Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Top Ten settimanale manga dal Giappone (21/4/2010)




1. March Comes in Like a Lion (4)

2. Ahiru no sora (27)

3. Neon Genesis Evangelion (12)

4. Air Gear (28)

5. Hayate no gotoku! Service Pack Volume (23 + 24)

6. Host Club (16)

7. Cross Game (17) Ultimo

8. Hayate no gotoku! Volumi singoli (23 e 24)

9. Bleach (44)

10. Cross Game Limited Edition (17)

 
Ambasciata Giapponese organizza il 4° Premio Internazionale del Manga

L'Ambasciata Giapponese in Italia sta promuovendo un'interessante iniziativa rivolta a tutti gli appassionati di manga, in particolar modo agli aspiranti 'mangaka': sono state aperte, infatti, le iscrizioni al nuovo concorso per il quarto "Premio Internazionale del MANGA".

Questo è il regolamento:

1. Il Comitato Esecutivo per il Quarto Premio Internazionale del MANGA accetta, a partire da lunedì 5 aprile 2010, le candidature per la quarta edizione del premio. Le linee guida per la presentazione della domanda e i moduli di domanda di partecipazione sono reperibili nella sezione allegati di questa pagina (o sul sito del Ministero degli Affari Esteri del Giappone).

2. Il Premio Internazionale del MANGA è stato istituito per rendere onore agli autori che, nell'ambito della divulgazione della cultura pop giapponese e della promozione della comprensione nei confronti del nostro Paese, contribuiscono alla diffusione della cultura dei manga all’estero, e giunge, quest'anno, alla quarta edizione.

3. In questa edizione, all’opera che, tra quelle in concorso, si aggiudicherà il più alto riconoscimento verrà assegnato il Gold Award of the Fourth International MANGA Award, e, alle successive tre opere che si saranno distinte, il Silver Award. Inoltre, la Japan Foundation, in occasione della cerimonia di premiazione, offrirà ai vincitori un soggiorno in Giappone, durante il quale sarà possibile incontrare autori di manga giapponesi e visitare case editrici.

Le iscrizioni al concorso sono aperte da lunedì 5 aprile 2010, mentre il termine ultimo per far pervenire la propria adesione è fissato per lunedì 31 maggio 2010. Le selezioni tra i vari concorrenti avverranno ad agosto 2010 e la cerimonia di premiazione è prevista per gennaio 2011.



 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (28/4/2010)




1. Fullmetal Alchemist (25)

2. Okiku Furikabutte (14)

3. xxxHoLic (17)

4. Ahiru no sora (27)

5. Gakuen Alice (21)

6. Hayate no gotoku! Volumi singoli (23 e 24)

7. Cross Game (17) Ultimo

8. Air Gear (28)

9. Giant Killing (14)

10. Zetman (14)

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (28/4/2010)




1. Fullmetal Alchemist (25)

2. Okiku Furikabutte (14)

3. xxxHoLic (17)

4. Ahiru no sora (27)

5. Gakuen Alice (21)

6. Hayate no gotoku! Volumi singoli (23 e 24)

7. Cross Game (17) Ultimo

8. Air Gear (28)

9. Giant Killing (14)

10. Zetman (14)
FMA li mette tutti in fila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (28/4/2010)




1. Fullmetal Alchemist (25)

2. Okiku Furikabutte (14)

3. xxxHoLic (17)

4. Ahiru no sora (27)

5. Gakuen Alice (21)

6. Hayate no gotoku! Volumi singoli (23 e 24)

7. Cross Game (17) Ultimo

8. Air Gear (28)

9. Giant Killing (14)

10. Zetman (14)
FMA regna, oggi ho preso finalmente il 23 solo il primo capitolo mi ha fatto godere come non pochi

 
Nuove riviste in arrivo da Shueisha e Ichijinsha

Nel numero 19 del 2010 di Weekly Shonen Jump sono stati dichiarati titolo e data d'uscita della nuova rivista per mangaka esordienti edita da Shueisha: Shonen Jump Next. Questa raggiungerà le edicole il 30 aprile e potrà vantare una copertina disegnata da Hiroshi Shiibashi.

Il nuovo magazine servirà anche a ospitare side stories di manga famosi già pubblicati su Jump, come quella di Nurarihyon no Mago (I Signori Dei Mostri), dello stesso Shiibashi, presente nel numero 1.

