Ufficiale Mac e macOS

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma è sempre stato così o hai avuto modo di accorgetene solamente ora?   :hmm:
Le volte che lo collego sempre;

non vorrei andasse in difficoltà con un monitor 29" a gestire la risoluzione 2560x1080, anche se in questo caso terrei chiuso il macbook, evitando il doppio monitor

 
Come si può provare la nuova Beta ?!

Qui parla di un programma ... come funziona il tutto ?!

macOS Developer Beta Access Utility
https://developer.apple.com/it/support/install-beta/



 
Qualche spiegazione perché il mouse Logitech collegato tramite bluetooth sembrava posseduto ... si muoveva il puntatore da solo ...

Ho sincronizzato nuovamente ... sembra risolto il problema ...

Può darsi che toccavo inavvertitamente il touchpad con la pancia che ero sdraiato e tenevo appoggiato il Macbook sulle gambe ... però non era mai successo finora ...

 
Qualche spiegazione perché il mouse Logitech collegato tramite bluetooth sembrava posseduto ... si muoveva il puntatore da solo ...

Ho sincronizzato nuovamente ... sembra risolto il problema ...

Può darsi che toccavo inavvertitamente il touchpad con la pancia che ero sdraiato e tenevo appoggiato il Macbook sulle gambe ... però non era mai successo finora ...
talvolta è capitato e capita anche a me, qualche volta a causa di qualche pelo o simile finito sul sensore, a volte invece è la qualità del mouse o un difetto dello stesso. 

 
Aggiornamento disponibile :)

Oltre agli aggiornamenti per iPhone, iPad, Apple Watch, AppleTV ed iPod Touch, Apple ha anche rilasciato pubblicamente una nuova versione firmware di macOS Catalina.

La release 10.15.7 è per lo più un "bugfix" che va a correggere alcuni problemi presenti nella versione precedente. In particolare, viene risolto un problema di connettività Wi-Fi ed uno che riguarda la grafica su iMac con la Radeon Pro 5700 XT.

Di seguito il changelog completo:

L'aggiornamento di macOS Catalina 10.15.7 fornisce importanti aggiornamenti alla sicurezza e risoluzioni di problemi per il Mac.

Risolto un problema per il quale macOS non si connetteva automaticamente alle reti Wi-Fi.
Risolto un problema che poteva impedire la sincronizzazione dei file tramite iCloud Drive.
Risolto un problema di grafica che poteva verificarsi su iMac (Retina 5K, 27", 2020) con Radeon Pro 5700 XT.
Questo aggiornamento dovrebbe essere l'ultimo per Catalina in attesa del rilascio pubblico di macOS 11 BigSur, previsto tra qualche settimana, che si trova attualmente alla sua ottava versione beta. Nei giorni scorsi, Apple ha anche rilasciato per Catalina un aggiornamento relativo al browser Safari.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho preso un SSD esterno, consigliate di spostarci semplicemente i file o di usarlo come disco di backup con Time Machine in vista dell'aggiornamento a Big Sur?

E soprattutto il ripristino lo faccio prima o dopo l'aggiornamento?
 
Ho preso un SSD esterno, consigliate di spostarci semplicemente i file o di usarlo come disco di backup con Time Machine in vista dell'aggiornamento a Big Sur?

E soprattutto il ripristino lo faccio prima o dopo l'aggiornamento?
Ripristina il Mac e poi fai un’installazione pulita di Big Sur.
 
Lo faranno uscire a novembre insieme al primo Mac con Apple Silicon?
Probabile. Quest’anno sono un po’ in ritardo con la release di macOS. Personalmente non ho avuto modo di provarla, ma sembra aver portato tante novità che forse qualche problemino l’hanno causato. Mi aspetto comunque un nuovo evento da Apple entro la fine dell’anno, forse dedicato ai Mac ARM
 
Martedi 10 novembre evento per i nuovi Mac con Apple Silicon (stimati da Nikkei in 2.5 milioni prodotti entro febbraio 2021)
 
Questo Apple Silicon sembra veramente eccezionale
 
Penso settimana prossima
Sì, molto probabilmente annunceranno la data d’uscita all’evento previsto per il 10 novembre. Potrebbe arrivare già in settimana in pratica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top