Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Yamato Video presenta i Blu-ray di Raoul Il Dominatore del Cielo e Venus Wars



Yamato Video segnala tra le novità di prossima uscita due titoli su supporto Blu-ray, già disponibili in dvd: Ken La Leggenda di Raoul Il Dominatore del Cielo, spin-off della saga di Hokuto no Ken incentrato su Raoul, viene raccolto in un box da tre dischi al prezzo di € 49,99; Venus Wars, trasposizione di parte del manga omonimo di Yoshikazu Yasuhiko il quale ha curato anche la regia, la sceneggiatura e il character design di questo lungometraggio, esce in edizione a disco singolo al prezzo di € 22,99. Entrambi i titoli saranno disponibili dal 24 Maggio.

Ken la leggenda di Raoul il dominatore del cielo (3 Blu-ray)

Sulla razza umana, caduta preda di una follia distruttiva e nemica della pace, alla fine si è abbattuta una severa punizione. Le fiamme nucleari hanno avvolto l’intero pianeta riducendolo in cenere. Ogni cosa è andata distrutta e i pochissimi sopravvissuti, anch’essi con il cuore incenerito, quanto l’antico ordine del mondo, si dirigono verso l’oscura fine del secolo… In questo pianeta dominato dalla violenza vi è Raoul, possessore delle tecniche della Divina Scuola di Hokuto, la definitiva arte marziale assassina. Dopo aver espugnato la maestosa fortezza del Re Demone Goram, accompagnato dai suoi inseparabili Soga e Reina, si autoproclama “Re del Pugno”. La conquista di Raoul, colui che durante la propria esistenza ha vissuto credendo soltanto nel proprio pugno, ha inizio proprio da qui.

DISCO 1

01. Il mio pugno è sancito dal cielo

02. Il Re incontra un altro Re

03. Non esiste fortezza inespugnabile

04. Questo pugno ha un obiettivo

DISCO 2

05. Due fratelli in conflitto!

06. Il risveglio del demone

07. La furia del lupo blu

08. Lacrime nel buio

DISCO 3

09. La battaglia delle donne

10. Sfida sulla sabbia ardente

11. La comparsa del Sacro Imperatore

12. La caduta del Regno

13. In cammino verso il cielo

Extra: Booklet con schede personaggi e disegni preparatori a colori


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Planeta, Magic Press, Dynit, Hazard, Nona arte, Goen: novità del 29 aprile 2011




SUPERMAN / BATMAN POTERE ASSOLUTO

di Jeph Loeb, Carlos Pacheco, Jesús Merino

(Contiene Superman/Batman 14-18)

ISBN: 9788468401171

16,8×25,7, B, 128 pp, col.

€ 14,95

Ciò che sembrava impossibile alla fine è accaduto: alcuni degli avvenimenti più importanti della storia dell’Universo DC sono stati modificati e il mondo che conoscevamo ormai non esiste più. Adesso, Superman e Batman governano l’umanità con polso fermo e combattono il crimine e l’opposizione senza alcuna pietà. Pur ostentando un potere all’apparenza illimitato, i due supereroi non saranno comunque in grado di prevedere l’imminente sciagura: le loro azioni infatti stanno per innescare una crisi a livello temporale che sconvolgerà l’intera esistenza. E nessuno può predire quali saranno le reali conseguenze… a parte Jeph Loeb e i disegnatori Carlos Pacheco e Jesús Merino, gli autori di Potere assoluto.

GIOVANI TITANI DI GEOFF JOHNS N.2

di Geoff Johns, Ivan Reis, Mike McKone, Tom Grummett, Matthew Clarke

(Contiene Teen Titans 13-26, 29, Teen Titans Legion Special 1)

ISBN: 978-84-674-9983-4

16,8×25,7, C, 368 pp, col.

€ 25,00

I Giovani Titani si imbarcano in un viaggio nel tempo che li porterà prima nell’epoca della Legione dei Super-Eroi e poi in un futuro un po’ meno remoto dove sapranno cosa il destino ha in serbo per loro… e non è detto che si tratti di lieti eventi. Ma del resto, neanche la situazione che si trovano a vivere nel presente è poi così piacevole: in questo secondo volume dello story arc scritto da Geoff Johns e disegnato da Mike McKone e altri artisti come Ivan Reis e Tom Grummeett, i nostri eroi dovranno infatti affrontare la furia del Dottor Light oltre ad assistere al destino di Superboy.

STARMAN N.1

di James Robinson, Tony Harris, Wade von Grawbadger

(Contiene Starman 0-16)

ISBN: 978-84-674-9987-2

16,8×25,7, C, 448 pp, col.

€ 38,00

Jack Knight è un fervente collezionista: gestisce un negozio di modernariato e cianfrusaglie nel cuore di Opal City. Nonostante sia il figlio di Ted Knight, l’eroe della Golden Age noto come Starman, Jack non è come lui. Ribelle, cocciuto e disinteressato al passato di Ted, Jack non è proprio un eroe. Per lo meno, finché non avviene una terribile tragedia…

Prendendo con riluttanza su di sé il mantello del padre, Jack lentamente diviene il più recente depositario dell’eredità di Starman, ma tutti i vecchi nemici di Ted intendono ucciderlo prima che Jack abbia la possibilità di dare il meglio di sé. Riuscirà a superare i soverchianti ostacoli sul suo cammino per dimostrare di avere la stoffa dell’eroe?

VERTIGO

YOUNG LIARS

di David Lapham

(Contiene Young Liars 1-18)

ISBN: 978-84-674-9975-9

16,8×25,7, B, 432 pp, col.

