Ufficiale Love & FriendZone | Richiesto certificato di Sanità Mentale

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
É un po' così. La verità é che o provi a frequentare anche ragazze che non ti piacciono, o rimani a secco. Ma la stessa cosa a volte vale per le ragazze. A volte vedo alcune insieme a tipi che non c'entrano un cazzo con loro. Cioè li guardi e ti chiedi: loro due fidanzati???
Che poi é sempre stato così eh
Per chi vuole.
Io mi frequento solo con ragazz3 ch3 mi interessano, preferisco avere grabdi periodi in cui rimango solo che avere una relazione di comodo
 
É un po' così. La verità é che o provi a frequentare anche ragazze che non ti piacciono, o rimani a secco. Ma la stessa cosa a volte vale per le ragazze. A volte vedo alcune insieme a tipi che non c'entrano un cazzo con loro. Cioè li guardi e ti chiedi: loro due fidanzati???
Che poi é sempre stato così eh
De gustibus. Anzi nemmeno,do cojo cojo. Personalmente cerco di avere qualcosa che mi piace,se una cosa non mi piace non la desidero nemmeno
 
ma poi che voglia ci vuole, figurati dover interagire ogni giorno con una persona che nemmeno ti interessa solo per sentirti meno solo? che tristezza
preferisco stare a casa a farmi le pippe pensando a quella che mi piace a sto punto
 
ma poi che voglia ci vuole, figurati dover interagire ogni giorno con una persona che nemmeno ti interessa solo per sentirti meno solo? che tristezza
preferisco stare a casa a farmi le pippe pensando a quella che mi piace a sto punto
Stesso pensiero. Assolutamente. Ma tutta la gente che ti chiede: ma esci con una ragazza? Ma scopi? Alla fine spesso ho ingigantito situazioni morte sul nascere per avere qualcosa da raccontare.
Poi comunque secondo me siamo più pretenziosi rispetto alle generazioni passate
 
Stesso pensiero. Assolutamente. Ma tutta la gente che ti chiede: ma esci con una ragazza? Ma scopi? Alla fine spesso ho ingigantito situazioni morte sul nascere per avere qualcosa da raccontare.
Poi comunque secondo me siamo più pretenziosi rispetto alle generazioni passate
Era necessario? Perché sembra più una dinamica da bar di quartiere,l’andare ad indagare nella vita sentimentale di una persona e il dover raccontar frottole per far risultare qualcosa
 
Credo di essere nella pupù. Io lavoro a teatro come attore e con una collega stiamo preparando un nuovo spettacolo. Abbiamo in tutto questo dei personaggi che sviluppano un certo rapporto fra di loro; Questa tenerezza, questo sentimento che dobbiamo far emergere mi sta confondendo parecchio. Ieri ci siamo ritrovati da soli a fare qualche esercizio di memoria e a provare la scena lontani dal palco. E' stato tutto molto fisico, ci siamo abbracciati, sfiorati, guardati negli occhi, siamo finiti a fil di labbra e vedevo che lei era disposta ad andare oltre. Lo ero anche io, ma ho esitato per una manciata di millimetri. E non so che fare, non riesco a capire quanto vero sia il sentimento, cioè se dipenda dalla nostra chimica o dalla scena e dalla piece che cerchiamo di allestire. In più lei è anche fidanzatissima, cosa che rende tutto ancora più complesso.
 
Stesso pensiero. Assolutamente. Ma tutta la gente che ti chiede: ma esci con una ragazza? Ma scopi? Alla fine spesso ho ingigantito situazioni morte sul nascere per avere qualcosa da raccontare.
Poi comunque secondo me siamo più pretenziosi rispetto alle generazioni passate
"Ma fatti i cazzi tuoi"
Post automatically merged:

Credo di essere nella pupù. Io lavoro a teatro come attore e con una collega stiamo preparando un nuovo spettacolo. Abbiamo in tutto questo dei personaggi che sviluppano un certo rapporto fra di loro; Questa tenerezza, questo sentimento che dobbiamo far emergere mi sta confondendo parecchio. Ieri ci siamo ritrovati da soli a fare qualche esercizio di memoria e a provare la scena lontani dal palco. E' stato tutto molto fisico, ci siamo abbracciati, sfiorati, guardati negli occhi, siamo finiti a fil di labbra e vedevo che lei era disposta ad andare oltre. Lo ero anche io, ma ho esitato per una manciata di millimetri. E non so che fare, non riesco a capire quanto vero sia il sentimento, cioè se dipenda dalla nostra chimica o dalla scena e dalla piece che cerchiamo di allestire. In più lei è anche fidanzatissima, cosa che rende tutto ancora più complesso.
E' una brava attrice
 
Tinder va benissimo, deve solo eliminare o arginare il problema di quelle furbastre che si iscrivono per raccimolare qualche follower su Instagram.
 
