PS4/PS5 Lost Judgment

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
già ne ho lette un paio di segno opposto, una che dice che è la storia più dark raccontata dal RGG Studio e un'altra che la trama non funziona.
gg reviewers
 
Gran gioco senza alcun dubbio.
Il gioco del mese :sisi:
Dell'anno :sisi:
 
https://themakoreactor.com/reviews/lost-judgment-review-ps5-ps4-xbox/29663/ 9,5
https://culturedvultures.com/lost-judgment-ps4-review/ 9
https://twinfinite.net/2021/09/lost-judgment-review-the-perfect-sequel/ 10
Post automatically merged:

Twinfinite (10/10):
Lost Judgement takes everything that was great about the original and makes it that much better. It's got a magnificent story, great characters, an enormous amount of side characters, and great combat all in one package. It's just one of those games that you won't want to put down for bed while also being the reason you get up early for work in order to play just a little bit more. Lost Judgment is simply a perfect sequel.

Cultured Vultures (9/10):
With its dedication to fantastic storytelling and some innovative tweaks to its gameplay, Lost Judgment is guilty of being a damn good game.

Pure Xbox (9/10):
Yakuza games have been arriving thick and fast over the years, but Ryu Ga Gotoku Studio still hasn't lost its touch. It's hard to think of another series with such regular entries that manages to constantly evolve at this level. While most don't add too much to alter the formula, Lost Judgment throws just about everything it can into its world without feeling over-saturated. With the main story, side quests, school stories, mini-games, exploration and other distractions, it's hard not to be impressed with what's on display. There's still an element of hold handing in the detective sections we'd love to see worked on and the lip-syncing may not be the best, but the team's first attempt at delivering a simultaneous worldwide release for the series is a gamble that has paid off and perhaps offers the best entry in the franchise so far.

GameSpew (9/10):
For those who have played and enjoyed Judgment, the decision to pick up Lost Judgment should be a no-brainer. With a brand new story that's just as engaging (if not more so) than the first, as well as many gameplay improvements and a bucketload of new content, it's a fine example of a sequel done right. It's like a lucky dip where every time you load it up to play you're never sure what you're in for – but you'll rarely, if ever, be disappointed. Variety is the spice of life, they say, and Lost Judgment might just be the spiciest game I've played this year.

TheGamer (9/10):
Lost Judgment delivers another fantastic thriller that ups the ante when it comes to its intricately woven plot and interesting cast of characters, all while making you question where the line is drawn between the law and true justice. And when all is said and done, you can sit and celebrate with some sushi.

GAMES.CH (81/100):
Lost Judgment is a good sequel to an amazing predecessor. The fighting system is fun, the mission design is very diverse, and you can still put hours into entertaining optional stuff within the vast open world. There is just one thing that makes a huge difference. Takayuki Yagami's new case is not in the least as personal and captivating as his first one. That doesn't make Lost Judgment a bad game, but it makes it clearly stand behind the first part of the spin-off series.

Xbox Achievements (8/10):
If you need additional proof that developer Ryu Ga Gotoku Studio is a master of its craft, then look no further. Though slightly flawed in places, Lost Judgment is, nonetheless, yet another deeply compelling detective story, brimming with murder, mystery, intrigue, and more twists than a bag of pretzels.

IGN (7/10):
Despite its intriguing whodunnit premise, Lost Judgment's main story fails to sustain its suspense all the way to the finish and its detective methods remain only slightly less superficial than those of the previous game. However, its meaty undercover side stories set in and around the Seiryo High School kept me playing for hours and hours well after the main story credits had rolled, in doing so revealing a lot of fun surprises that I might never have found had the classroom cases not kept me on the hook. This Yakuza spin-off feels far from being considered case closed, but here's hoping that Sega can show some better Judgment in the series' future.
 
