UFFICIALE PC Magic: The Gathering Arena

  • Autore discussione Autore discussione frost1
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un client fatto bene può aiutare tanto anche da questo punto di vista, se automatizzano le cose in maniera intelligente (come sembra stiano facendo, almeno dai primi gameplay) diventa tutto più intuitivo sia per chi gioca sia per chi guarda.Premesso che parliamo comunque di qualcosa che secondo me non potrà mai essere giocato sullo smartphone in tram come HS.
no infatti.

hs ha un limite molto basso di carte in campo proprio per poter gestire il gioco anche su un telefono.

magic full ruleset ha potenzialmente infinite carte in campo :asd:

in una partita normale sul campo tra te e avversiario si arriva tranquillamente a 30+ terre e 20+ altri permanenti :asd:

50 carte a schermo :asd: ingestibile da telefono :asd:

 
Fai il gruppetto con il numero delle carte sopra (?)

 
QUI ci si può iscrivere alla beta chiusa.

Dovrebbero partire dopo il pre-release di Ixalan del 23-24 settembre, almeno con la prima ondata.

no infatti.hs ha un limite molto basso di carte in campo proprio per poter gestire il gioco anche su un telefono.

magic full ruleset ha potenzialmente infinite carte in campo :asd:

in una partita normale sul campo tra te e avversiario si arriva tranquillamente a 30+ terre e 20+ altri permanenti :asd:

50 carte a schermo :asd: ingestibile da telefono :asd:
Assolutamente.

Aggiungo che il fatto che si possa giocare sempre, anche nel turno dell'avversario, richiede un livello di attenzione di un certo tipo: devi essere sempre li con gli occhi e con la testa per evitare di farti sfuggire delle risposte o anche solo delle opportunità, non credo sia un tipo di esperienza godibile di un autobus o mentre si sta facendo altro.

Poi si può sempre trovare un modo e sono sicuro che ci proveranno, ma rimarrà qualcosa di abbastanza forzato.

 
La cosa buona è che al contrario di Duels fialmente fanno un gioco senza restizioni strane e con le regole del gioco cartaceo e tutte le carte dei vari set.

Poter giocare poi Standard e Draft è già un grosso passo avanti rispetto a un formato random.

Il fatto che sia fatto anche questo in Unity è un buon segnale per un futuro porting su mobile, visto che giocarlo anche su tablet non mi dispiacerebbe.

Buona anche la scelta di avere la modalità "rapida" in cui il gioco ti aiuta a velocizzare le scelte, e quella full control per chu vuole avere il controllo su tutte le fasi di gioco.

Dal lato estetico ovviamente il richiamo è ai vari giochi digitali di carte che si sono visti in questo periodo, in primis heartstone. Vedere le carte squadrate e senza testo fa strano ma ha senso dal punto di vista dello spazio sulla board.

Stesso discorso per le carte tappate a 20 gradi :asd:

Una cosa che cambierei subito è la visuale,perchè inisitono ancora con la prospettiva del giocatore quando la visuale topdown è decisamente la migliore? inoltre ci si può gustare anche meglio gli artwork delle carte..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fai il gruppetto con il numero delle carte sopra (?)
si è fattibile così ma ovviamente non è comodo da giocare.

specie se son carte diverse tra loro.

Una cosa che cambierei subito è la visuale,perchè inisitono ancora con la prospettiva del giocatore quando la visuale topdown è decisamente la migliore? inoltre ci si può gustare anche meglio gli artwork delle carte..
si infatti poi ti fanno vedere peggio le carte dell'avversario che sono quelle che vorresti vedere meglio :asd:

 
Dimenticavo la precisazione sull'aspetto economico del gioco, per ora si sa che è f2p senza trading ma non si sa se oltre ai booster c'è un sistema di crafting o comunque la possibilità di avere le carte singole a scelta.

Ci sono mazzi che richiedono 4 copie di una determinata rara/mitica, quindi costruirsi un mazzo competitivo per lo standard è molto più impegnativo di heartstone/tes ecc..

Di conseguenza il gioco deve essere molto più generoso altrimenti diventa improponibile farsi i mazzi tramite il grinding.