Vorrei solo fare un post di sfogo, scusatemi,
ma sto tanto male.

Ho 24 anni, questo mese mi laureo in
magistrale. Avete presente quel tipo di
ragazzo che è tipo "fidanzarsi? Brrrr". Sono sempre stato restio nel manifestare sentimenti.

Ero così, o perlomeno fino a quando lei non è
entrata nella mia vita senza accorgermene. Ci siamo conosciuti ad agosto 2021, fidanzati ufficialmente a gennaio 2022 dopo una lunga frequentazione (ho i miei tempi io...)

Perché sto male? Perché sono cresciuto
sentendomi dire "tu farai strada, tu devi
realizzarti, tu devi fare questo, tu devi fare
quello." Negli anni ho sviluppato una forte
curiosità , e credetemi, sono affascinato
dall'idea di vedere nuovi post, nuova gente,
fare nuove esperienze, lasciare la mia terra
natìa, che non ha nulla da offrirmi. Ma questo significa anche che ciò non
può coincidere con la vita della mia ragazza.

leri sera l'ho lasciata. Sto piangendo da ieri.
È una ragazza così sensibile, senza un filo di
cattiveria, mi ha dato tantissimo. Lei dice che
la scelta l'ho presa io, ma io ce l'ho con la
vita. Non posso essere egoista e sradicarla
da una realtà che le appartiene, dove lei ha la sua vita, amici e soprattutto il suo lavoro. lo che cazzo di fine farò non lo so, domani potrei andare a 500 come a 2000 km di distanza.
Ma sto male, tanto male.

Non abbiamo mai litigato in un anno e
mezzo. Non potrò più abbracciarla o baciarla, non potremo più dormire insieme.

A volte mi chiedo se la vita non sia una beffa.
Una coppia che funziona davvero, che non
ppò stare insieme. Mi chiedo come capire
quale sia la strada giusta nella vita, se ce ne
sono di scelte giuste. Se ha senso mollare
tutto alla ricerca di qualcosa di ignoto. Se ha
senso cercare nuovi stimoli se poi chi ccè
sempre stato, la tua famiglia, amici o partner,
non è lì con te.

lo sono affranto, incazzato nero con la vita.
Perché spesso hai l'illusione di scegliere ma
la scelta non c'è. E quando puoi scegliere
devi essere disposto sempre a sacrificare
qualcosa a te caro.

Ho capito nell'ultimo periodo che la retorica dell'uomo forte è tutta una puttanata. Ho anche altri cazzi per la testa che non sto qui a spiegarvi, ma se qualcuno di voi vive una situazione simile alla mia, non affrontate le paure da soli. Senza alcuni amici e la mia famiglia, non sarei quello che sono oggi, e non avrei una spalla su cui piangere.

Mia cara S., ti chiedo scusa...mi brucia
pensarti altrove, con altri. Mi dilania l'anima.
Ma forse alcune volte i cliché dei film sono
veri. Se ami qualcuno, devi anche saperlo
lasciare andare.
Potresti anche stare dove sei se stai già bene, o lei potrebbe seguirti. Io vivevo e lavoravo all'estero, ad un certo punto per sfighe varie mi sono infortunato, son dovuto stare in malattia per circa sei mesi. In tutto questo ero fidanzato già prima di partire per l'estero, stavo seguendo "il mio sogno".

Insomma, dopo 6 mesi avevo la possibilità di tornare a fare quel che volevo fare, lasciando di nuovo la mia ragazza qui con l'eventualità che forse poi lei mi avrebbe seguito in futuro. Alla fine ho deciso, ho mandato tutto a fanculo e sono tornato da lei.