 
Non accadrà mai, ma il giorno che IGN fallirà sarà un bel giorno.
 
adesso ho capito perché alcune recensioni sono basse :asd:
diciamo che i temi trattati sono molto maturi e delicati e probabilmente a qualche sjw non sono andati molto giù (anche perché guarda caso i voti più bassi son delle redazioni più inclini a determinate tematiche)
Post automatically merged:

non a caso la reviewer di Polygon si è definita disgustata :asd:
 
 
Qualcuno da voti bassi perchè parla di cose particolari? Bhe', ottimo allora XD
 
Qualcuno da voti bassi perchè parla di cose particolari? Bhe', ottimo allora XD
non metterò link ai tweet perché integrerebbe lo spoiler, però alcuni sostengono che i temi sono estremamente forti e non trattati col giusto tatto...
considerando la "sensibilità" delle testate americane, bisogna capire fino a che punto stanno nel giusto o esagerano come spesso capitato... non a caso una è Polygon, abbastanza nota per esagerare.
peraltro conoscendo i precedenti titoli del RGG Studio, faccio fatica a credere a mancanza di tatto in certi argomenti, visto pure come hanno affrontato le tematiche del primo Judgment
 

Tipo prendi il mio voto come un semplice numero :sisi:

Dispiace solo per chi è meno avvezzo è si fa ancora influenzare dai voti.
La verità delle recensioni la vedi quando un gioco è veramente brutto o rotto (tranne per cyberpunk), il resto sono numeri e commenti a caso e strettamente personali.
 
Per ora io ho letto questo di un sito concorrente lato trama (che è molto piaciuta), metto sotto spoiler per sicurezza.

La storia di Lost Judgment, scritta da Tsuyoshi Furuta, parte dunque da presupposti molto interessanti, coinvolgendoci in un intreccio di situazioni e personaggi che si dipana nell'arco di tredici capitoli in cui succede davvero di tutto fra risvolti drammatici, immancabili colpi di scena, rivelazioni sorprendenti e sì, anche un pizzico di retorica piazzata nel mezzo di una narrazione a tratti controversa, in cui per la prima volta fa capolino una figura che sfugge agli schemi del franchise e che finalmente non trova comode giustificazioni per le proprie azioni.

Il tema del bullismo viene affrontato in maniera convincente, con tempi e modi adeguati, sebbene nel corso della trama spuntino alcune contraddizioni.

Sostanzialmente comunque dice che i temi forti ci sono e Sega non si nasconde nel giustificare quello che mostra, insomma a briglie sciolte per mostrare situazioni reali azzarderei.
 
non metterò link ai tweet perché integrerebbe lo spoiler, però alcuni sostengono che i temi sono estremamente forti e non trattati col giusto tatto...
considerando la "sensibilità" delle testate americane, bisogna capire fino a che punto stanno nel giusto o esagerano come spesso capitato... non a caso una è Polygon, abbastanza nota per esagerare.
peraltro conoscendo i precedenti titoli del RGG Studio, faccio fatica a credere a mancanza di tatto in certi argomenti, visto pure come hanno affrontato le tematiche del primo Judgment
Capisco. Ma la vedo anch'io difficile che abbiano sbagliato in modo clamoroso qualche tema, è che in america solitamente per "trattarlo bene" un tema devi fare solo come dicono loro e sia mai farlo diverso. Cioè per loro è solo bianco o nero, il grigio e le possibilità o intreccio di cose che possono modificare un tema ecc non esistono. Quindi mi aspetto la solita cosa esagerata. Magari è molto complicata la cosa e sono rimasti nel "grigio" e non gli va bene. Vedremo.
Ora sono ancor più curioso.

Poi eh, vediamo ripeto. Finchè non lo gioco, non do per scontato nulla.
Post automatically merged:

Sostanzialmente comunque dice che i temi forti ci sono e Sega non si nasconde nel giustificare quello che mostra, insomma a briglie sciolte per mostrare situazioni reali azzarderei.
Sarebbe interessante come cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top