€ 32,00

Danny Noonan era l’ennesimo ventenne sfigato con un lavoro senza sbocchi e una band destinata al fallimento, finché non ha incontrato Sadie, la figlia selvatica di un magnate folle le cui perversioni sono la sola cosa più letale dei mercenari che lavorano per lui.

Ora Danny è un ventenne sfigato con un lavoro senza sbocchi a New York City e Sadie è più pazza che mai, grazie a un proiettile nel cervello che ha spazzato via fino alla sua ultima inibizione.

Assuefatta a tutti gli stimoli esistenti, Sadie sta rendendo la vita decisamente interessante per Danny e la sua banda di sfigati e reietti. Ma quando la loro ultima, brillante idea del cavolo per diventare ricchi in fretta collide con il passato segreto di Sadie, il gruppo di Danny scopre il significato finale della parola “disinibito”… e tutti loro rischiano la vita!

Un’edizione integrale dell’acclamata serie Vertigo.

MAGIC PRESS EDIZIONI

THE AUTHORITY N.10

Britannia regna

di Dan Abnett, Andy Lanning, Simon Coleby, Drew Johnson, Mike Miller & c.

ISBN 978-88-77594-24-2

17×26, B, 208 pp, col.

€ 17,00

Il supergruppo creato per proteggere la Terra da minacce planetarie ha decisamente fallito. La Terra dell’universo WildStorm è una landa desolata dove i pochi superstiti combattono l’uno con l’altro per la sopravvivenza quotidiana. Come trovare speranza dove non ce n’è? E chi guiderà Authority ora che Hawksmoor è menomato e Apollo non può vivere sotto la cupa cortina delle nubi?

Continua la più angosciante serie WS, nella Terra-50 post apocalisse.

EX-MACHINA N.10

Termine del mandato

di Brian K. Vaughan, Tony Harris e J.P. Leon.

ISBN: 978-88-7759-455-6

17×26, B, 168 pp, col.

€ 14,00

Mitchell Hundred è il sindaco di New York e il presunto unico supereroe americano, la Grande Macchina. Sfortunatamente per lui, un’accanita reporter ha acquisito poteri nettamente superiori ai suoi ed è divenuta la sua terribile nemesi. E quello che non è mai stato un fumetto di supereroi con superpoteri si trasforma nell’ultimo capitolo in un’eccezionale dichiarazione d’amore per un genere, e un’amara riflessione sulla politica e sulla società americana odierna.

DYNIT

GTO • SHONAN 14 DAYS volume 05

di Toru Fujisawa

11,5×17,2, B, 200 pp, b/n e col.

€ 6,90

Continuano le avventura del professore matto Eikichi Onizuka che, rifugiatosi a Shonan per evitare (o almeno per rimandare) il licenziamento, si offre di aiutare una giovane collega nella gestione dell’istituto White Swan. All’orfanotrofio vivono ragazzi difficili, e la più problematica è senza dubbio Miki, che ha perso la mamma e ha un padre freddo e dedito solo al lavoro, che l’ha praticamente abbandonata.

Quando la ragazza viene rapita, Onizuka sparge la voce… ed ecco che i vecchi amici dell’ex teppista tornano in scena in un rombare di potenti motociclette… e inevitabilmente di sirene della polizia!

Un volume coinvolgente e ricco d’azione, reso ancor più interessante dalla possibilità di fare un raffronto fra il tratto ancora acerbo del maestro Fujisawa nel divertentissimo Shonan Junai Gumi e la sua evoluzione nelle superbe tavole di GTO Shonan 14 Days.

© Toru Fujisawa. All rights reserved.

HAZARD EDIZIONI

LA FENICE N.14 [di 16]

Il Libro del Sole, Parte I

di Osamu Tezuka

ISBN 978-88-75020-59-0

13×18, B, 256 pp, b/n

€ 12,00

Nel 663 il giovane Harima è punito da un incantesimo che tramuta il suo viso trasformandolo in quello di un lupo, salvato da una anziana e misteriosa signora è tormentato da frequenti incubi in cui viene gradualmente percepito lo spirito di Bando Suguru sua controparte che opera nel ventunesimo secolo in difesa dell’ umanità… Il Libro del Sole è il capitolo più lungo dell’intera saga della Fenice, la sua struttura si sviluppa attraverso diverse dimensioni temporali, laddove Harima combatte la tribù di Ku, la sua controparte, appunto, Bando Suguru combatte contro il misterioso gruppo Hikari in difesa della razza umana. L’intera saga del Sole è uno dei punti più alti della narrazione di Tezuka la cui conclusione precede di poco la scomparsa dell’autore.

NONA ARTE

proTECTO

di Zidrou e Matteo

ISBN 978-88-97062-22-6

18×24, C,208 pp, col.

€ 24,90

Alcuni tra noi sono Élite. Individui la cui sorte influenzerà in maniera particolare il corso della storia. La proTECTO è l’impresa incaricata di gestire la vita, la morte, in poche parole il destino degli Élite, assegnando loro degli angeli custodi.

L’italiano Matteo Alemanno e il belga Zidrou hanno individuato uno stile asciutto, caustico, per raccontare per immagini questa avventura che è stata la loro prima immersione nel fumetto realistico, producendo qualcosa di davvero insolito… Un noir sorprendente, disturbante.

In un unico volume e in una veste particolarmente pregiata, i quattro episodi che compongono la saga di proTECTO, i cui primi due volumi erano già apparsi in Italia per le Edizioni BD con il titolo di Requiem.

