Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
non avendo mai avuto airport extreme non saprei risponderti con sicurezza, però proverei a collegare il disco direttamente al mac.. se non funziona neanche così mi sa che la cosa più rapida è reinizializzare la partizione di time machine


il primo è il basic, quindi la confezione contiene solo l'ssd.. la versione notebook contiene anche un cavo usb->sata e norton ghost, se non ricordo male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i pro sono leggermente più veloci, ma è una cosa trascurabile.. vai sereno con l'evo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Perfetto grazie mille. Allora ordino quello basic, alla fine penso che il resto non mi serva visto che non so nemmeno cosa sia. Mi serve solo un box 2,5" per l'HD che smonterò dal mac. Ma quelli in teoria va bene uno qualsiasi..

Grazie mille ancora, velocissimo e precisissimo come sempre Oni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Up. Qualcuno sa qualcosa?

non avendo mai avuto airport extreme non saprei risponderti con sicurezza, però proverei a collegare il disco direttamente al mac.. se non funziona neanche così mi sa che la cosa più rapida è reinizializzare la partizione di time machine
Ho risolto e ho capito come ragiona la macchina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif scrivo la soluzione, che può essere utile. Il disco di backup è una partizione di un disco esterno collegato all'airport extreme (quindi è come se fosse una time capsule). Il disco era quasi pieno per i vari backups. Time machine dovrebbe eliminare i vecchi backup quando lo spazio finisce. Nel mio caso lo spazio rimanente non era sufficiente per il nuovo backup, ma time machine non riusciva a cancellare quelli vecchi perché non riesce a leggere lo spazio della partizione, ma legge lo spazio dell'intero disco (tutte le partizioni insieme), quindi per lui c'era spazio e non doveva cancellare. E si impallava. Allora ho cancellato tutti i vecchi backup e ho scollegato e ricollegato il disco (sempre su airport). Ho fatto fare un nuovo backup e ha funzionato.

 
Ho risolto e ho capito come ragiona la macchina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif scrivo la soluzione, che può essere utile. Il disco di backup è una partizione di un disco esterno collegato all'airport extreme (quindi è come se fosse una time capsule). Il disco era quasi pieno per i vari backups. Time machine dovrebbe eliminare i vecchi backup quando lo spazio finisce. Nel mio caso lo spazio rimanente non era sufficiente per il nuovo backup, ma time machine non riusciva a cancellare quelli vecchi perché non riesce a leggere lo spazio della partizione, ma legge lo spazio dell'intero disco (tutte le partizioni insieme), quindi per lui c'era spazio e non doveva cancellare. E si impallava. Allora ho cancellato tutti i vecchi backup e ho scollegato e ricollegato il disco (sempre su airport). Ho fatto fare un nuovo backup e ha funzionato.
cervellotico ma ottimo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
cervellotico ma ottimo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quindi consiglio di tenere dischi a parte per time machine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao a tutti! Mi trovo già a un bivio. Poche settimane fa ho acquistato un MBP 13" Early 2011. Che dire, mi sono interato appieno con OS e l'ho imparato per bene tanto da faticare ad usare Windows o Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il superdrive è ancora rotto e l'SSD ancora non l'ho montata. Ora mi si è presentata davanti un'occasione, anzi due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Una è un superdrive usato a 35€ e l'altra è la Samsung Evo 840 da 120GB in offerta a 79€ al MW. Il punto è questo se dovessi aggiustare il Superdrive vorrei una SSD da 250 GB al posto del HD mentre se non lo dovessi fare mi basterebbe anche quella da 120 da montare nell'alloggiamento del disco ottico con l'adattatore. Il punto è che visto il bassissimo prezzo al quale l'ho comprato e guardando valutazioni su macusato oppure macexchange il valore di questo portatile aggiustato è attorno agli 800 euro. Se quindi mi dovesse capitare di riuscire a venderlo mi prenderei un air a quel prezzo con magari qualche annetto in meno. Il problema è questo, il mio MBP ha più mercato con il disco ottico intatto e con le caratteristiche originali oppure con un SSD montata al posto del superdrive? Ovviamente non lo devo vendere per forza è solo un'opzione che sceglierei se mi dovesse capitare l'occasione..

