Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
come si impostano le cuffie con microfono che hanno uscita jack (verde/rosa, ma ho un adattatore a Y)? le inserisco ma non mi esclude il microfono interno
su che mac? :morris82:

 


---------- Post added at 12:08:39 ---------- Previous post was at 11:58:43 ----------

 




scusate ragazzi, ho preso il Macbook air e volevo chiedere una cosa. Il programma della ps vita è sicuro per questo mac oppure ci sono dei problemi ad utilizzarlo ?
che programma? se è sony vai tranquillo ovviamente, se è altro.. dipende

 
su che mac? :morris82: 


---------- Post added at 12:08:39 ---------- Previous post was at 11:58:43 ----------

 




che programma? se è sony vai tranquillo ovviamente, se è altro.. dipende
mac air

ho provato altri 2 auricolari del cell e uno fa e uno no (il microfono esterno intendo). lo userei per skype e preferirei un'headset anche da poco (10€ per dire) invece che le cuffiette del cell. non capisco perchè le cuffie con l'adattatore a y non funzionino...

 
Salve a tutti, ho comprato un macbook air 13" con os 10.6.4, mi sono accorto che anche cambiando browser non riusciva a caricare del tutto alcuni siti come facebook, ho pensato che fosse per l'assenza di flash player (ancora non installato), ma non riesco a scaricarlo ed installarlo correttamente...se provo a scaricarlo dal sito non mi compare il link per il download, se lo scarico da altri siti mi da un errore durante l'installazione....:wush: inoltre non riesco a scaricare gli aggiornamenti dell'os, quando apro l'app store non riesce a caricarlo, come se fosse un problema di connessione, ma così non è dato che sto scrivendo da un altro mb e funziona perfettamente... ho pensato potesse essere un problema di firewall ma anche disattivato resta il problema, antivirus non ce n'è...idee? Grazie

 
Sto valutando l'acquisto di un MB. Come dimensioni sono assolutamente deciso a prendere un 13" visto che penso sia il perfetto compromesso tra portabilità e uno schermo degno di essere chiamato tale. Ho valutato anche l'idea di prendere un mac usato e qui mi sono sorti i primi dubbi. Macbook air non è poi configurabile vero? Nel caso dovessi acquistare questo notebook dovrei tenerlo proprio com'è? Se non erro lo stesso discorso vale anche per il MBP retina, anche se comunque usato non penso di trovarne a prezzi abbastanza vantaggiosi. Nel net si trovano svariati di questi mac anche a prezzi abbastanza accessibili solo che la maggior parte di essi anzichè montare i nuovi (?) processori i5/i7 montano inter Core 2 Duo. Qui ho bisogno di voi esperti: è un processore valido? L'uso che farei del MB è limitato ad office&internet e qualcosina di Dev C++, MatLab e Cad. Dico qualcosina perchè ho un fisso per operare prevalentemente con questi programmi e il portatile mi servirebbe solo all'università. La batteria è uno dei motivi per cui mi sono orientato su questo tipo di portatile, non sempre posso accedere alla rete elettrica quando sono in giro e quindi ho bisogno di un portatile che abbia un'ottima autonomia. Quanti cicli di carica sostiene una batteria Apple prima di calare drasticamente la sua autonomia? Ovviamente per me è importante anche l'autonomia in standby. Per quanto riguarda la memoria si trova tanta roba con 2GB di RAM. Decisamente troppo pochi e quindi meglio orientarsi su almeno 4? L'ultimo aspetto, e per me quello meno importante è l'archiviazione. Uso sempre HD anche sul PC che ho a casa lasciando il disco fisso quasi sempre vuoto. Per questo posso valutare modelli anche da 128 - 256 GB. Ovviamente mi piacerebbe averlo con l'SSD ma anche un normale MBP senza retina con l'HD andrebbe bene visto che potrei comunque assemblargliela.