RW-GOEN

MIRAI COLLECTION N.1

EXTRA EXISTENCE

di Etorouji Shino

13×18, B, 208 pp, b/n

€ 5,95

“Tredici anni fa un oggetto misterioso apparve a Shinjuku. Quello strana creatura diede vita a un demone, che ora rischia di divorare il mondo intero…!” Prima di realizzare Ubel Blatt, che lo ha reso famoso in Francia e in Italia, Etorouji Shiono si è cimentato in Extra Existence, volume unico stupendamente illustrato, in cui il nostro sensei ha potuto mostrare tutte le sue doti di mangaka. Extra Existence mischia tanta azione a una trama fantascientifica che vi terrà incollati alle pagine! Potenti ragazzi dotati di poteri esper, gli “exex”, devono affrontare una creatura demoniaca che minaccia di divorare il mondo. Una battaglia senza esclusioni di colpi per la salvezza della razza umana esplode a Shinjuku! Per chi ha amato lo stile narrativo di Shiono sensei in Ubel Blatt, ma anche per chi è fan della Sci-fi (con qualche reminiscenza alla Evangelion)! Nella collana ULTRA GO! parte questo mese la Mirai Collection, dove raccoglieremo serie medio-brevi di importanti mangaka, che si cimentano nelle tematiche adulte del seinen. Quando il seinen diventa d’autore!

EXTRA EXISTENCE © 2006 by Etorouji Shino / Wani Books Co.

LADY COLLECTION N.3

LADY!! N.2 [DI 12]

di Yoko Hanabusa

12×17, B, 200 pp, b/n

€ 5,95

Il manga originale della serie animata “Milly un giorno dopo l’altro”

“Lady!!” è il titolo originale del manga, una serie conclusa in 12 volumi firmata da Yoko Hanabusa e pubblicata da Akita Shoten, da cui è stata tratta una celebre serie animata della Toei Animation: “Milly, un giorno dopo l’altro”, trasmessa su Italia 1 tra il 1987 e il 1989. La piccola Lynn (Milly) giunge in Inghilterra con sua madre per conoscere il suo papà, il visconte Marble. Non sta nella pelle dalla gioia e non vede l’ora di abbracciare quel papà tanto sognato da cui fino ad allora era rimasta suo malgrado lontana. Inaspettatamente, però, durante il tragitto che conduce la bambina e la mamma verso la tenuta dei Marble, l’auto resta coinvolta in un tragico incidente e la mamma di Lynn perde la vita. La strada che Lynn dovrà percorrere per diventare una vera Lady dell’alta società inglese, come aveva promesso a sua madre, sarà costellata di momenti tristi e di difficoltà, tra i dispetti maligni e gli intrighi della baronessa Wavebury e dei suoi odiosi figli, ma anche ricca di preziosi incontri e di fulgide amicizie: oltre a riavvicinarsi al suo adorato padre, infatti, Lynn conoscerà Sarah, la sorella maggiore che non sapeva di avere, e stringerà amicizia con due simpatici, affascinanti e biondissimi giovanotti, i fratelli Brighton…



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









 


Dopo Oreimo ecco Orekou, la goth loli Kuroneko ne sarà la protagonista




Il numero di giugno di Dengeki G, già disponibile, ha annunciato che Sakura Ikeda lancerà una nuova serie manga chiamata Ore no Kouhai ga Konnani Kawaii Wake ga Nai, prendendo le mosse dalla famosa light novel di Tsukasa Fushimi, Ore no Imouto ga Konnani Kawaii Wake ga Nai (più comunemente conosciuta come Oreimo). Tuttavia, a differenza della serie originale, la rivista indica che questa storia avrà come protagonista Kuroneko - Ruri Goko, invece di Kirino.

News20043.jpg

Tsukasa Fushimi ha iniziato a scrivere la light novel Oreimo nel 2008, avvalendosi delle illustrazioni di Hiro Kanzaki. Attualmente la serie consta di sette volumi, il settimo è uscito a novembre 2010. Grazie al successo della novel Ikeda ha già realizzato un adattamento manga della stessa, che conta 3 volumi, e viene serializzato sempre su Dengeki G di ASCII Media Works, dall'ottobre 2009.

Oreimo ha ispirato anche un anime in 12 episodi televisivi e un OAD in 4 puntate, prodotti da Aniplex, Studio AIC, con la collaborazione di Atsuhiro Iwakami.

Fonte : Animeclick ; Manga4Ever


 
È morto l'autore di MM! Akinari Matsuno



La casa editrice giapponese Media Factory ha riportato la notizia che l'autore della light novel MM!, Akinari Matsuno, è improvvisamente spirato il 18 aprile. Aveva 32 anni.

Nell'annuncio il capo editore di Bunko J, Yasuji Misaka ricorda Matsuno per il suo stile di scrittura pieno di calore e risate, capace di fargli guadagnare molti fan.

Lo scrittore aveva vinto la prima edizione del premio "1st Media Factory Bunko J Light Novel New Author" e aveva fatto il suo debutto con la commedia fantascientifica Aoba-kun to Uchū-Jin nell'ottobre del 2005. Poi aveva iniziato la sua seconda novel MM! a febbraio 2007; dalla quale è stata tratta una serie anime lo scorso ottobre. Media Factory ha pubblicato il decimo volume a settembre dello scorso anno, di questo titolo che ormai rimarrà incompleto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Continua la Madoka mania: il 1° BD/DVD in vetta alle classifiche



ontinua la "Madoka mania": il primo volume Blu-ray di Mahou shoujo ★ Madoka Magika ha venduto ben 22.000 copie nel solo primo giorno di messa in commercio, schizzando così immediatamente al primo posto della classifica Oricon del 27 aprile. Questi dati permettono di guadagnare al disco la prima posizione anche per l'intera stagione invernale (che va da gennaio a marzo).

Mentre la versione DVD ha conquistato la VI piazza nella classifica del 26 — ossia già il giorno prima che fosse messa in commercio, grazie ai preordini — e la VII per il 27 aprile; in entrambi i giorni solo il DVD del film anime Naruto Shippuden: The Lost Tower lo ha superato.