 
Mi è arrivato il Superdrive! Sapete se ha bisogno di essere installato o basta semplicemente sostituirlo a quello guasto e dovrebbe funzionare?

 
La sostituzione è stata più facile del previsto!

 
Ultima modifica da un moderatore:
conoscete un buon programma free per mappare i tasti di un controller?

ho attaccato il dualshock 4 via usb e me l'ha preso in automatico ma l'ho provato con un gioco (dust: elysian tail) e selezionando nei comandi il controller xbox360 il dualshock funziona, ma i tasti sono invertiti (x del controller non corrisponde a ad esempio)...

un programma di facile utilizzo? meglio ancora se mi rileva il controller come tastiera, così da poterlo utilizzare facilmente con tutti i giochi...

 
Qualcuno sa consigliarmi il prezzo di vendita di un Macbook Air entry level mid 2013?
Nuovi i 13" partono da 1129 con 4 gb di ram, intel i5 e ssd da 128 gb se lo vuoi com 256 gb di archivio devi spendere 1329! Dai un occhio al sito della apple! Occhio che mi pare che una volta acquistato macbook air rimane com'è! Non puoi cambiare le le componenti interne! Ma per questo fatto chiedi conferma a qualcuno più esperto di me

 
il 13 l'ho preso a Settembre in Svizzera a 800 euro circa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
il 13 l'ho preso a Settembre in Svizzera a 800 euro circa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Wow ottimo prezzo!

 


---------- Post added at 19:19:59 ---------- Previous post was at 17:57:53 ----------

 


Intanto io oggi ho venduto il mio MBP Early 2011 13" guadagnandoci un bel pò sopra! Martedì prossimo dovrei prendere questo MBair 13" di agosto 2012

•Intel Core i7 dual-core a 2,0GHz, Turbo Boost fino a 3,2GHz

•8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz

•Unità di memoria flash da 256GB

Chiedo consiglio importante ai più esperti? Quanto lo paghereste al massimo?

Poi noto che in caso di danni è molto più difficile riparare un Air è vero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi l'ho preso! Che bomba, si sente proprio la differenza con l'SSD! Sono riuscito a pagarlo 900 alla fine

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il MacBook Pro Retina da 13 come lo regge Mavericks? Ho avuto brutte esperienze con altri computer, dite che mi conviene aspettare una nuova edizione?

 
Il MacBook Pro Retina da 13 come lo regge Mavericks? Ho avuto brutte esperienze con altri computer, dite che mi conviene aspettare una nuova edizione?
che problemi dovrebbe avere? :morris82: no ovviamente ci funziona benissimo..

 
Ciao a tutti ragazzi e scusate se ho sbagliato topic, ma ho un problema e non sapevo veramente dove chiedere.Ecco ho un'amica con cui facevo un sacco di FaceTime, fino alla sera del 16 aprile quando sono partito per Barcellona. Da quando sono tornato il 21, non siamo più riusciti a fare un FaceTime perché ogni volta viene scritto "Connetto..." e la chiamata finisce da sola prima di iniziare. Una cosa strana è che con altre persone io riesco a fare delle chiamate. Ho aggiornato a iOS 7.1.1 e continua a non funzionare. Comunque io ho un iPad e lei un iPhone.

Grazie in anticipo, scusate ancora :.bip:
Anche lei ha aggiornato a 7.1.1?

 
che problemi dovrebbe avere? :morris82: no ovviamente ci funziona benissimo..
Alcuni miei amici hanno aggiornato a Mavericks e gli ha rallentato molto i mac, forse però erano edizioni più vecchie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top