Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Contento anche per il movie di K-ON!, che non vedo lora di vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oramai l'abbiamo perso .. Si è "MOEizzato" completamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oramai l'abbiamo perso .. Si è "MOEizzato" completamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si vede anche dal fatto che ho scritto "lora" senza apostrofo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mouretsu Pirates. Tutti all'arrembaggio con le piratesse in erba.



Forse finalmente ci siamo.

Dopo annunci, smentite e nuovi rinvii che vanno avanti più o meno da tre anni (le prime voci sull’anime risalgono infatti al 2009), sul sito ufficiale della compagnia StarChild ha pubblicato, nel corso della settimana passata, sono apparse le date definitive per la messa in onda televisiva di Mouretsu Pirates.

MouretsuPirates-cover.jpg

L’adattamento in anime delle light Novel Mini-Skirt Uchū Kaizoku firmate da Yuichi Sasamoto, esordirà nella notte del prossimo 7 Gennaio sui canali MBS, Tokyo MX e TVK, seguite poi successivamente da altre emittenti tra cui AT-X.

Secondo informazioni riprese dal portale Anidb la serie dovrebbe essere composta da 26 episodi.

Non resta dunque che attendere ma stavolta con una scadenza.











Young Ace: si concludono “Echo/Zeon” di Koshi Rikudo e altre cinque serie




Sul numero di gennaio di Young Ace, in vendita dal 3 dicembre, giungeranno a conclusione ben cinque serie, cui se ne aggiungerà una sesta sul numero di febbraio.

La prima serie a congedarsi sarà Another di Yukito Ayatsuji e Hiro Kiyohara (Tsumitsuki), serializzata dall’aprile del 2010, e che conterà in totale quattro volumi.

Anche Sugar Dark – Uzumereta Yami To Shojo di Kenji Oiwa giungerà a termine dopo aver esordito nel giugno 2010. Il manga sarà raccolto in quattro tomi.

Nel 2010 avevano debuttato anche Koaka Head di Suzu Goshiki e Todenka di Nato Kio ed Eiji Otsuka (Leviathan, Kurosagi consegna cadaveri), che in totale conteranno rispettivamente due e cinque tankobon.

Dopo due anni di serializzazione, infine, si concluderà anche Maka Maka di Verno Mikawa, per una miniserie di quattro volumi complessivi.

Tra le serie prossime alla conclusione, poi, figura anche Echo/Zeon, ultima fatica di Koshi Rikudo, che terminerà la pubblicazione sul numero di febbraio della rivista, in uscita il 4 gennaio. L’autore di Excel Saga aveva iniziato la serializzazione nel giugno 2010, e vedrà quindi la serie raccolta in tre volumi.

Kyoto Animation: Hyou-ka: You can’t escape



Sul sito ufficiale di Kyoto Animation (Air, Clannad,Kiddy Grade, Full Metal Panic? Fumoffu) viene rivelato che lo studio produrrà la versione animata di Hyou-ka: You can’t escape, il romanzo adolescienziale sul mistero scritto da Honobu Yonezawa (Shunki Gentei Ichigo Tart Jiken).

La storia di Oriki Hōtarō, uno studente delle superiori, che agisce sempre passivamente, cercando di non farsi coinvolgere con qualsiasi cosa accada intorno a lui. Un giorno, su consiglio/ordine di sua sorella maggiore, entra a far parte del Koten Club, il club di letteratura classica. Lì incontrerà Chitanda Eru, Fukube Satoshi e Ibara Mayaka. Chitanda è una bella ragazza dall’aspetto mite che può trasformarsi nell’incarnazione della curiosità. Fukube è un ragazzo sorridente con una memoria eccellente, ma non sa costruire mai alcuna deduzione personale. Ibara è una ragazza rigorosa con gli altri e con se stessa ed ama Fubate, anche se lui evita sempre l’approccio con lei. Il Koten Club ha il compito di risolvere i misteri e tra di essi vi è quello avvenuto 33 anni fa, in cui era coinvolto un ex-membro del club e la sua vecchia collezione di opere, la collezione “Hyou-ka“.

Questa novel è stata lanciata nel 2001 su Kadokawa Sneaker Bunko (stessa collana che ha ospitato i romanzi di Haruhi Suzumiya) e ha ottenuto un’onorificenza nella categoria Young Mistery & Horror della 5° edizione del Kadokawa School Novel Prizes. Inoltre, l’opera è anche il primo volume della serie di romanzi chiamata Kotenbu (Koten Club) ad oggi composta da 5 volumi.

Yonezawa ha scritto anche Shōshimin, anch’esso adattata a manga assieme a Shunki Gentei Ichigo Tart Jiken (Il Caso della Torta alle Fragole in Edizione Limitata primaverile) di Anko Manjūya.

Fonte: ANN ; Mangaforever


 
Dopo Onegai Teacher e Twins arriva Ano Natsu de Matteru - PROMO



Dal sito web ufficiale della serie viene ora proposto uno spot promozionale per la serie Ano Natsu de Matteru: nonostante la breve durata, 15 secondi appena, il promo riesce comunque ad introdurre in sottofondo alcuni doppiatori dell'anime, nonché il tema di apertura "sign" cantato da Ray.

Ano Natsu de Matteru: Promo



[video=youtube;M-TgHFESl-8]



 
Anime per Campione!: uccidere gli dei per ottenerne il potere



Uno spot pubblicitario per il secondo numero della rivista Super Dash & Go! della Shueisha ha rivelato che sono cominciati i lavori per un adattamento anime della serie di light novel Campione! di Jō Taketsuki.

Il romanzo di battaglie fantasy segue le avventure di Godō Kusanagi, un comune ragazzo delle scuole superiori che dopo aver ucciso il *** Verethragna, ne prende i poteri diventando un "Campione", cioè un uccisore di dei.

