Ufficiale Love & FriendZone | Richiesto certificato di Sanità Mentale

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Infatti bastava leggere il resto della frase
Sì ok, ma hai comunque reiterato in seguito con 'ste menate sullo status simile. Aggiungendo tra l'altro "si svegliano troppo tardi prima di cercarsi il tipo coi soldi mentre in gioventù si divertivano col fancazzista"; sinceramente trovo più sano il secondo comportamento a quello da arrampicatrice sociale del primo.
 
Come ha detto giustamente anche Diletta Leotta "si può trovare l'amore anche senza soldi", l'importante è che sia il portiere del Newcastle (Premiere League). :galliani3:
 
Sì ok, ma hai comunque reiterato in seguito con 'ste menate sullo status simile. Aggiungendo tra l'altro "si svegliano troppo tardi prima di cercarsi il tipo coi soldi mentre in gioventù si divertivano col fancazzista"; sinceramente trovo più sano il secondo comportamento a quello da arrampicatrice sociale del primo.
Sto parlando semplicemente di avere un lavoro. Poi se tu vuoi vivere nel mondo ideale fallo pure. Magari mi é stato insegnato erroneamente a non spendere tutti i soldi che si hanno. A metterne da parte per creare un futuro. I soldi ho cominciato a spenderli da quando li ho avuti.
I miei genitori di sicuro non me li avrebbero dati per cazzeggiare in Italia o in Europa.
Semplicemente perché non li avevano. Punto. Se poi pensi che in Italia siano nati tutti benestanti continui a vivere nel mondo ideale.
 
Ultima modifica:
Sto parlando semplicemente di avere un lavoro. Poi se tu vuoi vivere nel mondo ideale fallo pure. Magari mi é stato insegnato erroneamente a non spendere tutti i soldi che si hanno. A metterne da parte per creare un futuro. I soldi ho cominciato a spenderli da quando li ho avuti.
I miei genitori di sicuro non me li avrebbero dati per cazzeggiare in Italia o in Europa.
Semplicemente perché non li avevano. Punto. Se poi pensi che in Italia siano nati tutti benestanti continui a vivere nel mondo ideale.

Che abbia un lavoro è il minimo, ma tu hai parlato di status simili che è ben diverso.
 
Ok a 30 anni gli status contano molto meno perché si é autonomi al 100% ormai staccati dalla famiglia. Ma a 25 si
Mah, a 25 una tua indipendenza economica già dovresti averla. Specie se non provieni da una famiglia benestante.

A meno che tu non vada all'università, ma anche in quel caso un part time te lo potresti trovare
 
Mah, a 25 una tua indipendenza economica già dovresti averla. Specie se non provieni da una famiglia benestante.

A meno che tu non vada all'università, ma anche in quel caso un part time te lo potresti trovare
Si ma la famiglia ti aiuta di più. Se hai una famiglia benestante alle spalle ti mantiene anche per fare la cosiddetta bella vita
 
Si parla di indipendenza economica a 25-30 anni come se fossero bruscolini, eppure non mi sembra che la situazione lavorativa in italia sia così ben messa :asd:
 
Mah, a 25 una tua indipendenza economica già dovresti averla. Specie se non provieni da una famiglia benestante.

A meno che tu non vada all'università, ma anche in quel caso un part time te lo potresti trovare
Insomma. Non si trova lavoro proprio schioccando le dita in sto paese. E a meno che uno non faccia scienze delle merendine studiare e lavorare è veramente dura e non per tutti.
 
Insomma. Non si trova lavoro proprio schioccando le dita in sto paese. E a meno che uno non faccia scienze delle merendine studiare e lavorare è veramente dura e non per tutti.

Mah, una posizione come barista se studi non è troppo difficile trovarla. Alcune università hanno pure il bar.

Oppure puoi sempre spacciare tra i colleghi universitari: tanto lo studentello universitario medio italiano è cresciuto sotto una campana di vetro e non distingue il rosmarino dall'erba. :ahsisi:

Post automatically merged:

Si ma la famiglia ti aiuta di più. Se hai una famiglia benestante alle spalle ti mantiene anche per fare la cosiddetta bella vita
Più che benestanti son dei coglioni: alza il culo, lavora e fa' qualche sacrificio per permetterti la bella vita, ciccio.
 