Se avete ulteriori consigli, oltre alle mie infinite domande, vi prego di darmeli visto che purtroppo non sono molto abile in questo campo. Anche se sapete indirizzarmi verso l'acquisto di uno di questi portatili usati ve ne sarei grato!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto valutando l'acquisto di un MB. Come dimensioni sono assolutamente deciso a prendere un 13" visto che penso sia il perfetto compromesso tra portabilità e uno schermo degno di essere chiamato tale. Ho valutato anche l'idea di prendere un mac usato e qui mi sono sorti i primi dubbi. Macbook air non è poi configurabile vero? Nel caso dovessi acquistare questo notebook dovrei tenerlo proprio com'è? Se non erro lo stesso discorso vale anche per il MBP retina, anche se comunque usato non penso di trovarne a prezzi abbastanza vantaggiosi. Nel net si trovano svariati di questi mac anche a prezzi abbastanza accessibili solo che la maggior parte di essi anzichè montare i nuovi (?) processori i5/i7 montano inter Core 2 Duo. Qui ho bisogno di voi esperti: è un processore valido? L'uso che farei del MB è limitato ad office&internet e qualcosina di Dev C++, MatLab e Cad. Dico qualcosina perchè ho un fisso per operare prevalentemente con questi programmi e il portatile mi servirebbe solo all'università. La batteria è uno dei motivi per cui mi sono orientato su questo tipo di portatile, non sempre posso accedere alla rete elettrica quando sono in giro e quindi ho bisogno di un portatile che abbia un'ottima autonomia. Quanti cicli di carica sostiene una batteria Apple prima di calare drasticamente la sua autonomia? Ovviamente per me è importante anche l'autonomia in standby. Per quanto riguarda la memoria si trova tanta roba con 2GB di RAM. Decisamente troppo pochi e quindi meglio orientarsi su almeno 4? L'ultimo aspetto, e per me quello meno importante è l'archiviazione. Uso sempre HD anche sul PC che ho a casa lasciando il disco fisso quasi sempre vuoto. Per questo posso valutare modelli anche da 128 - 256 GB. Ovviamente mi piacerebbe averlo con l'SSD ma anche un normale MBP senza retina con l'HD andrebbe bene visto che potrei comunque assemblargliela.
Se avete ulteriori consigli, oltre alle mie infinite domande, vi prego di darmeli visto che purtroppo non sono molto abile in questo campo. Anche se sapete indirizzarmi verso l'acquisto di uno di questi portatili usati ve ne sarei grato!
ti rispondo in ordine sparso che son davvero tante domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

lascerei perdere macchine con core2duo e meno di 4gb di ram, mentre vai tranquillo con qualsiasi i5, con gli i7 c'è pochissima differenza e in genere non vale la differenza di prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

tra Air, Pro Retina e Pro vecchio preferirei di gran lunga i primi due, l'ultimo non viene più aggiornato e penso che se a breve non lo produrranno più anche il suo valore scenderà velocemente.. comunque l'espandibilità è limitata a RAM e HDD, al massimo puoi levare il superdrive, te lo consiglierei solo se per qualche motivo hai bisogno di davvero tanto spazio sempre a disposizione nel portatile, tipo 1 o 2 TB + SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

della batteria fino a un migliaio di cicli dovrebbe restare sopra l'80% di capacità effettiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

last but not least: budget?

 
Perché dopo l'aggiornamento a mavericks non riesco ad usare time machine? il disco esterno è collegato all'airport extreme (quindi non direttamente al portatile), ma ha sempre funzionato con snow leopard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devo provare a collegarlo con cavo e poi rimetterlo online e potrei risolvere o non risolverei? Ho un macbook pro mid 2011 (ma non credo serva come info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

 
ti rispondo in ordine sparso che son davvero tante domande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.giflascerei perdere macchine con core2duo e meno di 4gb di ram, mentre vai tranquillo con qualsiasi i5, con gli i7 c'è pochissima differenza e in genere non vale la differenza di prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

tra Air, Pro Retina e Pro vecchio preferirei di gran lunga i primi due, l'ultimo non viene più aggiornato e penso che se a breve non lo produrranno più anche il suo valore scenderà velocemente.. comunque l'espandibilità è limitata a RAM e HDD, al massimo puoi levare il superdrive, te lo consiglierei solo se per qualche motivo hai bisogno di davvero tanto spazio sempre a disposizione nel portatile, tipo 1 o 2 TB + SSD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

della batteria fino a un migliaio di cicli dovrebbe restare sopra l'80% di capacità effettiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

last but not least: budget?
Alla fine il mio Mac l'ho preso! Ho preso un Macbook Pro di Settembre 2011! L'ho pagato 450 euro è il classico Mac con i5, 4Gb di RAM e 320 GB di Hard Disk. L'ho pagato così (in rete trovavo prezzo spropositati per questi modelli anche sopra i 6-700 euro) perchè il superdrive è guasto. Visto che a questo problema posso ovviare comprando un lettore DVD esterno (penso che non ne valga la pena riparare quello originale) a questo punto pensavo di mettere al posto del Superdrive un SSD da 128GB di più non me ne servono. Ovviamente sull'SSD andrebbe soltanto l'OS e le app. E' un upgrade che può effettivamente migliorare le prestazioni del mio portatile in rapporto al prezzo? (Devo farmelo montare da terzi perchè è un operazione che non so fare)

 
Alla fine il mio Mac l'ho preso! Ho preso un Macbook Pro di Settembre 2011! L'ho pagato 450 euro è il classico Mac con i5, 4Gb di RAM e 320 GB di Hard Disk. L'ho pagato così (in rete trovavo prezzo spropositati per questi modelli anche sopra i 6-700 euro) perchè il superdrive è guasto. Visto che a questo problema posso ovviare comprando un lettore DVD esterno (penso che non ne valga la pena riparare quello originale) a questo punto pensavo di mettere al posto del Superdrive un SSD da 128GB di più non me ne servono. Ovviamente sull'SSD andrebbe soltanto l'OS e le app. E' un upgrade che può effettivamente migliorare le prestazioni del mio portatile in rapporto al prezzo? (Devo farmelo montare da terzi perchè è un operazione che non so fare)
Visto che il superdrive è rotto e quindi non serve, ti consiglio di metterci un ssd dove mettere os e app (programmi). L'altro originale lo tieni per archivio di iphoto e itunes. La differenza è abissale. Io ho l'ssd da 128 e mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ottimo prezzo, fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