 
Io non ho mai giocato a Magic ma finalmente potrò farlo grazie a questo gioco, seppur sia consapevole che giocarlo in real è tutta un'altra storia. In ogni caso terrò d'occhio il questo game, che probabilmente affiancherò a Gwent. L'unica cosa è che non penso che riuscirò a ricevere una key per la closed, in quanto la priorità va a chi già gioca a Magic o comunque a chi partecipa agli eventi della release di Ixalan =(.

Spero che venga fuori un bel gioco, accessibile a chi non vuole spencerci troppo. Per carità, qualcosa personalmente potrei anche shoppare, ma non vorrei arrivare a doverlo fare periodicamente per stare al passo con l'uscita delle carte. XD

Ma soprattutto spero che non faccia la fine di Duels.

 
Io non ho mai giocato a Magic ma finalmente potrò farlo grazie a questo gioco, seppur sia consapevole che giocarlo in real è tutta un'altra storia. In ogni caso terrò d'occhio il questo game, che probabilmente affiancherò a Gwent. L'unica cosa è che non penso che riuscirò a ricevere una key per la closed, in quanto la priorità va a chi già gioca a Magic o comunque a chi partecipa agli eventi della release di Ixalan =(.
Spero che venga fuori un bel gioco, accessibile a chi non vuole spencerci troppo. Per carità, qualcosa personalmente potrei anche shoppare, ma non vorrei arrivare a doverlo fare periodicamente per stare al passo con l'uscita delle carte. XD

Ma soprattutto spero che non faccia la fine di Duels.
Hanno la priorità ma do per scontato che non andranno ad esaurire tutti i posti così, peggiore delle ipotesi chi non ha priorità entrerà in gioco con la seconda ondata.

Tra le righe hanno fatto capire che la beta sarà una cosa lunga, vale comunque la pena di iscriversi :sisi:

 
Hanno la priorità ma do per scontato che non andranno ad esaurire tutti i posti così, peggiore delle ipotesi chi non ha priorità entrerà in gioco con la seconda ondata.Tra le righe hanno fatto capire che la beta sarà una cosa lunga, vale comunque la pena di iscriversi :sisi:
Speriamo! =).

Mi domando una cosa: so che esiste già il gioco online a pagamento... che senso ha mandare sul mercato anche un F2P sullo stesso gioco? O_O.

 
Speriamo! =).

Mi domando una cosa: so che esiste già il gioco online a pagamento... che senso ha mandare sul mercato anche un F2P sullo stesso gioco? O_O.
Versione ufficiale:

I due giochi si pongono obiettivi diversi.

Magic Online ha quasi tutte le carte uscite nella storia del gioco, permette di giocare tutti i formati esistenti sia limited che constructed, ti permette di "possedere" le carte e rivenderle all'esigenza e in generale è adatto ad un pubblico hardcore.

Magic Arena si concentrerà solo sul formato standard e relativi draft, è stato pensato per essere il punto di riferimento per lo streaming e proprio per questo è più intuitivo e più bello da vedere, oltre al proporre un modello f2p in linea con quello della concorrenza odierna e adatto quindi anche alle new entry.

Versione reale:

Stanno cercando in tutti i modi di pensionare Magic Online senza farci brutta figura :asd:

Per anni si sono impuntati a dare la priorità a Magic Online perchè erano sicuri gli portasse più soldi e non volevano quindi arrendersi nel proporre un modello f2p, infatti hanno sempre buttato sul mercato prodotti mediocri proprio per evitare di farsi concorrenza da soli.

Ora, anche grazie al cambio di CEO, hanno capito con colpevole ritardo che il mercato va in quella direzione e che Magic Online nel 2017 è imbarazzante anche solo da pensare, quindi si stanno muovendo sotto traccia per rimpiazzarlo.

Se Arena avrà successo inizierà ad essere lui il punto di riferimento, probabilmente verrà allargato e piano piano si porterà a pensionare Magic Online cercando in qualche modo di migrare l'utenza, se invece qualcosa andasse storto hanno sempre la bicicletta vecchia che comunque funziona ancora.

