Bar MAI STATI IN B-ar :::: il Bar del Biscione Nerazzurro

  • Autore discussione Autore discussione Buemi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gasperini: “Ho avuto la sensazione di assistere a una partita anomala e strana. Ma può darsi sia solo mia come sensazione. Senza episodi avversi forse avrebbe comunque vinto l’Inter ma almeno sarebbe stata una partita vera”.

Sei una merda Gasperini, vai a prenderti il malox :tunak:
 
Nostro da due settimane? Ma sei serio?
OK siamo la squadra più forte del campionato e su questo non ci sono dubbi, solo noi possiamo perdere questo campionato, ma dire che già siamo campioni d'Italia mi sembra esagerato per non dire ridicolo. La nostra storia passata insegna che quando dietro sussiste la juventus che insegue solo la matematica potrà dire siamo campioni e oltretutto ma pure se non c'era la juventus, dei veri professionisti non dicono mai di essere campioni senza prima esserlo sul serio.
Parere mio personale, ho visto l'inter sempre troppo più forte, una vittoria della Juve sarebbe assimilabile a un miracolo sportivo, come lo è stato la vittoria del Milan lo scorso anno. Sinceramente ormai è un pò che non dubito più di tanto della seconda stella, ma è un parere mio personale, sono un inguaribile ottimista :megahype:
Ok Lukaku ma Brozo proprio no, era una bandiera ben voluta da tutti

Al massimo Skriniar per la questione rinnovo
Non parlo tanto di problemi di spogliatoio ma di lamentele durante la partita. Ricordo bene quante volte Brozovic allargasse le braccia per errori di compagni, e Barella lo seguiva a ruota. Conte lo riprendeva sempre per questo motivo e solo lo scorso anno ricordo Lukaku che sbrocca a Barella e Onana che sbrocca a Brozo, due episodi che durante una partita portano un eccessivo nervosismo. Sono piccolezze, ma come ha detto Limone sono i piccoli dettagli a fare la differenza.
 
430797004_906664311466932_7593249530364119662_n.jpg


:campione:
 
Ricordiamo che il tasto SEGNALA va usato per delle segnalazioni motivate e con nesso logico, pertanto proprio per questo abbiamo preso in considerazione di cartellinare chi continuerà a farne uso in maniera illogica e irrazionale. Per ulteriori chiarimenti e informazioni contattateci in privato.

Lo Staff.
 
Buongiorno a tutti fratelli e sorelle, sono qui per chiedervi informazioni riguardo alla questione Stadio.
Sarà un post lungo con molti arzigogoli, se non vi interessano potete saltare direttamente alle domande in grassetto e sottolineate. Grazie a chi risponderà!

In tutta la mia vita, nonostante il mio amore per l'Inter, non sono mai stato a San Siro. Ma ora, l'idea che possa un giorno non essere più la casa dell'Inter (anche se ultimamente pare rivalutarsi l'idea restauro) mi sta spingendo a fare quello sforzo in più necessario per visitarlo per la prima volta.
E poi cazzo, voglio vedere settantacinquemila stronzi che cantano "EEEEEEEEEH PER LA GENTE CHEEEEEEEEEEEEEEE".

Abito a Roma e non negherò che l'ostacolo principale è uno soltanto: la questione economica. Non navigo in buone acque da qualche tempo, quindi ogni centesimo risparmiato sarà per me una gran cosa (fa ridere come l'unico periodo in cui stavo economicamente sereno era il periodo del covid con gli stadi chiusi :rickds:).
Di conseguenza la soluzione migliore sarebbe non pernottare in quel di Milano e dintorni, quindi arrivare mattina, vedere partita e tornare la sera a casa. Il problema è che quei pezzi demmerda della Lega Serie A non mettono una partita dell'Inter alle 15 da tipo due anni e mezzo. E le partite che rimangono da giocare in casa sono molto poche.
In realtà quelle a cui potrei assistere realmente (per questioni di impegni personali) sono solo due: Inter - Cagliari, e Inter - Lazio.
Per la partita contro il Cagliari, vale la questione orario di cui sopra, ovvero dovrei sperare che venga disputata di giorno, in modo da avere il tempo di prendere l'ultimo treno ad alta velocità delle 22 (impossibile con una partita che si gioca alle 20:45). Ma attualmente la data e l'ora di Inter Cagliari è ancora da stabilire.

