Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho recuperato e messo a nuovo (si fa per dire) un Macbook Pro del 2012, avete dei consigli su quali app scaricare? Lo userei principalmente per la produttività e navigazione web, ma ogni consiglio è ben accetto ;)
 
Ho recuperato e messo a nuovo (si fa per dire) un Macbook Pro del 2012, avete dei consigli su quali app scaricare? Lo userei principalmente per la produttività e navigazione web, ma ogni consiglio è ben accetto ;)
Ti dico quelle che ho installato e che mi aiutano nelle attività quotidiane :sisi:

- Rectangle --> app per facilitare di molto il lavoro multitasking, permette con shortcut da tastiera di ridimensionare le finestre aperte in svariate grandezze e posizioni

- amphetamine --> permette di tenere sempre acceso lo schermo senza far entrare in stand by il pc e senza dover modificare le impostazioni di sistema

- copyclip --> piccolo tool che tiene traccia delle ultime cose che hai copiato così le hai sempre a portata di mano, anche se per sbaglio sovrascrivi con un altro copia

- foldor/acon --> per modificare colore delle cartelle e aggiungerci dei simboli utili ad identificarle meglio

- numi --> calcolatrice molto comoda potendo direttamente scrivere ciò che devi fare come operazioni e ti permette anche di fare al volo il cambio valuta. In teoria la stessa cosa la puoi fare con spotlight ma trovo più comodo avere una finestrella a parte per far tutto

- cheatsheet --> tenendo premuto commad ti mostra tutte le shortcut da tastiera di quello che stai utilizzando in quel momento
 
con parallels ho provato ad installare un programma, all'avvio mi appare una finestra in cui dice che non si può creare la directory nel percorso /Mac/Home ecc...
come faccio?
 
Per Natale avrei intenzione di pensionare il mio iMac del 2010 con uno nuovo. Inizialmente avevo considerato un MacBook Pro ma, niente, preferisco un iMac.
Il problema è che l'estetica dei nuovi è davvero brutta. Si sa qualcosa su eventuali aggiornamenti hardware?
 
Per Natale avrei intenzione di pensionare il mio iMac del 2010 con uno nuovo. Inizialmente avevo considerato un MacBook Pro ma, niente, preferisco un iMac.
Il problema è che l'estetica dei nuovi è davvero brutta. Si sa qualcosa su eventuali aggiornamenti hardware?
Non mi aspetto un aggiornamento hardware nei prossimi 3 anni, sinceramente. L'hanno appena introdotto e probabilmente a meno di piccoli cambiamenti, non verrà alterato presto. Considera Mac mini che probabilmente verrà aggiornato entro la fine dell'anno e probabilmente arriverà anche l'iMac Pro da 27 pollici.
 
Non mi aspetto un aggiornamento hardware nei prossimi 3 anni, sinceramente. L'hanno appena introdotto e probabilmente a meno di piccoli cambiamenti, non verrà alterato presto. Considera Mac mini che probabilmente verrà aggiornato entro la fine dell'anno e probabilmente arriverà anche l'iMac Pro da 27 pollici.

L’iMac Pro da 27 pollici mi interesserebbe ma devo valutare prezzo e altre cose. Non sono sicuro che farebbe al caso mio.
Il Mac Mini non mi piace purtroppo. Temo di dover davvero virare su un MacBook o accontentarmi di questi iMac. Peccato però.
 
L’iMac Pro da 27 pollici mi interesserebbe ma devo valutare prezzo e altre cose. Non sono sicuro che farebbe al caso mio.
Il Mac Mini non mi piace purtroppo. Temo di dover davvero virare su un MacBook o accontentarmi di questi iMac. Peccato però.
In caso l'accoppiata migliore rimane sempre MacBook (Pro) + monitor da avere sulla scrivania a casa
 
 
Air con M2 da 1500 euro, Air M1 rimane a listino e costa 70 euro in più di quando è uscito da listino :sard:
 
Air con M2 da 1500 euro, Air M1 rimane a listino e costa 70 euro in più di quando è uscito da listino :sard:
Mi piace davvero tanto ma a quel prezzo è follia, m1 rules e questo nuovo a 300/400€ in meno se proprio :asd:
 
 
A quella cifra anche no, sinceramente. Non lo vedo affatto sensato come posizionamento, ma vabè, il mercato tecnologico è fatto di continui rincari e da Apple non mi stupisce per nulla.
 
Il boom del mercato PC e tablet è stato il 2020, ormai tutte le famiglie ne hanno uno a casa, infatti nel 2022 si prevedeva una flessione indipendentemente dalla crisi dei chip. A quei prezzi poi, con il potere d’acquisto che cala, vedremo
 
Il boom del mercato PC e tablet è stato il 2020, ormai tutte le famiglie ne hanno uno a casa, infatti nel 2022 si prevedeva una flessione indipendentemente dalla crisi dei chip. A quei prezzi poi, con il potere d’acquisto che cala, vedremo
Scenderanno inevitabilmente anche i prezzi (una volta usciti da questa crisi finanziaria). Comunque hai ragione, ormai chi doveva acquistare un computer/tablet penso che l'abbia fatto negli ultimi due anni. Ora la domanda calerà parecchio (e menomale, altrimenti con questa crisi dei componenti non ne uscivamo più).
 
Belli sono belli i nuovi Macbook, ma i prezzi restano "altini" soprattutto per l'Air sarà pure leggero come una piuma ma è un macigno per il conto in banca :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top