Ovviamente queste sono speculazioni, ma nemmeno troppo azzardate.

 
Speriamo! =).

Mi domando una cosa: so che esiste già il gioco online a pagamento... che senso ha mandare sul mercato anche un F2P sullo stesso gioco? O_O.
magic online in pratica non è vendibile come gioco.

è letteralmente magic ma online.

gli unici a cui interessa sono le persone che già giocano a magic cartaceo.

e neanche a tutti visto che ti devi letteralmente comprare ogni carta come nel cartaceo :asd:

 
magic duels era free to play, ha tutte le regole e meccaniche di magic e ben + di un espansione dopo che inizialmente c'era ben poca roba e non va....difficilmente un nuovo gioco in quel settore lo farà :sisi:
Il 2 head giant è tuttora buggato, partecipavo con un amico e lo metteva nell'altra squadra o dava errore (lol).

- - - Aggiornato - - -

Basta che lo mettano anche su Android stavolta, e che mettano tutorial un po' più esaustivi per le meccaniche e per la costruzione del mazzo, perché per un neofita come me Duels è risultato confusionario a volte.Spero stavolta ce la facciano a fare un gioco che riesca a competere con Hearthstone, TES: Legends e soci, perché Magic è davvero un franchise figo e merita.
Giusto, non c'era la versione android e inoltre l'account non era condiviso, dovevi creare un account per ogni versione, ognuno con i suoi progressi, carte ecc. separati. WOW

- - - Aggiornato - - -

si hanno detto che questa volta ci saranno tutte le carte e tutte le regole esistenti come in magic online :sisi:
non vorrei che qualcuno fraintendesse, ci sarà da ixalan in poi, massimo l'attuale formato standard, eh
- - - Aggiornato - - -

ThisA differenza di MTGOnline mi è parso di capire che, almeno inizialmente, MTGA si focalizzerà solo sul formato Standard

Io spero che questa presa di posizione decisa dia i suoi frutti stavolta. Magic >>>> Heartstone e tutti gli altri Card Game :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

La pila e First Strike sono le cose più difficili da spiegare a un neofita :rickds:
attacco improvviso con travolgere* :rickds:

- - - Aggiornato - - -

no infatti.hs ha un limite molto basso di carte in campo proprio per poter gestire il gioco anche su un telefono.

magic full ruleset ha potenzialmente infinite carte in campo :asd:

in una partita normale sul campo tra te e avversiario si arriva tranquillamente a 30+ terre e 20+ altri permanenti :asd:

50 carte a schermo :asd: ingestibile da telefono :asd:
finché si parla di token creature, ad un certo punto puoi benissimo mettere un token e di fianco un contatore tipo "x20" o simile eh :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Versione ufficiale:I due giochi si pongono obiettivi diversi.

Magic Online ha quasi tutte le carte uscite nella storia del gioco, permette di giocare tutti i formati esistenti sia limited che constructed, ti permette di "possedere" le carte e rivenderle all'esigenza e in generale è adatto ad un pubblico hardcore.

Magic Arena si concentrerà solo sul formato standard e relativi draft, è stato pensato per essere il punto di riferimento per lo streaming e proprio per questo è più intuitivo e più bello da vedere, oltre al proporre un modello f2p in linea con quello della concorrenza odierna e adatto quindi anche alle new entry.

Versione reale:

Stanno cercando in tutti i modi di pensionare Magic Online senza farci brutta figura :asd:

Per anni si sono impuntati a dare la priorità a Magic Online perchè erano sicuri gli portasse più soldi e non volevano quindi arrendersi nel proporre un modello f2p, infatti hanno sempre buttato sul mercato prodotti mediocri proprio per evitare di farsi concorrenza da soli.

Ora, anche grazie al cambio di CEO, hanno capito con colpevole ritardo che il mercato va in quella direzione e che Magic Online nel 2017 è imbarazzante anche solo da pensare, quindi si stanno muovendo sotto traccia per rimpiazzarlo.