Madoka batte a mani basse il precedente trionfatore invernale, Infinite Stratos che con il suo primo Blu-ray aveva venduto "solamente" 10,000 copie il primo giorno; per attestarsi su 22,000 Blu-ray e 7,794 DVD nella prima settimana.

Le vendite sono andate a gonfie vele nonostante il fatto che Aniplex abbia annunciato, durante il secondo giorno di vendite, che dovrà ritirare e sostituire alcune limited edition Blu-ray, alcuni DVD, poiché vi è un errore nei dialoghi del secondo episodio (29:21-29:22) sul disco principale, oltre ad un errore nel testo dell'ending character song "Mata Ashita" nel libretto allegato all'edizione limitata. Le sostituzioni verranno effettuate a fine maggio, ai clienti che segnaleranno il difetto sul sito del produttore e renderanno il disco e/o il libretto fallato.

Su alcuni blog cominciano a circolare le immagini del BD, confrontate con quelle dalla versione TV, guardate voi stessi le differenze in gallery.

News20049.jpg





Fonte : ANimeclick


 
News dal mondo di Gundam: nuovo magazine e nuovo manga di Z Gundam



Nell'uscita di Giugno della rivista Monthly Gundam Ace di Kadokawa Shoten ci sono due annunci da segnalare: nel primo si avverte che Gundam Ace e il mensile Newtype collaboreranno per una nuova rivista di manga che uscirà in estate. Il magazine conterrà manga collegati ad altri media, come, presumibilmente, l'anime televisivo di prossima uscita Sacred Seven della Sunrise e Towa no Quon, serie di film prodotti dallo studio BONES. Le immagini di queste opere, infatti, erano presenti nell'annuncio della nuova testata, ma molti più dettagli usciranno sul prossimo numero di Monthly Gundam Ace.

La seconda notizia è che il character designer e animatore Hiroyuki Kitazume sta realizzando un nuovo adattamento manga per Mobile Suit Z Gundam, serie di Yoshiyuki Tomino prodotta dalla suddetta Sunrise, che vedrà la sua pubblicazione a Giugno. Kitazume conosce bene il mondo di Gundam perché ha lavorato come direttore dell'animazione nella omonima serie televisiva, ha curato il character design in Mobile Suit Gundam ZZ e Mobile Suit Gundam: Char's Counterattack e, infine, ha realizzato Mobile Suit Gundam: Char's Deleted Affair - Portrait of Young Comet, manga che è stato pubblicato su Gundam Ace dal 2001 al 2009.

Inoltre a supervisionare il tutto ci sarà Kenichi Matsuzaki, lo sceneggiatore responsabile delle "competenze scientifiche", delle ambientazioni e della sceneggiatura della prima serie di Gundam, al quale sono attribuite idee quali la versione delle colonie spaziali, basate sulle intuizioni originali del fisico Gerard K. O'Neill, le particelle Minovsky e altro.

Trama: Anno 0087 UC, sette anni dopo la fine della Guerra di un anno. All'indomani degli eventi narrati in Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory (prequel realizzato successivamente), l'esercito della Federazione Terrestre crea un corpo speciale di élite denominato Titani per dare la caccia ed eliminare le sacche di resistenza di Zeon. La brutalità dei metodi terroristici adottati dai Titani per raggiungere i loro scopi fa nascere in risposta due gruppi di resistenza, l'AEUG (Anti-Earth Union Group - Gruppo anti Unione Terrestre) e la sua emanazione terrestre Karaba (guidata dall'ex membro della Base Bianca Hayato Kobayashi e del quale farà parte anche Amuro Ray), che affronteranno la Federazione in quella che viene chiamata la Guerra di Gryps. La serie inizia con Char Aznable, diventato membro dell'AEUG con l'alias "Quattro Bajeena", che attacca una base militare dei Titani nella colonia occupata di Green Noah a Side 7 per raccogliere informazioni sul nuovo prototipo di mobile suit federale, il tipo RX-178 Gundam Mark II. Kamille Bidan, un giovane ed impulsivo newtype che vive nella colonia, si ritrova coinvolto suo malgrado ed aiuta l'AEUG a trafugare il Mark II. Infine si unisce all'AEUG, prima come pilota del Mark II, quindi come pilota del nuovo Mobile Suit Z Gundam (creato dall'AEUG e basato su un'idea di Kamille). Lo scontro tra le parti vedrà in un secondo momento l'ingresso in campo di una terza forza, quella di Axis, l'asteroide su cui alla fine della Guerra di un anno si erano rifugiati i sostenitori degli Zabi e della restaurazione del Principato di Zeon, guidati dalla giovane Haman Karn, reggente della piccola Mineva Zabi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Honey Bitter: riprende il manga in Giappone




Honey Bitter, lo shojo manga di Miho Obana, riprende in Giappone dopo quasi un anno.

Ad annunciare la ripresa del manga Honey Bitter è stato il numero 6 della rivista Cookie di Shueisha (in vendita dal 27 Aprile) su cui il manga viene serializzato. Il manga riprenderà sul numero 7 della stessa rivista, in vendita dal 26 Maggio.

Honey Bitter consta per ora 6 volumi. In Italia il manga è edito da Dynit ma la pubblicazione è interrotta al volume 4 da Novembre 2007. Dynit ha pubblicato anche le altre opere dell’autrice Miho Obana uscite in Italia (Partner, Andante, Miho Obana Trilogy e il più famoso Il Giocattolo dei bambini – Rossana e il suo spin-off La Villa dell’acqua; inoltre nel volume speciale La Villa dell’acqua è presente anche Pochi).