Da qui la prima domanda: quanto tempo prima la Lega comunica le date e gli orari definitivi di una partita?

Seconda questione fondamentale, legata strettamente alla patita Inter - Lazio.
Da quanto ho capito, in caso di vittoria dello scudetto con giornate di anticipo, la coppa viene consegnata l'ultima partita in casa della squadra vincitrice. Di conseguenza Inter- Lazio è l'ultima nostra partita in casa, ergo potrebbe essere il giorno in cui ci danno il trofeo.
Per me sarebbe come fare bingo perché in quel week end io sarò al Play di Modena per lavoro, a poco più di un'ora di treno da Milano. Ho già parlato con i colleghi e sarei autorizzato ad assistere alla partita, ma ovviamente la sera devo necessariamente rientrare, perché se la partita si svolge di Domenica, è l'ultimo giorno di fiera e io alle 19 e 30 devo aiutare a smontare lo stand e poi subito dopo lasciare Modena.

Da qui la seconda domanda: vi risulta che la consegna della coppa sia sempre avvenuta di giorno?

Lo scudetto di Conte lo consegnarono nel pomeriggio, ma era periodo di Covid, orari tutti sballati.
Se invece la partita si svolgesse di Sabato sarebbe fantastico, perché non dovrei ammazzarmi per tornare a Modena, potrei fare tutto con più calma e poi fare l'ultimo giorno di fiera senza dare disagi ai colleghi. Ma anche qui, tutto dipende dalla Lega e quando comunicherà le cazzo di date.

Infine ultima questione: la festa in Duomo.
Tra le varie opzioni di viaggio ci sarebbe anche quella di rimandare lo stadio a malincuore al prossimo anno, ma partecipare almeno alla festa scudo.

Da qui la terza, quarta, quinta e sesta domanda: quando cazzo si va in Duomo? A vittoria matematica? A Trofeo consegnato? a data successiva alla fine del campionato?

Grazie ancora a tutti quelli che risponderanno e vorranno condividere la propria esperienza. A tal proposito chiedo un'ultima cosa importante per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti:

E' necessaria la tessera del tifoso (o simili) per entrare allo stadio? Se si, come la faccio? Ci vuole molto tempo per ottenerla o è immediata?

AMALA!


P.S. paradosso vuole che sia stato all'Olimpico di Roma un paio di volte, sono stato al Granillo di Reggio Calabria una manciata di volte (entrando abusivamente e sfuggendo alla celere :paura: ) e sono stato allo stadio di Bari per vedere la partita più squallida di sempre: un Bari-Fiorentina 0-0 con espulsione di Edmundo al 90° che non abbiamo nemmeno visto perché siamo andati via prima :rickds:
 
Buongiorno a tutti fratelli e sorelle, sono qui per chiedervi informazioni riguardo alla questione Stadio.
Sarà un post lungo con molti arzigogoli, se non vi interessano potete saltare direttamente alle domande in grassetto e sottolineate. Grazie a chi risponderà!

In tutta la mia vita, nonostante il mio amore per l'Inter, non sono mai stato a San Siro. Ma ora, l'idea che possa un giorno non essere più la casa dell'Inter (anche se ultimamente pare rivalutarsi l'idea restauro) mi sta spingendo a fare quello sforzo in più necessario per visitarlo per la prima volta.
E poi cazzo, voglio vedere settantacinquemila stronzi che cantano "EEEEEEEEEH PER LA GENTE CHEEEEEEEEEEEEEEE".