Nell'uscita di maggio della rivista Jump Square, inoltre, sarà varato un altro magazine dedicato agli spin-off, dal titolo Jump SQ.19, la cui distribuzione è prevista per il 19 maggio. Questo volume proporrà side stories tratte da manga come G-Maru Edition di Mizuki Kawashita e Teiichi no Kuni di Usamaru Furuya, oltre al ritorno di Kekkai Sensen di Yasuhiro Nightow e all'adattamento della light novel Mayoi Neko Overrun! (di Tomohiro Matsu & Peco) a cura di Kentaro Yabuki.

Ichijinsha fa inoltre sapere che la nuova rivista WAaI! boys in skirts sarà disponibile in tutto il Giappone dal 24 aprile.

Come si può evincere dal titolo, questa nuova pubblicazione si concentrerà sulle "maid al maschile" e conterrà manga a tema, consigli su come indossare abiti femminili al meglio e una carrellata di personaggi maschili di anime, manga e videogiochi vestiti da donna.



 
Code Geass R2 su Rai 4: spiegazioni sull'errore di trasmissione

Ieri sera, giovedì 29 aprile, durante la tradizionale serata che Rai 4 dedica all’animazione giapponese, i fan si sono trovati davanti ad un’inaspettata quanto indesiderata sorpresa: per un inconveniente tecnico, infatti, la puntata di Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 che doveva andare in onda, la nona, è stata sostituita dalla undicesima, causando un evidente buco nello svolgimento della storyline.

Massimiliano Morelli, consulente di programmazione e animazione di Rai 4, ci ha contattato in mattinata per spiegarci come sono andati veramente i fatti:

“Il problema si è verificato sicuramente nella messa in onda dell’episodio, purtroppo non dipendente strettamente da noi, in quanto nelle nostre playlist l’episodio programmato era il nono. Evidentemente ci sarà stato un errore nella numerazione della cassetta o nell’etichettatura della stessa, ma non possiamo esserne certi; stiamo cercando ulteriori informazioni sull’accaduto. Non possiamo fare altro che scusarci con il pubblico dell’animazione anche se l’errore, che poteva essere evitato, non è dipeso direttamente da noi.”

Ma Rai 4 ha deciso di non privare gli appassionati di nessuna parte dell’opera, e, per farsi perdonare, per giovedì prossimo, il 6 maggio, è già stato programmato un doppio appuntamento con Code Geass R2, con la messa in onda del nono e del decimo episodio, mentre la settimana successiva verrà trasmesso regolarmente l’undicesimo.

Palinsesto di giovedì 6 maggio su Rai 4

23.00 – Eureka Seven, episodio 5

23.25 – Code Geass R2, episodio 9

23.50 – Code Geass R2, episodio 10

fonte: Anime Click

 
Code Geass R2 su Rai 4: spiegazioni sull'errore di trasmissione
Ieri sera, giovedì 29 aprile, durante la tradizionale serata che Rai 4 dedica all’animazione giapponese, i fan si sono trovati davanti ad un’inaspettata quanto indesiderata sorpresa: per un inconveniente tecnico, infatti, la puntata di Code Geass: Lelouch of the Rebellion R2 che doveva andare in onda, la nona, è stata sostituita dalla undicesima, causando un evidente buco nello svolgimento della storyline.

Massimiliano Morelli, consulente di programmazione e animazione di Rai 4, ci ha contattato in mattinata per spiegarci come sono andati veramente i fatti:

“Il problema si è verificato sicuramente nella messa in onda dell’episodio, purtroppo non dipendente strettamente da noi, in quanto nelle nostre playlist l’episodio programmato era il nono. Evidentemente ci sarà stato un errore nella numerazione della cassetta o nell’etichettatura della stessa, ma non possiamo esserne certi; stiamo cercando ulteriori informazioni sull’accaduto. Non possiamo fare altro che scusarci con il pubblico dell’animazione anche se l’errore, che poteva essere evitato, non è dipeso direttamente da noi.”

Ma Rai 4 ha deciso di non privare gli appassionati di nessuna parte dell’opera, e, per farsi perdonare, per giovedì prossimo, il 6 maggio, è già stato programmato un doppio appuntamento con Code Geass R2, con la messa in onda del nono e del decimo episodio, mentre la settimana successiva verrà trasmesso regolarmente l’undicesimo.

Palinsesto di giovedì 6 maggio su Rai 4

 


23.00 – Eureka Seven, episodio 5



23.25 – Code Geass R2, episodio 9



23.50 – Code Geass R2, episodio 10


fonte: Anime Click
Questa si chiama professionalità! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il sito della Panini Comics ci offre la possibilità di sfogliare online il primo capitolo del manga I Signori dei Mostri di Hiroshi Shiibashi.