Trama di Honey Bitter dal sito Dynit:

Protagonista di questa storia – che si preannuncia come il capolavoro di Obana Sensei – è Shuri Otokawa, tirocinante dell’FBI a New York. I compiti di Shuri non si limitano a quelli di una comune agente, sconfinando nel paranormale: è infatti in grado di percepire il verificarsi di eventi futuri legati alle persone con cui viene in contatto, e di leggere la mente. Nel privato, il suo potere ha allontanato da Shuri gli amici, timorosi d’essere spiati nel proprio privato, e persino l’amata mamma.

Sembra quindi impossibile, per la ragazza, condurre una vita normale: ha avuto una sola storia d’amore, dalla quale è uscita ferita e con delle ottime ragioni per evitare gli uomini. Finché incontra il collega Yota Kubo… un tipo davvero molto speciale, completamente pazzo di lei!

Un manga bello e intenso, non primo di sdrammatizzanti stacchetti comici, dove il tratto già gradevole della mangaka appare ulteriormente raffinato, e i personaggi ancora meglio caratterizzati, ognuno custode del proprio tormento interiore e di inconfessabili segreti.

Di questo fumetto già si parla come del capolavoro di Obana Sensei.


Fonte : Animeclick ; Mangaforever



 
Ecco il teaser trailer per il nuovo film di K-ON!



Il sito ufficiale dell'anime franchise di K-ON! ha rilasciato il primo teaser trailer per il film cinematografico dedicato alla famosa serie:


Il lungometraggio sarà proiettato in oltre 130 cinema giapponesi il 3 dicembre.Il film sarà nuovamente ambientato ai tempi delle superiori dell'allegro quintetto ma, narrerà storie e piccoli accadimenti quotidiani non ripercorsi dalle due serie televisive. Il cast di doppiaggio originale è stato confermato ognuno per il suo usuale ruolo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Anime per Upotte!! ragazze e fucili di precisione antropomorfizzati



La fascetta che avvolge il manga 4-koma Upotte!!, di Kitsune Tennouji, annuncia che è stato dato l'ok alla realizzazione di un adattamento animato della commedia militare scolastica. la fascetta rileva inoltre che Tennouji sta lanciando una nuova serie manga intitolata The Gunners nel numero di giugno di Young Ace, disponibile dal 2 maggio.

News20057.jpg

Nella storia di Upotte!! un insegnante appena assunto scopre, che le studentesse nella sua nuova scuola hanno tutte eccellenti abilità di tiro e sono tutte munite di armi da fuoco antropomorfizzate.

Il manga è stato lanciato nel numero inaugurale della rivista Young Ace di Kadokawa Shoten nel 2009, poi è stato trasferito in 4-Koma Nano Ace e Monthly Shounen Ace; il suo secondo volume è disponibile da fine aprile.

Tra i lavori precedenti di Tennouji spicca Eden's Bowy, che è stato adattato in un anime nel 2009; ma vanno ricordati anche Orfina e Orfina SAGA.

Kadokawa ha rilasciato un video per promuove il manga di Upotte!!, nel giugno del 2009, un mese prima del lancio:









 
Mio ***, oggi ho scoperto che é uscito il primo Box della nuova serie di Mazinga Z edito dalla Yamatovideo. E non avevo abbastanza soldi.:cry:

Ps:

MazingerEd_zTheImpactBox1_YDAT-00301.JPG

:sbav:

 
Comicon 2011: Nirvana nuova serie italiana di Panini di Emiliano Pagani e Daniele Caluri



Arriva NIRVANA, la nuova serie Panini Comics ideata da Emiliano Pagani e Daniele Caluri, alias i PAGURI, creatori del caustico Don Zauker e nuove superstar del fumetto italiano.

Presentato in anteprima all’edizione 2011 di Napoli COMICON, il numero 1 di NIRVANA uscirà in edicola e fumetteria a partire da Novembre.

e pronti a cambiare vita? È quello che accade a Ramiro, il protagonista della serie, un piccolo delinquente pieno di ingegno quanto di dabbenaggine, incarnazione dei peggiori difetti italiani, che trascorre la sua esistenza tra le esigenze di Cristy, l’oppressiva fidanzata, e traffici illeciti di varia natura. Finché un giorno non pesta i piedi alla persona sbagliata, il temibile Occhionero Ronson… e per salvare la pelle finisce nel programma protezione testimoni dell’Ispettore Buddha, un imponente poliziotto dalle maniere spicce. Per Ramiro inizia una nuova vita, con una nuova identità e un nuovo lavoro.

Riuscirà così a sfuggire a Golem e Slobo, i ferocissimi sicari di Ronson? Ma soprattutto, riuscirà Ramiro a conservare la sua nuova identità evitando di combinare pasticci e mandare tutto all’aria? Niente paura comunque: l’Ispettore Buddha è sempre pronto a creargli una vita, un lavoro e un’identità nuovi di zecca, fino almeno alla catastrofe successiva.

Ambientato in un’Italia che ricorda tanto quella attuale, Nirvana è un fumetto comico esilarante disegnato in maniera magistrale, che sulla scia del “compagno di scuderia” Rat-Man divertirà migliaia di lettori. Preparatevi ad avventure originali, intelligenti e corrosive in un Paese sempre più cialtrone, firmate da due dei maggiori talenti umoristici italiani dell’ultimo decennio.

Ogni albo sarà corredato da un ricco apparato redazionale relativo a ogni singolo episodio, sempre a opera del temibile duo, con inserti speciali, disegni e gag.

Da novembre ogni mese in edicola e fumetteria.


GLI AUTORI





Emiliano Pagani

Livornese, esplode sul mensile satirico Il Vernacoliere. È autore de La famiglia Quagliotti e assieme a Daniele Caluri, di Don Zauker, prete esorcista fuori dagli schemi. Con questo personaggio vince nel 2007 il Premio Micheluzzi per la “Migliore Sceneggiatura per una Serie Umoristica” per l’episodio “Brasil” e quello per la “Migliore Serie Umoristica”. Nirvana è il suo primo lavoro per Panini Comics.