Taketsuki ha pubblicato il suo primo volume del romanzo nel 2008 con illustrazioni realizzati da Sikorsky. Lo scorso agosto è stato già pubblicato il decimo volume un adattamento manga a firma di Jiro Sakamoto che ha iniziato ad essere pubblicato ad ottobre nel numero inaugurale della rivista Super Dash & Go!

Toru “GTO” Fujisawa si prepara a debuttare a gennaio con una nuova serie



Toru Fujisawa, popolare autore di GTO, ha reso noto sul proprio blog di essere al lavoro su un nuovo manga, che inizierà la pubblicazione su Young Magazine a partire dal prossimo gennaio. Fujisawa ha inoltre postato una prima immagine del protagonista della sua nuova opera, senza tuttavia rivelarne il titolo:

Il mangaka si dimostra quindi ancora una volta instancabile e va ad aggiungere questo nuovo manga alle due serie con cui è al momento impegnato, seppur in veste di sceneggiatore e character designer, “Soul Reviver” e “Shibuya Hachikou – Mae- another side”.

2m6o305.jpg







Nuova serie al via per Yusuke Kozaki (Kyoko Karasuma – Y files)



Sul numero 24 di Young Gangan, uscito lo scorso 2 dicembre, è stato annunciato che sul successivo numero della rivista, in vendita dal 16 dicembre, prenderà avvio “Dounyatsu”, nuova opera di Yusuke Kozaki, disegnatore di “Kyoko Karasuma – Y Files” (Ronin Manga) e character designer, tra gli altri, per l’anime “Speed Grapher” (Yamato Video).

Sullo stesso numero si sono inoltre conclusi “Fudanshi Full!” di Morishige, che aveva esordito nel novembre 2010 come sequel di “Fudanshim: Fudanshi Shugi”, e “Star Driver Kagayuki No Takuto” di BONES, ispirato all’omonima serie anime trasmessa tra l’ottobre 2010 e l’aprile 2011.

Fonte Consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Video promozionale di Moretsu Pirates (Satelight)





Bandai Channel ha diffuso il primo video promozionale di Moretsu Pirates, il nuovo anime dello studio Satelight (Hellsing Ultimate I-IV, Aquarion Evol) in onda dal 7 Gennaio. Il video è accompagnato dalle note della image song “Black Holy”, interpretata da Mikako Komats


Moretsu Pirates è la trasposizione animata televisiva dei romanzi di Yuuichi Sasamoto intitolati Mini Skirt Uchuu Kaizoku: la storia ha per protagonista Marika, un’energica ragazza delle superiori che si tiene occupata tra il club di space yacht e il lavoro part time in un caffè retro di lusso; un giorno due uomini le si presentano dicendole di essere alle dipendenze del padre defunto, un pirata spaziale, e le chiedeno di assumere il comando della nave pirata Benten Maru che le spetta per discendenza diretta dal padre capitano. Inizia così per Marika una nuova vita come pirata dello spazio.

Lo staff vede Tatsuo Sato (Nadesico) alla regia e composizione della serie, Hiroshi Takeuchi (The Big O) alla direzione delle animazioni e coadiuvato da Akira Yasuda (Turn A Gundam) al character design, mentre Kenji Teraoka (Code Geass), Masahisa Suzuki (Fullmetal Alchemist Brotherhood), Naohiro Washio (Gundam 00), Shinichi Miyazaki (Inazuma Eleven Go) e Shoji Kawamori (Macross) al mecha design; le musiche sono composte da Elements Garden (Kimi to boku).

Gusuko Budori da Tezuka Production in estate



Tempo fa vi avevamo riportato la notizia in cui Yoshihiro Shimizu, general manager di Tezuka Production, aveva espresso l’intenzione di realizzare un film animato tratto dal racconto per l’infanzia La Vita di Gusuko Budori (Gusukobudori no Denki) di Kenji Miyazawa (Ginga Tetsudo no Yoru, Kenji no Haru), già adattato in animazione da Bandai Visual nel 1994.

Il progetto, ereditato dal fallito Group TAC, sembra aver trovato i finanziamento necessari ed è ora previsto per l’estate del prossimo anno; Shimizu auspica inoltre la possibilità di poter aiutare le vittime del disastro dell’11 Marzo a fianco della produzione del lungometraggio.

La storia originale, ambientata negli Anni Venti, racconta di un giovane uomo di nome Gusuko, il quale vive nelle foreste del Tohoku fin quando a seguito di siccità e disastri naturali è costretto a lasciare la propria casa in cerca di una vita migliore altrove; Gusuko si unisce così a un gruppo di scienziati del dipartimento di vulcanologia Ihatov, che si occupa di studiare le stesse calamità che hanno colpito la terra d’origine del ragazzo.

Il soggetto è stato scelto da Shimizu per via dell’affinità tematica con le opere di Osamu Tezuka.

Fonte : Animeforever


 
Anime per Savanna Game: suspance e giochi mortali




L’unità editoriale Shogakukan Creative, branca della casa editrice Shogakukan, ha rivelato che è in lavorazione un adattamento animato per la TV del romanzo Savanna Game di Lance K. Kuroi (Ransuke Kuroi). Kuroi stesso e il sito Everystar aggiungono, che il progetto debutterà sui piccoli schermi nipponici nel 2012.

News24410.jpg

Il romanzo "suspense-battle-fantasy" segue le vicende di Kazuya Shibuya, un giovane uomo che un giorno riceve una strana e-mail: "Parteciperesti al Savanna Game?". Si tratta di un invito ad un gioco mortale, un gioco di ruolo ideato per motivare l’inibita moderna generazione di giovani giapponesi. Shibuya e i sui due amici Kotegawa e Kudō accettano la proposta e si ritrovano nel bel mezzo di bizzarre battaglie, che li catapultano in vari luoghi e tempi nelle pieghe dello spazio-tempo; dovranno così affrontare di tutto: dai dragoni, al Shinsengumi.

