Bruttissime notizie per il Retina, è stato deassemblato e sembra tra i meno reparabili di sempre.
http://ifixit.org/2753/macbook-pro-with-retina-display-teardown/
A questo punto mi domando se non mi convenga prendere il 15" base e metterci un po' di cose, ma i conti non mi danno ragione. Se lo prendessi in america avrei:
15-inch: 2.3 GHz+hi res screen+tasse $2,082.66
8GB single crucial (8GBx1, in modo da poter aggiungere secondo banco in futuro) $86.99
256GB Crucial m4 2.5-inch SATA 6GB/s $211.11
Tax (9.25%): $27.57
2408,33 $ ---> 1922 euro
Retina+tasse $2,410.41 ---->
1923 euro
Ricapitolando, prendendo il non retina allo stesso identico prezzo:
CONTRO
più pesante, design inferiore
schermo inferiore
scheda grafica con memoria dimezzata
PRO
masterizzatore, porte ecc
hardware aggiornabile
Ovviamente non c'è confronto. Il retina sarebbe la scelta più logica. Anche perché non voglio il super drive, per l'ethernet prenderò il convertitore thunderbolt e di aggiungere ram o ssd interni mi interessa relativamente poco.
Il punto critico però rimane lo stesso. E la riparazione? Se dopo due anni mi si rompe qualcosa? L'apple care attualmente è fuori discussione, potrei mettere in conto di comprarlo fra 10 mesi per ammortizzare la spesa. Ma dopo i tre anni? Possono essere cazzzi? E quanto grandi? C'è qualche parte del retina che è completamente *non* sostituibile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
In questo marasma le buone notizie ci sono, il mio contatto americano ha dato risposta positiva e potrebbe portarmi il tutto a settembre, quindi avrei ancora tempo per pensarci e leggere altre cosette.