PS5 Lords of the Fallen

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Qualcuno di voi ha già raggiunto il NG+, o ha letto online cosa accade? È fattibile secondo voi una seconda run di quel genere?
 
Vc3nZ_92


Dopo aver visto un paio di youtuber imprecare col nemico munito di gatling infernale questa tua clip in confronto è una goduria. :asd:

Avrei qualche domanda:
1) Che parere hai/avete sullo spawn infinito dei mob in Umbral?
2) La schivata è OP?
3) La finestra per il parry, tipo contro i boss, come ti/vi è sembrata?
4) Il framerate ostacola il parry?
5) Secondo te/voi/chi ci sta giocando qualche boss verrà nerfato?
 
Ultima modifica:
Vc3nZ_92


Dopo aver visto un paio di youtuber imprecare col nemico munito di gatling infernale questa tua clip in confronto è una goduria. :asd:

Avrei qualche domanda:
1) Che parere hai/avete sullo spawn infinito dei mob in Umbral?
2) La schivata è OP?
3) La finestra per il parry, tipo contro i boss, come ti è sembrata?
4) Il framerate ostacola il parry?
5) Secondo te/voi/chi ci sta giocando qualche boss verrà nerfato?

Schivata e parry ti danno una finestra temporale maggiore rispetto a tanti altri giochi e non la definirei per niente op è un pelo abusabile con certi nemici ma con altri è molto meglio cercare di eseguire la parata perfetta o comunque di parare in qualche modo il frame rate va benissimo così in prestazioni
lagga un botto in coop ma sistemeranno anche quello
I boss non sono difficili e spero che non tocchino niente di loro
 
Vc3nZ_92


Dopo aver visto un paio di youtuber imprecare col nemico munito di gatling infernale questa tua clip in confronto è una goduria. :asd:

Avrei qualche domanda:
1) Che parere hai/avete sullo spawn infinito dei mob in Umbral?
2) La schivata è OP?
3) La finestra per il parry, tipo contro i boss, come ti/vi è sembrata?
4) Il framerate ostacola il parry?
5) Secondo te/voi/chi ci sta giocando qualche boss verrà nerfato?

Lì ancora ero una chiavica a giocare ero all'inizio :asd:

1) Allora diciamo che potrebbero essere un problema solo per i maniaci completisti nelle prime ore, quando non si sa "gestire" la situazione (non solo i nemici, intendo proprio capire come esplorare al meglio) tuttavia, al netto di qualche criticità considero l'integrazione dell'Umbral più che riuscita e una sorta di game changer per il genere, nel senso che cambia il paradigma dell'espolrazione :asd: in un certo senso è una meccanica delle tendenze dei mondi ma immediata, che non impatta tutta la run e molto più intuitiva
2) La schivata lunga, i movimenti veloci, sono propedeutici alla gestione dell'umbral di cui sopra, quando dobbiamo skippare roba. I frame di invincibilità sono elevati, la considero MOLTO efficace in ogni situazione (sui precipizi bisogna stare attenti con le distanze, essendo più lunga del normale, come dicevo prima).
3) Il parry cambia pure con cosa lo fai. Per dire con la lancia è difficile farlo, con lo scudo molto più facile. Il tempo è più permissivo della serie FS, lo trovo implementato molto bene.
4) In certe situazioni sì, quando ci sono tanti particellari, amientazioni "complesse", o in umral con tanti nemici, il framerate comporta un po' di input lag. Il comparto tecnico è il grosso problema del gioco, il motore è un mattone.
5) fino a dove sono arrivato io, non credo. Le boss fight sono super fair, le situazioni più complesse sono con i mob, ma basta giocare con il cervello

E con l'ultimo punto mi ricollego alla questione bilanciamento, sono a metà gioco, è un titolo da giocare con la testa, difficilotto (forse poco poco poco più di quelli di FS), ma se sfrutti il CS in tutte le sue sfaccettature sei una macchina da guerra. Ho incontrato tante situazioni con più midboss diventati mob e no, non è per nietne sbilanciato. Testa e osservazione e si nota subito che tutti i piazzamenti sono fatti con testa per aiutare il videogiocatore. La fretta della recensione ha fatto scagare MOLTI recensori... e i coglionì che ci giocano sui YT... beh, sono coglioni.

