Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Solita "nuova" Apple post-Jobs. Zero idee, tanta minestra riscaldata e specchetti per le allodole. Il MacBook Pro Retina Display è assurdo, a quel prezzo ci si può davvero fare un PC longevo 8 anni persino per il gaming, ma è chiaro che i fan più spudorati che hanno soldi da buttare o debiti da contrarre lo prenderanno solo per il display (che alla fine non è in grado di garantire una "vera" risoluzione di quel tipo, è solo tanto fumo). Stanno attraversando il punto di non ritorno.

 
alla fine sono soddisfatto.

Non mi dispero per non aver aspettato il nuovo macbook pro, dato che comunque, anche se avessi aspettato, dopo l'annuncio avrei preso l'attuale.

1280 euro... già è stato un miracolo arrivare a 1050 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
alla fine sono soddisfatto. Non mi dispero per non aver aspettato il nuovo macbook pro, dato che comunque, anche se avessi aspettato, dopo l'annuncio avrei preso l'attuale.

1280 euro... già è stato un miracolo arrivare a 1050 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Aggiungici la ram che è semplicissimo! E quando scenderanno i prezzi consiglio anche un ssd al posto dell'hd.

 
Bruttissime notizie per il Retina, è stato deassemblato e sembra tra i meno reparabili di sempre. http://ifixit.org/2753/macbook-pro-with-retina-display-teardown/

A questo punto mi domando se non mi convenga prendere il 15" base e metterci un po' di cose, ma i conti non mi danno ragione. Se lo prendessi in america avrei:

15-inch: 2.3 GHz+hi res screen+tasse $2,082.66

8GB single crucial (8GBx1, in modo da poter aggiungere secondo banco in futuro) $86.99

256GB Crucial m4 2.5-inch SATA 6GB/s $211.11

Tax (9.25%): $27.57

2408,33 $ ---> 1922 euro

Retina+tasse $2,410.41 ----> 1923 euro




Ricapitolando, prendendo il non retina allo stesso identico prezzo:

CONTRO

più pesante, design inferiore

schermo inferiore

scheda grafica con memoria dimezzata

PRO

masterizzatore, porte ecc

hardware aggiornabile

Ovviamente non c'è confronto. Il retina sarebbe la scelta più logica. Anche perché non voglio il super drive, per l'ethernet prenderò il convertitore thunderbolt e di aggiungere ram o ssd interni mi interessa relativamente poco.

Il punto critico però rimane lo stesso. E la riparazione? Se dopo due anni mi si rompe qualcosa? L'apple care attualmente è fuori discussione, potrei mettere in conto di comprarlo fra 10 mesi per ammortizzare la spesa. Ma dopo i tre anni? Possono essere cazzzi? E quanto grandi? C'è qualche parte del retina che è completamente *non* sostituibile? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

In questo marasma le buone notizie ci sono, il mio contatto americano ha dato risposta positiva e potrebbe portarmi il tutto a settembre, quindi avrei ancora tempo per pensarci e leggere altre cosette.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non va ifixit, sono curioso di vedere cosa si può smontare e cosa no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Non va ifixit, sono curioso di vedere cosa si può smontare e cosa no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La ram è saldata, l'ssd è un modello particolare ma probabilmente uscirà presto qualcosa di compatibile, la cosa più difficile da spostare sembrano essere le batterie. Il che preoccupa tutti.

Comunque, sempre seguendo il raggionamento di prima. Scegliendo il 15" di fascia alta così com'è il discorso cambia poco. Stesso prezzo e più svantaggi che vantaggi. Mettendo in conto che comunque le riparazioni senza applecare costano un botto credo proprio che opterò per il retina e successivamente acquisterò l'applecare. Passati i tre anni pregherò in ginocchio che non succeda nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto, è quasi un blocco unico :/

Comunque se l'apple care è globale (e dovrebbe esserlo) quella si che ti conviene prenderla negli usa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anzi, no. Se la prendi insieme al computer (quindi con sconto studenti) la paghi 244,42 euro