Abito a Roma e non negherò che l'ostacolo principale è uno soltanto: la questione economica. Non navigo in buone acque da qualche tempo, quindi ogni centesimo risparmiato sarà per me una gran cosa (fa ridere come l'unico periodo in cui stavo economicamente sereno era il periodo del covid con gli stadi chiusi :rickds:).
Di conseguenza la soluzione migliore sarebbe non pernottare in quel di Milano e dintorni, quindi arrivare mattina, vedere partita e tornare la sera a casa. Il problema è che quei pezzi demmerda della Lega Serie A non mettono una partita dell'Inter alle 15 da tipo due anni e mezzo. E le partite che rimangono da giocare in casa sono molto poche.
In realtà quelle a cui potrei assistere realmente (per questioni di impegni personali) sono solo due: Inter - Cagliari, e Inter - Lazio.
Per la partita contro il Cagliari, vale la questione orario di cui sopra, ovvero dovrei sperare che venga disputata di giorno, in modo da avere il tempo di prendere l'ultimo treno ad alta velocità delle 22 (impossibile con una partita che si gioca alle 20:45). Ma attualmente la data e l'ora di Inter Cagliari è ancora da stabilire.

Da qui la prima domanda: quanto tempo prima la Lega comunica le date e gli orari definitivi di una partita?

Seconda questione fondamentale, legata strettamente alla patita Inter - Lazio.
Da quanto ho capito, in caso di vittoria dello scudetto con giornate di anticipo, la coppa viene consegnata l'ultima partita in casa della squadra vincitrice. Di conseguenza Inter- Lazio è l'ultima nostra partita in casa, ergo potrebbe essere il giorno in cui ci danno il trofeo.
Per me sarebbe come fare bingo perché in quel week end io sarò al Play di Modena per lavoro, a poco più di un'ora di treno da Milano. Ho già parlato con i colleghi e sarei autorizzato ad assistere alla partita, ma ovviamente la sera devo necessariamente rientrare, perché se la partita si svolge di Domenica, è l'ultimo giorno di fiera e io alle 19 e 30 devo aiutare a smontare lo stand e poi subito dopo lasciare Modena.

Da qui la seconda domanda: vi risulta che la consegna della coppa sia sempre avvenuta di giorno?

Lo scudetto di Conte lo consegnarono nel pomeriggio, ma era periodo di Covid, orari tutti sballati.
Se invece la partita si svolgesse di Sabato sarebbe fantastico, perché non dovrei ammazzarmi per tornare a Modena, potrei fare tutto con più calma e poi fare l'ultimo giorno di fiera senza dare disagi ai colleghi. Ma anche qui, tutto dipende dalla Lega e quando comunicherà le cazzo di date.

Infine ultima questione: la festa in Duomo.
Tra le varie opzioni di viaggio ci sarebbe anche quella di rimandare lo stadio a malincuore al prossimo anno, ma partecipare almeno alla festa scudo.

Da qui la terza, quarta, quinta e sesta domanda: quando cazzo si va in Duomo? A vittoria matematica? A Trofeo consegnato? a data successiva alla fine del campionato?

Grazie ancora a tutti quelli che risponderanno e vorranno condividere la propria esperienza. A tal proposito chiedo un'ultima cosa importante per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti:

E' necessaria la tessera del tifoso (o simili) per entrare allo stadio? Se si, come la faccio? Ci vuole molto tempo per ottenerla o è immediata?

AMALA!


P.S. paradosso vuole che sia stato all'Olimpico di Roma un paio di volte, sono stato al Granillo di Reggio Calabria una manciata di volte (entrando abusivamente e sfuggendo alla celere :paura: ) e sono stato allo stadio di Bari per vedere la partita più squallida di sempre: un Bari-Fiorentina 0-0 con espulsione di Edmundo al 90° che non abbiamo nemmeno visto perché siamo andati via prima :rickds:
Anch'io sono nella tua stessa identica situazione. Mai stato a San Siro, mi piacerebbe partecipare all'evento storico. Io abito a Pistoia, quindi col treno in 3 ore ci arrivo a Milano...

