PS4 Mafia Trilogy

ps4 retail
Pubblicità
Dal 25 settembre al 25 novembre(disponibile con patch anche su ps5 con piccole migliorie) è un attimo... :sard:

cyberpunk fa scuola

 
Di Mafia 1 comunque ora che rifletto ci sono parecchie cose che non ricordo per nulla (del resto l'ho giocato 1 sola volta :fyebr8: )

Non ricordo ad esempio se c'erano o no missioni secondarie (mi sembra di no)....di certo la struttura non era come quella di un GTA, perchè fu poi col 2 che adottarono quella stessa struttura.

Secondo voi saranno fedeli anche su quest'aspetto, quindi totalmente incentrato sulla trama, o modificheranno la struttura di base per essere molto più "simil-GTA"?

Io preferirei di gran lunga che fosse quanto più story-driven possibile. :sisi:
La scrittura di Mafia 1 risale al 1998, quindi l'influenza di GTA sull'originale per PC praticamente non esiste, mentre il porting per console fu reso simil-GTA attraverso una guida decisamente più arcade. Anch'io mi auguro che il remake mantenga la struttura dell'originale, ma mi sa che è molto difficile al giorno d'oggi, anche perché l'aggiunta di cambi d'abito, collezionabili e missioni secondarie non possono che far pensare a un gameplay alla GTA.

Comunque nella modalità storia dell'originale qualche missione secondaria c'era (le missioni di Luca Bertone che sbloccavano veicoli) e si attivava alla fine della missione principale, prima di tornare al bar di Salieri. Se tornavi al bar senza attivarla, passavi alla missione principale successiva e non potevi più giocarla. 

 
La scrittura di Mafia 1 risale al 1998, quindi l'influenza di GTA sull'originale per PC praticamente non esiste, mentre il porting per console fu reso simil-GTA attraverso una guida decisamente più arcade. Anch'io mi auguro che il remake mantenga la struttura dell'originale, ma mi sa che è molto difficile al giorno d'oggi, anche perché l'aggiunta di cambi d'abito, collezionabili e missioni secondarie non possono che far pensare a un gameplay alla GTA.

Comunque nella modalità storia dell'originale qualche missione secondaria c'era (le missioni di Luca Bertone che sbloccavano veicoli) e si attivava alla fine della missione principale, prima di tornare al bar di Salieri. Se tornavi al bar senza attivarla, passavi alla missione principale successiva e non potevi più giocarla. 
Verra' adattato ai nostri giorni in tutto e per tutto.Ma considerando che vengono da Mafia 3 dove molte cose erano buone tipo coperture e la guida sicuramente meglio di Mafia 1 ,inoltre gli hangar 13 avranno capito i loro difetti ,nel creare Mafia 3. Penso che se rispettano le caratteristiche principali, grafica migliorata e meccaniche nuove ,con poco cacciano un cavolo di remake con i fiocchi. Continuo a sperarci, come speravo per loro in un uscita a fine agosto senza accavallarsi con next gen e titoloni vari, a settembre sono sul filo del rasoio, oltre rischiano di brutto.  :sisi:

 
Verra' adattato ai nostri giorni in tutto e per tutto.Ma considerando che vengono da Mafia 3 dove molte cose erano buone tipo coperture e la guida sicuramente meglio di Mafia 1 ,inoltre gli hangar 13 avranno capito i loro difetti ,nel creare Mafia 3. Penso che se rispettano le caratteristiche principali, grafica migliorata e meccaniche nuove ,con poco cacciano un cavolo di remake con i fiocchi. Continuo a sperarci, come speravo per loro in un uscita a fine agosto senza accavallarsi con next gen e titoloni vari, a settembre sono sul filo del rasoio, oltre rischiano di brutto.  :sisi:
A meno che non parli della versione PS2 di Mafia 1, penso sia questione di punti di vista. La guida del Mafia 1 originale (PC) non è arcade come quella del porting su console, e io l'ho amata.

Mafia 3, al di là di tutti i difetti, lo ricorderò per sempre per il suo non-aver-assolutamente-niente-a-che-fare con Mafia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A meno che non parli della versione PS2 di Mafia 1, penso sia questione di punti di vista. La guida del Mafia 1 originale (PC) non è arcade come quella del porting su console, e io l'ho amata.

Mafia 3, al di là di tutti i difetti, lo ricorderò per sempre per il suo non-aver-assolutamente-niente-a-che-fare con Mafia.
Mafia 3 lo finii insieme ai 3 dlc,di Mafia Italo Aaericana ovviamente non ha niente,solo qualche riferimento di trama,anche nel finale...pero' e' sempre un gioco riferito alla parte criminale dell'america ma sotto altri punti di vista. 
Sinceramente mi divertii parecchio e aveva molte missioncine interessanti. Dicamo una buona variazione del tema. 

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' una serie che non ho mai toccato, ma ho sentito parlar bene del primo capitolo. Secondo voi meritano anche Mafia 2 e 3? Ci sono dei collegamenti/riferimenti tra i vari episodi?
ho giocato solo il 3 ma dopo un po' ho dovuto abdicare, dopo il prologo il gioco è troppo ripetitivo

 
In Mafia 3 hanno fatto la scelta, secondo me coraggiosa,  di puntare molto  ( nelle intezioni almeno) sull'ambientazione. 1968 in uno stato del sud, in mezzo a contestazioni studentesche, Vietnam, gli omicidi di R. Kennedy e Martin Luther King e soprattutto razzismo. Girando per la citta' si trovano bar con l'insegna "vietato l'ingresso alla gente di colore" si possono incrocare  poliziotti che picchiano neri per puro divertimento. Quando lo si comincia si ha la sensazione che sia un giocone.