A distanza di 4 anni posso dire che ho fatto la scelta giusta. Non realizzerò mai questo sogno, ma onestamente chi se ne frega, sto bene con lei ed il mondo è pieno di opportunità. Ho comprato casa, viviamo assieme, stiamo progettando di allargare la famiglia, ho lavorato per sti 4 anni in un posto che pagava relativamente bene ma era una tortura.

Ora ho 33 anni, due mesi fa ho mollato tutto, mi son messo sotto a studiare Autodesk Maya da autodidatta e spero di poterci lavorare un giorno, dato che mi piace. Magari ai più risulterò un coglione, ma in tutto questo tempo la costante è stata la mia compagna, la amo e già ai tempi non riuscivo ad immaginare una vita senza di lei, figuriamoci ora.


Non voglio dire di fare come me, di mandare tutto all'aria e fanculo. Ma se con una persona state DAVVERO bene assieme, e ne siete convinti, penso non esista alcuna ragione valida per "lasciarla andare". La cosiddetta anima gemella la trovi una volta nella vita, di lavori ed esperienze ne trovi quanti ne vuoi
 
Stesso pensiero. Assolutamente. Ma tutta la gente che ti chiede: ma esci con una ragazza? Ma scopi? Alla fine spesso ho ingigantito situazioni morte sul nascere per avere qualcosa da raccontare.
Poi comunque secondo me siamo più pretenziosi rispetto alle generazioni passate

No, siete semplicemente sfigati di essere cresciuti in un contesto sociale nel quale il top 5-10% e' facilmente accessibile e le ragazze hanno molto piu' "mercato" di prima.
Quando avevo 18-20 anni era rarissimo vedere un over 30 con una ragazza della mia eta', facebook era in voga da poco e checche' se ne dicesse, perfino rimorchiare in rete era facile. Mettiamo che puntassi pure la ragazza piu' bella della scuola o dell'universita', la ragazza in questione sara' stata desiderata da 100, 150 ragazzi al massimo di cui una decina avra' avuto il coraggio di provarci e difficilmente si trattava di modelli irraggiungibili. Adesso una qualsiasi quindicenne dispone un profilo su instagram con migliaia di followers, inclusi over 30 con i soldi e uno stile di vita con cui uno studente non potra' mai competere e siccome le suddette ragazzine non sentono il bisogno fisico come noi maschietti, si fanno tenere al palo da tali profili che nel frattempo se ne lavorano una decina tutte insieme. Lo so perche' ho la fortuna di aver fondato una start up di successo con alcuni amici ormai trentenni e quelli single cambiano diciottenni come kleenex, una dinamica sociale che solo 10 anni fa era abbastanza inconcepibile. Vi garantisco comunque che anche le ragazze che si fanno accalappiare vivono male e dovrebbero capire che sarebbe meglio puntare a chi le valorizza.
Oltretutto ammetto che anche io probabilmente farei questo tipo di vita se non fossi sposato e rischiassi di essere evirato al solo pensiero :asd: .
 
No, siete semplicemente sfigati di essere cresciuti in un contesto sociale nel quale il top 5-10% e' facilmente accessibile e le ragazze hanno molto piu' "mercato" di prima.
Quando avevo 18-20 anni era rarissimo vedere un over 30 con una ragazza della mia eta', facebook era in voga da poco e checche' se ne dicesse, perfino rimorchiare in rete era facile. Mettiamo che puntassi pure la ragazza piu' bella della scuola o dell'universita', la ragazza in questione sara' stata desiderata da 100, 150 ragazzi al massimo di cui una decina avra' avuto il coraggio di provarci e difficilmente si trattava di modelli irraggiungibili. Adesso una qualsiasi quindicenne dispone un profilo su instagram con migliaia di followers, inclusi over 30 con i soldi e uno stile di vita con cui uno studente non potra' mai competere e siccome le suddette ragazzine non sentono il bisogno fisico come noi maschietti, si fanno tenere al palo da tali profili che nel frattempo se ne lavorano una decina tutte insieme. Lo so perche' ho la fortuna di aver fondato una start up di successo con alcuni amici ormai trentenni e quelli single cambiano diciottenni come kleenex, una dinamica sociale che solo 10 anni fa era abbastanza inconcepibile. Vi garantisco comunque che anche le ragazze che si fanno accalappiare vivono male e dovrebbero capire che sarebbe meglio puntare a chi le valorizza.
Oltretutto ammetto che anche io probabilmente farei questo tipo di vita se non fossi sposato e rischiassi di essere evirato al solo pensiero :asd: .
Sí ma occhio a non scadere in discorsi alla Andrew tate. Quel genere di ragazze è sempre esistito. Oggi c'é più competizione, ma anche per noi ragazzi c'é più scelta. E ti porta in quello stato di pensare: ma se ne trovo una migliore che me ne faccio di quella che ho ora ?
Io mi sono preso una mezza cotta per una ragazza che di fatto fisicamente non mi piace. Mi piace l'atteggiamento e tutto il resto. Pero é come se le avessi messo una maschera. Molte volte la guardo e penso che non mi piace. Il che significa essere più pretenziosi.
Anche io a 28 anni potrei fare il rimorchiatore di 20 enni ma non ci instaurerei mai una relazione con ragazze piccole.
Che poi fossi un ragazzo meno emotivo a quest'ora sarei di fianco a una bella ragazza.
Ma purtroppo questo é...
 