Daniele Caluri

Livornese, debutta sul mensile satirico Il Vernacoliere. Per questa testata crea Fava di Lesso, Luana la bebisitter e, assieme a Emiliano Pagani, Don Zauker. Per Sergio Bonelli Editore realizza alcuni albi di Martin Mystère. Nel 2006 vince a Lucca il Gran Guinigi come miglior disegnatore. Per Don Zauker vince nel 2007 il Premio Micheluzzi per il “Migliore Disegno per una Serie Umoristica” e per la “Migliore Serie Umoristica”. Nirvana è il suo primo lavoro per Panini Comics.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Nuova serie animata per Lupin III, il ladro gentiluomo



È passato quasi un anno e mezzo dall’ultimo special televisivo di Lupin III, The Last Job, e finalmente è stato annunciato, tramite una pubblicità in tv, un nuovo progetto per il ladro gentiluomo, che verrà trasmesso il prossimo autunno sull’emittente nipponica NTV.

Nato dalla matita di Monkey Punch nel lontano 1967, Lupin III ha goduto, nel corso degli anni, di tre serie televisive, cinque film, molteplici OAV e special TV, e un live action.

Non è ancora stato reso noto se questo nuovo progetto sarà un consueto special, un lungometraggio o se, a sorpresa, si tratterà di una vera e propria nuova serie animata.

Update: Apprendiamo ora mediante il canale Twitter del portale animeanime.biz, dell'annuncio da parte dell'emittente NTV che conferma il nuovo progetto per Lupin III nella veste di una serie televisiva.




Fonte : Manga4EVer ; Animelcick






 
Le stramberie di Nichijou sbarcano su PSP



L'editore Kadokawa Shoten porterà questo luglio la stravaganza della serie Nichijou su PlayStation Portable con il videogioco Nichijou: Uchuujin. A confermare che le stramberie di Nichijou saranno pienamente trasferite alla controparte ludica, ci sono anche un discreto numero di peculiari screenshot rilasciati al momento dell'annuncio del gioco.

63.jpg


La serie segue le vicissitudini di un gruppo di studenti liceali e della loro scuola, dipanandosi tra un abbondanza di situazioni assurde, stranezze varie e personaggi improbabili. Si va da una ragazza robot creata dalla mente di uno scienziato di otto anni ad un ragazzo che a scuola cavalca una capra in compagnia del suo maggiordomo, per passare poi, a un'altra ragazza capace dal nulla di procurare armi di vario tipo, ad un gatto che sa parlare ed infine a un preside che fa wrestling con un cervo. Nonostante ciò, gli studenti conducono comunque una vita normale.
L'obbiettivo richiesto al giocatore sarà quello di provare a portare avanti uno show televisivo di 24 episodi incentrato sulla scuola superiore del manga. Per ben riuscire nello scopo, si dovrà essere abili a pasticciare con le vite e le qualità caratteristiche dei singoli elementi del cast, ricevendo valutazioni che potranno essere più o meno positive a seconda dell'andamento dello spettacolo. Sono previsti, inoltre, diversi finali a seconda delle decisioni prese nel corso dello show.

Il manga di Nichijou, lanciato nel 2006 sulla rivista Shonen Ace, è ancora in corso in Giappone, dove quest'anno è stato realizzato anche un adattamento animato firmato da Kyoto Animation. Il titolo PSP è previsto per il 28 luglio in patria dove probabilmente rimarrà relegato, visto che sia il manga che l'anime non hanno trovato distributori disposti a pubblicarli altrove.

Fonte : Jigoku


 
Spice and Wolf non finisce con il XVI volume, arriva il XVII Epilogue



A dicembre era stato confermato che il XVI volume della light novel Spice and Wolf di Isuna Hasekura sarebbe stato l'ultimo, ed effettivamente a febbraio è uscito il finale, tuttavia era stata lasciata aperta la possibilità di nuove side story e escursioni narrative varie ed eventuali. A tal proposito ASCII Media Works annuncia, attraverso la newsletter Dengeki Bunko Bootleg, che il titolo godrà di un XVII volume, atteso per il 10 luglio, intitolato Spice and Wolf XVII Epilogue. Verranno narrate tre storie, che saranno ambientate molti anni dopo l'arco narrativo finale, "Taiyo no Kinka", dei volumi 15 e 16.

News20159.jpg

Giusto lo scorso weekend, al Comicon di Napoli, la Planet Manga ha annunciato l'acquisizione dell'omonimo manga di Koume Keito; si tratta di un'opera iniziata nel 2007 sulla rivista Dengeki Maoh di ASCII Media Work una versione, giunta attualmente al quinto volume. Tuttavia delle light novel non v'è traccia e rimangono ancora inedite qui da noi in Italia.

