UFFICIALE PC Mafia III | Hangar 13, fosti tu a tradirmi. E m'hai spezzato il cuore | Patch out

  • Autore discussione Autore discussione Henry
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Maaaaa... grafica a parte, il gioco com'è? No per sapere, vedo tanto parlare di framerate come se fosse una cosa rilevante, ma tutto il resto?
A me sta piacendo, forse un tantino ripetitivo, ma apprezzo l'impegno che hanno messo nel cercare di variegate la situazione.

La storia sembra andare in una direzione che può rivelarsi molto interessante ma ė ancora presto per pronunciarmi a pieno.

Per me l'unica pecca, oltre all'ottimizzzione, ė il metodo per liberare i quartieri, troppo simili, ma ripeto che quantomeno hanno cercato di variegare il più possibile, si vede l'impegno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Molto belli i conflitti a fuoco a piedi con i nemici responsivi ai colpi a seconda di dove vengono inferti, qualche animazione cqc in più non avrebbe guastato.

 
Perchè ti scaldi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se voglio fare un benchmark lo faccio a dettagli massimi.
Ho quotato te ma era per tutti :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Maaaaa... grafica a parte, il gioco com'è? No per sapere, vedo tanto parlare di framerate come se fosse una cosa rilevante, ma tutto il resto?
Il taglio della storia e delle cutscenes ricorda (col binocolo) il buon scorsese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fin'ora intrattiene ed è fatta da *** come voice acting e caratterizzazione dei personaggi primari e secondari.

A parte questo il gameplay è ottimo, la parte open world di conquista del territorio ha una struttura ripetuta con 3 tipi di missioni possibili (uccidi, interroga, distruggi -variano soltanto in minima parte, se in un quartiere di periferia le missioni distruggi ti fanno distruggere casse di armi, nei quartieri centrali ti fanno distruggere dei cantieri edili per esempio) una volta fatti tot. danni esce allo scoperto il vice gestore del racket, devi assaltare la sua tana e ucciderlo o reclutarlo. Dopodichè rifai altre due delle missioni sopracitate ed esce allo scoperto il boss del quartiere, anche lì decidi cosa fare se reclutarlo o ucciderlo.

Il tutorial del gioco ti fà liberare tre quartieri dei gregari così, poi saranno altri 8 i quartieri da liberare in questo modo. Un pò tantini da ripetere, al momento ne ho fatti la metà e non mi ha ancora annoiato ma è soggettivo.. però andando avanti con la progressione si aggiungono tante altre cose che chi starnazza ripetitivoh non ha ancora visto, come sicari che ti danno la caccia, camion da distruggere e quant'altro. In aggiunta oltre alla storia principale che è quella che ha arene e location più studiate, ognuno dei tuoi gregari fa partire una quest secondaria che riguarda la loro storia e serve ad incrementare la loro fedeltà nei tuoi confronti, e per farla progredire devi assegnare loro nuovi territori. Poi ci saranno altre secondarie dei gregari, che vanno ripetute tre volte per portare al massimo i profitti dei racket.

E' un gioco onestissimo, divertente e con un ottima storia, e non è di certo più ripetitivo di un far cry a caso. Se devo criticarlo lo faccio sotto il profilo tecnico/grafico, il gioco aveva bisogno di altri 4 mesi di polishing prima di uscire, e graficamente non è al passo coi tempi, come avevo già detto è un alto e basso continuo. Oltre ovviamente al port da console 1:1, hanno appena iniziato a lavorare sulla versione pc

 
Ho quotato te ma era per tutti :rickds:
- - - Aggiornato - - -

Il taglio della storia e delle cutscenes ricorda (col binocolo) il buon scorsese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fin'ora intrattiene ed è fatta da *** come voice acting e caratterizzazione dei personaggi primari e secondari.

A parte questo il gameplay è ottimo, la parte open world di conquista del territorio ha una struttura ripetuta con 3 tipi di missioni possibili (uccidi, interroga, distruggi -variano soltanto in minima parte, se in un quartiere di periferia le missioni distruggi ti fanno distruggere casse di armi, nei quartieri centrali ti fanno distruggere dei cantieri edili per esempio) una volta fatti tot. danni esce allo scoperto il vice gestore del racket, devi assaltare la sua tana e ucciderlo o reclutarlo. Dopodichè rifai altre due delle missioni sopracitate ed esce allo scoperto il boss del quartiere, anche lì decidi cosa fare se reclutarlo o ucciderlo.