Sí ma occhio a non scadere in discorsi alla Andrew tate. Quel genere di ragazze è sempre esistito. Oggi c'é più competizione, ma anche per noi ragazzi c'é più scelta. E ti porta in quello stato di pensare: ma se ne trovo una migliore che me ne faccio di quella che ho ora ?
Io mi sono preso una mezza cotta per una ragazza che di fatto fisicamente non mi piace. Mi piace l'atteggiamento e tutto il resto. Pero é come se le avessi messo una maschera. Molte volte la guardo e penso che non mi piace. Il che significa essere più pretenziosi.
Anche io a 28 anni potrei fare il rimorchiatore di 20 enni ma non ci instaurerei mai una relazione con ragazze piccole.
Che poi fossi un ragazzo meno emotivo a quest'ora sarei di fianco a una bella ragazza.
Ma purtroppo questo é...

Guardando le statistiche dei dating site non si direbbe.
Non voglio che poi le mie affermazioni passino come un attacco al genere femminile: e' nella natura dell'essere umano puntare a quello che ritiene essere il meglio e la maggior parte di noi se potesse scegliere fra una top model e la ragazza della porta accanto prenderebbe la prima, almeno istintivamente. Anche perche' noi uomini raramente pensiamo a cosa significhi per una donna scegliere un partner potenzialmente errato, con tutti i rischi che ne conseguono. Ergo ci sta che siano selettive, il problema e' che in Italia e in buona parte del mondo purtroppo, partner affidabile=uomo con una carriera rispettabile e soldi, che e' un concetto superato e altrettanto rischioso per loro anche e soprattutto perche' queste persone sanno di poter avere tutta la scelta che vogliono e generalmente trattano le compagne a pesci in faccia.
E' un tema che mi interessa molto proprio perche' sono padre di due bambine.
 
Mi aveva bloccato una tipa su WhatsApp (dopo il solito pattern comportamentale: tanti messaggi ed interesse spropositato all inizio, poi dal decimo giorni ha iniziato a calare, giorno 20 ancora meno.. Fino ad arrivare ai primi giorni del mese successivo che mi blocca di punto in bianco su WhatsApp).

Io poco dopo ho fatto GTFO da WhatsApp per staccarmi dalle persone e colleghi di lavoro che mi scrivevano solo per mandarmi meme e video tossici di Facebook, ma magicamente mi ritrovo sbloccato dalla tipa (con tanto di foto profilo e ultimo accesso visibile).
Colto dal breve mix di confusione e fallace speranza, mi è subito venuto in mente che non mi ha per niente sbloccato.. Cioè: sono stato sbloccato si, ma non da lei..
È il sistema di WhatsApp (come pure su Telegram) che se cancelli il tuo account torni ad essere libero per tutti e non più in lista dei contatti bloccati degli altri utenti, vero?
È una cosa automatica di queste piattaforme ad agire così no?