 
Ultima modifica:
Ho visto, è quasi un blocco unico :/Comunque se l'apple care è globale (e dovrebbe esserlo) quella si che ti conviene prenderla negli usa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anzi, no. Se la prendi insieme al computer (quindi con sconto studenti) la paghi 244,42 euro
E' globale è globale, il computer lo prendo negli usa è sicuro! L'apple care adesso non lo compro che non posso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tra 10 mesi ci penso e la prendo con lo sconto studenti o su ebay se la trovo a meno. Apposto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono un'idiota totale. Perché non dovrei farlo comprare in america con lo sconto studenti???? Prezzo finale (complessivo di tasse) $2,182.66 ----> 1735 euro. Direi che ne vale la pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sono un'idiota totale. Perché non dovrei farlo comprare in america con lo sconto studenti???? Prezzo finale (complessivo di tasse) $2,182.66 ----> 1735 euro. Direi che ne vale la pena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
scusami stai prendendo il nuovo macbook retina? a 1735 con dogana inclusa?

 
Complimenti alla Apple per aver saldato le Ram sulla Mainboard :imfao:
da un lato hai ragione al 200%, è una palla non poter aggiungere ram

dall'altra, dal punto di vista del design interno, i due slot per la RAM sono un elemento abbastanza ingombrante: già sull'attuale MBP due banchi sovrapposti ci stanno a filo, e installarli uno di fianco all'altro avrebbe portato via tantissimo spazio che invece è servito per scheda logica e batteria

se vedi qua:

http://guide-images.ifixit.net/igi/wjQEMuXtw61X1ZHI.huge

hanno spremuto ogni millimetro davvero :morris82:

 
Ho letto anche che modulo wi-fi, bluetooth e schermo siano saldati assieme, quindi nel caso ci sia un malfunzionamento si deve sostituire l'intera scossa superiore. Fino quando è in garanzia va bene, ma successivamente.. Quanto si pagherà per la riparazione? Stessa cosa per le ram.. Se si hanno dei problemi e devono essere sostituite e la garanzia è scaduta, tutta la scheda logica deve essere sostituita, e non penso sia una spesa da poco..

 
Ho letto anche che modulo wi-fi, bluetooth e schermo siano saldati assieme, quindi nel caso ci sia un malfunzionamento si deve sostituire l'intera scossa superiore. Fino quando è in garanzia va bene, ma successivamente.. Quanto si pagherà per la riparazione? Stessa cosa per le ram.. Se si hanno dei problemi e devono essere sostituite e la garanzia è scaduta, tutta la scheda logica deve essere sostituita, e non penso sia una spesa da poco..
ma quando mai, questo è il modulo AirPort con wifi e bluethoot:

http://guide-images.ifixit.net/igi/nWQtA3qxF3kFkjWD.medium

qua c'è tutto il teardown:


 
ma quando mai, questo è il modulo AirPort con wifi e bluethoot:http://guide-images.ifixit.net/igi/nWQtA3qxF3kFkjWD.medium

qua c'è tutto il teardown:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Avevo letto una cosa del genere su Tom's.. Mi sembra, ora vado a contorllare

EDIT: Ok, mi sono confuso


Citando dall'articolo:
http://www.tomshw.it/cont/news/apple-macbook-pro-2012-smontato-la-ram-e-saldata/38044/1.html

La memoria RAM effettivamente è saldata alla scheda madre, quindi immaginare aggiornamenti futuri sembra piuttosto complicato. Se decidete di acquistare un MacBook Pro con 8 GB (il massimo è 16 GB) ve lo tenete così per tutta la vita. Stesso discorso per l'unità di archiviazione SSD, che è montata su un modulo proprietario. In questo caso non è da escludere a priori (anche se molto improbabile) un cambiamento nella politica di Apple e la coseguente distribuzione di moduli per eventuali upgrade
L'altro problema riguarda lo schermo: stando a quanto scritto da iFixIt il vetro di copertura del Retina Display, la cavetteria e le antenne di Wi-Fi e Bluetooth sono un tutt'uno, quindi in caso di guasto di uno dei componenti verrà probabilmente sostituito tutto il coperchio con quello che contiene.
 


