Ufficiale Love & FriendZone | Richiesto certificato di Sanità Mentale

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scusate per gli i dettagli e descrizioni superflue ma almeno mi tengo un po' compagnia.

Ieri ho scoperto una cosa molto grave e negativa del passato coi miei genitori, cosa negata da 16 anni persino dalla persona coinvolta (mia madre), che oltre i soliti sintomi e pensieri psichiatrici (ho una caterva di diagnosi passate imprecise e senza significato che mi rispecchiano davvero), ho avuto per la prima volta nella mia vita la consapevolezza concreta ed effettiva (così chiara da poterla quasi toccare con mano) che ormai è passato molto tempo per cogliere occasioni ed eventi positivi nella mia vita.. Non parlo di donne e amore (che per ciò che io ho passato nella vita, sono delle futili boiate incredibili) ma solamente di godere un po' di calma psichica per almeno un periodo continuativo di un mese intero.. Considerando che in 31 anni il mio record è stato di soli 19 giorni.

Tornando un po' in tema: grazie a ieri dovrò convivere con un nuovo livello di angoscia che non pensavo mai di raggiungere, il che mi porta alla domanda: vi è mai capitato di piombare nella certezza essere ormai ad un punto di non ritorno, arrivando alla vostra morte totalmente da soli? Proprio senza nessuno: parenti, amici, conoscenti che possono concedersi di sprecare un paio d'ore della loro vita a venire al vostro funerale... E dato che qua si parla di ciò, poter sperare di godere per almeno una volta nella vostra vita, la compagnia per qualche ora insieme ad una donna e percepire un po' di affetto?

SScusate il messaggio lungo
Hai provato per caso la meditazione? Il controllo del respiro?
Sono pratiche molto utili, nemmeno difficili da apprendere, che ti potrebbero aiutare notevolmente (confermato da diversi studi ecc.) a gestire le tue paure, emozioni, pensieri negativi, facendoti acquisire maggior consapevolezza.
È più facile da fare, che da spiegare.
Ti consiglio su YT i canali di Mentalmente e La Via della Consapevolezza. Sono meditazioni guidate utili, facili da praticare, in qualsiasi momento della giornata o quando ti senti particolarmente ansioso.
Tutto è concentrato sopratutto sulla regolazione del respiro e a focalizzarsi su esso.
 
l'allenamento/attività fisica è una cosa che con me funziona in ambito psicologico, ma non sempre. in fasi di morale sottoterra andare ad allenarsi, anche controvoglia, può alzarmi il morale. fino alla normalità. mi succede spesso, più con la corsa a dire il vero.
ma non sempre, a volte non serve a niente.
E a 33? Oggi compio gli anni e Gamesforum mi percula con la medaglia Level Up:tè:
A 33 hai gli anni di Cristo quindi sei perculato a prescindere in occidente.
Auguri 🎁
 
L'attività fisica è una manna. Se è un periodo che mi sento una merda, la palestra è l'unica cosa che mi dà soddisfazione :asd:
Non a caso un paio scarso di anni fa ho fatto dei bei progressi, proprio perché avevo il fuoco sotto il culo per via del sopraccitato sentirmi una merda
 
Io comunque vedo, specialmente in questi ultimi anni dal Covid in poi, che c'è un senso di vuoto e solitudine in giro che fa spavento: già da 15 anni la situazione sappiamo tutti com'è, che che ne dicano la televisione e i telegiornali (secondo me pagati dai partiti per dire le cose che vogliono loro tanto che tutto in tv è bello, tutto funziona, tutti sono felici, e tutto un fare promozione al Belpaese) siamo ancora in una situazione economica e lavorativa tragica.

Quindi, partiamo da questa base: a ciò aggiungiamo che i social hanno rovinato i rapporti tra le persone, e tra Internet, serie tv, streaming di tutti i tipi ecc., videogiochi usati in maniera ossessiva la maggior parte della popolazione ha perso il senso dell'uscire, del ritrovarsi, del fare cose insieme, di raccontarsi occhi negli occhi più che altro. E così ci ritroviamo in una società dove conta solo l'apparire, il farsi vedere, il dimostrare che io sono meglio di te e la mia vita è migliore della tua che mi stai guardando: poi li trovi per strada e sono uguale o forse peggio di come sei messo te che nel mentre ti sei fatto le seghe mentali su ciò che loro ti hanno mostrato.

Questo per finire nel discorso di questo topic: io che ho 33 anni (ma parlo comunque in generale), che vedo purtroppo che nella mia piccola città, per quel poco che esco, gente della mia età non ce n'è più in giro per i locali o per altri eventi, come faccio a conoscerne di nuova? E non venite a dirmi fai corsi, vai in qualche associazione... lo so anche da me, ma inutile che vada e spenda se qualcosa non è di mio interesse.

Mancano proprio le occasioni, non è più come prima che la gente viveva, usciva, andava, si incontrava spontaneamente in diversi contesti. E' questo il grande problema di oggi secondo me... e mancando le occasioni di incontro, poi viene fuori il problema della natalità ecc.
 