Everystar è stato uno dei primi siti ad ospitare questo originale romanzo, concepito per la fruizione via telefonia mobile, che ha riscosso un grande successo, tanto da raggiungere i 15 milioni di lettori. Shogakukan Creative, riconoscendone il potenziale, l’ha pubblicato in carta stampata, in un primo volume, il 19 novembre 2011.

Mitsuru “Touch” Adachi presenta un nuovo progetto su Big Comic Superior



E’ stato annunciato che sul prossimo numero di Big Comic Superior, in uscita il 22 dicembre, sarà pubblicato un nuovo progetto firmato dal prolifico sensei Mitsuru Adachi, dal titolo “Yuku Toshi Kuru Toshi”.

Al momento non è stato tuttavia specificato se l’ultima fatica dell’autore di grandi successi come “Touch”, sarà una storia autoconclusiva oppure una serie regolare. In questo secondo caso, il nuovo manga andrebbe ad aggiungersi all’impegno di Adachi con le serie in corso “Q&A”, in Italia da Star Comics, e “Asaoka KouKou Yakyuu – Bu Nisshi – Over Fence”, quest’ultima iniziata lo scorso aprile su Shonen Sunday, ma da alcuni numeri non più presente sulla rivista.

Due stagioni per Rinne no Lagrange: Flower Declaration of your Heart



Il quotidiano Bonichi Shimbun ha reso noto che Rinne no Lagrange: Flower Declaration of your Heart, il nuovo tv anime di Xebec e Production I.G, si comporrà di due kur: 12 episodi andranno in onda dal 9 Gennaio a Marzo, i restanti 12 da Luglio a Settembre. L’anime è ambientato a Kamogawa City, e le autorità locali auspicano un ritorno di immagine per la regione e una promozione del turismo.

Rinne no Lagrange: Flower Declaration of your Heart è un anime robotico che vede una ragazza di diciassette anni di nome Madoka pilotare il robot Vox. Nissan Motors ha contribuito al design dei mecha.

Production I.G ha ideato il soggetto originale; Tatsuo Sato di Nadesico e Moretsu Pirates è il regista generale, con Toshimasa Suzuki (Fafner) alla regia della serie. Il supervisore delle sceneggiature è Shotaro Suga (Darker Than Black), che inoltre le stenderà insieme a Shigeru Morita (Gundam Seed, Blood+), Yuuichi Nomura (Overman King Gainer), Hiroshi Oonogi (Macross, RahXephon), Tooko Machida (Wolf’s Rain, Kuragehime) ed Eiji Umehara (Appleseed XIII).

Il character design originale è di Haruyuki Morisawa, adattato per l’animazione da Takushige Norita (Break Blade) e Chizuru Kobayashi (Pandora Hearts). Xebec (Nadesico, Break Blade) realizza le animazioni.

Naruto Shippuden: il nuovo film in estate



Lunedì prossimo il nuovo numero di Weekly Shonen Jump annuncerà che il sesto film animato di Naruto Shippuden uscirà nel corso dell’estate del 2012. Al momento non sono state diffuse ulteriori informazioni.

snotw3.jpg

In totale sono stati realizzati nove lungometraggi animati ispirati alla creazione di Masashi Kishimoto, l’ultimo dei quali, Blood Prison, è stato distribuito nelle sale lo scorso 30 Luglio.


FOnte : Animeforever ; ANN






 
Studio Ghibli crea un evento anime per il 5° anniversario di Nico Nico



Dwango, la società madre del servizio streaming giapponese Nico Nico Douga, svelerà un “nuovo anime esclusivo prodotto dallo Studio Ghibli per festeggiare il quinto anniversario di Nico Nico Douga” il 12 dicembre, durante una presentazione presso la sala eventi Nicofarre della compagnia a Tokyo.

Il tema della presentazione del 12 dicembre è “tornare alle nostre radici”. Dwango progetta di revisionare la corrente versione di Nico Nico Douga e annunciare le nuove funzionalità della prossima versione, la presentazione sarà diffusa in streaming e dal vivo sul suo sito web del canale online.

Per chi non lo sapesse, Nobuo Kawakami, il presidente della Dwango, è anche in addestramento come produttore presso lo Studio Ghibli.

Il link giapponese per lo streaming in Giappone è qui.

K-ON! Nulla in cantiere per una terza stagione



Blackmore, un membro dello staff che lavora per il sito internet ufficiale dell'emittente TBS e BBS per l'anime K-ON!, per rispondere ad una domanda su un manifesto della BBS su un'eventuale terza serie, ha scritto che attualmente non c'è in programma una terza stagione dell'anime.

La prima serie anime di K-ON!, basato sul manga di Kakifly, andò in onda in Giappone nel 2009 con 12 episodi (più due extra e alcuni corti speciali presenti solo nell'edizione home-video). L'anno scorso l'emittente televisiva TBS mandò in onda la seconda serie di 26 episodi (più relativi extra), mentre il 3 dicembre di quest'anno è uscito nelle sale cinematografiche e teatri un film che narra di una storia mai raccontata nelle due serie televisive precedenti.

La commedia disegnata da Kakifly ha terminato la sua prima pubblicazione nel settembre del 2010, ma l'autore ha ripreso il lavoro sulla serie nel numero di maggio della rivista Manga Time Kirara della Houbunsha, ripartendo da Yui ed altri personaggi durante i loro anni al college. Invece nel numero di giugno della stessa rivista è iniziata una versione di K-ON! con Azusa, Ui, Jun e altri personaggi ancora al liceo.

Hagure Yusha no Estetika, diventa anime



Tramite il sito di Hobby Japan Bunko apprendiamo dell’adattamento ad anime di Hagure Yūsha no Estetika, il romanzo soprannaturale di Tetsuto Uesu.

