Switch Luigi's Mansion 3

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se uno ha fondi molto limitati e deve spenderli per un prodotto che gli duri almeno 50 euro, LM3 non è un prodotto di questo tipo e non lo deve neanche essere, ci sono molti casi dove il troppo stroppia. Un Luigi's Mansion infarcito di elementi e ripetizioni per raggiungere anche le 30 ore per la sola storia, sarebbe solo pesante da giocare. Invece concentrandosi in una durata inferiore, riescono a tenere una qualità elevatissima per tutta la durata del gioco, solo una situazione in tutto il gioco l'ho vista come "riempitivo" ma alla fine dura comunque mezz'oretta ed introduce nuovi elementi ed enigmi nelle parti già visitate.

Poi ripeto dirà 15 ore se ci si limita a fare la storia lasciando indietro i collezionabili e per il prezzo ci sono molti modi per pagarlo meno
Bel commento. Sono d`accordo.

Ho detto una minchiata e mi scuso se qualcuno si sia sentito toccato offeso.

Alla fine saro` vittima anche io comprandolo appena mi entra lo stipendio.

 
All'utente in questione sono stato uno dei primi a rispondergli andando contro quello che ha detto. Semplicemente dopo che più utenti gli hanno risposto non vedo il motivo per continuare sull'argomento anche in maniera piuttosto diretta, tutto qui. ;)

Può essere che lui intedesse "per me sono tanti" in base alle sue risorse finanziarie, chi può dirlo, non possiamo saperlo se lo attacchiamo senza dargli il tempo di spiegarci. Più scialli boys.

Ma parliamo di Luigi ora, che soffro malissimo, perché non posso ancora aquistarlo, a leggere tutti questi commenti positivi :asd:
capisco io ho risposto ora solo perche' ho letto il messaggio stamattina...cmq ho detto come la penso non rispondo piu'.

luigi e' un gioiello,ce poco da fare...

 
Vi calmate.

Sto esprimendo un opinione. Trovo assurdo pagare tanti soldi per un gioco che dopo poco lo devi mettere in scaffale.

Capisco anche che il mercato e` questo e che la mia critica e` insensata, era per parlare.
Ok che è giusto che ognuno esponga la propria opinione, ma il problema è che è sbagliato fare i commercialisti in base alla longevità di un titolo.

Io non voglio fare i conti in tasca a nessuno, però bisogna ammettere che negli ultimi anni si stanno usando scuse imbarazzanti per non uscire soldi per un bene di lusso, quasi cercando di autoconvincersi che è sbagliato:

CASO 1, Octopath Traveler:

ma 60 € per un gioco pixellato? 

CASO 2, Link,s Awekening: ma 60 € per un remake?

CASO 3, Xenoblade 2: ma 60 € per un gioco graficamente poco degno? (e Xenoblade 2 dura eh)

CASO 4, Undertale: 20 € per un gioco che dura 10 ore con quella grafica?

Potrei elencare casi così per sempre.

Quello che voglio dire che i prezzi sono quelli e non si sfugge se no usando metodi come i black Friday o sconti di qualche store online, ma stare ogni volta a dire "60 € per...." comincia un pò seriamente a stancare.

 
Ovviamente un titolo di alta longevità è normale venga percepito meritevole dei soldi spesi, ma come fatto presente è importante anche come ci si arriva. Se rischio di non finire il gioco per fasi riempitive noiose non saltabili, o comunque, le secondarie sono di un ripetitivo osceno e semi-inutili e ne piglio il minimo, tagliando metà della potenziale durata, allora è chiaro che qualcosa di quel gioco non mi è piaciuta e mi sento di aver bruciato i soldi molto più di un titolo di 15/20 oneste orette, spolpato e goduto al massimo. Non è che perchè vanno di moda gli open world, tutti i giochi ora devono o possono durare altrettanto. Se poi pigliamo esempio da Ubisoft e meglio pure evitare sta cosa. :asd:

Al momento sto facendo la Spyro trilogy, devo cominciare l'ultimo mondo del terzo. Mi sono divertito tantissimo, ma una leggera stanchezza si comincia ad avvertire ed il contatore mi segna 36 ore al momento. Facciamo, tenendoci larghi, che arriverà a 45 per essere finito e per fare qualche sfida lasciata indietro, e già ho una percentuale di ricerca e completamento decente, ecco, dividendoli, ogni capitolo, adeguatamente vissuto, mi avrà intrattenuto 15 ore, e nel complesso sono "solo" 45 ipotetiche ore per una trilogia, ma nessuno si è mai lamentato della brevità di un singolo Spyro o della remaster.