Quindi, non è il modulo come ho scritto precedentemente, ma le antenne e la cavetteria sono un tutt'uno.


 




iFixit è stato molto chiaro: la facilità di riparazione e intervento tecnico è ai minimi storici.
 


Ora, non so come fosse la situazione precedentemente, capisco che tutto questo "compattamento" sia stato fatto per contenere le dimensioni, ma come dicono alcuni utenti su Tom's nei commenti dell'articolo:


 




In sostanza 0 possibilità di riparazione.. Se si brucia la RAM dopo la scadenza della garanzia devi per forza pagare l'assistenza in un centro autorizzato e dubito che mettano in conto solo la ram.. Ci scommetto che faranno pagare la sostituzione di tutta la board.
Insomma, scaduta la garanzia di 2 anni si butta via tutto al primo guasto serio. Non è il massimo della vita.
La mia critica è la riparazione, quanto faranno pagare una volta che la garanzia è scaduta? Sul fatto dell'impossibilità dell'aggiornare RAM/SSD, penso che uno sappia già il suo bisogno al momento dell'acquisto.

 
Ultima modifica:
intorno allo schermo ci sono le antenne solo, e non sono altro che fili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

prima di romperle/spezzarle devi aprire in due il monitor intero

 
Ho letto anche che modulo wi-fi, bluetooth e schermo siano saldati assieme, quindi nel caso ci sia un malfunzionamento si deve sostituire l'intera scossa superiore. Fino quando è in garanzia va bene, ma successivamente.. Quanto si pagherà per la riparazione? Stessa cosa per le ram.. Se si hanno dei problemi e devono essere sostituite e la garanzia è scaduta, tutta la scheda logica deve essere sostituita, e non penso sia una spesa da poco..
E che ci fa il bluetooth nello schermo? ;p

scusami stai prendendo il nuovo macbook retina? a 1735 con dogana inclusa?
ho un contatto in america! Sì il prezzo è quello, ovviamente non pago dogana. E sotto sotto spero anche che da qui a settembre l'euro recuperi un qualcosina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

da un lato hai ragione al 200%, è una palla non poter aggiungere ram
dall'altra, dal punto di vista del design interno, i due slot per la RAM sono un elemento abbastanza ingombrante: già sull'attuale MBP due banchi sovrapposti ci stanno a filo, e installarli uno di fianco all'altro avrebbe portato via tantissimo spazio che invece è servito per scheda logica e batteria

se vedi qua:

http://guide-images.ifixit.net/igi/wjQEMuXtw61X1ZHI.huge

hanno spremuto ogni millimetro davvero :morris82:
Purtroppo è così. Comunque per chi avesse davvero bisogno dei 16gb di ram li può prendere dall'inizio, la Apple ci mangia ma meno di quanto faccia di solito.

 
Mi sono confuso :ccusa:
Daje, scherzo. Comunque è così:

Don't forget that the display assembly also includes the iSight Camera, WiFi antennas, and Bluetooth antennas.
Il punto è che per fare tutto sottile e con questi componenti hanno dovuto fondere insieme quante più cose possibili, proteggerò il mio schermo a costo della vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 12:41:02 ---------- Previous post was at 12:37:28 ----------

 


comunque, per chi fosse interessato. La pagina è questa: http://store.apple.com/us-hed/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro/select Adesso mi informo se bisogna fare qualcosa in particolare per accedere allo sconto.

 


---------- Post added at 13:17:07 ---------- Previous post was at 12:41:02 ----------

 


Woooo, ho trovato uno store italiano educational PRO ( //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) . Più conveniente di quello classico! http://store.apple.com/it_edu_5001118/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro/select http://store.apple.com/it-edu/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro/select

47 euro in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 


---------- Post added at 13:25:32 ---------- Previous post was at 13:17:07 ----------

 


comunque è da qui che si va allo store scontato negli USA, http://store.apple.com/us-hed/findyourschool . Sembra che facciano dei controlli random e in caso ti fanno pagare la differenza, chiederò al mio contatto di farlo ordinare a qualcuno di idoneo. Una volta acquistato non ci dovrebbero essere problemi, me lo potrebbe avere venduto come usato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top