tiè, studia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

seriamente, non è un intervento difficile ed è probabile ti pelino cifre assurde per farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

consigliatissimo un SSD, ti cambia totalmente il computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visto che il superdrive è rotto e quindi non serve, ti consiglio di metterci un ssd dove mettere os e app (programmi). L'altro originale lo tieni per archivio di iphoto e itunes. La differenza è abissale. Io ho l'ssd da 128 e mi trovo benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ottimo prezzo, fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



tiè, studia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

seriamente, non è un intervento difficile ed è probabile ti pelino cifre assurde per farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

consigliatissimo un SSD, ti cambia totalmente il computer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie mille ad entrambi! Purtroppo l'operazione non me la sento proprio di farla da me, non sono portato per queste cose ed è facile che sbagli qualcosa. Oggi ho chiesto un preventivo da un conoscente che lavora da Trony e SSD (128 GB della Sandisk/Verbatim) 200 euro compreso montaggio. So di per certo che un SSD da 128GB in rete per 7-80 euro lo trovo. Quindi mi basta trovare qualcuno di capace che me lo possa montare o provare a farlo da me..

 
Io ti consiglio comunque di provarci, sennò valuta anche di togliere l'hard disk e lasciare solo l'ssd, magari pensa a uno da 256 se temi che 128 siano pochi.. Quella è un'operazione banale spiegata anche sul manualino del Mac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Tapatalked from my Nexus 5

 
Io ti consiglio comunque di provarci, sennò valuta anche di togliere l'hard disk e lasciare solo l'ssd, magari pensa a uno da 256 se temi che 128 siano pochi.. Quella è un'operazione banale spiegata anche sul manualino del Mac //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Tapatalked from my Nexus 5
La sostituzione con il Superdrive è un'operazione che non mi sento di fare. La sostituzione con l'HD invece non pare essere molto complessa e penso di poter essere in grado di riuscire anche da solo.

In ogni caso se dovessi metterlo al posto del Supedrive pensavo a questo SSD da 128 mentre se dovessi sostituirlo con l'HD a questo da 256

Sono compatibili? E soprattutto sono buoni?

Consiglio a tutti l'app "Coconut Battery" per verificare il numero di cicli di ricarica e la salute della batteria.

Sono molto soddisfatto dall'acquisto scritto qualche giorno fa. Il mio MCP ha 262 cicli e una salute del 97% //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
i samsung 840 sono i migliori, vai sereno :leon:
Mi sto sempre più orientando sul fatto di farmi la sotituzione da solo.. :morris82:

La RAM invece è da 4 GB vale la pena portarla a 8 oppure è un cambiamento inutile?

 
visto l'uso leggero che ne fai, 4GB secondo me ti bastano.. poi in caso è un intervento che puoi fare in 10 minuti in qualsiasi momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
visto l'uso leggero che ne fai, 4GB secondo me ti bastano.. poi in caso è un intervento che puoi fare in 10 minuti in qualsiasi momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie mille di nuovo per tutte le risposte! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Vi aggiorno quando mondo tutto..

 
Perché dopo l'aggiornamento a mavericks non riesco ad usare time machine? il disco esterno è collegato all'airport extreme (quindi non direttamente al portatile), ma ha sempre funzionato con snow leopard //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif devo provare a collegarlo con cavo e poi rimetterlo online e potrei risolvere o non risolverei? Ho un macbook pro mid 2011 (ma non credo serva come info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).
Up. Qualcuno sa qualcosa?

 
Ciao a tutti! Torno sull'argomento già trattato.. L'SSD per il mio MBP early 2011 13".

Partendo dal fatto che innanzitutto vi chiedo se entrambi sono compatibili, qual'è la differenza dei due SSD?

Link 1

Link 2

Ho capito che c'è una differenza tra i PRO e gli EVO, qual'è non lo so. Ma penso che per me possa benissimo bastare la linea EVO che è più economica..

Grazie mille in anticipo!

 
Up. Qualcuno sa qualcosa?
non avendo mai avuto airport extreme non saprei risponderti con sicurezza, però proverei a collegare il disco direttamente al mac.. se non funziona neanche così mi sa che la cosa più rapida è reinizializzare la partizione di time machine

Ciao a tutti! Torno sull'argomento già trattato.. L'SSD per il mio MBP early 2011 13".
Partendo dal fatto che innanzitutto vi chiedo se entrambi sono compatibili, qual'è la differenza dei due SSD?

Link 1

Link 2

Ho capito che c'è una differenza tra i PRO e gli EVO, qual'è non lo so. Ma penso che per me possa benissimo bastare la linea EVO che è più economica..

Grazie mille in anticipo!
il primo è il basic, quindi la confezione contiene solo l'ssd.. la versione notebook contiene anche un cavo usb->sata e norton ghost, se non ricordo male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i pro sono leggermente più veloci, ma è una cosa trascurabile.. vai sereno con l'evo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top