Da qui la seconda domanda: vi risulta che la consegna della coppa sia sempre avvenuta di giorno?

Anno scorso no, la consegna avvenne a Napoli che era di sera al buio.


Da qui la terza, quarta, quinta e sesta domanda: quando cazzo si va in Duomo? A vittoria matematica? A Trofeo consegnato? a data successiva alla fine del campionato?

A vittoria matematica, sempre successo. Anche nel 2021 mancava qualche giornata alla fine del campionato e subito dopo quando si vinse col Crotone partì la festa in Duomo a matematica fatta.


Per le altre domande non ti so rispondere, devo capire anch'io bene.
 
Anch'io sono nella tua stessa identica situazione. Mai stato a San Siro, mi piacerebbe partecipare all'evento storico. Io abito a Pistoia, quindi col treno in 3 ore ci arrivo a Milano...

Da qui la seconda domanda: vi risulta che la consegna della coppa sia sempre avvenuta di giorno?

Anno scorso no, la consegna avvenne a Napoli che era di sera al buio.


Da qui la terza, quarta, quinta e sesta domanda: quando cazzo si va in Duomo? A vittoria matematica? A Trofeo consegnato? a data successiva alla fine del campionato?

A vittoria matematica, sempre successo. Anche nel 2021 mancava qualche giornata alla fine del campionato e subito dopo quando si vinse col Crotone partì la festa in Duomo a matematica fatta.


Per le altre domande non ti so rispondere, devo capire anch'io bene.
Ok, vedo che la partita del Napoli lo scorso anno fu di Domenica alle 18:30, se così fosse per me sarebbe impraticabile la partita contro la Lazio.
Quindi tutto è un'incognita e finché la Lega non confermerà le date e gli orari è inutile programmare. O meglio, sarà utile programmare più soluzioni per ogni evenienza.

Aspettiamo se qualcun altro è in grado di fornirci ulteriori info.
 
Signori, dopo il pareggio dei gobbi mancano 15 punti.
 
Signori, dopo il pareggio dei gobbi mancano 15 punti.
Sempre più vicino il traguardo. Speriamo di arrivare ai quarti di champions e di vincere contro il Napoli, cosi dopo la sosta se non ci saranno troppi giocatori infortunati poi potremmo concentrarci al massimo sul finale di stagione.
 
Arnamerda fuori 20/30 giorni mentre Carlos Augusto potrebbe tornare già col Napoli :sisi:
 
Arnamerda fuori 20/30 giorni mentre Carlos Augusto potrebbe tornare già col Napoli :sisi:
Fosse stato Sanchez ci sarei rimasto pure male poiché fino a prova contraria Sanchez ancora riesce a segnare a porta vuota ma per quanto Arnamerda non me ne fotte un cazzo, anzi meglio cosi non fa danni come contro l'atletico :fantozzi:
 
Che cazzo hai cucinato in questi anni Demone?


Lo dissi in tempi non sospetti che lo stavate sottovalutando e che dovevate rendervi conto che i principali avversari si stavano presentando con Pioli e Allegri. Complitmenti a lui, fossi interista sarei esaltato dall'annata che state facendo
 
Lo dissi in tempi non sospetti che lo stavate sottovalutando e che dovevate rendervi conto che i principali avversari si stavano presentando con Pioli e Allegri. Complitmenti a lui, fossi interista sarei esaltato dall'annata che state facendo
Guarda io sono il primo che lo avrebbe mandato via a calci in culo dopo l'inizio di stagione mediocre del secondo anno, però sicuramente la maggior parte degli interisti è stata influenzata dallo scudetto perso mesi prima.
Anche se difficilmente gli perdonerò mai quel filotto di 7 punti in 7 partite del primo anno quello che sta avendo ragione adesso è sicuramente lui.
 
Hai capito i cuginetti con i conti apposto ? Ahah uguali uguali ai loro fidanzati bianconeri … Dio li fa e poi lo accoppia ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top