nel senso che cmq bene o male ti ritroveresti ad aver pagato come vere carte che quasi sicuramente avrai solo in digitale alla fin fine, non è come averle fisiche, dai.Oltretutto non si pretende mica un gioco di magic f2p con TUTTE le serie, ma tra tutte le serie e 1 serie e mezzo, ci sarà una via di mezzo no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E poi ci sarebbe il solito discorso: 4 tarmo in un gioco f2p sono "inesistenti", 4 in real life, beh, sono carte con un certo valore, sia ad ottenerle che rivenderle, in gioco sarebbero appunto in "gioco", fine a sé stesse, ci fai qualche partita contro sconosciuti e bon, non te li porti a piccoli o grandi tornei, questo intendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questo mi sembra ovvio che non fai i tornei fisici con quelle.
così come non puoi fare i tornei di magic online con quelle fisiche.
comunque mettiamo un attimo per assurdo che magic online fosse stato f2p
cosa sarebbe successo?
beh il 90% delle persone che giocano a magic avrebbero cominciato a giocare a quello.
diminuendo sempre di più le spese su quello cartaceo e alcuni smettendo del tutto.
al cartaceo sarebbe rimasta solo la parte più pro dei giocatori.
quelli che vanno ai gran prix ecc..
solo che col tempo sarebbe andata sempre peggio perchè una community non si può reggere solo sui giocatori hardcore per reggere il mercato.
quindi anche i pro si sarebbero spostati su magic online.
si sarebbero cominciati a organizzare sempre più tornei lì e alla fine la wizard avrebbe dichiarato chiuso magic cartaceo.
a me non dispiacerebbe di sicuro ma chi glielo fa fare alla wizard?
Oltretutto non si pretende mica un gioco di magic f2p con TUTTE le serie, ma tra tutte le serie e 1 serie e mezzo, ci sarà una via di mezzo no?
no
i giochi di carte online vanno sempre fatti iniziare con poche carte.
in più uscirà insieme a magic origins cartaceo quindi ha senso.
hanno detto che aggiungeranno i set come in quello fisico.
vuol dire che ogni 3 mesi uscirà un nuovo set.
vuol dire che già nel giro di 1 anno raggiungono un numero enorme di carte.
se avessero messo anche altre espansioni (con quale principio poi? "ok da kamigawa in sù così perchè mi gira di far così"?) la gente si sarebbe ritrovata con migliaia di carte da prendere.
farsi un mazzo decente sarebbe stata un impresa senza spendere e la gente si sarebbe lamentata.
poi avrebbero dovuto introdurre i formati.
e introdurre i formati dividendo la comunity di un gioco appena uscito è veramente idiotico.
visto che deve prendere da hearthstone la blizzard ha fatto esattamente così.
ha fatto uscire un gioco con poche carte e poi rilascia espansioni.
non ha fatto uscire 1000 carte a caso.
perchè si con un pò di set di magic si arriva già a 1000 carte.