La storia segue le vicende di una organizzazione internazionale di addestramento chiamata Babel, in cui milita un eroe ribelle rientrato da un mondo alternativo e la figlia del diavolo fa parte della battaglia fra i due mondi.

Uesu ha lanciato il romanzo un anno fa e ad oggi ha realizzato sette volumi, di cui l’uscita di quest’ultimo è prevista per il primo dicembre.

Fonte: My Animelist ; Mangaforever


 
Hozuki-san-chi no Aneki: anime



Tramite una pubblicità Kadokawa Shoten ha rivelato la produzione di un adattamento ad anime per Hōzuki-san-chi no Aneki, il manga 4-koma comedy anormale di Ran Igarashi.

Hozuki-san-chi-no-Aneki_Hoc7e8ae6d-s.jpg

Il manga racconta la vita quotidiana di Goro Hōzuki, uno studente delle scuole superiori sotto tutti gli aspetti, tranne per il fatto che ha una cotta per per sua sorella Haru, poco più grandi di lui e con cui non ha nessun legame di sangue. Purtroppo per Goro, Haru si diverte a giocare con lui prendendolo sempre in giro, con flirt, inganni e umiliandolo in ogni occasione. Chissa come andrà a finire questa strana relazione?

Il manga è stato lanciato nel 2009 su Young Ace di Kadokawa Shoten e composto da 4 volumi completi, di cui l’ultimo uscirà il prossimo 13 dicembre.

Nanoha The Movie 2nd A’s: l’anime in estate 2012



Il sito web di Nanoha ha rivelato che il secondo movie dedicato alla serie di Magical Girl Lyrical Nanoha uscirà in Giappone nell’estate del 2012.

Il titolo del film sarà: Magical Girl Lyrical Nanoha the Movie 2nd A’s e si suppone che sarà un riassunto della serie A’s trasmessa sulle tv Giapponesi nel 2005 in una versione rielaborata come il primo film mandato in onda nel 2009 intitolato: Magical Girl Lyrical Nanoha The Movie 1st, dove oltre ad essere stata riproposta la prima serie in versione resume, abbiamo assistito anche ad una rivistazione di alcune scene. Tant’è che lo stesso Masaki Tsuzuki ha sottolinetato che si trattava di una “nuova storia parallela“.

Nella versione televisiva la serie A’s è ambientata sei mesi dopo la prima serie e comincia narrando cosa è accaduto nel tempo trascorso fra le due serie.

Nanoha si è costantemente esercitata affinando le proprie abilità, Fate e Arf, dal canto loro, sono rimaste in custodia della Time-Space Administration Bureau, aspettando pazientemente per vedere i risultati del suo addestramento. Fate e Nanoha si sono tenute in contatto mandandosi regolarmente dei DVD video… Ma la pace che si era creata dopo i passati avvenimenti che hanno rischiato di sconvolgere le dimensioni, viene interrotta da alcune figure misteriose che attaccano i maghi sulla Terra, e ben presto anche Nanoha viene aggredita da una bambina con una forza magica fenomenale. Fate e gli altri arriveranno in tempo per salvarla, ma nuovi nemici attendono i nostri eroi, oltre al Lost Logia più potente e malvagio di sempre. Questo ed altro nella prima battaglia con i Wolkenritters, dove sarà mostrerà la loro forza e quella dei Device.

Detto ciò non ci resta che attendere i futuri aggiornamenti che saranno pubblicati sul sito e chissà sperare nella realizzazione di Magical Girl Lyrical Nanoha Strikers The Movie 3rd, un film dedicato alla terza ed ultima serie animata visto che per ora la saga di Vivi/Vivid e Force sono solo disponibili in versione cartacea e rispettivamente sono uno spin-off ambientato dopo la terza serie, in cui si narra di Vivi, e il sequel di Strikers.

Fonte: World of the Anime ; Nanoda



 
Ma speriamo che non facciano la terza stagione di quel K-oso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif la prima stagione era anche caruccia in alcune frazioni, ma la seconda ... tempo perso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png E poi il film che batte Tintin di Spielberg? ma in che dimensione siamo finiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ma speriamo che non facciano la terza stagione di quel K-oso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif la prima stagione era anche caruccia in alcune frazioni, ma la seconda ... tempo perso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png E poi il film che batte Tintin di Spielberg? ma in che dimensione siamo finiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche la prima era stagione era assolutamente inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque sono pronto a scommettere che visto lo spropositato ( e ingiustificato ) successo in madrepatria prima o poi una terza stagione la faranno

Il BD Box di Kobato. 2 nuovi corti Hajimete no Kobato.



Il Blu-ray Box per l’anime Kobato. uscirà il 30 marzo 2012 e recherà in regalo per i fan due nuovi corti in fash della miniserie Hajimete no Kobato., che in questo modo si attesterà sugli 8 episodi. Il box con le 24 puntate della serie televisiva e gli otto corti costerà 36.750 yen (circa 350 euro).

News24301.jpg


Vi saranno innumerevoli extra: gli spot televisivi; le opening e le ending senza titoli di coda; un drama CD che includerà "Kobato. to Kohaku no Hoehoe Talk" e le cinque "Kuma no Baumkuchen-ya no Ichijitsu"; 12 cartoline illustrate; e un booklet di 20 pagine interamente a colori. Inoltre la versione deluxe recherà un’illustrazione originale delle CLAMP.

Pokemon: teaser per il film dei 15 anni



Il sito ufficiale dei progetti cinematografici dedicati ai Pokemon ha annunciato che Gekijōban Pocket Monster Best Wishes! Kyurem Vs Seikenshi sarà il titolo del lungometraggio in uscita nel 2012 che segna il quindicesimo anniversario dei film ispirati alla popolare saga videoludica Nintendo. Ad accompagnare la pellicola, diretta ancora una volta da Kunihiko Yuyama (Genmu Senki Leda, Slayers Great & Return), un corto dedicato a Pikachu.

