottima tutta la parte della fattoria), così come pure il fatto che la seconda crisi di Xavier duri qualcosa come 2 minuti non mi è piaciuto granchè dopo averla già vista al granaio.

Mi è piaciuto un botto il primo dialogo tra Lora e Logan in macchina :rickds::rickds:

Tutto il combattimento finale lo avrei voluto strutturato in maniera diversa, coi bambini a combattere e non a farsi fare il **** (sarebbero stati addestrati ad uccidere in teoria eh...) e con Logan che prende tutto il siero per combattere con X-24 alla pari.

Apprezzato tantissimo come ammazza il dottore con la pistola in mezzo al dialogo, una di quelle cose che pensi sempre che dovrebbero fare ma che non fanno mai :rickds:

Lo stile di combattimento psicotico della bimba alla lunga stanca. Anche se all'inizio è tipo la cosa più epica di sempre :rickds:

Così su due piedi mi vengono in mente queste considerazioni :sisi:

E una domanda:

Alla fine dice "Ecco cosa si prova".

Ad avere una famiglia/amore (cosa cui Xavier fa riferimento alla fattoria, ed è l'ultima cosa che dice a Logan) o a morire?
 
Visto sabato sera.

A me non é piaciuto ma é una cosa del tutto personale perché il film é davvero bello ed é difficile per me dare un giudizio obiettivo.

In particolare:

...é troppo pesante, drammatico, crudo, realistico e pessimista e calca troppo la mano in questo.

Soprattutto il finale, con la morte di Wolverine, l'ho disprezzato a più non posso perché l'ho sentito come se fosse morto un amico.

Gratuito e non necessario...

Dopo tanta cattiveria, sul finale si poteva stare più leggeri.

Ma se dal mio punto di vista é un male, l'altra faccia é che hanno fatto centro perché molto probabilmente questo pugno allo stomaco era lo scopo finale del regista e di Hugh Jackman nel trattare il film e il personaggio.
 
Visto sabato sera.
A me non é piaciuto ma é una cosa del tutto personale perché il film é davvero bello ed é difficile per me dare un giudizio obiettivo.

In particolare:

...é troppo pesante, drammatico, crudo, realistico e pessimista e calca troppo la mano in questo.

Soprattutto il finale, con la morte di Wolverine, l'ho disprezzato a più non posso perché l'ho sentito come se fosse morto un amico.

Gratuito e non necessario...

Dopo tanta cattiveria, sul finale si poteva stare più leggeri.

Ma se dal mio punto di vista é un male, l'altra faccia é che hanno fatto centro perché molto probabilmente questo pugno allo stomaco era lo scopo finale del regista e di Hugh Jackman nel trattare il film e il personaggio.
Hai elencato i pregi della pellicola :asd:

Mi sento di condividere sull'aver calcato troppo la mano in alcune fasi, ma era appunto lo scopo del regista e lo scopo del film trasmettere quello che hai provato.

 
a me fa sorridere chi dice che la trama è copiata da last of us...ma sul serio fanno?
Con the last of us centra poco e niente se no a questo punto ogni film dove c'è un padre e una bambina sono presi da the last of us anzi anche con old man logan a poco o niente in comune penso che l'unica cosa presa abbastanza dal fumetto sono solo le origini di Laura anche se pure queste modificate

- - - Aggiornato - - -

P.S. Ma solo a me era piaciuto Wolverine l'immortale ? Questo è superiore e anche di molto però come film d'azione non mi era dispiaciuto forse la parte finale era un po'esagerata per usare un eufemismo

 
Io invece non riesco a non dare importanza alla continuity e quindi ormai ho quasi il rigetto nel vedermi un qualsiasi film ambientato in questo universo dopo lo schifo incredibile che hanno fatto con giorni di un futuro passato solo per avere una scusa per portare avanti la saga con gli stessi personaggi e soprattutto il Wolverine di Jackman che tira tanto.

Non so quando lo vedrò, quasi sicuramente non al cinema cmq (ci sarei andato oggi ma la sala era già piena da ieri) ma difficilmente riuscirò a farlo senza tener conto dello scempio fatto con la saga. Dite tutti che non bisogna dare importanza alla continuity e poi al contempo è palese come si possa godere appieno di questo film solo se ci si è affezionati al personaggio negli anni coi precedenti film, insomma un po' un controsenso.

Infine il filone narrativo dell'eroe che si affezziona velocemente alla mocciosa presentatagli alla porta non che mi abbia mai fatto impazzire, soprattutto se l'affezionarsi è sbigativo e forzato.

