Hype L'Ottavo anno di una console che dice NoNo al successore | Resoconto 2024 di Switch

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità

Polmo

Capomoderatore
sezione switch
Iscritto dal
11 Gen 2012
Messaggi
63,506
Reazioni
19,433
Online
unnamed.webp


https://year-in-review.nintendo.com/it-it/

Switch ormai al suo ottavo anno e non essendo più a metà del suo ciclo vitale, pure Nintendo sta iniziando a virare i suoi giochi verso il successore, nonostante tutto questo il 2024 ha saputo offrirci qualche titolo nuovo e svariate sorprese, tra giochi esclusivi, ritorni inaspettati e nuovi titoli con serie approdate per la prima volta sulla piattaforma. Nessun titolo forte spicco come ci furono negli anni precedenti, ma la prospettiva del 2025 non per questo si fa poco interessante, in fondo oltre ai vari remake e remastered in arrivo, comunque l'attesa di titoli come Silksong, Pokémon ZA e soprattutto Prime 4, saranno sicuramente un ottimo canto di cigno per questa fantastica console, che ha saputo offrirci centinaia, se non migliaia di ore di gioco.

Come ogni anno, Nintendo ha fornito ai giocatori il resoconto di quest'anno, se volete pubblicate pure le vostre statistiche e soprattutto, discutete come avete passato le vostre ore videoludiche!
 
Ultima modifica:
Ecco le mie infografiche!
2024-Nintendo-Year-in-Review-3.jpg
2024-Nintendo-Year-in-Review-2.jpg
2024-Nintendo-Year-in-Review-3.jpg

I 71 titoli sono un po' drogati, visto che diversi li ho avviati per solo qualche oretta e sono o roba vecchia o i giochi in prova
 
71 titoli!? :phraengo:

Io nemmeno in tutta la generazione mi sono avvicinato neanche lontanamente a tale numero!

E anche come numero di ore non scherzi:asd:

Fai una bella vita, ti invidio:bruniii:
 
Anche a me da 56 titoli, ma conta anche quelli solo avviati.
Comunque tutto sommato 315 ore su Switch più 100 su playstation 4 e una 30 su series S... Direi che è un buon anno.
Ho giocato un ora e qualcosa al giorno
 
71 titoli!? :phraengo:

Io nemmeno in tutta la generazione mi sono avvicinato neanche lontanamente a tale numero!

E anche come numero di ore non scherzi:asd:

Fai una bella vita, ti invidio:bruniii:
Come detto quel 71 è piuttosto sfalasato, di tiotoli che ho effettivamente giocato durante l'anno sono 21, il resto è davvero roba avviata un'oretta per vedere qualche cosa o per giocare con amici :asd:

Questi sono i titoli che ho più giocato durante ciascun mese:
-Gennaio: Octopath 2: 38 ore, lo avevo iniziato a dicembre, mi è durato quasi 70 se non ricordo male.
-Febbraio/Marzo: Splatoon 3 entrambi sulla quarantina di ore
-Aprile: Pokémon Mistery Dungeon DX, lo avevo recuperato e ci ho speso 30 ore
-Maggio: Endless Ocean 20 ore
-Giugno: Paper Mario 35 ore
-Luglio: Fzero 99 23 Ore
-Agosto/Settembre/Ottobre: Sempre Splatoon 3 con le solite ore
-Novembre: Mario e Luigi 40 ore
 
Ecco le mie infografiche!
2024-Nintendo-Year-in-Review-3.jpg
2024-Nintendo-Year-in-Review-2.jpg
2024-Nintendo-Year-in-Review-3.jpg

I 71 titoli sono un po' drogati, visto che diversi li ho avviati per solo qualche oretta e sono o roba vecchia o i giochi in prova
praticamente ogni tuo mese si avvicina al mio anno e due dei tuoi mesi lo superano :asd:
 
Io 19 titoli e 551 ore. Se avessi avuto voglia di giocare negli ultimi 3-4 mesi avrei sicuramente fatto di più. Più con le ore che con il numero dei titoli.
 
