Lukas/Lukas Reborn | Sergio Bonelli Editore |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Detullio post-chine richiama il chara-design di Benevento ma nell'insieme mi è sembrato godere di maggiore dinamismo e di un insieme delle vignette, come dire.. pertinente agli accadimenti? A me Benevento piace veramente tantissimo, certo che se gli capitano sceneggiature tipo Deathropolis.. Il punto di forza è dovuto ad uno scritto che risulta snello nonostante gli immancabili spiegoni (che di fatto qui si trasfigurano nella storia del personaggio), capace di fare luce su troppi punti oscuri lasciati in pasto a quell'impasto nineties rapprestentato dal primo story-arc. Poi magari dal prossimo numero si tornerà a lui che farà roteare topi giganti presi per la coda. Intanto è bello vedere Medda fare il bravo sceneggiatore, ecco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto Lukas 6 - Flashback...finalmente un cazz0 di numero degno del primo! :ivan:

Contento per la totale mancanza del "caso del mese", ci si è potuti concentrare esclusivamente sulla trama orizzontale che, a dispetto del titolo, prosegue anche nel presente.

Tutta la parte sul passato di Lukas mi è piaciuta molto, ma l'ho trovata un pelo rushata...concordo con chi, leggendo sul web, ho visto scrivere che sarebbe stato perfetto dividere la questione in due albi, come per Nathan Never. Avrebbero potuto approfondire maggiormente il personaggio di Magnus (tipo chi cercò di assassinarlo, come si è procurato il siero, che tipo di loschi affari aveva insieme a Lukas [perché questo si evince] e dargli una motivazione più plausibile all'omicidio del figlio [perché il rifiuto di Lukas di diventare un ridestato come lui e quindi costringerlo ad usare il siero mi sembra un tantino esagerato]) o lo stesso Lukas (tipo la questione della fame, sarebbe stato interessante vederlo agli inizi, sopratutto con il figlio anch'esso ridestato), così come il primo incontro con Zara e l'effettiva utilità di quest'ultima nel trovare Magnus (perché alla fine lasciano tutto nel detto, non detto). Già immaginavo il figlio che tentava di mangiarsi la madre...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...ma per entrambi non hanno mostrato gli effetti della fame iniziale.

Insomma, in due albi la narrazione ne avrebbe giovato, secondo me. Anche se alcuni punti in sospeso, come anche il tizio dal dente d'oro, potrebbero tranquillamente rivelarli successivamente.

Per il presente, curioso di sapere se la riunione di Wilda con il Convito sia a causa della morte della ridestata vecchiaccia dello scorso numero o per altri motivi. Spero facciano luce a riguardo. Anche Victor fa una brutta fine...ma ho trovato troppo facile la liberazione di Lukas (mi aspettavo che fosse Zara a liberarlo, invece fa tutto da solo). Peccato, avrei voluto una reunion tra i due...spero ci sarà presto!
Mi spiace che nel prossimo si ritorni al caso del mese...e sembrerebbe anche abbastanza slegato dalla trama (a parte il rapporto con Bianca che potrebbe crescere). L'incipit dell'8, invece, anche se col caso del mese, fa ben presagire.

 
Ieri notte mi son divorato Lukas 7 - Lupi!

Bel numero, godibile e scorrevole, senza troppe complicazioni e/o esagerazioni. Mai come in questo albo mi è sembrato tutto molto ben dosato. Tra l'altro, sembrava un numero totalmente autoconclusivo

ed invece rivela un nuovo tassello del passato di Lukas...precisamente, si suppone, dei suoi affari con Magnus prima della trasformazione. Chissà che legami ci sono tra il villain morto di questo numero ed il passato del protagonista.
Incuriosito. Molto.

 
Il settimo numero mi è abbastanza piaciuto.Il lavoro svolto ai disegni da Benevento è di ottimo livello.

Secondo me non è così scontato che Lukas abbia ucciso Magnus.
 
Il settimo numero mi è abbastanza piaciuto.Il lavoro svolto ai disegni da Benevento è di ottimo livello.
Secondo me non è così scontato che Lukas abbia ucciso Magnus.
Su quello non ci piove, l'hanno mostrato nel numero precedente. Se così non fosse Wilda non lo starebbe cercando. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il 7 lo ho sul comodino da leggere, ma il 6 lo ho adorato, veramente stupendo come numero

 
Quindi alla fine è b/n? Lo consigliereste?

 
Quindi alla fine è b/n? Lo consigliereste?
Certo, b/n. E sì, personalmente sta piacendo. Non un capolavoro, ma molto interessante (tranne un paio di numeri sottotono).

 
ragazzi lo consigliate questo fumetto per un venticinquenne che di bonelli legge solo dylan dog?

 
Puoi provare a leggere i primi numeri e vedere se è nelle tue corde. È una lettura piacevole, ma non imperdibile.
diciamo che sono un maniaco dell'ordine. quindi se compro i primi numeri devo per forza finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
diciamo che sono un maniaco dell'ordine. quindi se compro i primi numeri devo per forza finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se proprio vuoi una nuova serie Bonelli, prova Orfani piuttosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io consiglio Adam wild. É in edicola il numero 1, non c'entra niente con DyD, ma é un ottimo fumetto d'avventura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io consiglio Adam wild. É in edicola il numero 1, non c'entra niente con DyD, ma é un ottimo fumetto d'avventura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se proprio vuoi una nuova serie Bonelli, prova Orfani piuttosto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non saprei. l'avventura non è il mio forte.

orfani sinceramente se ho capito bene è più per ragazzini come fumetto.

 
diciamo che sono un maniaco dell'ordine. quindi se compro i primi numeri devo per forza finire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi non hai mai comprato una cosa che non ti piacesse e che hai interrotto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Suvvia, non sono miliardi, 2-3 numeri sono 9€ scarsi, mal che vada li rivenderai tra anni a gazilioni.

 
Quindi non hai mai comprato una cosa che non ti piacesse e che hai interrotto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSuvvia, non sono miliardi, 2-3 numeri sono 9€ scarsi, mal che vada li rivenderai tra anni a gazilioni.
ti dico solo che ho recuperato tutti i 337 numeri dylan dog nel giro di un anno :rickds:

 
orfani sinceramente se ho capito bene è più per ragazzini come fumetto.
No, per assurdo andando avanti tenta più del classico fumetto Bonelli, in generale tenta molti di più di un qualsiasi cosa Bonelli uscita negli ultimi anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lukas è appunto più classico per esempio, come fumetto è quello classico Bonelli come impostazione :sasa:

 
ti dico solo che ho recuperato tutti i 337 numeri dylan dog nel giro di un anno :rickds:
Ti deve essere piaciuto per forza. Altrimenti, scusami eh, sei un folle. Prendi i primi, se non ti piace, molli.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top