I SIGNORI DEI MOSTRI

Finalmente la preview de I SIGNORI DEI MOSTRI, la nuova straordinaria serie di Shonen Jump ideata da Hiroshi Shiibashi, che debutterà in Italia il 22 aprile 2010.

PREVIEW



 
Planet Manga: grandi annunci manga al Napoli Comicon

Anche questa XII edizione del Napoli Comicon, una delle più importanti Fiere del Fumetto nazionali, si è rivelata un successo: con più di 30.000 visitatori e 100 ospiti all’attivo, Napoli risponde a modo suo, con il consueto colore, il solito cuore e una straordinaria partecipazione a chi parlava di crisi dei fumetti nel nostro Paese. Nel tripudio di fumetterie, postazioni videogames e stand degli editori, non potevamo di certo mancare anche noi, e il nostro staff si è ritagliato il suo giusto spazio per rilasciare ai lettori convenuti alcuni annunci in anteprima sui prossimi manga di nostra pubblicazione!

Tenetevi forte perché alcuni sono davvero clamorosi!

- Dal celeberrimo mecha anime dello Studio Gainax TENGEN TOPPA GURREN LAGANN (“Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann”), trasmesso recentemente in Italia da Rai4, proponiamo l’omonimo manga di Kazuki Nakashima e Kotaro Mori!

- Dall’apprezzata autrice shojo di I LOVE YOU, BABY Yoko Maki, porteremo in Italia SHORI NO AKUMA (“Il demone della vittoria”), manga serializzato sul magazine Ribon di Shueisha che saprà divertirvi e incuriosirvi descrivendo quanto sia difficile per una timida liceale avere per amica la ragazza più vincente della scuola!

- Ancora un’altra bella sorpresa per le nostre lettrici: arriva STARDUST WINK di Nana Haruta (che avete già apprezzato con CHOCOLATE COSMOS), una storia di amicizia come le altre… Se non fosse che i due fraterni amici di Anna sono maschi, e sono di una bellezza senza eguali!

- Sappiamo che i nostri lettori hanno un debole per Naoki Urasawa… Beh, anche noi. Come potevamo dunque non portare in Italia HAPPY!, una storia dalle tematiche forti, vere, che fonde lo sport al dramma cercando di trovare nel primo una forma di riscatto contro i colpi della vita. Ancora un magistrale capolavoro del Maestro, da non perdere!

- Dopo IL MIO PRIMO AMORE PER TE, che ha reso celebre Kotomi Aoki anche al nostro pubblico, siamo certi che anche KANOJO WA USO WO AISHISUGITERU (“Lei ama troppo le bugie”) saprà conquistarsi il vostro gradimento con la solita verve comica, l’estro e il talento per la commedia sentimentale proprie di questa autrice!

- Ci sono arrivate richieste insistenti di ampliare i nostri palinsesti con qualche manga del genere yaoi. Perché non lo abbiamo fatto finora? Stavamo aspettando il manga adatto, un manga la cui qualità fosse talmente indiscussa da trascendere le polemiche sui generi: l’occasione ci arriva grazie a Odagiri Otaru e alla sua opera URAGIRI WA BOKU NO NAMAE WO SHITTEIRU (“Il traditore conosce il mio nome”)!

- Ancora buone notizie sul fronte Naoki Urasawa! Parallelamente alla ristampa di 20TH CENTURY BOYS, che stiamo portando avanti in questi mesi, abbiamo deciso di recuperare in una nuova edizione riveduta e corretta un’altra opera del grande mangaka: MONSTER tornerà presto nelle vostre fumetterie!

- Dall’apprezzatissimo autore di BLAME! Tsutomu Nihei, arriva finalmente in Italia la sua ultima fatica, KNIGHTS OF SIDONIA! Serializzato su Afternoon di Kodansha, il manga ha da subito avuto un grande successo, e anche i lettori italiani più smaliziati ce lo hanno chiesto a gran voce negli ultimi mesi. Il motivo è presto detto: quando lo sci-fi e il mecha design incontra lo stile visionario di Nihei, la qualità dell’opera non può che essere trasbordante!

- Youko Kamio ha saputo emozionarci con HANA YORI DANGO, stupirci con CAT STREET. Il suo nuovo manga MATSURI SPECIAL vi conquisterà definitivamente: riuscirà una ragazza che è riuscita a eccellere nel wrestling, seguendo le volontà del padre che sognava un figlio lottatore, a “stendere” il ragazzo di cui è innamorata?

