Per me è un titolo valido se piacciono determinate cose. Altrimenti meglio prenderlo a prezzo più basso. E, in casi estremi, non prenderlo proprio soprattutto se si pensa di prendere un Mafia come intendiamo noi. Partiamo da quest'ultimo punto. Noi, soprattutto in italia, associamo Mafia a determinate cose, ad un determinato stile, ad un determinato linguaggio, spesso persino a un determinato modo di parlare. Qui non c'è NULLA di tutto questo perchè racconta una storia ben intersecata con quei tempi in America dal punto di vista "nero" con tutto ciò che ne compete. E' un tipo di mafia che non tutti conoscono ma c'era, ed era così. Chiaramente l'intera vicenda è pura finzione ma la base è realistica, molto realistica, tant'è che in certi momenti riescono nei filmati a mettere spezzoni di video veri.
La trama c'è, è molto basilare e forse scontata (non l'ho finito quindi non posso darlo per certo) ma si lascia guardare, mi da quella voglia di avanzare per vedere come andranno le cose. I vari "cattivi" vengono presentati pian piano una volta che il protagonista scopre dove sono e come farli uscire allo scoperto. La trama anche se a molti non piace c'è, e, secondo me a molti non piace perchè credono che di Mafia ne esista solo un tipo (quella di cui dicevo all'inizio).
Dunque per me merita in primis per il tipo di storia che racconta. Ma ovviamente la sola trama non può bastare. Passiamo dunque al giocato. Ha una struttura ben precisa di avanzamento, le prime ore sono un lungo tutorial che ti avviano al comprendere come funzionano le cose. Passato quello devi rifare più volte per ogni zona della mappa la stessa cosa. Come in ogni OW alla fine, solo che qui essendoci meno "svago" e caxxeggio con attività secondarie (non missioni, ATTIVITA') ti sembra di fare sempre le stesse cose e il fattore noia a molti può prendere. Ma gli OW sono famosi anche per perdersi in chiacchiere, per non dare ritmo alla storia, qui grazie al puntare solo su quella sono riusciti a fare secondo me un OW "story driven" (cosa più, cosa meno), perchè non ci vuole tantissimo a sbloccare la missione primaria. Alla fine anche se chessò, ogni volta devi andare in un punto e uccidere il tizio in questione, comunque la zona è diversa, la posizione dei nemici pure, se piace lo stealth è come fare una cosa "nuova" ogni volta, se poi lo si prende solo come sparatutto magari stanca prima. Ci sono però missioni varie, non sono mica tutte uccisioni, c'è da rubare auto, distruggere camion, distruggere roba nei negozi, andare a rubare cose alla polizia con i casini che ne conseguono

Non è poi tutto da buttare come molti dicono. Almeno secondo me.
Ha un sistema abbastanza preciso di evoluzione della trama e di conquista della città, dove si sceglie a chi dare cosa e ci si sente importanti, soprattutto quando a chi non dai nulla comincia ad incaxxarsi
La longevità è anche abbastanza buona, penso servano almeno 30 ore per finirlo, ma facendolo per bene anche 15 in più. Infatti quando si conquistano le zone gli introiti ricevuti non sono massimi e se si vuole ottimizzare bisogna perdere quella mezz'oretta o più per fare attività precise che massimizzano i guadagni. Ci sono benefici specifici che si ottengono su auto, salute o armi e varie cose come il corrompere la polizia, zittire le eventuali telefonate alla polizia da parte dei civili ecc...questo in base a chi diamo i territori, c'è quindi una certa libertà sul "potenziamento". Io per esempio ho deciso di equilibrare il tutto, avere l'80% di tutto senza avere il massimo di una cosa specifica. Ma uno magari preferirà diversamente e può farlo. Ci sono pure più finali.
Insomma, non varrà il prezzo pieno? Probabile, dipende da cosa si cerca. Ma non è "mafia" come mafia 1 e 2, su questo non ci piove. E' però un gioco che forse avrebbe avuto meno critiche se si chiamava diversamente. Lato tecnico a parte che spesso è osceno.
Bug ne ho avuti un paio, divertenti e non certo che mi bloccavano roba
Il problema sono i pop-up e l'illuminazione...di giorno il pop-up è un mezzo schifo in certi momenti, la luce spesso fa la stupida, soprattutto di sera, a volte scompare del tutto o quando le nuvole coprono/scoprono il sole l'effetto è a dir poco ridicolo. Solo il tramonto è figo