 
Evidentemente non hai capito, narrativamente questo film non ha minimamente bisogno di essere collegato nè cerca di farlo, vero è che se hai seguito il personaggio sei completamente coinvolto emotivamente ma questo discerne dalla pellicola, cosa c'entra con la trama di sto film? Te lo dico io, niente.

E' veramente così difficile riuscire a giudicare e rendersi conto che si tratta di un film a sè stante, deve essere sempre tutto collegato come una serie tv stile mcu?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dite tutti che non bisogna dare importanza alla continuity e poi al contempo è palese come si possa godere appieno di questo film solo se ci si è affezionati al personaggio negli anni coi precedenti film, insomma un po' un controsenso.
Sono due cose completamente diverse. Uno può anche non ricordarsi tutto quello che è successo nei precedenti per filo e per segno ed essere comunque affezionato al personaggio, soprattutto quando si parla di un'icona come wolverine.

 
E una domanda:
Alla fine dice "Ecco cosa si prova".

Ad avere una famiglia/amore (cosa cui Xavier fa riferimento alla fattoria, ed è l'ultima cosa che dice a Logan) o a morire?
ti rispondo io
la prima che hai detto: Logan non ha mai avuto una vera famiglia e quando spain-lover gli dice "resisti papà" (o qualcosa del genere) lui si sente amato per la prima volta e, soprattutto, come un padre

- - - Aggiornato - - -

Dunque, gridare al capolavoro secondo me è un azzardo. Poteva essere qualcosa di migliore.
sì, poteva senz'altro esser migliore
lo dico solamente perchè ho letto i post dell'ultima pagina, ma altrimenti per me era perfetto, ecco il ritmo e alcune ripetizioni mi piacciono
ma non è lontano dal "capolavoro"

- - - Aggiornato - - -

Evidentemente non hai capito, narrativamente questo film non ha minimamente bisogno di essere collegato nè cerca di farlo, vero è che se hai seguito il personaggio sei completamente coinvolto emotivamente ma questo discerne dalla pellicola, cosa c'entra con la trama di sto film? Te lo dico io, niente.
E' veramente così difficile riuscire a giudicare e rendersi conto che si tratta di un film a sè stante, deve essere sempre tutto collegato come una serie tv stile mcu?
hai ragione però quello in grassetto dovrebbe essere un elemento importante visto il tipo di film
 
Ma sul serio di fronte ad un film così maestoso ci si sofferma sui "problemi di continuità"? Boh, non ho parole.
Ma infatti :bah!:

Che poi se uno vuole lo collega facilmente agli altri, siamo nel futuro e tutti sono morti. C'è bisogno di sapere altro? Il marvel cinematic universe è strutturato in modo da far contenti quelli che si fanno i pipponi, come se io dovessi ricordarmi cosa è successo al capitan america di turno tre quattro film fa, e con tutto che è "organizzato" lì sì che è tutto pieno di incongruenze, con personaggi che in certi film ci sono e in altri no, senza un motivo valido.

Questo no, in Logan hanno evitato di fare spiegoni del càzzo o di inserirci collegamenti a forza. E hanno fatto bene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evidentemente non hai capito, narrativamente questo film non ha minimamente bisogno di essere collegato nè cerca di farlo, vero è che se hai seguito il personaggio sei completamente coinvolto emotivamente ma questo discerne dalla pellicola, cosa c'entra con la trama di sto film? Te lo dico io, niente.
E' veramente così difficile riuscire a giudicare e rendersi conto che si tratta di un film a sè stante, deve essere sempre tutto collegato come una serie tv stile mcu?

Sono due cose completamente diverse. Uno può anche non ricordarsi tutto quello che è successo nei precedenti per filo e per segno ed essere comunque affezionato al personaggio, soprattutto quando si parla di un'icona come wolverine.
Invece per me le due cose non possono discernere l'una dall'altra, per avere un vero attaccamento al personaggio tutto quello che gli devono costruire dietro per me deve essere chiaro e coerente e una volta "sfanculato" non c'è capolavoro che tenga a riaddrizzare le cose. Poi ognuno è libero di guardarlo come vuole, "stand alone" o collocato nella saga/universo.

Questo è anche un po' il problema generale di tutti i comics americani. Nei decenni i vari concept e personaggi sono passati di mano a diversi autori ognuno dei quali ne ha fatto quello che voleva, non dando più una vera identità univoca alle vicende e al background dei personaggi e della storia, ma fin quando si tratta di rebootare mi va pure bene, quando si tratta di portare a forza avanti le cose prendendo per comodità solo quello che fa più comodo dei film precedenti allora no.

