PS4/PS5 Lost Judgment

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh vuoi mettere majima pirata
ho apprezzato anche yakuza pirate, per carità.
Ma judgment e lost judgment sono su un'altro livello. Purtroppo temo che per questioni di diritti ecc., non ci sarà mai un terzo gioco.
A me andrebbe benissimo anche se gli cambiassero faccia al protagonista comunque eh, pur di avere un terzo gioco, amen
 
A me andrebbe benissimo anche se gli cambiassero faccia al protagonista comunque eh, pur di avere un terzo gioco, amen
Ma quello era la cosa da fare ma in giappone quell'attore è tipo Johnny Deep, tu faresti Pirati dei Caraibi senza di lui? :asd: Il problema è che dati alla mano, mi pare, che non è che il giappone sia il mercato dove rientrano con le vendite del gioco...ergo me ne sarei fregato, avrei risparmiato magari sull'attore nuovo (uno sconosciuto, tanto a noi che ci frega) e altre cosette e vendevano molto fuori. Ma è proprio principio, loro manco ci pensano che è possibile fare questo...sarebbe uno "schiaffo" al giappoine, all'attore, a tutto il mondo (i giapponesi sono così :asd: ) Quindi non lo avremo mai...

La cosa che potrebbero fare è proseguire con Kaido o altri, tenere l'IP viva con Light che "è in vacanza" o "è morto..." lì il problema non sussisterebbe.
 
Ma potrebbero pure fare un altro spinoff nuovo però con quella qualità produttiva.

Per fortuna stanno facendo stranger of heaven o come si chiama almeno qualcosa di nuovo che con yakuza hanno fatto uscire tipo 3 giochi in un anno e mezzo.
 
Regà, l'1 è fondamentale per apprezzare l'arc di Yagami :asd:
Minchia ci sta proprio il redemption arc
 
Vabbè ma mica non l'ho fatto, non lo ricordo

Se lo dimentichi, il sequel rischia di sembrarti solo un buon noir d’azione; ma se lo ricordi, ogni gesto di Yagami ha un sottotesto. Un silenzio, un’esitazione, una decisione improvvisa… diventano echi del processo, della colpa, della redenzione mai completa che il primo capitolo scolpisce.

In sceneggiatura, si direbbe che il primo Judgment è l’inciting incident dell’intera serie: ciò che mette in moto il motore narrativo ed emotivo. Senza tenerlo a mente, ti manca la chiave che dà profondità e continuità al viaggio.
 
Se lo dimentichi, il sequel rischia di sembrarti solo un buon noir d’azione; ma se lo ricordi, ogni gesto di Yagami ha un sottotesto. Un silenzio, un’esitazione, una decisione improvvisa… diventano echi del processo, della colpa, della redenzione mai completa che il primo capitolo scolpisce.

In sceneggiatura, si direbbe che il primo Judgment è l’inciting incident dell’intera serie: ciò che mette in moto il motore narrativo ed emotivo. Senza tenerlo a mente, ti manca la chiave che dà profondità e continuità al viaggio.
Faccio prima a vendere il 2 allora
 
Non ricordi praticamente niente?
Magari giocandolo ti si rinfresca la memoria.

Comunque sto imprecando col club di robotica.
Era fra le bestemmie che dicevo, il vero ostacolo per godersi tutto il club mannaggia a loro...io vidi delle guide per capire se sbagliavo qualcosa e, sbagliavo qualcosa ma non ricordo iniente XD
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top