UFFICIALE PC Lossless Scaling | Dirty Frames Done Dirt Cheap | Il thread che offre 2 frame al prezzo di 1

Pubblicità
Qualcuno lo ha testato su Deck? Sono uno dei pochi a non averlo ancora acquistato, ma ho visto che nel tempo è migliorato non poco e mi chiedevo se su deck ha senso utilizzarlo con certi tipi di giochi.
Non saprei nello specifico ma da poco leggevo dei commenti sul fatto che non fosse ancora compatibile su linux
Post automatically merged:

diennea2
 
Ultima modifica:
Non saprei nello specifico ma da poco leggevo dei commenti sul fatto che non fosse ancora compatibile su linux
Post automatically merged:

diennea2
Cavolo, leggo i miei stessi dubbi: dal momento che la latenza la senti poco su un gioco che gira già di partenza a 60/70, che succede se lo fai partire con un titolo che per forza di cose sul deck viaggia sui 30 fps (se ti va bene)? il boost dei fps è notevole, ma se il ritardo dell'input è evidente allora serve poco che a un cazz. Dico questo conscio del fatto che non l'ho provato nemmeno su pc, quindi posso solo fare speculazioni sul nulla, ma dubito che il lag non lo si senta.
 
Cavolo, leggo i miei stessi dubbi: dal momento che la latenza la senti poco su un gioco che gira già di partenza a 60/70, che succede se lo fai partire con un titolo che per forza di cose sul deck viaggia sui 30 fps (se ti va bene)? il boost dei fps è notevole, ma se il ritardo dell'input è evidente allora serve poco che a un cazz. Dico questo conscio del fatto che non l'ho provato nemmeno su pc, quindi posso solo fare speculazioni sul nulla, ma dubito che il lag non lo si senta.
Dipende tanto dal tipo di gioco su cui si và ad utilizzare, esempio banale su Obduction ho avuto ottimi riscontri sul portatile con base 40 FPS, con base 30 invece penso sia proprio inutile provarci a meno di avere pelo sullo stomaco e sopportare della lag che c'è e si nota. Anche su Deck quindi proverei ad usarlo sempre partendo da giochi che raggiungono minimo 40fps, non di meno
 
Dipende tanto dal tipo di gioco su cui si và ad utilizzare, esempio banale su Obduction ho avuto ottimi riscontri sul portatile con base 40 FPS, con base 30 invece penso sia proprio inutile provarci a meno di avere pelo sullo stomaco e sopportare della lag che c'è e si nota. Anche su Deck quindi proverei ad usarlo sempre partendo da giochi che raggiungono minimo 40fps, non di meno
^this, the last of us parte 2 con la FSR+FG mod andava a 60 (30 reali) ed era ingiocabile per input lag, per quanto fossi abituato ai 4k120 da pc.
curioso di vedere in azione il FG su deck oled con base 40-45 fps :sisi:
 
Io quando provai LS tentai un 60-->120 e mi sembrava di giocare peggio che lockato a 30 FPS come input lag (che di solito tollero senza troppi problemi) :dsax:

Sicuramente è stata una impressione, ma tra quello e il fatto che la app crashava ogni tanto sul mio computer ho deciso dopo due soli giorni di test di farmelo rimborsare.
 
Io quando provai LS tentai un 60-->120 e mi sembrava di giocare peggio che lockato a 30 FPS come input lag (che di solito tollero senza troppi problemi) :dsax:

Sicuramente è stata una impressione, ma tra quello e il fatto che la app crashava ogni tanto sul mio computer ho deciso dopo due soli giorni di test di farmelo rimborsare.
non essendo un FG nativo ed essenzialmente un work in progress, l'esperienza varia da gioco a gioco (e da engine a engine), inoltre va impostato in modo da non mandare in crisi la gpu :sisi:
 
Installato e provato su Deck, non son passato da Decky per scelta e perchè se si ha voglia di lanciare due comandi da konsole non ce n'è fondamentalmente bisogno:


Guida all'installazione:


Guida all'interfaccia, molto basilare:


L'interfaccia di configurazione è chiara, funziona anche in game mode e così come la controparte Windows funziona anche con l'hook già effettuato quindi non c'è bisogno di chiudere/riaprire il gioco per vedere applicate eventuali modifiche.
Mantiene perfettamente gli stessi pro e contro della versione Windows, pochissima latenza aggiuntiva e motion smoothing che prende una bella impennata nelle condizioni giuste. Mi sembra inoltre che grazie al gamescope lavori molto molto meglio in condizioni di frame instabile, a parte che riesce sempre a generare i frame necessari e non limita arbitrariamente al target di fps.
Provato su Oblivion Remastered, Starfield, Wargame: European Escalation ed Hitman. Starfield ed Oblivion vengono sicuramente migliorati dal plugin nonostante siano i due casi limite della Deck. Praticamente artefatti inesistenti, input lag che non viene intaccato ed esperienza generale che è sicuramente migliorata. Wargame ed Hitman girano già abbastanza bene di default con target 50FPS il primo, 45FPS il secondo. Con LS arrivano a 60 senza troppe seghe, non ho visto malus nell'usarlo quindi why not. Wargame mi serviva inoltre per vedere se funzionava anche su versioni native Linux e la risposta è si, funziona.
Quindi ad oggi direi che è un'ottima soluzione aggiuntiva a quello che Deck già offriva di suo, è già in un ottimo stato di funzionamento e può migliorarne l'utilizzo in tante casistiche. L'avessi avuto con Dino Crisis l'avrei giocato a 60FPS invece che a 30FPS, mi toccherà fare una seconda run giusto per vederlo in azione :asd:
 
Lo debbo provare su Elite.
 
Allora su Elite considerando che bisogna fare supersampling altrimenti l'aliasing ti ammazza gli occhi è una manna perchè nelle stazioni tankava mentre con lossless scaling si sta sopra i 50. Nello spazio non aveva problemi a stare abbondantemente sopra i 60 ma se siete su OLED con lossless potete raggiungere i 90 stabili.:saske:

Uso i settings postati da The_Train

 
Allora su Elite considerando che bisogna fare supersampling altrimenti l'aliasing ti ammazza gli occhi è una manna perchè nelle stazioni tankava mentre con lossless scaling si sta sopra i 50. Nello spazio non aveva problemi a stare abbondantemente sopra i 60 ma se siete su OLED con lossless potete raggiungere i 90 stabili.:saske:

Uso i settings postati da The_Train

Qual è il nome dell'eseguibile di Elite?
 

Allegati

  • 17566779913096877942928176137787.jpg
    17566779913096877942928176137787.jpg
    167.5 KB · Visualizzazioni: 6
Io uso Losless tramite Decky, però l'exe è giusto perchè è quello che uso su fisso per limitare il frame tramite RivaTuner.
Trovato su GitHub:
If a game uses a launcher or injecting through the .exe file didn't work, try launching your game with LSFG_PROCESS=custom_name, which will override the detected process name and use the respective profile.
Così funziona quindi pro tip, installandolo standalone i launcher cagano generalmente il cazzo :asd:
Post automatically merged:

Maica in un test così al volo ho visto che forzando il clock della GPU a 1600mhz è estremamente più stabile a terra, serve per evitare che la CPU rubi troppa energia alla GPU nella sua gestione automatica. Poi si possono anche aggiornare le impostazioni grafiche a sto punto, domani ci guardo con calma, cazz adesso anche a piedi è estremamente godibile :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top