PS5 Lost Records: Bloom & Rage

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fanno uscire solo due cassette in totale o i soliti 5?
Non mi sono informato su questo gioco
È diviso in due parti,penso la durata sarà in linea con i loro vecchi lavori,ora non ricordo se hanno fatto dichiarazioni in merito.
Personalmente preferisco l'uscita unica,anche perché l'uscita episodica ormai fa poca leva rispetto a quando ci fù il boom con twd,però meglio due che cinque.
 
Fanno uscire solo due cassette in totale o i soliti 5?
Non mi sono informato su questo gioco
sono solo due parti, la prima dura una decina di ore ,quindi presumo che anche la seconda sia su questi numeri.
Le recensioni lasciano il tempo che trovano, questo genere di giochi lo devi provare ci sono in ballo troppe emozioni, personaggi che ti possono prendere o meno ,provatelo :unsisi:
 
sono solo due parti, la prima dura una decina di ore ,quindi presumo che anche la seconda sia su questi numeri.
Le recensioni lasciano il tempo che trovano, questo genere di giochi lo devi provare ci sono in ballo troppe emozioni, personaggi che ti possono prendere o meno ,provatelo :unsisi:
A me han detto 6 :hmm:
 
Ci ho giocato un oretta, non ho fatto neppure quello che probabilmente sarà il preludio, quindi per ora poco da giudicare, vediamo come prosegue.
 
Potrebbe essere davvero la fine per Don't nod vista la ricezione tiepidina (non mi riferisco prettamente alla critica). Spero proprio di no e credo di provarlo su Extra, visto che il mio abbonamento scade tra qualche settimana.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere davvero la fine per Don't nod vista la ricezione tiepidina (non mi riferisco prettamente alla critica). Spero proprio di no e credo di provarlo su Extra, visto che il mio abbonamento scade tra qualche settimana.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Lo giochi monco però perché l'altra parte arriva ad aprile :sisi:
 
Potrebbe essere davvero la fine per Don't nod vista la ricezione tiepidina (non mi riferisco prettamente alla critica). Spero proprio di no e credo di provarlo su Extra, visto che il mio abbonamento scade tra qualche settimana.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Secondo me è proprio il genere che non è più così popolare.
 
secondo me è anche il target a cui puntano sbagliato ed in piu non provano ad innovare davvero.

Però in un genere come questo, molto "chiuso", cosa vuoi innovare? Se ti piace il genere, sai cosa aspettarti, i giochi quelli sono.
Il boom si è avuto con i titoli di Cage, Until Dawn, i primi titoli Telltale ed ovviamente il primo Life is Strange.

Dopo è tornato un genere meno pop (passami il termine) e più di "nicchia". Non penso Dont Nod si aspetti chissà che vendite, anche se con le vibes a-la-Stranger Things forse si, si aspettavano un pò di chiacchiericcio maggiore.
 
Però in un genere come questo, molto "chiuso", cosa vuoi innovare? Se ti piace il genere, sai cosa aspettarti, i giochi quelli sono.
Il boom si è avuto con i titoli di Cage, Until Dawn, i primi titoli Telltale ed ovviamente il primo Life is Strange.

Dopo è tornato un genere meno pop (passami il termine) e più di "nicchia". Non penso Dont Nod si aspetti chissà che vendite, anche se con le vibes a-la-Stranger Things forse si, si aspettavano un pò di chiacchiericcio maggiore.
dai si può innovare si , sono rimasti uguali a 2 gen fa . Magari iniziare a metterci qualcosa in piu nel gameplay ed un'interazione maggiore aiuterebbe, invece ormai provano solo a fare di nuovo life is strange sperando bene. Gli stessi temi ormai dopo l'esperimento del 2 sono sempre quelli e poi si sono dati molto al lato "inclusività" . Il primo Los si aveva ragazze come protagoniste ma era una storia e un modo di raccontarla che era per tutti , qua ormai pare che cerchino un pubblico preciso che però non li gioca questi giochi :asd:
 
Io non credo il problema sia il target o il genere, se un gioco esce fuori bene, anche se parte male, poi con il passaparola riesce a conquistare il suo pubblico.
Il problema semmai è proprio sulla qualità del gioco, ma specialmente della storia e di come viene raccontata.
Insomma se gli ultimi lis o i giochi supermassive vanno male, non è per il genere, è che proprio fanno schifo.
Quello che magari non. È più ben accolto all'utenza è la divisione in parti che in passato serviva solo ad avere finanziamenti mentre si sviluppava il gioco ( e quando questi non sono bastati le altre parti non uscivano), non a caso questo doveva essere diviso solo in 2 parti in uscita ad un solo mese di distanza che però appunto poi sono diventati 2 ( salvo ulteriori posticipi).
Ecco questo credo non sia più accettato all'utenza che vuole un gioco completo ( ed anche molte recensioni sono senza voto in attesa della seconda parte).
Oggi mi ci rimetto sopra e poi vi dico le impressioni.
 
Credo sia un insieme di cose, la struttura a episodi, il genere che è oramai saturo e le storie che girano sempre sullo stesso argomento, la stessa Square é dovuta tornare a riciclare Max nella speranza che avrebbe attirato più persone. Nel caso specifico di Dortnod credo che oramai fare sti giochi gli stia stretto, perché paradossalmente hanno dimostrato di sperimentare più in generi e strutture molto lontane da loro come Vampyr e Banishers (con tutti i loro difetti e pregi) che con giochi solo narrativi in cui sono stati dei maestri. Prima avevano senso perché ci battevi cassa, ma ora che il fenomeno Lis sta venendo meno, diventa un rischio pure continuare a reiterare queste storie con altri personaggi e senza la nomea dell’ip a fare da attrattiva.
 
Si, il modello di distribuzione ormai è anacronistico.
Suddividere il titolo in due o più parti non aiuta più. Ormai la gente vuole tutto e subito.
 
Buon pomeriggio, lo sto giocando, mi ritrovo un po' nelle vostre parole. Questo genere sembra passato un po' di "moda", dopo esserlo stato, anche un po' di più a sorpresa, aggiungerei. Io mi sono fermato, per fortuna leggendo il giro, al primo life is strange, pioniere di questo genere. Chiaro, anche heavy rain e, soprattutto, Detroit become human (l'altro non mi è piaciuto...), hanno dato linfa a questo genere.
A me che è piaciuto, però, sia chiaro, se non fosse stato "regalato" nel plus, non lo avrei giocato...
Ah, in ogni caso, bella colonna sonora, a volte perdo tempo per ascoltare le musiche Xd. Carina pure l'idea della telecamera da usare.

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
Dovrebbero iniziare a mettere molta piú interattivitá in questo tipo di giochi, il walking simulator a scelte multiple e QTE dei tempi della ps3 non si puó piú reggere nel 2025

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Per me il VR per sti titoli é la strada. Però é un mercato fermo quindi non si fa niente purtroppo. Ho giocato circa 3 orette. Molto ben fatto a livello di scene e di ambienti. Trama per ora molto leggera e piacevole.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top