A dirla tutta gli obiettivi del terzo capitolo sono quasi tutti sotto il 10% di ottenimento, perchè nel migliore dei casi, molti si son fermati al primo mondo del terzo, ergo si sono stancati dopo il secondo, ammesso che lo abbiano finito, con tutto che: il secondo è preferito di tanti, che il primo gioco è il più lineare di tutti e che in tutti e tre si è sempre cercato di offrire qualche novità.

Insomma, godetevi Luigi senza fare troppo i conti al cronometro, che comunque non è che si stia parlando di 4 ore. Probabilmente vi sentirete sazi alla fine e comunque c'è l'online per chi volesse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi appunto...20 ore sono una buonissima longevita'...e la cosa bella e' che scorrono veloci perche' ti godi tutto..il gioco e' molto leggero in questo,e' stato veramente divertente

 
ma poi appunto...20 ore sono una buonissima longevita'...e la cosa bella e' che scorrono veloci perche' ti godi tutto..il gioco e' molto leggero in questo,e' stato veramente divertente
E si può giocare in 2. Io lo sto giocando in 2 ed è fantastico.

 
Gioco spettacolare. Niente da aggiungere! Io sono arrivato al piano 6 e sono a circa 5 ore di gioco se non sbaglio. Poi dovrò tornare indietro a spulciare i piani prima per vedere di trovare tutte le gemme. 

Ieri sera e Stamattina l'ho giocato un po' in portatile. È godibile lo stesso ma in modalità TV è molto meglio. Anche per i comandi, perché in modalità portatile li trovo un po' più scomodi. 

 
Scusate forse mi è sfuggito mentre giocavo, ma i cerchi concentrici che appaiono ogni tanto sulla minimappa cosa indicano? :asd:

 
Se faccio comparire gommiluigi ma poi lo voglio togliere, come si fa? A parte cambiare stanza ovviamente.

Intendo, Se volessi rimanere nella stanza e toglierlo dallo schermo. Non so se mi sono spiegato bene :asd:

 
ma piuttosto, seriamente: nel piano della musica (mi pare il quarto),

una volta scontrati col boss, sul palco ci sarà una botola che sarà possibile aprire tramite esplosione (ZR + ZL) e che farà comparire "qualcosa", solo che poi non ho la benché minima idea di cosa sia o di cosa si possa fare, anche perché anche interagendo, luigi ci si avvicina curioso e basta. 
abbiamo provato di tutto... niente.

comunque se potete giocatelo in due che è divertente oltre ogni modo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma piuttosto, seriamente: nel piano della musica (mi pare il quarto),

una volta scontrati col boss, sul palco ci sarà una botola che sarà possibile aprire tramite esplosione (ZR + ZL) e che farà comparire "qualcosa", solo che poi non ho la benché minima idea di cosa sia o di cosa si possa fare, anche perché anche interagendo, luigi ci si avvicina curioso e basta. 
abbiamo provato di tutto... niente.

comunque se potete giocatelo in due che è divertente oltre ogni modo 


Vai avanti, lo scoprirai dopo a cosa servirà :hihi:

Dopo l'undicesimo piano

 
Vai avanti, lo scoprirai dopo a cosa servirà :hihi:

Dopo l'undicesimo piano
ah ok, perché seriamente io e la mia dolce metà siamo rimasti tipo mezz'ora in quello stanzone a cercare di interagire con quel coso, ma niente da fare. 

gracias ;)

 
Scusate forse mi è sfuggito mentre giocavo, ma i cerchi concentrici che appaiono ogni tanto sulla minimappa cosa indicano? :asd:
mi è capitato di farci caso una volta ad inizio gioco, ma poi non mi è più successo/non ci ho più fatto caso

potrebbe essere un boo?  :azz:

 
mi è capitato di farci caso una volta ad inizio gioco, ma poi non mi è più successo/non ci ho più fatto caso

potrebbe essere un boo?  :azz:
Non è un boo altrimenti vibrerebbe anche il controller  :hmm:

Quanto mi triggera questa cosa, DEVO sapere :rickds:

 
Non è un boo altrimenti vibrerebbe anche il controller  :hmm:

Quanto mi triggera questa cosa, DEVO sapere :rickds:
ah giusto non ci avevo pensato visto che con la lite non fa assolutamente nulla  :rickds:

anzi dovrei ogni volta "evocare" gooigi e vedere se trema, che soluzione di merda :dsax:

infatti al piano 8 ho preso solo quello "tutorial" di boo :asd:

ps. comunque se scopri qualcosa scrivi qui  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto sono arrivato al settimo piano, per ora mi sta piacendo da matti, è veramente fantastico. Le boss fights sono una meglio dell'altra: varie, divertenti, design dei boss bellissimo, mi sono piaciute tutte per ora (piani 5 e 6 le migliori). Molto belli anche i puzzle, seppur molto facili almeno fino ad ora

Boss a parte, la varietà di fantasmi mi sta lasciando un po' interdetto per ora  :hmm:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top