Per il 17 Dicembre è previsto un aggiornamento del sito, intanto TV Tokyo ha mandato in onda un teaser del film:




Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Akazukin Chacha (L'adorabile Lily) ritorna con doppio one-shot inedito



Da ben dieci anni non appariva un nuovo capitolo per lo shoujo Akazukin Cha Cha (traducibile come Cappuccetto Rosso Cha Cha), ma nel giro di pochi mesi Min Ayahana, autrice della commedia di fantasy e magia, ha rilasciato ben due one-shot inediti.

Il primo capitolo di Akazukin Cha Cha N era stato pubblicato sulla rivista Cookie la scorsa primavera, mentre il secondo appare ora in un booklet intitolato Shōnō Gag Gekijō (Gag teatrali per il Vostro divertimento) ed allegato allo stesso magazine targato Shueisha.

In un ambiente fantastico, la storia originale segue le bislacche avventure di un gruppetto composto dalla giovane Cha Cha, apprendista streghetta, Riiya il ragazzo lupo, ed infine l'apprendista mago Shiine.

Nel nuovo capitolo ritroviamo Cha Cha che vive in una moderna Tokyo.

Ad omaggiare il ritorno di Cha Cha hanno inoltre contribuito alcune mangaka di Shueisha, con le illustrazioni di Megumi Mizusawa (Hime-chan no Ribbon), Riry Morina, Ryōko Sukihara e Haru Tajima.

La prossima uscita di Cookie del 26 dicembre prevede invece il ritorno del "poliziesco storico" Waka Murasaki di Koi Ikeno (Ransie la Strega), anch'esso con un one-shot in due parti.

Il manga di Akazukin Cha Chan era stato serializzato su una diversa rivista, ovvero Ribon, tra il 1992 e il 2000, concludendosi con tredici volumetti; l'opera è inedita in Italia.

La serie ha goduto di un anime prodotto nel 1994 e conosciuto da noi con il titolo di L'adorabile Lily, cui hanno fatto seguito tre OAV nel 1995.

fonte : animecklick


 
Black Rock Shooter diventa una serie TV per noitaminA



Il sito ufficiale di Black Rock Shooter è stato aggiornato ed ha rivelato che il debutto della serie, previsto per inizio gennaio, sarà ritardato al 2 febbraio, senza spiegarne i motivi.

Il cast di doppiaggio dell’ova figurerà anche nella serie Tv:

-Kana Hanazawa (Shiemi Moriyama in Blue Exorcist; Suou Pavlichenko in Darker than Black: Gemini of the Meteor; Kobato Hanato in Kobato. (TV) as; Ruri Gokou-Kuroneko in Oreimo; Tsukimi Kurashita in Kuragehime) - Mato Kuroi

- Kana Asumi (Iwasawa in Angel Beats!; Celty Sturlusonin Durarara!! ; Ayane Yano in Kimi ni Todoke; Shinku in Rozen Maiden) - Yū Kōtari

-Miyuki Sawashiro(Kiyal in Gurren Lagann; Ran in Shugo Chara!) - Yomi Takanashi

Inoltre parteciperanno al progetto le dopiatrici Mamiko Noto, Eri Kitamura, e Manami Numakura.

Vi lasciamo ad alcune immagini del character design.

News24436.jpg







Acchi Kocchi, un anime per la tsundere e l'asociale occhialuto




L'ultima uscita della rivista Manga Time Kirara dell'editore Houbunsha ci segnala che ha avuto il via libera una versione animata del manga Acchi Kocchi di Ishiki.

in Acchi Kocchi incontriamo Tsumiki, una piccola grande tsundere, e un ragazzo di nome Io, il più asociale occhialuto del mondo. Un incontro destinato a far scoccare scintille!

Accanto a loro troveremo gli amici Hime, Mayoi e Sakaki.

L'opera è uno yon-koma, ovvero un manga realizzato per strisce, che ha debuttato nel 2006 ed è stato sinora raccolto in quattro tankobon, l'ultimo dei quali uscito lo scorso luglio.

News24423.jpg









Koi-ken! diventerà un anime



In accordo con quanto pubblicato su Famitsu il gioco di Koi-ken!, un simulatore di appuntamenti bishoujo diventerà un anime.

Il gioco è stato lanciato nel gennaio del 2010 e ad oggi viene utilizzato da 3 milioni di utenti.

Questo narra la vita degli studenti delle superiori del Renai Kenkyukai, il club per lo studio del romanticismo noto anche come “Koi-ken“.

Il protagonista di questa storia è uno studente delle superiori “estremamente normale“, la cui vita cambiò dopo il suo incontro notturno con Kaede, una ragazza ritornata dall’estero e che si è trasferita da poco nella sua scuola.

Koi-ken-gioco.jpg

Lo studio Marvy Jack (Akikan!, Fairy Tail, Denpa Onna to Seishun Otoko, Spice and Wolf II) realizzerà le animazioni, mentre kamisiro dirigerà la serie basata sui copioni di Deko Akao (Arakawa Under the Bridge, Natsu no Arashi)

Il cast sarà lo stesso del gioco:

Wakamiya Kaede: Tomatsu Haruka (Anjou “Anohana“, Takatsuki Ichika “” Ano Natsu de Matteru“, Lala Satalin Deviluke “To Love-Ru“)

Toyama Nagisa: Nazuka Kaori (Eureka “Eureka Seven“, Kotegawa Yui “To Love-Ru”, Ryumonji Tei “Towa no Quon“)

Akagi Sakura: Shintani Ryoko (Sakurai Rihoko “Amagami SS“, Sae “Hidamari Sketch“, Hitomi “Madoka Magica“)

Otowa Wakaba: Toyosaki Aki (Tetsudo “Anohana”, Kunieda Aoi “Beelzebub“, Yui “K-On!“)