In un mondo che sta abbandonando le vecchie credenze pagane per abbracciare una nuova fede, molto simile al cristianesimo, chi ha più bisogno di una dea che protegga i campi di grano? Horo (o Holo) saggia dea e lupo, che prende la forma di una fanciulla dalle orecchie e dalla lunga coda dello stesso animale e che ormai è solo il simbolo di una festa popolare. Il popolo che ha protetto l'ha dimenticata ed è sola. Horo decide di abbandonare queste ingrate terre, per tornare a Youtsu nel nord, da dove proviene. Sale di soppiatto sul carro di Lawrence, un mercante viaggiatore che si trova lì di passaggio. Superato il momentaneo shock Lawrence si convince della veridicità della storia di Horo e accetta di portarla con sé, a condizione che lei gli sia utile e ripaghi il suo debito. Ed ecco come cominciano una serie di avventure ambientate in un immaginario medioevo.Una delle peculiarità di Spice and Wolf è il molto spazio dato all'illustrazione delle diverse pratiche commerciali del tempo; si assiste quindi ad una piccola lezione sulla varietà di monete usate nei diversi borghi, sul loro peso, valore e su alcune operazioni speculative, non facendosi mancare persino una sessione di borsa. Compravendite e affari, ma anche il rischio che è presente in ogni attività imprenditoriale. Sullo sfondo c'è una velata critica alla Chiesa, che è corrotta, che conduce affari per un proprio tornaconto al pari di qualsiasi mercante e che inoltre perseguita i pagani e gli indemoniati. Immancabili sono il cibo e l'alcol, perché bisogna sapere che la nostra Horo, oltre ad essere saggia è anche ingorda e alcolizzata e in particolare è ghiotta di mele rosse. Quindi ogni occasione è buona per mangiare e alzare il gomito.
Il primo volume di Spice and Wolf è stato pubblicato nel 2006 sotto il marchio Dengeki Bunko della ASCII Media Works; da allora, Isuna Hasekura ha realizzato altri 16 volumi, di cui l'ultimo, uscito il 10 febbreio con l'epilogo della nuova storyline intitolata "Taiyo no Kinka" (La moneta d'oro del sole).

La consacrazione arriva nel 2008, quando diverse case di produzione, tra cui IMAGIN e MediaWorks, decidono di realizzare due serie anime (Spice and Wolf e Spice and Wolf II), avvalendosi della regia di Takeo Takahashi (Aki Sora, Yosuga no Sora), della sceneggiatura di Naruhisa Arakawa (D.N.Angel, Martian Successor Nadesico) e del character design di Kazuya Kuroda (Aki Sora, Sakura Wars). Nella versione animata, Ami Koshimizu (Kallen Stadtfeld in Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Tenma Tsukamoto in School Rumble) ha dato la voce alla saggia e volubile Horo, mentre a Jun Fukuyama (Lelouch Lamperouge in Code Geass: Lelouch of the Rebellion) è toccato il compito di interpretare l'abile mercante Kraft Lawrence.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Nuova serie per Kairi Shimotsuki (Brave 10)



Attraverso il sito ufficiale della nuova rivista Comic Gene si apprende che Kairi Shimotsuki, autore conosciuto in Italia per Brave 10, inizierà un nuovo manga sulle pagine del numero 8 della rivista in uscita il prossimo 8 luglio.

Sarà una storia dalle tinte “demoniache” con un certo Mefisto intitolata Makai Ishi Mephisto

In Italia Panini ha pubblicato i primi 6 volumi (di 8 ) di Brave 10.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Termina il manga Cloth Road di Yuki Kurata e Okama (Gp Publishing)




Shueisha ha reso noto che il volume 11 di Cloth Road in uscita il 17 giugno 2011 sarà l’ultimo della serie.

Il manga di Yuki Kurata e Okama, di prossima pubblicazione in Italia per Gp Publishing, concluderà la serializzazione sulla rivista Ultra Jump 6 in vendita il 19 maggio.

Il manga è iniziato nel 2003 in Giappone.

Il manga ha come protagonista un aspirante designer che però odia la sua vita, il padre morente, la fidanzata prostituta, il suo insuccesso, dato che la sua unica acquirente di abiti è una pusher ma proprio in questo momento triste della sua vita il destino gli presenta la sorella gemella, e…
 
Commenti su Facebook da parte di Planet Manga:

Ciao a tutti. Dopo le molte richieste sulle prossime ristampe in programma abbiamo deciso di darvi un gustoso elenco delle serie che inizieremo a ristampare a breve: Black Lagoon, Homunculus, Air Gear . Ovviamente siete obbligati a segnalarci quali altre serie vorreste veder ristampate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Scrivete pure liberamente. Tra un paio di giorni "tiriamo le fila" e vediamo cosa ne esce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png (Gantz come detto dal DIrettore a Napoli si farà, e sarà una riedizione, a presto per i dettagli)

Confermiamo anche la riedizione di AKira, annunciata a Mantova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
 
Ristampano Homunculus ? :morris82:

Quindi c'è qualcuno che lo compra oltre me :wush:

 
mi è giunto all'orecchio che i prezzi di alcune serie star comics sono saliti a 4,20?si potrebbe sapere quali?

 
mi è giunto all'orecchio che i prezzi di alcune serie star comics sono saliti a 4,20?si potrebbe sapere quali?
Ah si ? Vedrò di informarmi ...

 


---------- Post added at 20:53:23 ---------- Previous post was at 20:30:52 ----------

 




Fate/Zero, l'anime in programma per il prossimo Ottobre



Un breve ma interessante aggiornamento arriva riguardo alla serie anime Fate/Zero, prequel del celebre Fate/Stay Night, tratta dalla serie di Light novels scritte da Gen Urobuchi.

Tramite il sito del Machi Asobi, evento sugli anime organizzato dallo studio Ufotable che ha in cantiere la serie, si fa sapere che Fate/Zero andrà in programmazione il prossimo Ottobre nella stagione televisiva autunnale.

In più arriva anche la notizia che nello staff che realizzerà l'anime ci sarà anche l'importante arrivo, a firmare la colonna sonora, di Yuki Kajiura artista che abbiamo di recente udito in Puella Magi Madoka Magika ma soprattutto nel ciclo delle "Ragazze con la pistola" (Noir, MADLAX, El Cazador de la Bruja).

