Ufficiale Luna | Il Servizio Streaming di Amazon | Concorrente diretto di XCloud e Stadia | Early Access questo Ottobre

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Google era quella col progetto più articolato, forse quella che si é sbattuta di più sulla tecnologia, ma senza avere la minima idea di cosa siano i videogiochi oggi e di come funziona la testa dei videogiocatori. 

Questo approccio di Amazon pare più modesto e prudenziale, ma mi vien da chiedere se sia in grado di garantire buoni accordi, buoni server e buona comunicazione. Ne dubito
Buoni server? Amazon?

Dubito che sarà un pacco alla Stadia :asd:  
Questo di Amazon ha davvero potenziale

 
Server ma anche "console in remoto" intendo... Chissà se hanno capito loro che devono mettere le versioni PC o rischiano di essere abbandonati alla prima difficoltà :asd:

 
Sarò pessimista, ma vedo un nero futuro videoludico. 
Idem, soprattutto per chi come me ama il retail
Nero magari no
Ma grigio sicuro 
Io non sarei così pessimista, sempre se intendete per la questione retail/collezione fisica

O meglio, sarà peggio ma non scomparirà mai per davvero il fisico secondo me. Voglio crederci guardando com'è ora il settore musica, dove abbiamo Spotify che praticamente domina il mercato però volendo ci sono comunque i CD e addirittura i vinili
 



 
Sicuramente farà meglio di Stadia ma con xcloud non c'è storia secondo me. 

 
Nero magari no

Ma grigio sicuro  :sadfrog:
Nero. 

Perché con gli abbonamenti significa non possedere mai i propri giochi, ed essere costretti a subire ogni capriccio dei pubblisher o ingoiare ogni rospo pure per giocare qualunque cosa.

Se si smette di comprare i giochi per anni poi finisci che o paghi tutti i mesi o ti tocca accontentarti dei F2P

 
Puntano ai 100+ giochi sul servizio. Direi che hanno chiaro quale sia il loro concorrente :asd:  

Bisognerà vedere i First. Al momento non brillanti...

Ma il portafoglio è pieno, quindi...

 
ancora devono partire e la concorrenza è già altissima. poi tutti colossi, che infrastrutture e disponibilità economiche fuori di testa.

davvero molto incuriosito di come si muoverà il mercato, poi amazon può fare di tutto, magari integrandolo nel prime.

vediamo come funzionerà, ma la direzione intrapresa è ormai questa e ci son tutte le potenzialità di essere un ottimo servizio da affiancare (e nel lungo periodo sostituire?) al modello classico di gioco

 
Nero. 

Perché con gli abbonamenti significa non possedere mai i propri giochi, ed essere costretti a subire ogni capriccio dei pubblisher o ingoiare ogni rospo pure per giocare qualunque cosa.

Se si smette di comprare i giochi per anni poi finisci che o paghi tutti i mesi o ti tocca accontentarti dei F2P
Ecco, più o meno hai riassunto un pó il mio pensiero, non voglio fasciarmi la testa prima del tempo ma era la stessa paura che mi era balzata in mente dopo l'affare Zenimax - MS. 

Tremo  :monkashake:

 
Io non sarei così pessimista, sempre se intendete per la questione retail/collezione fisica

O meglio, sarà peggio ma non scomparirà mai per davvero il fisico secondo me. Voglio crederci guardando com'è ora il settore musica, dove abbiamo Spotify che praticamente domina il mercato però volendo ci sono comunque i CD e addirittura i vinili
Se i giochi devo ordinarmeli tutti fisici da limitedrun a non meno di 40€ cad, faccio meglio a comprarmi i giochi in digitale assieme ad una bella stampante. 

 
Puntano ai 100+ giochi sul servizio. Direi che hanno chiaro quale sia il loro concorrente :asd:  

Bisognerà vedere i First. Al momento non brillanti...

Ma il portafoglio è pieno, quindi...
Riparte il fantastudi? :trollface:
Bello come abbiano aggirato le policy Apple che tanto fanno dannare Ms :sard:

 
io ho un po paura che sony a sto punto rimanga un po indietro... ma magari mi sbaglio

 
certo che con tutti sti $$colossi$$, Amazon/Goooogle/Microsoft/facebook, la Sony e Nintendo sembrano piccole, ma hanno l'esperienza vero ??

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top