Versione ufficiale:I due giochi si pongono obiettivi diversi.
Magic Online ha quasi tutte le carte uscite nella storia del gioco, permette di giocare tutti i formati esistenti sia limited che constructed, ti permette di "possedere" le carte e rivenderle all'esigenza e in generale è adatto ad un pubblico hardcore.
Magic Arena si concentrerà solo sul formato standard e relativi draft, è stato pensato per essere il punto di riferimento per lo streaming e proprio per questo è più intuitivo e più bello da vedere, oltre al proporre un modello f2p in linea con quello della concorrenza odierna e adatto quindi anche alle new entry.
Versione reale:
Stanno cercando in tutti i modi di pensionare Magic Online senza farci brutta figura
Per anni si sono impuntati a dare la priorità a Magic Online perchè erano sicuri gli portasse più soldi e non volevano quindi arrendersi nel proporre un modello f2p, infatti hanno sempre buttato sul mercato prodotti mediocri proprio per evitare di farsi concorrenza da soli.
Ora, anche grazie al cambio di CEO, hanno capito con colpevole ritardo che il mercato va in quella direzione e che Magic Online nel 2017 è imbarazzante anche solo da pensare, quindi si stanno muovendo sotto traccia per rimpiazzarlo.
Se Arena avrà successo inizierà ad essere lui il punto di riferimento, probabilmente verrà allargato e piano piano si porterà a pensionare Magic Online cercando in qualche modo di migrare l'utenza, se invece qualcosa andasse storto hanno sempre la bicicletta vecchia che comunque funziona ancora.
Ovviamente queste sono speculazioni, ma nemmeno troppo azzardate.