Io comunque vedo, specialmente in questi ultimi anni dal Covid in poi, che c'è un senso di vuoto e solitudine in giro che fa spavento: già da 15 anni la situazione sappiamo tutti com'è, che che ne dicano la televisione e i telegiornali (secondo me pagati dai partiti per dire le cose che vogliono loro tanto che tutto in tv è bello, tutto funziona, tutti sono felici, e tutto un fare promozione al Belpaese) siamo ancora in una situazione economica e lavorativa tragica.

Quindi, partiamo da questa base: a ciò aggiungiamo che i social hanno rovinato i rapporti tra le persone, e tra Internet, serie tv, streaming di tutti i tipi ecc., videogiochi usati in maniera ossessiva la maggior parte della popolazione ha perso il senso dell'uscire, del ritrovarsi, del fare cose insieme, di raccontarsi occhi negli occhi più che altro. E così ci ritroviamo in una società dove conta solo l'apparire, il farsi vedere, il dimostrare che io sono meglio di te e la mia vita è migliore della tua che mi stai guardando: poi li trovi per strada e sono uguale o forse peggio di come sei messo te che nel mentre ti sei fatto le seghe mentali su ciò che loro ti hanno mostrato.

Questo per finire nel discorso di questo topic: io che ho 33 anni (ma parlo comunque in generale), che vedo purtroppo che nella mia piccola città, per quel poco che esco, gente della mia età non ce n'è più in giro per i locali o per altri eventi, come faccio a conoscerne di nuova? E non venite a dirmi fai corsi, vai in qualche associazione... lo so anche da me, ma inutile che vada e spenda se qualcosa non è di mio interesse.

Mancano proprio le occasioni, non è più come prima che la gente viveva, usciva, andava, si incontrava spontaneamente in diversi contesti. E' questo il grande problema di oggi secondo me... e mancando le occasioni di incontro, poi viene fuori il problema della natalità ecc.
In realta' anche prima il problema esisteva.
Se fino ai 28 anni vedevi la gente fuori, una volta che gli amici si ammogliavano e facevano figli li vedevi con il binocolo.
La verita' ( e mi ci metto anche io a 32 anni) dopo anni di uscite random ormai ti secchi ad uscire per andare in piazzetta e preferisci uscire quando hai cose da fare avendo vari hobby da fare a casa e stanchezza del lavoro pregressa da smaltire
 
Per gli uomini in generale è peggio.
Le ragazze mediamente hanno molto di più la cultura dell'uscire per vedersi anche solo per chiaccherare.
Gli uomini han più bisogno di un obiettivo, in questo senso credo che la salvezza sia lo sport più che le altre passioni che ormai si fruiscono in solitaria (non esiste più il cinema, non esiste più l'attività politica, etc...)
 
Per gli uomini in generale è peggio.
Le ragazze mediamente hanno molto di più la cultura dell'uscire per vedersi anche solo per chiaccherare.
Gli uomini han più bisogno di un obiettivo, in questo senso credo che la salvezza sia lo sport più che le altre passioni che ormai si fruiscono in solitaria (non esiste più il cinema, non esiste più l'attività politica, etc...)

Vorrei sconfessare questo mito, ma lavorando tantissimo sono costretto a delegare la vita sociale e la sua organizzazione alla moglie.
Ebbene gran parte delle donne che incontro io dai 25 in su sono sole, annoiate e al limite del caso clinico, specie se hanno passato i 35 e sono sole.
Il problema secondo me sta anche nel fatto che prima dei social le aspettative nei confronti dei partner erano inferiori e c'era modo di vivere relazioni piu' sane, al di fuori del costante controllo del partner, adesso figurati :asd: .
L'altro aspetto a mio avviso consiste nel fatto che per tante donne il sesso non e' una priorita' e ritengono salutare restare 6 mesi senza quagliare pur di aspettare quello "giusto"(hahahaha).
Un uomo che non quaglia da un mese rischia di attaccarsi al cappio.
 
Vorrei sconfessare questo mito, ma lavorando tantissimo sono costretto a delegare la vita sociale e la sua organizzazione alla moglie.
Ebbene gran parte delle donne che incontro io dai 25 in su sono sole, annoiate e al limite del caso clinico, specie se hanno passato i 35 e sono sole.
Il problema secondo me sta anche nel fatto che prima dei social le aspettative nei confronti dei partner erano inferiori e c'era modo di vivere relazioni piu' sane, al di fuori del costante controllo del partner, adesso figurati :asd: .
L'altro aspetto a mio avviso consiste nel fatto che per tante donne il sesso non e' una priorita' e ritengono salutare restare 6 mesi senza quagliare pur di aspettare quello "giusto"(hahahaha).
Un uomo che non quaglia da un mese rischia di attaccarsi al cappio.
Siamo tutti più soli in generale però dai mediamente fra i due generi quello che ha un'abitudine alla socialità slegata da un obiettivo sono le donne.
Io ho colleghe/amiche che si ritrovano a fare brunch veramente solo per chiaccherare senza che ci sia un obiettivo particolare, per passare il tempo.
Mediamente gli uomini fanno cose insieme perché c'è un "qualcosa da fare" che sia un'escursione, una partita a calcetto, vedere una partita in TV etc... c'è meno l'idea di socialità come abitudine a mio parere.
 