Il tutorial del gioco ti fà liberare tre quartieri dei gregari così, poi saranno altri 8 i quartieri da liberare in questo modo. Un pò tantini da ripetere, al momento ne ho fatti la metà e non mi ha ancora annoiato ma è soggettivo.. però andando avanti con la progressione si aggiungono tante altre cose che chi starnazza ripetitivoh non ha ancora visto, come sicari che ti danno la caccia, camion da distruggere e quant'altro. In aggiunta oltre alla storia principale che è quella che ha arene e location più studiate, ognuno dei tuoi gregari fa partire una quest secondaria che riguarda la loro storia e serve ad incrementare la loro fedeltà nei tuoi confronti, e per farla progredire devi assegnare loro nuovi territori. Poi ci saranno altre secondarie dei gregari, che vanno ripetute tre volte per portare al massimo i profitti dei racket.

E' un gioco onestissimo, divertente e con un ottima storia, e non è di certo più ripetitivo di un far cry a caso. Se devo criticarlo lo faccio sotto il profilo tecnico/grafico, il gioco aveva bisogno di altri 4 mesi di polishing prima di uscire, e graficamente non è al passo coi tempi, come avevo già detto è un alto e basso continuo. Oltre ovviamente al port da console 1:1, hanno appena iniziato a lavorare sulla versione pc
Se sostituisci i gangster con gli orchi, è la descrizione precisa di Shadow of Mordor :rickds:

 
Se sostituisci i gangster con gli orchi, è la descrizione precisa di Shadow of Mordor :rickds:
Quello l'ho finito al 100%, il concetto dell'uccidere il boss dell'area è quello, ma sono comunque parecchio diversi e mordor offre molta meno varietà, e se quello lo giochi bendato questo ha una sfida molto più alta specialmente a difficile, nonostante la parte stealth abbastanza easy grazie al "cono" di visione dei nemici ristretto, non è metal gear in fin dei conti. E' abbastanza fondamentale attaccare un area con un primo approccio stealth, uccidendo le sentinelle e poi partendo ad armi spianate, altrimenti rischi di morire a ripetizione e perdere un sacco di soldi.. aggiungo poi che la scrittura è davvero molto buona ed adulta e rende giustizia al periodo storico dando una marcia in più all'atmosfera generale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se sostituisci i gangster con gli orchi, è la descrizione precisa di Shadow of Mordor :rickds:
Esattamente, il livello di "ripetitività" è quello. Solo che con titoli come Mordor, Far Cry o AC non ho letto tutte queste critiche... è più facile accanirsi contro una saga relativamente di "nicchia" (se paragonata agli altri grandi titoli aaa) e di cui esce un capitolo ogni morte di papa che altre più "potenti".

 
Quello l'ho finito al 100%, il concetto dell'uccidere il boss dell'area è quello, ma sono comunque parecchio diversi e mordor offre molta meno varietà, e se quello lo giochi bendato questo ha una sfida molto più alta specialmente a difficile, anche considerando la parte stealth abbastanza easy grazie al "cono" di visione dei nemici ristretto, non è metal gear in fin dei conti.. aggiungo poi che la scrittura è davvero molto buona ed adulta e rende giustizia al periodo storico dando una marcia in più all'atmosfera generale
Ma le missioni principali come sono? A me interessa fondamentalmente quello.

 
Ma le missioni principali come sono? A me interessa fondamentalmente quello.
Sono molto belle per ora, ma non ne ho fatte moltissime perchè mi sono perso nelle attività secondarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

AH dimenticavo, la storia è raccontata a mo di flashback, da un tribunale dove durante un processo si cerca di ricostruire gli eventi del 68', e tramite "interviste" ad alcuni personaggi della storia dopo 20 anni, e ad un investigatore dell'fbi, quest'ultimo compare a mò di cutscene molto spesso, ogni volta che liberi un quartiere e ti spiega un pò di dettagli e background del tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono molto belle per ora, ma no ne ho fatte moltissime perchè mi sono perso nelle attività secondarie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
AH dimenticavo, la storia è raccontata a mo di flashback, da un tribunale dove durante un processo si cerca di ricostruire gli eventi del 68', e tramite "interviste" ad alcuni personaggi della storia dopo 20 anni, e ad un investigatore dell'fbi, quest'ultimo compare a mò di cutscene molto spesso, ogni volta che liberi un quartiere e ti spiega un pò di dettagli e background del tutto
Data la struttura della storia, io temo che (metto sotto spoiler anche se è una mia semplice supposizione)

