La Juventus delle ultime due finali era prima delle spese folli (Bernardeschi, Chiesa, De Ligt, Ronaldo ecc.). L'anno della prima finale iniziò con un cambio in panchina a luglio, tra l'altro.
Comunque due anni fa partivamo nettamente sfavoriti, per cui a fine partita c'è stato quasi sollievo per essersela giocata alla pari (obiettivamente avremmo meritato di arrivare ai supplementari), tant'è che i tifosi delle altre squadre facevano battute idiote sull' "a testa alta" senza accorgersi di come quella partita fosse il principio del campionato dominato lo scorso anno e della finale di CL di quest'anno raggiunta in maniera non casuale, ma battendo alcune delle squadre più forti del mondo. Mica il Porto, il Dortmund o il Monaco francese, battuto grazie a un rigore per un contatto avvenuto un metro fuori dall'area.

Quest'anno è diverso, si parte alla pari e in caso di sconfitta brucierà tanto.