Ultima modifica:
Ma abiti in Italia o stai all' estero?
Italia. Non sapevo di dovermi considerare fortunato. Se sono fortunato vuol dire che l'Italia é veramente nella merda più di quanto pensassi
Post automatically merged:

Puoi avere soldi che ti permettono di uscire sejza chiederw sokdi ai tuoi, ma l'indipendenza economica non e' cosu' scontato uno l'abbia a 30 anni
No ma si stava parlando di quella gente che fa un viaggio al mese
 
C'è una di lotta comunista che ho conosciuto qualche settimana fa e mi chiama di tanto in tanto per sapere se verrò al corteo. Probilmente una scoppiata, ma carina. Dalla voce sembra che lo voglia, il mio...

plusvalore :ahsisi:
Post automatically merged:

Puoi avere soldi che ti permettono di uscire sejza chiederw sokdi ai tuoi, ma l'indipendenza economica non e' cosu' scontato uno l'abbia a 30 anni
È comunque indipendenza economica, seppur parziale. A me che viva ancora coi suoi non interessa, ma che abbia la testa di non fare la mantenuta sì. E poi in quel caso non c'è nemmeno bisogno di chiedere "casa mia o casa tua?"
 
Ultima modifica:
C'è una di lotta comunista che ho conosciuto qualche settimana fa e mi chiama di tanto in tanto per sapere se verrò al corteo. Probilmente una scoppiata, ma carina. Dalla voce sembra che lo voglia, il mio...
Immagino tipo una possibile frase romantica: "Andiamo ad imbrattare un monumento, tu, ed io :iwanzw:"
Post automatically merged:

Italia. Non sapevo di dovermi considerare fortunato. Se sono fortunato vuol dire che l'Italia é veramente nella merda più di quanto pensassi
Si, considerati fortunato.
 
Immagino tipo una possibile frase romantica: "Andiamo ad imbrattare un monumento, tu, ed io :iwanzw:"
Post automatically merged:


Si, considerati fortunato.
"Il mio proletariato inguinale vuole impadronirsi dei tuoi mezzi di riproduzione"
 
La dipendenza economica? In Italia?

Ma se viviamo in un paese dove se guadagni 4, ti prendono 3 :asd:

Nella mia città ormai aprire un negozio equivale a suicidarsi, vieni inghiottito dalle spese nel giro di tre mesi, anche uno. Ormai solo come dipendente in una multinazionale puoi fare un minimo di carriera, poi dipende anche dalla mentalità della multinazionale ecc.
 
Il prossimo anno vado per gli anta e il mio livello ormonale sta diminuendo e nei giorni di down resto indifferente anche di fronte ad una Belen che mi passa davanti. Poi non ho proprio più voglia di sottostare a capricci e giochetti femminili, mi stufo subito.
Comunque mi concedo ancora un paio di anni di ricerca e addio anche a Tinder, credo passerò ad un altro tipo di app (dal nome della famosa auto Ford).
 
La dipendenza economica? In Italia?

Ma se viviamo in un paese dove se guadagni 4, ti prendono 3 :asd:

Nella mia città ormai aprire un negozio equivale a suicidarsi, vieni inghiottito dalle spese nel giro di tre mesi, anche uno. Ormai solo come dipendente in una multinazionale puoi fare un minimo di carriera, poi dipende anche dalla mentalità della multinazionale ecc.
Vabbè, ma si parla di grandi città. Ovvio che se vivi in In Culo ai Lupi Silani in provincia di Cosenza non trovi nulla se non al bar dell'amico del cugino della sorella che vide un topolino che alla fiera mio padre comprò. Rigorosamente in nero, eh.

In una grande città un lavoro lo trovi. Poi ovvio, nel caso di Milano lavori lì ma vivi in periferia o a Pavia/Vigevano perché i prezzi di case e affitti all'interno delle prime due circonvallazioni sono folli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top