Non è niente di più niente di me di quello che è un souls classico anche su sto versante.

E il Level Design è assurdo, ragazzi, è davvero assurdo come il mondo è interconnesso.

PS. ho scopeto una cosa sul NG+ e sono intimorito ma fottutamente eccitato allo stesso tempo

non è possibile viaggiare con il fast travel... questo vuol dire che come sospettavo, tutto il mondo è interconnesso, TUTTO :ivan:
 
Lì ancora ero una chiavica a giocare ero all'inizio :asd:

1) Allora diciamo che potrebbero essere un problema solo per i maniaci completisti nelle prime ore, quando non si sa "gestire" la situazione (non solo i nemici, intendo proprio capire come esplorare al meglio) tuttavia, al netto di qualche criticità considero l'integrazione dell'Umbral più che riuscita e una sorta di game changer per il genere, nel senso che cambia il paradigma dell'espolrazione :asd: in un certo senso è una meccanica delle tendenze dei mondi ma immediata, che non impatta tutta la run e molto più intuitiva
2) La schivata lunga, i movimenti veloci, sono propedeutici alla gestione dell'umbral di cui sopra, quando dobbiamo skippare roba. I frame di invincibilità sono elevati, la considero MOLTO efficace in ogni situazione (sui precipizi bisogna stare attenti con le distanze, essendo più lunga del normale, come dicevo prima).
3) Il parry cambia pure con cosa lo fai. Per dire con la lancia è difficile farlo, con lo scudo molto più facile. Il tempo è più permissivo della serie FS, lo trovo implementato molto bene.
4) In certe situazioni sì, quando ci sono tanti particellari, amientazioni "complesse", o in umral con tanti nemici, il framerate comporta un po' di input lag. Il comparto tecnico è il grosso problema del gioco, il motore è un mattone.
5) fino a dove sono arrivato io, non credo. Le boss fight sono super fair, le situazioni più complesse sono con i mob, ma basta giocare con il cervello

E con l'ultimo punto mi ricollego alla questione bilanciamento, sono a metà gioco, è un titolo da giocare con la testa, difficilotto (forse poco poco poco più di quelli di FS), ma se sfrutti il CS in tutte le sue sfaccettature sei una macchina da guerra. Ho incontrato tante situazioni con più midboss diventati mob e no, non è per nietne sbilanciato. Testa e osservazione e si nota subito che tutti i piazzamenti sono fatti con testa per aiutare il videogiocatore. La fretta della recensione ha fatto scagare MOLTI recensori... e i coglionì che ci giocano sui YT... beh, sono coglioni.

Non è niente di più niente di me di quello che è un souls classico anche su sto versante.

E il Level Design è assurdo, ragazzi, è davvero assurdo come il mondo è interconnesso.

PS. ho scopeto una cosa sul NG+ e sono intimorito ma fottutamente eccitato allo stesso tempo

non è possibile viaggiare con il fast travel... questo vuol dire che come sospettavo, tutto il mondo è interconnesso, TUTTO :ivan:
Per la parata con la spada è molto semplice poi non ho ben capito ancora una volta quello perfetto esattamente perché una volta me lo dà col segno rosso e posso uccidere subito il nemico e una volta blu sempre che dopo puoi uccidere il mob di turno non capisco la differenza reale magari non ci ho fatto caso ma magari cambia da normale a Umbral ma dubito ci sarà altro sotto
 
Per la parata con la spada è molto semplice poi non ho ben capito ancora una volta quello perfetto esattamente perché una volta me lo dà col segno rosso e posso uccidere subito il nemico e una volta blu sempre che dopo puoi uccidere il mob di turno non capisco la differenza reale magari non ci ho fatto caso ma magari cambia da normale a Umbral ma dubito ci sarà altro sotto
Ci vogliono più parry per rompere la postura ai nemici (non è visibile). Per dire ai bacucchi ne basta 1, contro quelli con la doppia ascia 2, etc

Io parlo di parry, non di parata cmq. La parata ti avvizzisce comunque la vita
 
Ultima modifica:
Lì ancora ero una chiavica a giocare ero all'inizio :asd:

1) Allora diciamo che potrebbero essere un problema solo per i maniaci completisti nelle prime ore, quando non si sa "gestire" la situazione (non solo i nemici, intendo proprio capire come esplorare al meglio) tuttavia, al netto di qualche criticità considero l'integrazione dell'Umbral più che riuscita e una sorta di game changer per il genere, nel senso che cambia il paradigma dell'espolrazione :asd: in un certo senso è una meccanica delle tendenze dei mondi ma immediata, che non impatta tutta la run e molto più intuitiva
2) La schivata lunga, i movimenti veloci, sono propedeutici alla gestione dell'umbral di cui sopra, quando dobbiamo skippare roba. I frame di invincibilità sono elevati, la considero MOLTO efficace in ogni situazione (sui precipizi bisogna stare attenti con le distanze, essendo più lunga del normale, come dicevo prima).
3) Il parry cambia pure con cosa lo fai. Per dire con la lancia è difficile farlo, con lo scudo molto più facile. Il tempo è più permissivo della serie FS, lo trovo implementato molto bene.
4) In certe situazioni sì, quando ci sono tanti particellari, amientazioni "complesse", o in umral con tanti nemici, il framerate comporta un po' di input lag. Il comparto tecnico è il grosso problema del gioco, il motore è un mattone.
5) fino a dove sono arrivato io, non credo. Le boss fight sono super fair, le situazioni più complesse sono con i mob, ma basta giocare con il cervello

E con l'ultimo punto mi ricollego alla questione bilanciamento, sono a metà gioco, è un titolo da giocare con la testa, difficilotto (forse poco poco poco più di quelli di FS), ma se sfrutti il CS in tutte le sue sfaccettature sei una macchina da guerra. Ho incontrato tante situazioni con più midboss diventati mob e no, non è per nietne sbilanciato. Testa e osservazione e si nota subito che tutti i piazzamenti sono fatti con testa per aiutare il videogiocatore. La fretta della recensione ha fatto scagare MOLTI recensori... e i coglionì che ci giocano sui YT... beh, sono coglioni.

Non è niente di più niente di me di quello che è un souls classico anche su sto versante.

E il Level Design è assurdo, ragazzi, è davvero assurdo come il mondo è interconnesso.

PS. ho scopeto una cosa sul NG+ e sono intimorito ma fottutamente eccitato allo stesso tempo
Grazie, minchia la storia del level design, oltre a farmi ovviamente piacere, mi stranisce e stupisce, anche perché è il loro primo titolo. Se non sbaglio non sei il primo a farlo notare sbilanciandoti così tanto. Altra cosa, l'impatto iniziale con la quantità di tutorial che presentano altrettante meccaniche è pesante da ricevere tutta assieme? Cioè, perlomeno qualcuno potrebbe avvertire un po' di pesantezza nelle prime fasi? Vabbé però che forse tu sei anche molto abituato con gli action stylish, se non erro. :asd:
 
Per chiudere il discorso recensioni, visto che la volta scorsa non ho avuto tempo:

A me la cosa che dispiace è che stiamo avendo titoli MOLTO buoni che vengono trattati quasi alla stregua di titoli mediocri solo perché “non innovano”

Ragazzi, svegliamoci un pochettino: nessuno innova.
O meglio, bisogna imparare a scindere due tipologie di innovazioni: quelle che non rimangono confinate al dominio specifico, e quelle che possono essere generalizzate.
TOTK ha un gameplay della madonna, rivoluziona il modo di poter esplorare un mondo di gioco.
Perfetto.
Ma le rivoluzioni che porta nascono e muoiono all’interno dello stesso titolo Nintendo, perché nel panorama attuale QUELLE trovate di gameplay vivono in funzione di ciò che è stato Breath of the Wild. E no, non è un limite, semplicemente le “rivoluzioni” per come le intendiamo oggigiorno devono essere contestualizzate al tipo di gioco con cui ci rapportiamo.
E, cosa più importante, bisogna capire se ha senso portare quelle novità al di fuori del titolo in questione.

