Ok, allora è sta ragazza che è sparita nel nulla spegnendo telefono o internetChe io sappia se vedi l'immagine non sei bloccato. La singola spunta può voler dire abbia il telefono spento o non collegato ad internet ( wifi o 4g che sia)

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ok, allora è sta ragazza che è sparita nel nulla spegnendo telefono o internetChe io sappia se vedi l'immagine non sei bloccato. La singola spunta può voler dire abbia il telefono spento o non collegato ad internet ( wifi o 4g che sia)
Potevate dirlo ai miei amici, di cui un buon 60% ha figliato. Una volta bisognava chiedere alle mamme se potevano uscire a giocare, ora tocca chiedere alle mogli se possono uscire a bere.Perché il gentil sesso ha 100 like al giorno da gestire. Troppa domanda e poca offerta. Il mercato funziona male, dovrebbero cambiare un po' le dinamiche. Ci vorrebbero meno eterosessuale in generali per pareggiare un po'
Non come noi che se va bene ne abbiamo 1 a settimana
Post automatically merged:
A
Assolutamente, quelli della generazione Zeta sono poco predisposti ad avere figli. Hanno un forte desiderio di individualità, avventura, sperimentare e zero sbattimenti.
Già una fetta dei millenials (la mia generazione) è così. E l'altra fetta sono divorziati con figli![]()
Beh, il like in sé conta poco. Ma se il DM medio è "foto dei piedini" o "sei belliffima, voglio fpofarti"...non ha importanza chi mette il like alla fine, l'ego cresce lo stesso a prescindere dalla natura di chi ha messo il like![]()
Per forza in Asia e Africa i matrimoni sono combinati ancora dalle famiglie. Qui ci siamo evoluti in una società sempre più sola e monogama.Ancora con questa storia che non si fanno i figli per un fattore economico. E` un fenomeno globale che piu` il paese e` ricco e piu` il tasso di fertilta` scende. In Africa e medio oriente hanno i tassi di fertilita` tanto piu` alti quanto piu` il pease e` povero.
Paradossalmente in Europa bisognerebbe rivedere il matrimonio e la convivenza come un accordo tra due famiglie come in passato. Solo con accordi possiamo sperare di aumentare la crescita demografica.Guarda, io lo dico a volte nei discorsi che si fanno sulla denatalità, i pochi figli, ecc. Sicuri sicuri sicuri che sia solo un fatto economico? Non é che tante le volte ci sono dei problemi relazionali che si stanno facendo largo nella società in modo diffuso, più diffuso rispetto al passato?
Davvero l'unica soluzione è imporre il matrimonio e di conseguenza la procreazione? Non pensi che un matrimonio imposto possa avere ripercussioni psicologiche sia sugli sposi che, soprattutto, sui nascituri?Paradossalmente in Europa bisognerebbe rivedere il matrimonio e la convivenza come un accordo tra due famiglie come in passato. Solo con accordi possiamo sperare di aumentare la crescita demografica.
Anche a me han rotto le app...pero' se si e' soli io lo trovo molto difficile conoscere alle serate..poi vabbe' dipende anche dal carattereMa solo io sono stufo marcio delle app di dating e cerco di conoscere ragazze a serate, aperitivi o quant'altro?
Sui nascituri non credo, ti vedranno come il loro padre biologico e non come un'estraneo. Lo so ma io lo dico da cattolico non praticante come fede.Davvero l'unica soluzione è imporre il matrimonio e di conseguenza la procreazione? Non pensi che un matrimonio imposto possa avere ripercussioni psicologiche sia sugli sposi che, soprattutto, sui nascituri?
Al momento tra Tablo, Comehome (di cui sono host culturale) e vai gruppi whatzapp di conoscenze tra coetanei, sento meno il bisogno di usare queste app, visto che la maggior parte delle donne, anche se gli commenti una foto o cerchi di distinguerti dagli altri non ti si fila di striscio.Anche a me han rotto le app...pero' se si e' soli io lo trovo molto difficile conoscere alle serate..poi vabbe' dipende anche dal carattere
Per i figli: non mi riferisco a quello. Mi riferisco al crescere e vivere in un ambiente derivante da costrizione e non da scelta. Non mi sembra proprio quello più sano in cui crescere.Sui nascituri non credo, ti vedranno come il loro padre biologico e non come un'estraneo. Lo so ma io lo dico da cattolico non praticante come fede.
