PS5 Lost Records: Bloom & Rage

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Trailer strafigo. Un po’ teen anni ‘90 con qualcosa di Piccoli Brividi.
Ma non capisco. Uscirà il 18 febbraio la prima parte e a marzo la seconda?
È diviso in due capitoli?
Oppure in più?

(Quanto odio ste cose ingarbugliate).
 


Retail in Estate
 
Trailer strafigo. Un po’ teen anni ‘90 con qualcosa di Piccoli Brividi.
Ma non capisco. Uscirà il 18 febbraio la prima parte e a marzo la seconda?
È diviso in due capitoli?
Oppure in più?

(Quanto odio ste cose ingarbugliate).
Esatto, 2 parti in uscita tra febbraio e marzo
 
 
Ottimo, da specificare però che solo per chi è abbonato ai tier più costosi.
Ad oggi c'è il Premium in offerta. Se lo si sottoscrive conviene anche per giocare entrambi i capitoli senza sborsare euro extra.
Io farò così: l'upgrade al mio Essential mi costa 40€ fino a fine dicembre. Riesco a giocare entrambi i capitoli del gioco.

Spero valga la pena.
 
Ma lo danno sull'extra?
 
Il mio contatto che lo sta giocando dice che é abbastanza piattino :asd: e il primo Life Is strange é uno dei suoi giochi preferiti di sempre. Mi sa che siamo arrivati alla frutta con sto genere.
 
Non ho grosse aspettative nemmeno io, però come per l'orribile Double Exposure, finirò per giocare anche questo.
 
Recensioni direttamente al lancio?
 
Il mio contatto che lo sta giocando dice che é abbastanza piattino :asd: e il primo Life Is strange é uno dei suoi giochi preferiti di sempre. Mi sa che siamo arrivati alla frutta con sto genere.
Non capisco cosa centri il genere.
Semplicemente il genere punta tantissimo sulla storia, se questa è la maniera di esporla non sono buoni di conseguenza il gioco non è all'altezza.
Vedremo quando uscirà.
Io come detto credo attenderò l'uscita della seconda parte per non giocarlo a pezzetti.
 
Non capisco cosa centri il genere.
Semplicemente il genere punta tantissimo sulla storia, se questa è la maniera di esporla non sono buoni di conseguenza il gioco non è all'altezza.
Vedremo quando uscirà.
Io come detto credo attenderò l'uscita della seconda parte per non giocarlo a pezzetti.
Che appunto se non fai una buona storia diventa solo un film interattivo palloso da giocare. Hanno iper-saturato il mercato con ste cose ma su una 20ina e passa di giochi di sto tipo se ne salvano 3/4. Preferisco allora che sperimentino con altri generi (Vampyr o Banisher). Poi il discorso si può ampliare ovviamente ad altri studios. Lo giocherò anche io comunque visto che é sul plus ma ho basse aspettative.
 
Che appunto se non fai una buona storia diventa solo un film interattivo palloso da giocare. Hanno iper-saturato il mercato con ste cose ma su una 20ina e passa di giochi di sto tipo se ne salvano 3/4. Preferisco allora che sperimentino con altri generi (Vampyr o Banisher). Poi il discorso si può ampliare ovviamente ad altri studios. Lo giocherò anche io comunque visto che é sul plus ma ho basse aspettative.
Ma appunto c'entra poco con il genere, ma con la capacità dello studio di fare belle storie e renderle godibili.
Poi i mischioni o ibridi con altri generi ben vengano se fatti bene, ma appunto sono un altra cosa.
Don't nod ha dimostrato più volte di saper fare questo genere di giochi, non che abbia azzeccato tutto, e non so se negli anni magari qualche figura importante è andata via o no, ma ho fiducia nel gioco, almeno decente sino ad arrivare all'ottimo.
Post automatically merged:

Non ho grosse aspettative nemmeno io, però come per l'orribile Double Exposure, finirò per giocare anche questo.
Quello era sviluppato da altri, quelli che per intenderci han fatto lis True color ( pessimo pure quello), quindi c'era poco da essere ottimisti in tal senso, questo invece è fatto dagli autori originali di lis ( lis, lis 2, tell Me why che era carino,) quindi con ben altre aspettative.
A proposito qualcuno ha giocato a twin mirror? Quel gioco mi manca.
 
Ultima modifica:
Ma appunto c'entra poco con il genere, ma con la capacità dello studio di fare belle storie e renderle godibili.
Poi i mischioni o ibridi con altri generi ben vengano se fatti bene, ma appunto sono un altra cosa.
Don't nod ha dimostrato più volte di saper fare questo genere di giochi, non che abbia azzeccato tutto, e non so se negli anni magari qualche figura importante è andata via o no, ma ho fiducia nel gioco, almeno decente sino ad arrivare all'ottimo.
Post automatically merged:


Quello era sviluppato da altri, quelli che per intenderci han fatto lis True color ( pessimo pure quello), quindi c'era poco da essere ottimisti in tal senso, questo invece è fatto dagli autori originali di lis ( lis, lis 2, tell Me why che era carino,) quindi con ben altre aspettative.
A proposito qualcuno ha giocato a twin mirror? Quel gioco mi manca.

Si si, lo so. Ma Tra Deck Nine e Don't Nod, non ne hanno più azzeccata una. Semplicemente mi piace il genere e cerco di giocare un pò tutti i titoli del genere.
Ma, così, ad occhio, m'ispira meno questo che Double Exposure. Alla fine recupererò entrambi quindi va bene così.

PS: a me è piaciuto persino True Colors.
Twin Mirror ce l'ho, acquistato in digitale, devo ancora giocarlo però.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top