Un gioco può innovare, può rivoluzionare e può eccellere senza necessariamente oltrepassare questo confine.
Il fatto è che la stampa moderna sembra quasi ossessionata dalla rivoluzione, etichettando tutto il resto come mediocre, quasi come se ci fosse una bulimia di prodotti triti e ritriti (salvo rari casi in cui il nome di una serie o di una software house avvantaggia)
Perché diciamocelo chiaramente, se Lies of P avesse avuto il marchio From a quest’ora staremmo parlando dell’ennesimo GOTY contender. E perché no, magari anche LoF (ma metto le mani in avanti, non avendolo giocato)
E mi dispiace per un semplice motivo: i danni e le conseguenze che lo score porterà a lungo termine.
Questa gen imho sta per arrivare a un plateau, a un punto di saturazione.
I tempi di sviluppo iniziano a dilatarsi, i costi ad aumentare, e le idee scarseggiano.
Tagliare le gambe a prodotti come LoF non farà altro che danneggiare ancora di più un settore che sta inesorabilmente sanguinando soltanto perché “sa di già visto, non è come l’avrebbe fatto From”

L’industria ha bisogno di questi titoli, e ha bisogno che certi team vengano adeguatamente spronati e ricompensati attraverso riconoscimenti.
Non ha bisogno di team che vengono INGIUSTAMENTE demoralizzati perché vengono messi dietro l’ombra di team che, ricordiamocelo, son stati anche loro…giovani e alle prime armi.
Spero continui a vendere per come sta vendendo perché se lo meritano, e ci meritiamo di vedere altri prodotti che non siano per forza i capolavori della gen.
Ergo se occasionalmente mi trovate incazzato o infastidito quando certi titoli non arrivano a tot punteggi, non è per voler alimentare competizioni o chissà cosa, semplicemente mi dispiace vedere quanto il proprio giudizio sia oramai condizionato da fattori che esulano totalmente da ciò che si sta giocando.
E questo, ahimè, ha diretta ripercussioni sulle vendite e sulle ambizioni dei team stessi.
Non è solo questione di “il mio giochino ha 90+”

Mó che qualcuno lo vada a spiegare a certi personaggetti della stampa, perché più tempo passa più l’intero sistema sta diventando tanto credibile quanto Ninokane quando critica Horizon.
 
Ultima modifica:
Questi sono 2 mob che erano miniboss... difficilissimi :asd:



Secondo me non si sono manco accorti di tutte le opzioni che offre il gioco, non si spiega altrimenti :asd:
 
Non so a che punto siete(direi piu avanti rispetto a me)ma se si va in cerca di rogne anche nelle aree iniziali ci si può imbattere in nemici/gruppi di nemici bastardissimi, a tal proposito ieri son tornato dopo aver livellato e potenziato l'arma principale in un paio delle suddette zone e continuano a fare un mucchio di danni
Trespolo del pellegrino, porta vicino alla vestigia di Agatha a destra guardando l'ascensore...addentrandomi nella zona ho beccato un cavaliere con "aureola" e attacchi radiosi dentro a una sorta di pozzo in cui precedentemente avevo lootato qualcosa e son sicuro che la volta precedente non ci fosse ma ero entrato da sotto invece di buttarmici dentro...ovviamente mi ha aperto come una cozza :dsax:
Devo ammettere che la sessione di ieri sera è stata piuttosto stressante, dopo vari tentativi con un boss andati a donnine ho deciso di fare un po di backtracking e ho preso solo scoppole, poi preso dallo sconforto son tornato dal boss e con l'aiuto
della fidata Pietà
lo abbiamo sconfitto e purificato il primo faro:banagol:
Ho buttato quindi un occhio alla zona successiva ma non appena mi son ritrovato davanti ad un bivio ho spento che si stava facendo tardi...oggi a mente fresca proseguirò e spero di non andare di nuovo a "sbattere contro un muro":asd:
 
Oh, ragazzi, a leggere i vostri pareri mi avete convinto a prenderlo. Sembra una bella esperienza. E lieto di leggere che i boss sono onesti. Una cosa che non mi era piaciuta in DS3 è che certi boss erano ben più sgravi di quanto mi aspettassi - e senza aiuto o una buona build dovevi stare giorni a provare e riprovare. Mentre bene a leggere che i mob sono bastardi ma con un po' di cervello, perché DS soffre del problema opposto anche qui in certi casi - compensando con nemici che mazzuolano con pochi colpi.