- Dopo il capolavoro EDEN, Hiroki Endo è entrato di diritto nel pantheon degli autori più apprezzati e più dotati dell’universo fumettistico giapponese. La sua immediatezza narrativa, il suo tratto pulito e secco ci erano mancati per troppo tempo, ma ora finalmente potremo assaporarli di nuovo, grazie all’opera ALL ROUNDER MEGURU: quando le arti marziali (da sempre metafora prima dell’esistenza per gli orientali) si mescolano allo “slice of life”, e quando il demiurgo dietro l’opera si chiama Hiroki Endo, per il lettore alla ricerca della qualità, la scelta è già fatta. Impedibile!

- Ora è il momento di parlare di un’opera che è stata già proposta in Italia ed è stata molto apprezzata dal pubblico lettore, ma per una serie di vicissitudini non ha visto la sua conclusione nel nostro Paese… I testi sono di Hideo Murata, i disegni di Takashi Amori. Ci siete già arrivati, eh? Esatto, avete capito bene! Planet Manga ha deciso di riportare a nuovi fasti l’acclamato NORITAKA, in una nuova, imperdibile edizione riveduta e corretta!

- Chiudiamo con due shojo manga della prolifica Wataru Yoshizumi: CAPPUCCINO, un manga josei che affronta le tematiche della “coppia di fatto” in un Giappone moderno ma ancora fatto di arcaici perbenismi e ristretti tabù, e CHITOSE ETC., dove la nostra protagonista, nata e cresciuta nella provincia, deciderà di trasferirsi nella metropolitana Tokyo per poter coronare il suo sogno d’amore con la persona che ama: due storie in cui i colpi e le sferzate della quotidianità metteranno a dura prova il concetto di “due cuori e una capanna”.



 
Attraverso il proprio account su Twitter, Yasuhiro Irie, regista dell’anime Fullmetal Alchemist: Brotherhood, ha recentemente confermato che Hiromu Arakawa, autrice del manga di Fullmetal Alchemist, ha programmato lo storyboard del capitolo finale.

Utilizzando il materiale fornito, lo staff dello studio Bones è già al lavoro sulla realizzazione dell’ultimo episodio della serie animata, il cui epilogo seguirà fedelmente quello del manga.

Irie ha affermato di essere rimasto impressionato dall’ammontare del materiale contenuto nel capitolo conclusivo dell’opera, rivelando che mancano soltanto due mesi alla sua conclusione definitiva. A luglio 2010, quindi, le avventure dei fratelli Elric volgeranno finalmente al termine.

Come precedentemente annunciato dalla stessa Arakawa, il manga si accingeva a entrare nella sua fase finale già nel 2009; ricordiamo che l’opera, giunta in patria al 25° volumetto, è pubblicata in Italia da Planet Manga.

Fullmetal Alchemist Brotherhood, invece, è la seconda serie animata, attualmente trasmessa doppiata in italiano nell’MTV Anime Night, con due episodi ogni martedì sera, e contemporaneamente disponibile in streaming su YouTube in versione sottotitolata in italiano, tre giorni dopo la messa in onda del nuovo episodio in Giappone.

http://www.animeclick.it/news/25041-fullmetal-alchemist-a-luglio-la-conclusione-del-manga

Fonte AnimeClick

:tragic::tragic:, il mio manga preferito e uno dei migliori manga di sempre sta arrivando alla fine mi viene da piangere :tragic:. Spero solo che una volta concluso Panini non mi faccia aspettare 4 mesi per un volume

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (5/5/2010)

1. Nodame Cantabile (24) Ultimo

2. Naruto (51)

3. Fullmetal Alchemist (25)

4. Katekyo Hitman Reborn! (29)

5. Okiku Furikabutte (14)

6. xxxHOLiC (17)

7. Gintama (34)

8. Bakuman (8)

9. Saki (7)

10. Shin Prince of Tennis (3)

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (12/5/2010)

1. Naruto (51)

2. Nodame Cantabile (24) Ultimo

3. Katekyo Hitman Reborn! (29)

4. Gintama (34)

5. Bakuman (8)

6. Shin Prince of Tennis (3)

7. Fullmetal Alchemist (25)

8. Mayoi Neko Overrun! (1)

9. Toriko (9)

10. Kisu Yori mo Hayaku (7)

 
Rai 4 fa sapere proprio oggi (fonte: AnimeClick) di aver comprato i diritti dell'anime Soul Eater che verrà trasmessa a data a destinarsi sulla rete.

La serie tv è uno shounen di combattimento (alla Dragon Ball e company, per capirci) e conta 51 episodi. Il manga, da cui è tratto il cartone, è pubblicato in Italia dalla Planet Manga.