Kikui Haruka: Inoue Kikuko (Azuki Miyuki “Bakuman“, Furukawa Sanae “Clannad“, Ozora Tsubasa “Captain Tsubasa Road to 2002“)

Kikui Mari: Kugimiya Rie (Ygvar Astarotte “Astarotte no Omocha!“, Karin Kurosaki & Nemu Kurotsuchi “Bleach“, Happy “Fairy Tail“, Shana “Shakugan no Shana“)

Yabuki Hotaru: Tange Sakura (Sakura “Card Captor Sakura“, Saber “Carnival Phantasm“, Hellscythe Eucliwood “Kore wa Zombie Desu ka?“)

Haru: Kitamura Eri (Yui “Angel Beats!“, Araragi Karen “Bakemonogatari“, Kirika “C³ – CubexCursedxCurious“, Todoroki Yachiyo “Working!!“)

Totsuka Hibari: Sanada Asami (Sawako “K-On!”, Vita “Mahou Shoujo Lyrical Nanoha A’s & StrikerS“, Kanako “Maria Holic“, Rei-kun “Mirai Nikki“)

Tsurumaki Shuzo: Shiraishi Minoru (Stryze Nile “Break Blade“, Sakamoto “Nichijou“, Taniguchi “Suzumiya Haruhi no Yuutsu“)

Mr. Sekiguchi: Ishida Akira (Zaki “Claymore“, Zeref “Fairy Tail”, Averruncus Fate “Negima“, Zala Athrun “Gunda Seed“)

L’anime sarà disponibile dall’inizio del 2012 tramite pay-streamed per cellulari smart phones.

Kiss x Sis: annunciato l’ottavo OAD



In Giappone è recentemente uscito il sesto OAD della serie Kiss x Sis e, come se nulla fosse, dopo l’annuncio dell’uscita del settimo OAD, Kodansha rivela che rilascierà un ottavo OAD in allegato all’edizione limitata del decimo volume del manga Kiss×sis di Bow Ditama, in vendita dal 10 luglio 2012.

Kissxsis_Manga_v08_cover.jpg

Trama: “Keita ha due sorellastre (senza legami di sangue) che lo amano in modo modo lascivo e che non si fanno problemi a dimostrarlo. Le due ragazze amano gareggiare tra loro per le attenzioni di Keita suscitando spesso le risate dei suoi amici. Un giorno mentre gli consegnano il pranzo, Keita esplode in una crisi di rabbia contro di loro ottenendo come risultato che le due ragazze gli si dichiarano davanti a tutta la classe..“

Fate/Zero: svelato il nuovo progetto



Il numero di Gennaio di Newtype annuncia che il nuovo progetto legato a Fate/Zero, anticipato nel numero precedente del mensile della Kadokawa, è una figure della linea Nendoroid Petit che verrà allegata a una delle prossime uscite della rivista.

rmqs75.jpg

Il design della Nendoroid è del co-fondatore dello studio Type-Moon, Takashi Takeuchi, autore del character designer originale di Fate/Stay Night e Fate/Zero.

Fonte : ANN ; Animeclick ; Mangaforever ; Nanoda


 
Horizon in the middle of Nowhere. Seconda stagione... anzi no!





Prima l’annuncio di una novità e a breve distanza una smentita hanno movimentato lo scenario attorno a Horizon in the Middle of Nowhere (alias anche Kyoukai Senjou no Horizon), serie anime attualmente in trasmissione in Giappone e tratta dalla serie di light novel scritta da Minoru Kawakami e illustrata da Satoyasu.

Dapprima un articolo comparso sulla rivista giapponese Animedia pubblicata da Gakken, annunciava come già programmata per Aprile la seconda stagione dell’anime, seguito diretto alla prima serie ora in programmazione.

Dopo poco tempo però lo stesso staff della rivista ha fatto retromarcia, scusandosi con lettori e autori, dichiarando che l’articolo era in realtà frutto di un errore e che la produzione dell’anime non ha confermato la notizia della nuova serie (non dando però per contro una smentita ufficiale). Le copie della rivista con l’articolo errato sono però rimaste in vendita.

Descrivere in breve la trama di Horizon è onestamente alquanto complesso in quanto essa si presenta di per sé contorta e articolata.

La storia comunque si ambienta in un lontano futuro nel quale, in seguito a drammatici avvenimenti, la Terra è diventata pressoché inabitabile ad eccezione del solo Giappone.

Il paese ora è però controllato da potenze straniere mentre gli abitanti originari sono confinati sulla mega nave volante Musashi in perenne errare nei cieli del paese.

Su di essa si trova l’accademia Ariadust e sulle di un gruppo di studenti della stessa la storia pone la sua attenzione. In particolare si concentra su Tori Aoi e sul suo legame con una certa ragazza di nome Horizon…

Prodotto dalla famosa Sunrise, Horizon in the middle of Nowhere presenta in ultima nota un ricco cast di doppiatori con molti nomi famosi del recente panorama nipponico quali Jun Fukuyama (Tori Aoi), Chiwa Saito (Kimi Aoi), Ami Koshimizu (Asama), Miyuki Sawashiro (Masazumi) e Daisuke Ono (Tenzo).

Horizon in the middle of Nowhere - PV






 
Nuovi manga per T.Yasuda e K.Itagaki: Kuroneko DANCE e Shaman



Sull'ultima uscita della rivista Monthly Shonen Magazine, edito dalla Kodansha, è cominciato il nuovo manga di Tsuyoshi Yasuda, già autore di Over Drive.

Il manga, intitolato Kuroneko DANCE, tratterà dell'adolescenza di Souji Okita, storico capitano della Shinsengumi, forza di polizia istituita dall'allora Shogun Tokugawa Iemoichi al fine di tutelare se stesso e Kyoto dagli attentati dei sostenitori dell'imperatore.

