Il Belli
Professionista
- Iscritto dal
- 5 Apr 2010
- Messaggi
- 3,418
- Reazioni
- 894
Offline
Certamente, ma una volta ripianati i debiti (e a noi non dovrebbe mancare tanto) lavori con serenità, magari un‘estate ti scappa il top player..Credo che sarà così per molti anni ancora qui in Italia.
Non è una questione di Cinesi, Americani, Arabi o Congosenegalesi, ma perché il calcio nostrano sta attraversando una fase di declino terribile: spese enormi e ricavi bassi. Non è più sostenibile, se non da uno sceicco che vuole scialacquare i suoi soldi come un Moratti dei bei tempi, ma credo che anche loro farebbero diversamente qui da noi.
Di conseguenza, anche una volta sistemati i conti e ripianati i debiti, occorrerà ragionare in funzione della sostenibilità, quindi fare esattamente come si fa adesso, puntando sulle dirigenze per costruire squadre solide con pochi fenomeni.
Tutto questo in attesa che le cose cambino, che si possano costruire stadi all'avanguardia e senza i duemila cazzi burocratici di questo paese di mafiosi, che si svecchino le istituzioni incancrenite e desuete e che finalmente si capisca che quella del calcio in Italia non è solo una malattia ma una grande industria di intrattenimento al pari di Hollywood.
Ma per adesso, invece di Hollywood, dobbiamo accontentarci della Magnesia del Dottor Cane che produce Gli occhi del Cuore 2 con René "accazzodicane" Ferretti.
noi sono 3 anni mi pare che andiamo in attivo e riduciamo il debito, vorrei sapere quanti anni più o meno ci mancano a questa “velocità”