Lincoln sia morto.
:morris82:

 
Ultima modifica:
Data la struttura della storia, io temo che (metto sotto spoiler anche se è una mia semplice supposizione)
Lincoln sia morto.
:morris82:
Mah, vedremo, è un pò dura

buttare giù quel bestione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Potrebbe anche essere scappato ad Haiti finito il bordello :morris82::morris82: Ma sono ancora più curioso di sapere se è


figlio di Joe
un paio di cose me lo fanno pensare


 
Ultima modifica da un moderatore:
Data la struttura della storia, io temo che (metto sotto spoiler anche se è una mia semplice supposizione)
Lincoln sia morto.
:morris82:
Mmmm, non credo, imo è (non è spoiler ma ce lo metto comunque)

...in qualche isola alle Hawaii, o comunque non lo hanno beccato e si sta godendo la ''libertà''
 
Mah, vedremo, è un pò dura
buttare giù quel bestione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Potrebbe anche essere scappato ad Haiti finito il bordello :morris82::morris82: Ma sono ancora più curioso di sapere se è



figlio di Joe
un paio di cose me lo fanno pensare
Beh, un Mafia non è un Mafia se non muore qualcuno importante per il protagonista,

e a Lincoln non è rimasto nessun caro da far morire dopo il prologo...
 
Ultima modifica:
Beh, un Mafia non è un Mafia se non muore qualcuno importante per il protagonista,
e a Lincoln non è rimasto nessun caro da far morire dopo il prologo...

Magari Vito :morristend: anche perchè Alma, la cubana, ti dice un paio di robette.. mah, devo andare avanti sono ancora troppo indietro
 
L'utente è un provocatore, ma come il video passato l'interesse è sempre la retrospettiva.
Mafia rimane ancora un grande gioco.


devono rimetterlo in vendita sugli store digitali:l4gann:

 
Io Mafia lo apprezzai davvero moltissimo tanti anni fa su PC, ovvero nella primissima versione. Mafia II su PS3, invece, fu una pena (ho fatto il 100% come qualunque altro gioco che ho, quindi scrivo con cognizione di causa, a scanso di equivoci), con simulazione di guida assurda, continui bug, ecc: questo Mafia III, molto sinceramente, com'è? A quale dei due si ispira di più? Temo già la risposta. Grazie.

 
A nessuno dei due essendo profondamente diverso da entrambi per struttura ludica e "stile".

 
A nessuno, è pure un altro team di sviluppo che non c'entra proprio niente con quello di mafia e tantomeno con quello di mafia II

 
Vale la pena di finirlo per le missioni principali e le relative cutscenes. La pesantezza del pattern con cui si liberano i distretti - e quindi le missioni della storia - comunque si fa sentire: parla con un NPC, completa le attività secondarie (sempre le stesse), sconfiggi il boss del racket e ripeti tutto da capo un'altra volta. Il gioco comunque ha degli elementi di spicco tra cui le animazioni del protagonista, il gunplay e il ragdoll dei nemici, il doppiaggio, caratterizzazione e direzione, le location legate alla storia principale. Io, dopo averlo finito, lo trovo un titolo con molti alti e molti bassi che nel complesso si bilanciano. Ci sono elementi che sono curati così maniacalmente che non riesco a spiegarmi del perchè altri siano così tralasciati. Se non avete altro da giocare ve lo consiglio, la sufficienza la supera abbondantemente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Molto bene le impressioni positive.

Lo prendo più avanti quando finisco The witcher 3.

A livello di longevità come siamo messi? ore di gioco stimate per completare tutto?

 
Molto bene le impressioni positive.
Lo prendo più avanti quando finisco The witcher 3.

A livello di longevità come siamo messi? ore di gioco stimate per completare tutto?
azzardo una cinquantina di ore se fai tutto tutto, ma tipo dopo un pò capisci come è strutturato e ad indebolire un racket ci metti neanche 10 minuti, un territorio lo conquisti abbastanza velocemente se non fai le missioni in più che non aggiungono niente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top