PS4/PS5 Lost Judgment

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lasciate stare i numerini. Se un gioco vi interessa compratelo, altrimenti no.
 
Per ora ha la media più bassa pure di Arise
Arise non ha avuto recensioni che abbassano la media per motivi poco ludici :asd:
E poi comunque Arise è un genere diverso, la cosa positiva è che è meglio del primo. Ma da quel team era facile e logico aspettarsi un seguito migliore :sisi:
 
Gamespot ha un problema con i giochi giapponesi. Se ci fate caso non va oltre i 70, invece poi deathloop 100. Ho come l'impressione che l'ignoranza si sia impossessata del giornalismo videoludico americano.
 
Ma alla fine ci può pure stare che un gioco non ti piace e gli dai meno della media per carità :asd:
Il problema semmai sorge in altri casi tipo
  • sei sistemico verso determinati prodotti (tipo Gamespot, che ha dato 7 a Tales of Arise e 4 a NMH3 nel giro di 20 giorni... possibile che li seghi tutti e 3 in malo modo?)
  • non hai conoscenza del prodotto o addirittura pregiudizio (tipo SkillUp a sto giro, che aveva liquidato il primo in 5 ore, bocca il sequel e poi alza le mani dopo che la gente stava facendo notare il paradosso)
  • penalizzi un prodotto perché non gradisci come affronta determinati argomenti (tipo Polygon che ha usato parole durissime)

Qui sta il problema, perché si nota una faziosità (a tratti anche ideologica) che è totalmente fuori contesto
 
Ma alla fine ci può pure stare che un gioco non ti piace e gli dai meno della media per carità :asd:
Il problema semmai sorge in altri casi tipo
  • sei sistemico verso determinati prodotti (tipo Gamespot, che ha dato 7 a Tales of Arise e 4 a NMH3 nel giro di 20 giorni... possibile che li seghi tutti e 3 in malo modo?)
  • non hai conoscenza del prodotto o addirittura pregiudizio (tipo SkillUp a sto giro, che aveva liquidato il primo in 5 ore, bocca il sequel e poi alza le mani dopo che la gente stava facendo notare il paradosso)
  • penalizzi un prodotto perché non gradisci come affronta determinati argomenti (tipo Polygon che ha usato parole durissime)

Qui sta il problema, perché si nota una faziosità (a tratti anche ideologica) che è totalmente fuori contesto
leggo che il recensore di polygon è un trans giapponese ed ha twittato alcune robe che lo hanno triggerato faccio un mini spoiler ma non è chissà che "credo
gli da fastidio che uno menta di aver ricevuto una violenza sessuale ,perchè non è di buon esempio perchè in giappone è un temo delicato ecc

cioè ok ma anche no , il team yakuza da yakuza 0 ha preso un tono maturo e serio quindi va sul realismo. Se tutti i giochi devono dare l'esempio allora siamo alla frutta.
 
leggo che il recensore di polygon è un trans giapponese ed ha twittato alcune robe che lo hanno triggerato faccio un mini spoiler ma non è chissà che "credo
gli da fastidio che uno menta di aver ricevuto una violenza sessuale ,perchè non è di buon esempio perchè in giappone è un temo delicato ecc

cioè ok ma anche no , il team yakuza da yakuza 0 ha preso un tono maturo e serio quindi va sul realismo. Se tutti i giochi devono dare l'esempio allora siamo alla frutta.
Per fortuna che esistono ancora giochi che esulano del politically correct e affrontano tematiche scomode in maniera cruda e probabilmente in maniera molto più realistica

Non e' certo mettendo la testa sotto la sabbia che si risolvono i problemi

Oggi romperebbero pure il cazzo al padrino perché la mafia Italo americana e' un problema serio e non bisogna spettacolarizzarla o caratterizzarla..oppure mo che si penso ci sta una puntata dei soprano in cui vogliono ammazzare uno dei loro perché si e' scoperto gay( "schifoso finocchio" piu precisamente nella serie)e loro si vergognano di averlo nel clan..se fosse uscita nel 2021 questa puntata apriti cielo
 
Ultima modifica:
Ha fatto piagnucolare qualche snowflake e Skill Up lo detesta? Come pensavo, un capolavoro.
 
Se non era per quelle due recensioni andava sopra l'85, non male davvero sto settembre :allegri:
 
Kings Bounty 2 è stato demolito dalla critica, se avessi seguito "gli esperti del settore" (ragazzetti 20enni che avranno giocato 1/4 della roba che ho giocato io), non mi starei divertendo con uno dei migliori rpg fantasy dai tempi di The Witcher 3. Immagino che, se si fosse cvhiamato Dragon Age Bounty 2, i "grandi recensori" l'avrebbero adorato :draper:
 
Kings Bounty 2 è stato demolito dalla critica, se avessi seguito "gli esperti del settore" (ragazzetti 20enni che avranno giocato 1/4 della roba che ho giocato io), non mi starei divertendo con uno dei migliori rpg fantasy dai tempi di The Witcher 3. Immagino che, se si fosse cvhiamato Dragon Age Bounty 2, i "grandi recensori" l'avrebbero adorato :draper:
Posso chiederti come gira su console?
 
leggo che il recensore di polygon è un trans giapponese ed ha twittato alcune robe che lo hanno triggerato faccio un mini spoiler ma non è chissà che "credo
gli da fastidio che uno menta di aver ricevuto una violenza sessuale ,perchè non è di buon esempio perchè in giappone è un temo delicato ecc

cioè ok ma anche no , il team yakuza da yakuza 0 ha preso un tono maturo e serio quindi va sul realismo. Se tutti i giochi devono dare l'esempio allora siamo alla frutta.
ma che poi l'intera saga di yakuza si basa sull'interpretare dei criminali, cioè se volessi lamentarmi che non manda il messaggio giusto dovrei bocciare il gioco dal principio perchè non si interpreta il "bene" :rickds:
come al solito va provato per mano per capire quanto c'è di vero in ste critiche e quanto invece della sfera personale di chi sta giudicando :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top