Penso però che per secoli siano stati i genitori a decidere chi far sposare ai loro figli e figlie e tuttora è cosi' in Africa ed Asia, certo sarebbe un ritorno a principi medievali, sono il primo a dirlo ma sarebbe anche una soluzione più che valida per diminuire il calo demografico fortissimo nel nostro paese.
I matrimoni combinati non c'entrano nulla con il tasso di fertilita`, al massimo sono un altro indicatore di quanto il paese sia povero. Infatti, sviluppo economico ed emancipazione femminile vanno di pari passo.Per forza in Asia e Africa i matrimoni sono combinati ancora dalle famiglie. Qui ci siamo evoluti in una società sempre più sola e monogama.
AHAHA come ha provato a fare la Romania durante la dittatura comunista, a forzare le coppie a figliare. Disastro disumano, con i bambini che finivano negli orfanotrofi oppure nella poverta` totale. Aumentare la crescita demografica non vuol dire assolutamente migliorare le condizioni di vita.Paradossalmente in Europa bisognerebbe rivedere il matrimonio e la convivenza come un accordo tra due famiglie come in passato. Solo con accordi possiamo sperare di aumentare la crescita demografica.
L'unico modo per incrementare la natalità è migliorare le condizioni economiche delle famiglie, ma questo non avverrà mai visto che ormai siamo in pericolo defaultParadossalmente in Europa bisognerebbe rivedere il matrimonio e la convivenza come un accordo tra due famiglie come in passato. Solo con accordi possiamo sperare di aumentare la crescita demografica.
In Italia è vietato lo sfruttamento minorile, quindi decadrebbe la ragione per cui nei paesi poveri si fanno figli su figli.Ormai siamo ad un livello di individualismo e antisocialità tale in questo paese, che neanche gli accordi fra famiglie stile Africa potrebbero far risalire le nascite.
Oltre all'aspetto economico, è il modello culturale attuale che porta a vivere da single.
Fanno prima a dare la cittadinanza italiana alle famiglie straniere per avere un trend positivo di nascite per i prossimi 50 anni. Poi anche loro inizieranno ad europeizzarsi.
assolutamente vero. ormai c'è troppo individualismOrmai siamo ad un livello di individualismo e antisocialità tale in questo paese, che neanche gli accordi fra famiglie stile Africa potrebbero far risalire le nascite.
Oltre all'aspetto economico, è il modello culturale attuale che porta a vivere da single.
Fanno prima a dare la cittadinanza italiana alle famiglie straniere per avere un trend positivo di nascite per i prossimi 50 anni. Poi anche loro inizieranno ad europeizzarsi.
e che app sarebbero?Sui nascituri non credo, ti vedranno come il loro padre biologico e non come un'estraneo. Lo so ma io lo dico da cattolico non praticante come fede.
Penso però che per secoli siano stati i genitori a decidere chi far sposare ai loro figli e figlie e tuttora è cosi' in Africa ed Asia, certo sarebbe un ritorno a principi medievali, sono il primo a dirlo ma sarebbe anche una soluzione più che valida per diminuire il calo demografico fortissimo nel nostro paese.
Post automatically merged:
Al momento tra Tablo, Comehome (di cui sono host culturale) e vai gruppi whatzapp di conoscenze tra coetanei, sento meno il bisogno di usare queste app, visto che la maggior parte delle donne, anche se gli commenti una foto o cerchi di distinguerti dagli altri non ti si fila di striscio.![]()
Non c'è scritto da nessuna parte che bisogna procreare e perpetruare la specie all'infinito ehParadossalmente in Europa bisognerebbe rivedere il matrimonio e la convivenza come un accordo tra due famiglie come in passato. Solo con accordi possiamo sperare di aumentare la crescita demografica.
è un uomoForse domenica riesco a incontrare una conosciuta su Tinder. Ci stiamo scrivendo da tre giorni, ma essendo una libera professionista non ha orari. Però è una ragazza molto semplice, un po' goffa nell'approccio (single da parecchio con solo due relazioni lunghe) non viaggia, non ha vizi o manie di questi tempi, molto dedita alla famiglia. Non è la solita tinderina insomma, fisico un po' in carne ma forme al posto giusto che non mi dispiacciono.
Vediamo se mi darà buca all'ultimo e se le foto non sono troppo taroccate.