ecco un po' di infografiche di wolfino :ahsisi:
Post automatically merged:

in realtà Emio contando la demo sarà stato giocato 15-16 ore, gli altri titoli "abbastanza" giocati sono Fire Emblem Engage, Metroid Prime Remastered, Astral Chain, Bakeru, Project Zero 4 e Blue Reflection :ahsisi:

peccato non facciano l'year recap a gennaio computando anche dicembre, sto giocando abbastanza a Yakuza e in totale sicuramente avrò superato le 100 ore di utilizzo di switch (non male all'ottavo anno e avendo altre piattaforme).

di questi ahimè finito solo Emio (e la dice lunga sulla qualità), ormai la vita rema veramente contro al gaming, specie quello single player :sadfrog:

addirittura i primi due mesi in cui ho cambiato Filiale (dove si fatica il triplo di ogni Filiale pugliese, ma forse al mondo lol) ho fatto 2 ore al mese, arrivavo a casa e riuscivo solo a boccheggiare sul divano dopo circa 200 operazioni di cassa al giorno :asd:

ecco, in questo se con switch 2 finalmente ci sarà un sistema di inviti/gruppi e chat vocale potrò incrementare le ore giocate con gli amici, grazie alle quali Series S ha collezionato 4 volte le ore di gioco di switch :asd:

un conto è mettersi concentrati a finire un gioco dopo un lavoro massacrante, un conto è connettersi in chat con gli amici per fare due chiacchiere, stapparsi una birra o due e perdere a Rocket League o Halo :rickds:

se switch avesse avuto una cosa come la Xbox game bar probabilmente avremmo fatto 100-200 ore a Mario Kart 8 invece che ad altri giochi :asd:
 

Allegati

  • IMG_20241218_195812.jpg
    IMG_20241218_195812.jpg
    345.6 KB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_20241218_195837.jpg
    IMG_20241218_195837.jpg
    271.6 KB · Visualizzazioni: 12
  • IMG_20241218_195853.jpg
    IMG_20241218_195853.jpg
    314 KB · Visualizzazioni: 12
Ultima modifica:
63 titoli, 707 ore, anche se molte di queste sono di mio figlio visto che condivido l'account su entrambe le Switch :gg:
 
A gennaio ho avviato la console una sola volta per 2 ore totali :sard:
Comunque il diario è rotto, mi segna 109 ore su SW Hunters, ma il gioco me ne segna 63 e no, non ci sono grossi tempi morti né tantomeno è un gioco alla The Witcher 3 in cui le ore sono drogate dal fatto che tante volte ho lasciato correre la colonna sonora prima di prendere sonno.
Ho sempre detto fin dal primo anno che il diario mi dava l'idea di segnare in eccesso, ma non mi aspettavo così tanto :dsax:2024 Nintendo Year in Review 3.jpg

Anche i numeri di Grid sono gonfiati da molte ore in cui il gioco è rimasto aperto in attesa di trovare gente con cui giocare online :sadfrog:
 
Non credo che il diario sia rotto, semplicemente conta anche tutte le ore passate nel menu mentre il gioco chiaramente no
 
Cvd è la console a cui ho giocato meno :asd: 18 giochi e 63 ore. Mese più prolifico giugno (e grazie al caz ho fatto quasi 2 e giorni e mezzo di volo :sard: ). Incide molto anche la portatilitá, per ora ho meno stimoli a giocare in quella veste. E se devo giocare su TV gioco ad altre console. Da metà del prossimo invece mi sa che cambierà la tendenza e giocherò più portatili tra questa e portal (switch 2 può attendere qualche anno).
 
Gioco più giocato... Stitch. :fiore:
Io ci ho fatto 60 ore mi pare. :asd:
Mi ero anche messa in testa di finirlo completamente comprese le sfide settimanali e i daily shikaku ma alla fine ho lasciato stare e ormai è da tanto che non lo apro.
Comunque facile ma molto carino, ha solo il grosso problema di quell’unica musichetta che dopo un po’ diventa insopportabile.
 
Non credo che il diario sia rotto, semplicemente conta anche tutte le ore passate nel menu mentre il gioco chiaramente no
Il fatto è che nel menu non ci passi il 50% del tempo perché se non shoppi non hai chissà che cosa da fare e poi non è il primo gioco che ha questo problema, la cosa che conta solo le partite non ha senso ma pure se fosse rimarrebbe sballata la conta
Post automatically merged:

Come Metroid che non tiene conto dei reset, dialoghi e menù
Ci manca solo che non conta le ore delle partite in cui perdi :draper: :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top