Poi vorrei sapere come ci si è arrivati alla situazione di questo Logan dopo il finale rose e fiori di Giorni di un futuro passato, mi puzza tanto di un altra forzatura narrativa che sconvolge nuovamente la continuity per creare un mondo che fa comodo a quello che si vuole narrare con questo film.

Cmq quando lo vedrò valuterò se i motivi per i quali sono prevenuto sono fondati o meno.

 
Aggiungo che il marvel universe, quello che tiene tanto alla continuità, proprio per questa cosa è una saga fatta di film usa e getta, due ore e mezza di film a testa che guardi una volta e mai più perchè come film a sè stanti non hanno motivo di esistere, a differenza dei film sugli x men che sono sempre stati autoconclusivi fin dai primi capitoli. Infatti x men 2 è godibilissimo ancora oggi, senza doversi rivedere per forza il primo. Age of ultron o iron man 3 fanno cagàre ogni giorno di più rispetto a quando sono usciti, perchè presi da soli sono inconsistenti.

Logan uno può vederlo adesso o fra dieci anni, avendo visto o non avendo visto i vecchi film, e non perderà un grammo della sua forza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece per me le due cose non possono discernere l'una dall'altra, per avere un vero attaccamento al personaggio tutto quello che gli devono costruire dietro per me deve essere chiaro e coerente e una volta "sfanculato" non c'è capolavoro che tenga a riaddrizzare le cose. Poi ognuno è libero di guardarlo come vuole, "stand alone" o collocato nella saga/universo.
Questo è anche un po' il problema generale di tutti i comics americani. Nei decenni i vari concept e personaggi sono passati di mano a diversi autori ognuno dei quali ne ha fatto quello che voleva, non dando più una vera identità univoca alle vicende e al background dei personaggi e della storia, ma fin quando si tratta di rebootare mi va pure bene, quando si tratta di portare a forza avanti le cose prendendo per comodità solo quello che fa più comodo dei film precedenti allora no.

Poi vorrei sapere come ci si è arrivati alla situazione di questo Logan dopo il finale rose e fiori di Giorni di un futuro passato, mi puzza tanto di un altra forzatura narrativa che sconvolge nuovamente la continuity per creare un mondo che fa comodo a quello che si vuole narrare con questo film.

Cmq quando lo vedrò valuterò se i motivi per i quali sono prevenuto sono fondati o meno.
Avevano gia in mente di fare Apocalisse tornando indietro nel tempo (anni '80) e il Wolverine del 1973 viene recuperato da Stryker che poi si rivela essere Mystica.

Senza senso a dir poco ma probabilmente Singer l'ha voluto fare per cancellare il finale di Conflitto Finale che non è stato diretto da lui.

E il prossimo X-Men sarà ambientato negli anni '90 con i giovani X-Men gia visti in Apocalisse.

E' un peccato che lo abbiano fatto ma è successo e purtroppo non possiamo farci nulla, quindi Logan va preso come film stand alone.

 
Invece per me le due cose non possono discernere l'una dall'altra, per avere un vero attaccamento al personaggio tutto quello che gli devono costruire dietro per me deve essere chiaro e coerente e una volta "sfanculato" non c'è capolavoro che tenga a riaddrizzare le cose. Poi ognuno è libero di guardarlo come vuole, "stand alone" o collocato nella saga/universo.
Questo è anche un po' il problema generale di tutti i comics americani. Nei decenni i vari concept e personaggi sono passati di mano a diversi autori ognuno dei quali ne ha fatto quello che voleva, non dando più una vera identità univoca alle vicende e al background dei personaggi e della storia, ma fin quando si tratta di rebootare mi va pure bene, quando si tratta di portare a forza avanti le cose prendendo per comodità solo quello che fa più comodo dei film precedenti allora no.

Poi vorrei sapere come ci si è arrivati alla situazione di questo Logan dopo il finale rose e fiori di Giorni di un futuro passato, mi puzza tanto di un altra forzatura narrativa che sconvolge nuovamente la continuity per creare un mondo che fa comodo a quello che si vuole narrare con questo film.

Cmq quando lo vedrò valuterò se i motivi per i quali sono prevenuto sono fondati o meno.
Qua siam proprio fuori strada.