Finisco BG3 e poi forse gli do subito una chance. :sisi:
 
Non so a che punto siete(direi piu avanti rispetto a me)ma se si va in cerca di rogne anche nelle aree iniziali ci si può imbattere in nemici/gruppi di nemici bastardissimi, a tal proposito ieri son tornato dopo aver livellato e potenziato l'arma principale in un paio delle suddette zone e continuano a fare un mucchio di danni
Trespolo del pellegrino, porta vicino alla vestigia di Agatha a destra guardando l'ascensore...addentrandomi nella zona ho beccato un cavaliere con "aureola" e attacchi radiosi dentro a una sorta di pozzo in cui precedentemente avevo lootato qualcosa e son sicuro che la volta precedente non ci fosse ma ero entrato da sotto invece di buttarmici dentro...ovviamente mi ha aperto come una cozza :dsax:
Devo ammettere che la sessione di ieri sera è stata piuttosto stressante, dopo vari tentativi con un boss andati a donnine ho deciso di fare un po di backtracking e ho preso solo scoppole, poi preso dallo sconforto son tornato dal boss e con l'aiuto
della fidata Pietà
lo abbiamo sconfitto e purificato il primo faro:banagol:
Ho buttato quindi un occhio alla zona successiva ma non appena mi son ritrovato davanti ad un bivio ho spento che si stava facendo tardi...oggi a mente fresca proseguirò e spero di non andare di nuovo a "sbattere contro un muro":asd:
Io e Vince abbiamo fatto il trespolo in sti giorni diciamo che ci sarebbe un ordine sa seguire se guardi bene le vestige prima abbiamo purificato 3 fari e fatte altre zone forse per quello hai trovato difficoltà :asd:
 
Io e Vince abbiamo fatto il trespolo in sti giorni diciamo che ci sarebbe un ordine sa seguire se guardi bene le vestige prima abbiamo purificato 3 fari e fatte altre zone forse per quello hai trovato difficoltà :asd:
E dove li avete trovati 3 fari prima di Trespolo del pellegrino?:|
Comunque non è la zona in sè ad essere difficile ma solo qualche nemico/area "opzionale" (o almeno credo, a sto punto non sono molto sicuro sulla questione "opzionale":rickds:)
Vado a leggermi qualche guida sulle aree iniziali per capire cosa mi son perso per strada:morris2:
 
Dovrebbe arrivarmi prima di Natale e non vedo l'ora, ho visto pochissimo perché voglio stare in blind il più possibile, chiedo solo una cosa, a livello di marciume e decadenza nelle ambientazioni, come stiamo messi?
 
Questi sono 2 mob che erano miniboss... difficilissimi :asd:



Secondo me non si sono manco accorti di tutte le opzioni che offre il gioco, non si spiega altrimenti :asd:

già detto: la gente non si applica minimamente. Alcuni pensano che l'approccio debba sempre essere uno spam di r1 . Zero uso della testa
 
E dove li avete trovati 3 fari prima di Trespolo del pellegrino?:|
Comunque non è la zona in sè ad essere difficile ma solo qualche nemico/area "opzionale" (o almeno credo, a sto punto non sono molto sicuro sulla questione "opzionale":rickds:)
Vado a leggermi qualche guida sulle aree iniziali per capire cosa mi son perso per strada:morris2:
La seconda parte del trespolo diciamo che apre a diverse nuove strade, è abbastanza avanzata, l ho fatta al livello 60 io
 
già detto: la gente non si applica minimamente. Alcuni pensano che l'approccio debba sempre essere uno spam di r1 . Zero uso della testa
A onor del vero quel mob "grosso" è uno dei piu prevedibili e anche affrontarlo corpo a corpo non è così ardua.
Ci sono altri nemici "radiosi" che hanno un moveset decisamente più vario anche se per nulla imprevedibile, comunque specie su reddit ho letto le peggio cose...e fin troppo spesso si tira in ballo "l'intoccabile" From Software per sminuire nei modi più svariati questo LotF:asd:
Per il discorso progressione ho dato un occhiata a un paio di guide sia ITA che ENG e ho fatto il percorso "corretto". Probabilmente ho mal interpretato il messaggio di Rufy:hmm:
 
Fatto il boss a
cavallo . Il cavaliere della palude insomma
Anche qui , mi fregava sempre all ultimo . Ma con pazienza è andato giù . Considerando che non ho uppato nemmeno ancora un’arma Misa che è venuto il momento :sard: colgo l’occasione :voi che arma usate ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top