 


---------- Post added at 20:55:00 ---------- Previous post was at 20:53:23 ----------

 




Futari H di Katsu Aki, nuova mini serie drama in estate



Young Animal Arashi 6 di Hakusensha ha annunciato che Futari H di Katsu Aki godrà di un nuovo adattamento dal vivo: si tratta di una mini serie drama che verrà trasmesso nel corso dell’estate. Maggiori informazioni saranno diffuse sul numero 10 della rivista Young Animal in vendita il 13 Maggio.

Il seinen è stato già trasposto in drama e in due serie di OVA.

Dynit ha pubblicato in lingua italiana 25 dei 49 tankobon di cui si compone l’opera, ancora in corso in Giappone.

Fonte : Manga4Ever


 
mi è giunto all'orecchio che i prezzi di alcune serie star comics sono saliti a 4,20?si potrebbe sapere quali?
Non si riferiscono alle sole nuove uscite del 2011 queste voci? =)

___

Goen presenta Tyr Chronicles di Son Chang-Hoo e Ra In-Soo

Attraverso la propria bacheca Facebook, Goen annuncia un nuovo titolo: si tratta del manhwa fantasy per ragazzi Tyr Chronicles di Son Chang-Hoo e Ra In-Soo, che debutterà la prima settimana di Luglio al prezzo promozionale di lancio di 1,95 euro. Il prezzo regolare della serie composta da 11 volumi, che verrà pubblicata con periodicità mensile, sarà di 4,50 euro.

Trama:

Non lasciatevi sfuggire questo palpitante fumetto in 11 volumi (concluso) stupendamente illustrato dal promettente disegnatore Son Chang-Hoo e sceneggiato dalla penna di Ra In-Soo, acclamato per “Demon King”.

Con “Tyr Chronicles” inauguriamo la nostra terza promozione per il volume 1!

“Tyr Chonicles” è il fumetto coreano di punta di Daewon, la casa editrice che ha prodotto nel recente passato hit come Priest, Ragnarock e Rebirth.

Il protagonista è un ragazzo di nome Tyr, il quale nutre una profonda ammirazione per suo fratello maggiore, Loki. Un giorno Loki lascia la famiglia per arruolarsi in una truppa di mercenari e diventare un eroe ma, un anno più tardi, giunge a casa la notizia della sua morte.

Il tempo passa e Tyr, è ormai diciassettenne; un giorno incontra un uomo misterioso che gli consegna un diario appartenuto a suo fratello Loki. Leggendolo, Tyr si rende conto che nel diario ci sono dei messaggi nascosti indirizzati a lui; perciò si incammina sulle tracce di Loki e – man mano che si addentra nel tragitto – si accorge che tutto quello che gli accade è già scritto in quel diario…

Fonte: Mangaforever



 
Planet Manga tra riedizioni (Gantz) e ristampe (Air Gear, Homunculus)


 


Planet Manga, nelle ultime conferenze, a Mantova Comics e Napoli Comicon, ed in ultima analisi attraverso la propria pagina Facebook, ha dato seguito alla linea editoriale tenuta negli ultimi tempi, annunciando una serie di nuove ristampe, oltre a quelle già note ed alle riedizioni comunicate e future.


 


Sulla pagina Facebook è stato postato dall'editore il seguente messaggio:


 


«Ciao a tutti. Dopo le molte richieste sulle prossime ristampe in programma abbiamo deciso di darvi un gustoso elenco delle serie che inizieremo a ristampare a breve: Black Lagoon, Homunculus, Air Gear.



Ovviamente siete obbligati a segnalarci quali altre serie vorreste veder ristampate
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png»

 


A Mantova sono state annunciate la ristampa di Akira ed una nuova edizione per Death Note; a Napoli, invece, è arrivata una risposta alle numerose richieste viste nell'Angolo della Posta: Gantz godrà di una nuova edizione, di cui al momento non si conoscono i dettagli.


 


Oltre a ciò, al Napoli Comicon si è detto che alcuni titoli non vengono ristampati prontamente, numero per numero, proprio perché si prevede per essi una nuova edizione.



In più, l'editore ha comunicato che è prevista, almeno fino a dicembre, una massiva politica di ristampe, che porterà alla pubblicazione di una media di 12/15 volumi al mese.


 


E voi, cosa vorreste vedere ristampato, o presentato in una nuova edizione?


 

 

 







 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 






 

 




Kamisama Dolls, le bambole divine si animano


 


Il sito ufficiale dell'anime Kamisama Dolls ha rilasciato un video promozionale "Girls Side" di 96 secondi:


 

 










 
Gonzo ritorna con l'anime di Nyanpire, il popolare gatto vampiro- PV



Lo studio Gonzo ha rilasciato tramite il proprio sito ufficiale un trailer di 61 secondi di Nyanpire The Animation:

Trailer: Nyanpire The Animation








 
Anteprima Aflame Inferno e grande promozione al lancio



CLICK HERE FOR READING ONLINE

In occasione dell’uscita del manhwa coreano AFLAME INFERNO di Lim Dall-Young e Kim Kwang- Hyun, Star Comics presenta una grande promozione che vi permetterà di acquistare il primo volume al prezzo lancio di € 1,00. Su ogni volume sarà applicata una fascetta removibile su cui sarà indicato il prezzo lancio (€ 1,00) e la dead line della promozione, il 18 Giugno 2011. Al termine della promozione le fumetterie dovranno rimuovere la fascetta e vendere l’albo al normale prezzo di copertine (€ 5,50).

Attenzione: questa promozione è valida solo nei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa. Trovate la lista delle fumetterie in cui trovare AFLAME INFERNO al prezzo lancio di € 1,00 a QUESTO LINK.

Insieme al volume troverete inoltre anche il segnalibro di AFLAME INFERNO! Che aspettate? Trovate la fumetteria più vicina a casa vostra e prenotate la vostra copia!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top