Grazie
 
Guardando le statistiche dei dating site non si direbbe.
Non voglio che poi le mie affermazioni passino come un attacco al genere femminile: e' nella natura dell'essere umano puntare a quello che ritiene essere il meglio e la maggior parte di noi se potesse scegliere fra una top model e la ragazza della porta accanto prenderebbe la prima, almeno istintivamente. Anche perche' noi uomini raramente pensiamo a cosa significhi per una donna scegliere un partner potenzialmente errato, con tutti i rischi che ne conseguono. Ergo ci sta che siano selettive, il problema e' che in Italia e in buona parte del mondo purtroppo, partner affidabile=uomo con una carriera rispettabile e soldi, che e' un concetto superato e altrettanto rischioso per loro anche e soprattutto perche' queste persone sanno di poter avere tutta la scelta che vogliono e generalmente trattano le compagne a pesci in faccia.
E' un tema che mi interessa molto proprio perche' sono padre di due bambine.
Sí ma o veramente hai tanti soldi, e allora fai la differenza. Oppure non é che cambi molto. É ovvio che le donne cercano uno che quantomeno garantisca una vita decente. Ma la competizione é lo stesso tanta.
Ma anche io ho la stessa idea. Se non riesco a trovare una ragazza che mi piace , quantomeno ne voglio una che sia benestante.
Comunque non voglio farne un accusa alle ragazze. Anche gli uomini ragionano alla stessa maniera. Conosco una ragazza timida, una ormai amica, che é single da anni ormai.
E infatti io mi sono fatto piacere una ragazza, recentemente, solo per il suo carattere. E non per l'aspetto. Stessa cosa fanno le donne. Come giusto che sia
 
Sí ma occhio a non scadere in discorsi alla Andrew tate. Quel genere di ragazze è sempre esistito. Oggi c'é più competizione, ma anche per noi ragazzi c'é più scelta. E ti porta in quello stato di pensare: ma se ne trovo una migliore che me ne faccio di quella che ho ora ?
Io mi sono preso una mezza cotta per una ragazza che di fatto fisicamente non mi piace. Mi piace l'atteggiamento e tutto il resto. Pero é come se le avessi messo una maschera. Molte volte la guardo e penso che non mi piace. Il che significa essere più pretenziosi.
Anche io a 28 anni potrei fare il rimorchiatore di 20 enni ma non ci instaurerei mai una relazione con ragazze piccole.
Che poi fossi un ragazzo meno emotivo a quest'ora sarei di fianco a una bella ragazza.
Ma purtroppo questo é...
True Erik ha indubbiamente ragione. Alcune dinamiche dating sono state accentuate da internet, che porta il tutto su scala globale anziche` locale.

Lasciando perdere tutte le baggianate della "manoshpere", e` innegabile che una ragazza di 20-24 anni grazie ai social abbia oggi accesso ad una visibilita` inimmaginabile anche solo 15 anni fa. Cio` estremizza alcune dinamiche, perche` effettivamente una ragazza in quella fascia d'eta` ha pontenzialmente le attenzioni di un pool maschile dai 20 ai 50 anni, nel quale esistono uomini di estremo "successo" (sotto diversi punti di vista, sociale, finanziario, canoni estetici...) che non sarebbero stati presenti nella sua cerchia "organica" di conoscenze. Questo e` semplicemente un fatto, cosi` come e` un fatto che internet abbia spazzato via i piccoli retails e portato la competizione su scala globale piuttosto che locale.

Le dinamiche dating tra maschi e femmine non sono mai stati speculari, ma le differenze si sono accentuate invece che ridotte. Non credo che nessun uomo medio potra` mai sperimentare il grado di attenzioni che una ragazza media puo` ottenere dai 20 ai 24. Basta un'account instagram, o se vogliono sentirsi dee assolute, una dating app.

E questo va detto sotto un'ottica meramente descrittiva e non prescrittiva o morale. E` semplicemente lo stato delle cose.
Certamente, al ragazzo un po' piu` perspicace cio` dovrebbe suggerire che andare a competere nelle app dating e` come scegliere un campo da gioco estremamente sfavorevole se non si possiedono attributi eccezionali. In altre parole, qualsiasi altri contesto sociale vi porterebbe ad avere maggiori probabilita` di successo, fermo restando che indubbiamente per un ragazzo medio oggi il dating con ragazze nella fascia 20-24 e` piu` difficile di quanto lo sarebbe stato anche solo 15 anni fa.
 
di questi poliamorosi che vanno tanto di moda cosa ne pensate? si accodano alla tendenza per evitare di essere emarginati o semplice possibilità di evitare una "scelta" fra tanti?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top