Per gli uomini in generale è peggio.
Le ragazze mediamente hanno molto di più la cultura dell'uscire per vedersi anche solo per chiaccherare.
Gli uomini han più bisogno di un obiettivo, in questo senso credo che la salvezza sia lo sport più che le altre passioni che ormai si fruiscono in solitaria (non esiste più il cinema, non esiste più l'attività politica, etc...)
Questa è una cosa che ammiro molto del mondo femminile.
 
Stranamente ieri la mia collega ha messo un mi piace ad una mia foto su IG (mai messo un like prima, nemmeno alle storie, anche se comunque metto quasi esclusivamente foto di paesaggi che scatto con la reflex e non selfie)
Oggi, per pura coincidenza, mi scrive, ma per chiedermi una cosa urgente su un'attività che sta seguendo (io sono in ferie). Chissà chi sarà oggi la persona che verrà ignorata e che riceverà una risposta in ritardo :lebron:
 
Stranamente ieri la mia collega ha messo un mi piace ad una mia foto su IG (mai messo un like prima, nemmeno alle storie, anche se comunque metto quasi esclusivamente foto di paesaggi che scatto con la reflex e non selfie)
Oggi, per pura coincidenza, mi scrive, ma per chiedermi una cosa urgente su un'attività che sta seguendo (io sono in ferie). Chissà chi sarà oggi la persona che verrà ignorata e che riceverà una risposta in ritardo :lebron:
Ma una foto che hai messo per ultima o una di quelle che già avevi pubblicato?
 
Ma una foto che hai messo per ultima o una di quelle che già avevi pubblicato?
No, messa ieri e ha messo like dopo pochi minuti
Post automatically merged:

EDIT: Attenzione, mi ha mandato anche la foto dei biscotti natalizi che ha fatto lei (le avevo detto settimane fa che mi sarebbe piaciuto vederli)
Oh, per una volta mi ha scritto anche per roba extra lavoro :asd:
 
Ultima modifica:
Stranamente ieri la mia collega ha messo un mi piace ad una mia foto su IG (mai messo un like prima, nemmeno alle storie, anche se comunque metto quasi esclusivamente foto di paesaggi che scatto con la reflex e non selfie)
Oggi, per pura coincidenza, mi scrive, ma per chiedermi una cosa urgente su un'attività che sta seguendo (io sono in ferie). Chissà chi sarà oggi la persona che verrà ignorata e che riceverà una risposta in ritardo :lebron:
In data 27 novembre scrivevo questo

Incomincio a capire il tipo di persona, super amichevole quando gli servi e poi saluti.
Fai bene a lasciar perdere era quello che ti stavo per scrivere.

1703858703932.jpeg

Non candere in tentazione per la foto dei biscotti è solo un esca
 
In data 27 novembre scrivevo questo



Visualizza allegato 11808

Non candere in tentazione per la foto dei biscotti è solo un esca
Me l'ha mandata dopo che ho risposto alla domanda sul lavoro che mi aveva fatto e non prima, ma comunque sì, non significa niente (anche se avrebbe potuto limitarsi al grazie). Vediamo se nasce una conversazione, ma non credo
Il problema è che ci sto ancora sotto e spero che ogni minimo segnale (come il like di ieri) sia una sua apertura :sadfrog:

A Natale non volevo scriverle, ma alla fine le ho mandato gli auguri (anche per educazione). Mi sono limitato a mettere like alla sua risposta e la cosa è morta lì :sadfrog:
 
Me l'ha mandata dopo che ho risposto alla domanda sul lavoro che mi aveva fatto e non prima, ma comunque sì, non significa niente (anche se avrebbe potuto limitarsi al grazie). Vediamo se nasce una conversazione, ma non credo
Il problema è che ci sto ancora sotto e spero che ogni minimo segnale (come il like di ieri) sia una sua apertura :sadfrog:

A Natale non volevo scriverle, ma alla fine le ho mandato gli auguri (anche per educazione). Mi sono limitato a mettere like alla sua risposta e la cosa è morta lì :sadfrog:
Vabbè, buon natale non mi sembra sta gran cosa che possa averti fatto fare dei passi indietro, onestamente
 
Ma l'intento di scriverle la risposta al problema urgente con molto ritardo è durato tipo 20 minuti :asd:
 
Ma l'intento di scriverle la risposta al problema urgente con molto ritardo è durato tipo 20 minuti :asd:
Quando sei preso però paiono una infinità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top