Se Arena avrà successo inizierà ad essere lui il punto di riferimento, probabilmente verrà allargato e piano piano si porterà a pensionare Magic Online cercando in qualche modo di migrare l'utenza, se invece qualcosa andasse storto hanno sempre la bicicletta vecchia che comunque funziona ancora.

Ovviamente queste sono speculazioni, ma nemmeno troppo azzardate.
beh oddio, su arena troverai il formato standard attuale e i set futuri, ma non torneranno indietro, non vedremo mai maschere di mercadia e tempest su arena, ecco :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non vorrei che qualcuno fraintendesse, ci sarà da ixalan in poi, massimo l'attuale formato standard, eh
Nel video degli sviluppatori si sono viste carte di Kaladesh e la board a tema Amonkhet, quindi direi proprio che lo standard sarà quello che sta per partire con l'uscita di Ixalan e la rotazione di Zendikar e Innistrad :sisi:

beh oddio, su arena troverai il formato standard attuale e i set futuri, ma non torneranno indietro, non vedremo mai maschere di mercadia e tempest su arena, ecco :ahsisi:
Hanno detto che il loro obiettivo ora come è concentrarsi sullo standard e quindi si, hai ragione, ma sono stati abbastanza vaghi sul futuro, del tipo "vedremo come si evolverà in base anche a quello che vogliono i giocatori".

Personalmente do per scontato che se questo Arena sarà un successo tra 4 o 5 anni ci faranno due conti, però queste ad oggi solo solo mie supposizioni.

 
più che altro è un lavoro enorme introdurre 25 anni di espansioni mentre si fanno uscire pure quelle nuove.

poi le carte sono pure animate ecc..

quelle con stile vecchio dovrebbero rifarle.

sarebbe un lavoro immane anche se di sicuro farebbe piacere.

a me basterebbe che rifacessero uscire ravnica.

la prima non la seconda.

 
più che altro è un lavoro enorme introdurre 25 anni di espansioni mentre si fanno uscire pure quelle nuove.poi le carte sono pure animate ecc..

quelle con stile vecchio dovrebbero rifarle.

sarebbe un lavoro immane anche se di sicuro farebbe piacere.

a me basterebbe che rifacessero uscire ravnica.

la prima non la seconda.
vabbè saranno anche animate ma bene o male quella specie di "spirito" che esce da alcune creature forti, bene o male sarà copiato/incollato anche per altre simili. È chiaro che vogliono puntare sullo standard e lasciare l'unica cosa decente di mtgo a mtgo: avere quasi tutte le carte uscite fino ad oggi.

 
A me piacerebbe che alla prima rotazione cogliessero l'occasione per creare un nuovo formato ufficiale permanente che parte da Kaladesh, un modern 2.0 in pratica.

Sarebbe una prima buona alternativa allo standard e andrebbe a sfruttare le carte già inserite nel database che altrimenti andrebbero "bruciate", oltre al fatto che poi un formato del genere potrebbe prendere piede anche su carta, visto che comunque il modern inizia ad avere i suoi anni.

Per le altre suggestioni ci sarà eventualmente tempo molto più avanti.

 
A me piacerebbe che alla prima rotazione cogliessero l'occasione per creare un nuovo formato ufficiale permanente che parte da Kaladesh, un modern 2.0 in pratica.Sarebbe una prima buona alternativa allo standard e andrebbe a sfruttare le carte già inserite nel database che altrimenti andrebbero "bruciate", oltre al fatto che poi un formato del genere potrebbe prendere piede anche su carta, visto che comunque il modern inizia ad avere i suoi anni.

Per le altre suggestioni ci sarà eventualmente tempo molto più avanti.
per me faranno semplicemente standard + "tutto il resto" quando ci sarà la rotazione :sisi:

 
beh oddio, su arena troverai il formato standard attuale e i set futuri, ma non torneranno indietro, non vedremo mai maschere di mercadia e tempest su arena, ecco :ahsisi:
Ma io volevo usare il mio Burn :asd:

 
Spero che ci sia il modo F2P per procurasi le carte buone per un mazzo:sisi: Se sì voglio provare il lusso di fare un control decente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top