KakamiOkatso
Novizio
- Iscritto dal
- 30 Giu 2017
- Messaggi
- 892
- Reazioni
- 305
Offline
Finito ieri sera , bello bello
Post automatically merged:
Ehhm no , non è assolutamente così e a dimostrarlo ci sono i mille Mila volumi dedicati alla storia degli RPG. Nati dalla carta , e portati sui primi computer e o console erano a turni perché appunto così erano su carta . Sono giochi che richiedono e richiedevano strategia , pianificazione ecc Non erano proprio concepiti giochi con combattimenti in tempo reale non esisteva il 3d non c era proprio il game design moderno ne semi moderno. È come dire che ai tempi della prima guerra mondiale non c erano i jet perché non sapevano come aggirare il problema di un motore a reazione. C era l elica e basta. Poi sono arrivati gli rtpw il primo fu dragon Slayer nel 1984 è la naturale evoluzione di quelli a turni ma non è detto che uno sia meglio dell altro.
Comunque coso 33 è un capolavoro incredibile, non inventa o rivoluziona ma accidenti... È moderno perché comunque ha inserito un modo di pare e schivare nuovo diverso da tutto il resto .Mafia è un bel gioco lineare molto piacevole , a me è piaciuto molto , specialmente la storia ma a livello di puro gameplay siamo veramente alla bas base.
Tolto questo, pure se ciò che dicesse lui fosse stato vero, sarebbe come dire che nei Silent Hill non ci deve più essere la nebbia perché era stata usata , nel primo capitolo, per nascondere il caricamento delle aree nelle mappe aperte su PS1. A volte, qualcosa che é creato per esigenze tecniche può anche trasformarsi in qualcosa da fare a posta perché funziona.