News24428.jpg

Comincerà invece sulla prossima uscita del Weekly Manga Goraku, edito invece dalla Nihonbungeisha, la nuova serie di Keisuke Itagaki, autore di Grappler Baki.

La nuova serie, intitolata Shaman è ispirata dalla pratica giapponese del dogeza che prevede l'inginocchiarsi fino a far arrivare la testa al terreno, utilizzata per scusarsi o, per esempio, fare una richiesta importante a qualcuno di più alto in grado.

Hanasaku Iroha: confermato il nuovo anime nel 2012



La fascetta sulla sovraccoperta del primo tankobon del manga Hanasaku Iroha Green Girls Graffiti di Jun Sasameyuki ha confermato che Hanasaku Iroha godrà di un nuovo anime nel corso del 2012.

Il comitato di produzione della serie televisiva aveva annunciato a Ottobre di essere al lavoro su un nuovo “lavoro visivo”, senza specificare se si trattasse di un anime o meno.

Hanasaku Iroha, che rappresenta il progetto del decimo anniversario dello studio P.A. Works, è stato trasmesso per 26 settimane dall’Aprile al Settembre di quest’anno: racconta la storia di Ohana Matsumae, una sedicenne di Tokyo che si trova costretta ad andare a lavorare nella locanda termale di provincia della nonna dopo che sua madre ha lasciato la città per fuggire i debiti.

Gyrozetter: il gioco di carte diventa anime



Square Enix ha rivelato che rilascerà nell’estate del 2012 un nuovo gioco di carte chiamato Chō Soku Henkei Gyrozetter (Super High-Speed Transforming Gyrozetter) e, fin da subito, hanno annunciato che sarà adattato ad anime.

Il gioco si basa sulla battaglia tra automobili in grado di trasformarsi in robot.

Questo progetto, sviluppato dallo staff di Dragon Quest: Monster Battle Road, posto sotto la guida di Ryūtarō Ichimura (Dragon Quest VIII, Dragon Quest IX) e prodotto da A-1 Pictures (AnoHana, Working’!!, Blue Exorcist,The Idolm@ster), vanterà anche la partecipazione dele case automobilistiche di Mazda, Mitsubishi, Mitsuoka, Nissan, Subaru e Toyota.

I progetti meccanici saranno realizzati da Junya Ishigaki, Shoji Kawamori, Kanetake Ebikawa, Naohiro Washio, Shinobu Tsuneki, Fumihiro Katagai, Ryō Hirata e altri.

Naoki Sato (Eureka Seven, Pretty Cure, Blood-C) sta realizzando le musiche, mentre Hiroshi Kaieda sta disegnando i personaggi.

Robot Studio sta progettando e programmando il gioco con la scheda grafica prodotta da Kai Graphics.

Penserai che sia finita qui, e invece no! Infatti hanno deciso di fare le cose in grande stile, realizzando anche la versione manga che sarà pubblicata il 3 dicembre su Saikyo Jump, il nuovo mensile di Shueisha, e la versione videogioco per Nintendo 3DS.

Il teaser dedicato alla versione animata sarà presentato al Jump Festa che si terrà il 17 e 18 dicembre.

Fonte: Moetron ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo anime per Hana-saku Iroha in arrivo nel 2012



In concomitanza con l'uscita del nuovo manga ispirato alla serie animata Hanasaku Iroha, andata in onda la scorsa primavera, è stato annunciato attraverso la fascetta che avvolgeva il primo volumetto dell'opera, che il nuovo progetto riguardante la serie, già annunciato ad ottobre, si concretizzerà effettivamente in un anime previsto per l'anno prossimo.

L'anime narra la storia di Matsumae Ohana, una sedicenne piena di sogni e speranze per il futuro, che lascia la capitale per un quieto villaggio collinare, dove troverà un impiego in un onsen ryokan, ossia un albergo termale.

Campione!: il romanzo diventa un anime



Sul secondo numero di Super Dash & Go di Shueisha viene rivelato, attraverso una pubblicità che, Campione!, il romanzo di battaglie fantasy di Jō Taketsuki diventerà una serie animata per la televisione.

Il romanzo segue la vita di Godò Kusanagi, un ragazzo di 16 anni delle scuole superiori che, all’età di 15 anni, dopo aver ucciso il *** “Verethragna” ne rivendica i poteri diventando un “Campione”, un uccisore di dei.

Erica Brandelli è una ragazza italiana di 16 anni e “Great Knight” della società magica di “Bronze Black Cross” nonchè compagna d’armi di Godò nella lotta contro Verethragna. Godò non ama combattere, ma il suo titolo di “Campione” lo obbliga a partecipare alle battaglie contro altri Campioni e divinità incontrollabili.

Campione_Vol_01_cover.jpg

Taketsuki ha lanciato il primo volume del romanzo nel 2008 con le illustrazioni di Sikorsky, mentre il decimo volume è stato rilasciato nel mese di agosto di quest’anno.

Il titolo vanta anche un adattamento a manga disegnato da Jiro Sakamoto e pubblicato sul numero inaugurale di Super Dash & Go uscito ad ottobre.

Fonte: ANN ; Animeclick


 
Hanasaku Iroha lo sto guardando questi giorni... veramente meritevole.

 
Kono Naka ni Hitori,Imouto ga Iru! Rampollo cerca sposa.. e sorella!



Tramite il sito web ufficiale dell'editore Media Factory è stato da poco annunciata una trasposizione animata per la serie di light novel Kono Naka ni Hitori, Imōto ga Iru! di Hajime Taguchi.

News24453.jpg

Nella commedia, il cui titolo è sommariamente traducibile in "Una di loro è mia sorella minore!", incontriamo il figlio di un magnate industriale. Alla scomparsa del padre Kumagorō, CEO del Mikadono Group, a Shōgo vengono imposte un paio di condizioni che gli consentiranno di ereditare le proprietà della famiglia.