Io davvero chiedo ma  si puo' cominciare una storia senza avere  idea di come proseguirla? (vedi i DLC  messi per rimpolparlo) Davvero come dicono lo hanno mollato per poi riprenderlo e chiuderlo in fretta e furia ?   Peccato perche' poteva essere un capolavoro.

 
In Mafia 3 hanno fatto la scelta, secondo me coraggiosa,  di puntare molto  ( nelle intezioni almeno) sull'ambientazione. 1968 in uno stato del sud, in mezzo a contestazioni studentesche, Vietnam, gli omicidi di R. Kennedy e Martin Luther King e soprattutto razzismo. Girando per la citta' si trovano bar con l'insegna "vietato l'ingresso alla gente di colore" si possono incrocare  poliziotti che picchiano neri per puro divertimento. Quando lo si comincia si ha la sensazione che sia un giocone.

Io davvero chiedo ma  si puo' cominciare una storia senza avere  idea di come proseguirla? (vedi i DLC  messi per rimpolparlo) Davvero come dicono lo hanno mollato per poi riprenderlo e chiuderlo in fretta e furia ?   Peccato perche' poteva essere un capolavoro.
All'inizio anch'io, nonostante gli evidenti problemi, ho avuto la sensazione di una storia coinvolgente, poi d'improvviso è diventato un gioco di merda ?

 
In Mafia 3 hanno fatto la scelta, secondo me coraggiosa,  di puntare molto  ( nelle intezioni almeno) sull'ambientazione. 1968 in uno stato del sud, in mezzo a contestazioni studentesche, Vietnam, gli omicidi di R. Kennedy e Martin Luther King e soprattutto razzismo. Girando per la citta' si trovano bar con l'insegna "vietato l'ingresso alla gente di colore" si possono incrocare  poliziotti che picchiano neri per puro divertimento. Quando lo si comincia si ha la sensazione che sia un giocone.

Io davvero chiedo ma  si puo' cominciare una storia senza avere  idea di come proseguirla? (vedi i DLC  messi per rimpolparlo) Davvero come dicono lo hanno mollato per poi riprenderlo e chiuderlo in fretta e furia ?   Peccato perche' poteva essere un capolavoro.


Concordo. In Mafia 3 le cose fatte davvero bene erano il gunplay, le cutscenes sorrette da un'ottima regia e il contesto storico in cui è ambientato che ha un potenziale enorme (già solo per le musiche ad esempio :ivan: ).

Il tutto però è stato rovinato da una struttura di gioco pessima che in certi frangenti era davvero odiosa e da una trama che era troppo ma troppo stereotipata e che non c'entrava nulla con la serie di MAFIA. Gli stessi personaggi erano anche ben caratterizzati a dire il vero ma la trama non li aiutava a spiccare nel modo giusto.

Mafia 3 poteva essere un giocone della madonna se avesse avuto una trama degna di questa serie, specie con quelle locations e in quel contesto storico.....una grandissima occasione sprecata.

La speranza è che abbiano davvero imparato dai loro errori in modo da tirare fuori un remake coi fiocchi.....io ci voglio credere, un capolavoro come MAFIA 1 se lo merita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo. In Mafia 3 le cose fatte davvero bene erano il gunplay, le cutscenes sorrette da un'ottima regia e il contesto storico in cui è ambientato che ha un potenziale enorme (già solo per le musiche ad esempio :ivan: ).

Il tutto però è stato rovinato da una struttura di gioco pessima che in certi frangenti era davvero odiosa e da una trama che era troppo ma troppo stereotipata e che non c'entrava nulla con la serie di MAFIA. Gli stessi personaggi erano anche ben caratterizzati a dire il vero ma la trama non li aiutava a spiccare nel modo giusto.

Mafia 3 poteva essere un giocone della madonna se avesse avuto una trama degna di questa serie, specie con quelle locations e in quel contesto storico.....una grandissima occasione sprecata.

La speranza è che abbiano davvero imparato dai loro errori in modo da tirare fuori un remake coi fiocchi.....io ci voglio credere, un capolavoro come MAFIA 1 se lo merita.
Quoto tutto, fra l'altro anche i DLC nel terzo non erano male :sisi:  

 


Voi riuscite ad associare questi volti ai personaggi di Paulie e Sam? Io faccio troppa fatica. :asd:

 
----

Il gameplay sarà svelato live alle 17 del 22 luglio, sperando che tale live duri almeno 5 minuti. 

Comunque mi è tornato in mente che 2K impose che l'embargo per Mafia 3 scadesse proprio il D1, se non addirittura qualche giorno dopo.  :asd:

 


Frank si è fatto il trapianto di capelli.  :sisi:

 
LEAKATA PRESENTAZIONE COMPLETA DI MAFIA REMAKE

14 MINUTI DI GAMEPLAY







 
Ultima modifica da un moderatore:
Mamma mia, sembra tanta roba :monkashake:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top