- - - Aggiornato - - -

Aggiungo che il marvel universe, quello che tiene tanto alla continuità, proprio per questa cosa è una saga fatta di film usa e getta, due ore e mezza di film a testa che guardi una volta e mai più perchè come film a sè stanti non hanno motivo di esistere, a differenza dei film sugli x men che sono sempre stati autoconclusivi fin dai primi capitoli. Infatti x men 2 è godibilissimo ancora oggi, senza doversi rivedere per forza il primo. Age of ultron o iron man 3 fanno cagàre ogni giorno di più rispetto a quando sono usciti, perchè presi da soli sono inconsistenti.Logan uno può vederlo adesso o fra dieci anni, avendo visto o non avendo visto i vecchi film, e non perderà un grammo della sua forza.
Mi fà strano dirlo :asd: ma straquoto, e con questo me ne tiro fuori sulla "continuity", grazie a *** l'han fatto come l'han fatto, per quello che è e che doveva fare Logan è un capolavoro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo che il marvel universe, quello che tiene tanto alla continuità, proprio per questa cosa è una saga fatta di film usa e getta, due ore e mezza di film a testa che guardi una volta e mai più perchè come film a sè stanti non hanno motivo di esistere, a differenza dei film sugli x men che sono sempre stati autoconclusivi fin dai primi capitoli. Infatti x men 2 è godibilissimo ancora oggi, senza doversi rivedere per forza il primo. Age of ultron o iron man 3 fanno cagàre ogni giorno di più rispetto a quando sono usciti, perchè presi da soli sono inconsistenti.Logan uno può vederlo adesso o fra dieci anni, avendo visto o non avendo visto i vecchi film, e non perderà un grammo della sua forza.
Ma io il marvel universe non l'ho mai tirato in mezzo, sono due universi concettalmente diversi per paragonarli, valuto la saga degli xman così com'è e un pastrocchio simile non l'ho mai visto.

Cmq concludo qui, lo commenterò in un giorno di un futuro passato quando vedrò il film, sperando magari che mi faccia ricredere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con the last of us centra poco e niente se no a questo punto ogni film dove c'è un padre e una bambina sono presi da the last of us anzi anche con old man logan a poco o niente in comune penso che l'unica cosa presa abbastanza dal fumetto sono solo le origini di Laura anche se pure queste modificate
- - - Aggiornato - - -

P.S. Ma solo a me era piaciuto Wolverine l'immortale ? Questo è superiore e anche di molto però come film d'azione non mi era dispiaciuto forse la parte finale era un po'esagerata per usare un eufemismo
pure leon è copiato da last of us :asd: mah....

cmq wolverine l'immortale nn è bello ne brutto secondo me, e la scena finale con xavier e magneto visto il film successivo non ha senso...il peggiore rimane sicuro le origini, li hanno fatto un macello

- - - Aggiornato - - -

soprattutto se l'affezionarsi è sbigativo e forzato.
tranquillo, non lo è ;)

 
Che poi le cose alla The Last of Us sono solo 3 e sono TROPE che esistono da ben prima di quel gioco. :rickds:

Ovvero coppia ragazzina-uomo stanco e barbuto, che poi comincia ad avere un rapporto padre-figlia; afroamericani in mezzo che fanno una brutta fine (e almeno qui non erano dei "Michael" insopportabili, e il dover portare la ragazza in un posto ben preciso. Ma finisce qui.
Per il resto sono appena tornato dal cinema, ma devo dire che non m'è gustato moltissimo. Meglio di molti altri film sui mutanti, sicuro... Però mi fa incavolare perché ho visto delle bellissime fanart, ma poi il film è quello che è.

Il rapporto tra Logan e Laura è troppo forzato e veloce, non è naturale. Soprattutto perché passano pochissime settimane tra l'inizio e la fine. Inoltre insistono molto con la storia del "è tua figlia" quando NO, non lo è. E anche se fosse, non è così facile riuscire a vedere qualcuno in quell'ottica, in così poco tempo, anche passandone tante. Proprio alla fine quando Laura piagne chiamandolo papà, mi stava vendendo da ridere, ma almeno si sono risparmiati di far dire a Wolvie "ti voglio bene".

Gli antagonisti non hanno proprio senso di esistere, nel senso che non sono una vera minaccia e non si capisce perché non se li siano tolti dalle scatole alla prima occasione, invece di fare la gita con loro. X-24 se lo potevano giocare molto meglio, o dargli che so una caratterizzazione alla Danken.

I bimbi sperduti che fanno la figura da cioccolatai, per poi risvegliarsi negli ultimi secondi e l'infermiera che faceva il remake di Paranormal Activity senza problemi, erano inguardabili.

Ho visto molta gente, non qui ma in altri luoghi, lamentarsi che Laura è messicana ma bianca... e qui avrei concordato a metà, nel senso che mi sarebbe piaciuta una X-23 abbronzatissima alla X-MEN EVOLUTION invece di avere la sorella minore di Quick Silver.

Mi sono invece piaciuti i toni scanzonati e allegri di alcune parti, e devo dire che ne avrei voluti vedere un bel po' di più.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top