Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Assolutamente d'accordo, limato qualche difetto sarebbe diventato un capolavoro senza tempo come il primoIl secondo avrebbe meritato un remake come per il primo e non una semplice remastered...
Secondo me è stata un'occasione persa.
C'è una ragione ben precisa però, quel cambio di cognome è dovuto a un fraintendimento del tizio dell'Ufficio Immigrazione USA (almeno nel film, nel libro la storia è un po' diversa).![]()
Secondo me stai andando troppo di fantasia, da Enzo Favara a Ennio Salieri ce ne passa, e poi non vedo perché cambiare anche il nome di battesimo precludendosi di concludere il trailer con un "welcome, Ennio" che avrebbe aumentato l'hype.Appunto e quindi? Potrebbe esserci una ragione simile anche in questo caso, non è assolutamente da escludere![]()
Secondo me stai andando troppo di fantasia, da Enzo Favara a Ennio Salieri ce ne passa, e poi non vedo perché cambiare anche il nome di battesimo precludendosi di concludere il trailer con un "welcome, Ennio" che avrebbe aumentato l'hype.
Post automatically merged:
Oltretutto i due non si somigliano per niente, naso e sopracciglia totalmente diversi e don Salieri ha un neo sulla guancia (immagine allegata). Analizzando poi il trailer, a un certo punto si vedono veicoli non tanto diversi da quelli del primo Mafia (la cui storia inizia nel '32), perciò dubito che tra gli eventi di Old Country e quelli di Mafia 1 passi così tanto tempo da giustificare un simile invecchiamento del personaggio.
Beh forse sono io che sto andando troppo di fantasia o magari sei tu che stai tralasciando un pò di dettagli
Riguardo al nome, da Enzo e Ennio non ce ne passa così tanto mentre per il cognome si possono ipotizzare innumerevoli spiegazioni come per l'appunto Andolini che diventava Corleone. Inoltre sarebbe proprio questo il colpo di scena, cioè scoprire ad un certo punto della storia la vera identità di Enzo, quindi ci può stare che non svelano un plot twist del genere già nel primo trailer di presentazione
Poi riguardo alle date e alla somiglianza, hanno detto che il gioco è ambientato nei PRIMI ANNI DEL NOVECENTO pertanto passano verosimilmente almeno 20/25 anni per arrivare a Mafia 1 e quindi ci siamo più o meno, mentre per la somiglianza del volto prima di tutto bisogna capire se ci riferiamo al Don Salieri dell'originale o a quello del Remake, visto che già in quest'ultimo lo avevano leggermente ringiovanito rispetto all'originale e parlando infine del neo, guarda bene la guancia di Enzo nel trailer a 1:08 circa![]()
Considero invece un bel po' di cose.
1) Hangar13 ha lavorato al remake (l'originale è di Illusion Softworks), perciò, se devono riprendere qualcosa a livello di design dal primo Mafia, presumibilmente la riprenderanno dal remake, che tra l'altro ha 20 anni in meno.
2) Il team che ha lavorato a Old Country non ha proprio nulla a che fare con quello che lavorò al primo Mafia, storia e personaggi di Mafia 1 furono scritti da Daniel Vavra (che oggi non fa neanche più videogiochi) e si può creare un personaggio cazzuto anche essendo completamente originali, senza dover per forza andare ad approfondire o ad arricchire qualcosa creato da qualcun altro.
3) Nessuno dei personaggi di Mafia 1 ha un vero background: Salieri è semplicemente il boss, Paulie e Sam due mafiosi, Tommy un tassista che, per una serie di circostanze, si ritrova a entrare nella mafia in un modo che 23 anni fa era anche ritenuto credibile, ma una storia del genere raccontata in un gioco di oggi farebbe acqua da tutte le parti.Nell'originale non si sapeva neanche come Paulie e Sam facessero di cognome e il nome di battesimo di Salieri era ignoto (questi particolari sono stati aggiunti con il remake), e questo per dire che, 23 anni dopo, trovo più sensato creare un bel personaggio partendo da zero piuttosto che andare a riprenderne uno da un gioco di un'altra epoca col rischio di creare forzature inutili.
4) Nel primo Mafia - e questo è l'unico dettaglio che viene svelato sul passato del boss - Salieri e Morello da giovani lavoravano insieme per un tale, e nel remake c'è una scena in cui Morello si rivolge a Salieri chiamandolo "Ennio", non "Enzo".
5) Dici che passano 25 anni tra gli eventi di questo e quelli del primo Mafia, ma le auto che si vedono nel trailer non mi sembrano proprio dei primissimi anni del Novecento (prova a cercare "auto del 1905" su Google) e anche se fossero auto più all'avanguardia, bisogna considerare anche che il gioco è ambientato in un contesto ben più arretrato rispetto agli Stati Uniti d'America.
Ancora no ma aspetto una fusione tra le zone del palermitano e del cataneseRagazzi, fomento inaudito. Traml altro ho origini siciliane, e quello nel trailer sembra proprio l’etna
nelle interviste si é parlato di dove sará ambientato?
I primi anni del Novecento possono essere tranquillamente gli anni Venti, eh.Guarda taglio corto per i punti da 1 a 4 perchè non hai scritto nulla che non sapessi già, so bene chi è Daniel Vavra e so benissimo che il team che ha lavorato all'originale Mafia 1 non c'entra più nulla da tempo con i successivi, quindi grazie ma ti assicuro che non ho bisogno della "lezioncina" su questi puntianche perchè tutte queste considerazioni non vanno ad escludere la mia teoria.......non c'è dubbio che possono assolutamente creare un personaggio nuovo e cazzuto essendo completamente originali, non dico certo che non possono farlo ovviamente, ma allo stesso tempo non è da escludere che si possano comunque andare a ricollegare ai titoli precedenti in qualche maniera.
Per chiudere infine sul punto 5, come ho già detto, non sono io a dire che il gioco è ambientato nei primi anni del 900, lo hanno detto loroe non per niente infatti ci sono ancora i cavalli
![]()
Giocati i primi 2 il 3 lascialo laTrailer veramente bello, ambientazione magnifica.
È arrivato il momento di giocarmi la trilogia.
SameTrailer veramente bello, ambientazione magnifica.
È arrivato il momento di giocarmi la trilogia.
I primi anni del Novecento possono essere tranquillamente gli anni Venti, eh.E in certi contesti i cavalli ci sono oggi, figurarsi in un paesello della Sicilia cento anni fa.
Comunque, io la tua teoria la escluderei semplicemente perché mi sembra alquanto forzata, del resto mi viene difficile pensare che due persone siano in realtà la stessa persona solo perché entrambe hanno il nome che inizia per E... Ma ovviamente sei liberissimo di crederci.
Ps. Riguardando il trailer, io una somiglianza con Salieri ce la vedo molto più col boss Torrisi, ha anche il neo sulla guancia sinistra (Enzo ce l'ha sulla destra). Forse a lui la tua teoria sarebbe applicabile, e ci si troverebbe anche coi tempi perché in questo caso l'invecchiamento del personaggio nell'arco di 10-15 anni (ma anche 20) sarebbe giustificato.
Solo sottotitolato. In compenso per gli interessati ci sarà il doppiaggio in siciliano.Ma sì sa qualcosa sul doppiaggio in italiano?
Non ci saràMa sì sa qualcosa sul doppiaggio in italiano?