 
Rai 4 fa sapere proprio oggi (fonte: AnimeClick) di aver comprato i diritti dell'anime Soul Eater che verrà trasmessa a data a destinarsi sulla rete.La serie tv è uno shounen di combattimento (alla Dragon Ball e company, per capirci) e conta 51 episodi. Il manga, da cui è tratto il cartone, è pubblicato in Italia dalla Planet Manga.
Oddio... no! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In arrivo mutandine e calze per il nuovo anime della Gainax




A dispetto delle apparenze, la Gainax non si è data alla produzione di biancheria intima: Panty & Stocking with Garterbelt (Muntandina & Calza con Reggicalze) è infatti il titolo del nuovo progetto del rinomato studio nipponico, annunciato sul numero di giugno della rivista Newtype di Kadokawa Shoten.

Della trama per ora si sa ancora poco. Dalle prime indiscrezioni sembra che la storia sarà incentrata su due ragazze un po’ particolari, come i loro nomi: Panty, bionda e con il tipico abbigliamento da idol, e Stocking, una gothic lolita dai capelli corvini. Queste stravaganti ragazze sono, in realtà, due angeli mandati dal Cielo per combattere i "Ghosts" sulla Terra…

Il nuovo progetto vedrà una presenza massiccia dello staff di Gurren Lagann: a dirigere i lavori sarà, infatti, Hiroyuki Imaishi (Gurren Lagann, Dead Leaves), insieme all’assistente regista Masahiko Otsuka (FLCL, Gurren Lagann, Pom Poko). Il character design sarà opera di Atsushi Nishigori (Gurren Lagann), mentre un altro veterano di Gurren Lagann, Yoh Yoshinari si occuperà della realizzazione degli schizzi preparatori. Infine, a coordinare tutto il lavoro grafico sarà il designer Shigeto Koyama (Eureka Seven, Gunbuster 2, Gurren Lagann).

 
In arrivo mutandine e calze per il nuovo anime della Gainax




A dispetto delle apparenze, la Gainax non si è data alla produzione di biancheria intima: Panty & Stocking with Garterbelt (Muntandina & Calza con Reggicalze) è infatti il titolo del nuovo progetto del rinomato studio nipponico, annunciato sul numero di giugno della rivista Newtype di Kadokawa Shoten.

Della trama per ora si sa ancora poco. Dalle prime indiscrezioni sembra che la storia sarà incentrata su due ragazze un po’ particolari, come i loro nomi: Panty, bionda e con il tipico abbigliamento da idol, e Stocking, una gothic lolita dai capelli corvini. Queste stravaganti ragazze sono, in realtà, due angeli mandati dal Cielo per combattere i "Ghosts" sulla Terra…

Il nuovo progetto vedrà una presenza massiccia dello staff di Gurren Lagann: a dirigere i lavori sarà, infatti, Hiroyuki Imaishi (Gurren Lagann, Dead Leaves), insieme all’assistente regista Masahiko Otsuka (FLCL, Gurren Lagann, Pom Poko). Il character design sarà opera di Atsushi Nishigori (Gurren Lagann), mentre un altro veterano di Gurren Lagann, Yoh Yoshinari si occuperà della realizzazione degli schizzi preparatori. Infine, a coordinare tutto il lavoro grafico sarà il designer Shigeto Koyama (Eureka Seven, Gunbuster 2, Gurren Lagann).
Prima Immagine a riguardo:

20100509011505-panty-e-stocking-with-garterbelt-720.jpg

Lo stile non è che mi piaccia tanto, mi sembrano le superchicche :rickds:

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (19/5/2010)

1. Nodame Cantabile ENCORE Opera-hen (Extra) Ultimo

2. Naruto (51)

3. Fullmetal Alchemist (25)

4. Q&A (2)

5. Tutor Hitman Reborn! (29)

6. Bakuman. (8)

7. Gintama (34)

8. Drop (10)

9. Shin Prince of Tennis (3)

10. Kodomo no jikan (8)

 
Prima Immagine a riguardo:

20100509011505-panty-e-stocking-with-garterbelt-720.jpg

Lo stile non è che mi piaccia tanto, mi sembrano le superchicche :rickds:
Fa schifo anche a me, ma è della Gainax, quindi va bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (26/5/2010)

1. Detective Conan (68)

2. Fairy Tail (21)

3. Mahou sensei Negima! (30)

4. Kekkaishi (29)

5. Diamond no Ace (21)

6. Gantz (28)

7. History's Strongest Disciple Kenichi (38)

8. Peace Maker (5)

9. Major (76)

10. Bloody Monday Season 2 - Zetsubou no kou (3)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top