Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi stavo pensando di prendermi un iMac ma per curiosità, ogni quanto "rinnovano" il modelli?

 
Succede qualcosa se lascio il caricabatterie del Retina sempre attaccato alla presa (anche quando non carico), o è meglio staccarlo ogni volta?

 
Io non l'ho mai messo solo che ultimamente ho paura che se scarico qualcosa posso rischiare di prendere un virus, anche se mi hanno detto che è difficile prenderli :rickds:
Per eseguire un eseguibile su mac, soprattutto proveniente dall'internet, ha bisogno della pwd di root o di un admin. Ergo vai sereno. Su mac gli unici virus infatti si travestono da installer di altri programmi o usano buchi di plugin (flash e pdf).

Un antivir è superfluo. Anzi tipo quell'antivir stra pubblicizzato, quello con un robomac, fa più danni di un virus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque a meno che non hai dati riservati non criptati, vai tranquillo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Succede qualcosa se lascio il caricabatterie del Retina sempre attaccato alla presa (anche quando non carico), o è meglio staccarlo ogni volta?
Se il computer è attaccato, non succede nulla (diventa come un fisso). Se stacchi il computer, staccalo anche dalla presa (come si fa per i cellulari) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi stavo pensando di prendermi un iMac ma per curiosità, ogni quanto "rinnovano" il modelli?
Qualcuno che mi risponde cortesemente lo trovo...

Vedo che ora finanziano a tasso zero ma non ho ben chiaro quando verranno presentati i nuovi modelli..

 
Di solito una rivisitazione hardware la fanno una volta l'anno.

Non sò se per fine anno faranno qualcosa visto che a giugno hanno presentato l'imac base.

 
Se il computer è attaccato, non succede nulla (diventa come un fisso). Se stacchi il computer, staccalo anche dalla presa (come si fa per i cellulari) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok non lo faccio per i cellulari quindi mi sa che devo cambiare abitudine. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie comunque. :kappe:

Per chi chiedeva quando rinnovano i modelli clicca sul sito postato da OniXenon, io l'ho usato per vedere quando comprare il retina. :issi:

 
sì purtroppo fino a pochi giorni prima di solito è molto difficile sapere quando vengono aggiornati i mac.. spesso seguono un ciclo di 200-250 giorni, ogni tanto gli parte il matto e si dimenticano per anni di un modello.. come è stato per l'iMac, poi per il Mac Pro e ora per il mini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se anche lancassero nuovi modelli a inizio 2015 comunque non sarebbero niente di stravolgente, fino a metà anno non arrivano le nuove CPU Intel

 
parli dell'uscita audio o della qualità delle """"""""""""casse"""""""""""" integrate?
Mi riferisco alla qualità del suono,comunque avrei un'altra domanda,ieri ho comprato un MacBook Air 13'' e volevo sapere qual'è la percentuale ideale per ricaricare la batteria,insomma,posso anche scendere sotto il 10% oppure si rovina?Come faccio a preservare al meglio la batteria?Il portatile che avevo prima non lo utilizzavo mai in carica e prima di ricaricarlo lo facevo scaricare completamente

 
Perdonami non l'avevo letto prima, grazie veramente, ottimo link //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Di solito una rivisitazione hardware la fanno una volta l'anno.
Non sò se per fine anno faranno qualcosa visto che a giugno hanno presentato l'imac base.
Grazie anche a te;)

A quanto pare vado relativamente sereno..

 
Ma si.

Alla fine novitá rilevanti non ce ne sono.

Se ti interessa prendilo e goditelo.

Anzi poi fammi sapere come ti ci trovi.

Prova a fare qualche montaggio video e dicci il tuo parere che uno in casa non mi dispiacerebbe ;p

 
c'è un modo per velocizzare il buffering dei video sul tubo?

se li metto a 720 caricano lentissimamente. ho alice 20mb (poco più di 10 effettivi), dovrebbero bastare no? alcuni video riesco a bufferarli tranquillamente, altri invece no...

 
direi che il 15 con 16GB non è male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifpeccato abbiano tenuto la 750M, una serie 800 come VGA sarebbe stata mooooolto meglio, e magari mi avrebbe fatto valutare un cambio...
mi sono documentato un po.

ho visto che tra la versione con iris pro e quella con la 750m ci sono, tolto la differenza di prezzo del processore e dell'ssd, 86 euro di differenza.

ho guardato un po i benchmark a giro e la 750m offre un 15% in più della iris pro a parte in molti programmi dove la iris pro risulta addirittura più performante(per esempio minecraft gira a 65fps sulla iris pro e 42fps sulla 750m come da video su youtube).

mi sai dire qualcosa al riguardo?

 
Ho un MacBook Pro mid 2011 con 4gb di RAM (2x2gb). Posso fare un upgrade tipo a 8? Se si, come?

 
Ho un MacBook Pro mid 2011 con 4gb di RAM (2x2gb). Posso fare un upgrade tipo a 8? Se si, come?
Questa forse ti sarà d'aiuto:


 
Questa forse ti sarà d'aiuto:
Grazie, sembra semplice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ho adocchiato due RAM da 4 della corsair sodimm ddr3 1333.

L'upgrade della RAM mi serve per programmi tipo Photoshop o lightroom, che ora sono al limite (uso normale arrivo a 3,4 gb di RAM), quindi per non avere rallentamenti con file raw più pesanti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top