Per prima cosa, dovrà dimostrare di essere adatto al compito, attraverso un anno di speciale addestramento in azienda. In secondo luogo, dovrà trovare a scuola una compagna per la vita. Trasferitosi quindi in un nuovo istituto, il ragazzo apprende di avere una sorella minore da cui è stato separato alla nascita. Non sa che aspetto abbia, l'unica certezza è che la ragazza è una delle studentesse iscritte alla sua nuova scuola, e che intende trovarlo e sposarlo!

La prima delle light novel risale allo scorso anno, mentre il più recente volume, il quinto, è stato rilasciato in agosto; le illustrazioni sono a cura di CUTEG (Kokoro Connect).

Dal mese di maggio inoltre la rivista Comic Alive di Media Factory sta serializzando il manga tratto dai romanzi, realizzato da Mottun* con il titolo Kono Naka ni Hitori, Imōto ga Iru! ~ Who is Imouto?.

CLAMP X GACKT in Moon Saga: super progetto di teatro,manga, anime e...



Durante la conferenza stampa tenutasi il 5 dicembre relativa al progetto dedicato a MOON SAGA~Yoshitsune Hiden~, è stato annunciato che gli attori Taichi Saotome e Yuga Yamato prenderanno parte all'opera, accanto alla rockstar GACKT che ricoprirà il ruolo del protagonista Yoshitsune.

Saotome interpreterà un personaggio non presente nella storia originale, mentre Yamato, già stella della Cosmos Troupe del Takarazuka Revue, sarà Tomoe Gozen.

"Con così tanti attori abili nelle scene di spada e combattimento, sarà interessante vederne la rappresentazione, oltre alla possibilità di aggiungere sequenze d'azione proprio per meglio esprimere le emozioni dei personaggi", è stato il commento di GACKT.

Le CLAMP, co-autrici del comparto cartaceo del progetto, non erano presenti alla conferenza che si è svolta negli uffici di Tokyo di Kodansha; data la loro recente segnalazione circa il problema di salute che ha colpito una delle mangaka, non possiamo che augurare loro di rimettersi presto totalmente in salute.

Staff e cast di Sword Art Online, a Luglio in tv da A-1 Pictures



ASCII Media Works ha annunciato che l’adattamento animato televisivo di Sword Art Online, tratto dai light novel di Reki Kuwahara, debutterà a Luglio e si comporrà di due kur (24/26 episodi).

Ha inoltre reso noto che i doppiatori del drama cd che uscirà a Marzo sono stati confermati anche per l’anime nei medesimi ruoli:

Kirito: Yoshitsugu Matsuoka (Riku in Hourou Musuko)

Asuna: Haruka Tomatsu (Anaru in AnoHana)

Riifa: Ayana Taketatsu (Azusa in K-On!!)

Yui: Kanae Itō (Ohana in Hanasaku Iroha)

Lo staff vede Tomohiko Ito (Occult Academy) alla regia, Shingo Adachi (Working!) al character design e lo studio A-1 Pictures (AnoHana) alla produzione delle animazioni.

La storia ruota attorno a un geniale programmatore di nome Kazuto “Kirito” Kirigaya, il quale entra in un MMO chiamato Sword Art Online: non ci sono vie di fuga se non completare il gioco, e game over significa la morte fisica del giocatore…

Towa no Quon: online 9 minuti dell’ultimo film




Il servizio di biglietteria PIA ha diffuso i primi 9 minuti del sesto e ultimo atto di Towa no Quon dello Studio Bones, uscito nelle sale il 26 Novembre. Per quanti non vogliano troppe anticipazioni sul capitolo conclusivo dell’anime, il video è preceduto dal trailer:






 
Terminano la pubblicazione le riviste Shougaku Sannensei e Yonensei




La casa editrice Shogakukan ha annunciato che a febbraio termineranno, con l'ultimo numero, le pubblicazioni per le due riviste storiche destinate a un pubblico di bambini: Shōgaku Sannensei e Shōgaku Yonensei.

Shōgaku Yonensei (che letteralmente significa "Elementare di quarto grado") è stata lanciata nel 1924 mentre Shōgaku Sannensei ("Elementare di terzo grado") venne lanciata insieme a Shōgaku Ichinensei ("Elementare di primo grado") e Shōgaku Ninensei ("Elementare di secondo grado") nel 1925.

Queste sono tutte riviste legate all'apprendimento scolastico, divise appunto per categorie in base al grado di scuola elementare. Di queste soltanto Ichinensei Shōgaku e Shōgaku Ninensei continueranno la loro pubblicazione.

Le cifre di vendita delle due riviste raggiunsero il massimo nell'Aprile dell'anno 1973 con un totale di 1.020.000 e 820.000 copie vendute. In Quest'ultimo anno invece la stampa si era ridotta fino a soltanto 40.000/50.000 copie per Shōgaku Sannensei e 30.000/40.000 copie per Shōgaku Yonensei.

Un membro della casa editrice, addetto alle pubbliche relazioni, ha parlato di necessità di cambiamento legato ai tempi e agli studenti moderni delle scuole elementari come uno dei motivi del fallimento delle due riviste.

Anche le due riviste Shōgaku Gonensei e Shōgaku Rokunensei ("Elementare di quinto e sesto grado") hanno già terminato la loro pubblicazione con i numeri del 3 febbraio e il 28 dicembre del 2009.

Fonte : Anieclick


 
Zero no Tsukaima F, trailer per la IV serie al debutto il 7 gennaio



Media Factory e il sito ufficiale di Zero no Tsukaima F, la quarta e finale serie televisiva dedicata alle novel di Noboru Yamaguchi, hanno rilasciato alcuni video promozionali, proponendo anche un breve riassunto del franchise; l’anime debutterà il 7 gennaio:



[video=youtube;eEXzj3IS-ms]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top