Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Kizumonogatari: film animato per il prequel di Bakemonogatari



La scorsa settimana un adesivo sulla light novel Hanamonogatari di NisiOisin ha confermato il via libera del progetto per il lungometraggio di un'altra opera dell'autore: si tratterà di Kizumonogatari.

Lo scorso Giugno in un volantino abbinato alla light novel di Nekomonogatari era stato annunciato che anche per Kizumonogatari era previsto un adattamento anime, oggi sappiamo che si tratta di un film.

Kizumonogatari ("Una storia di merce avariata") è solo l'ultima delle opere di NisiOisin ad aver avuto una trasposizione animata, proprio dopo Bakemonogatari e Katanagatari.

Kizumonogatari è un prequel delle vicende narrate in Bakemonogatari, sebbene uscito successivamente in volume unico, in cui si racconta la trasformazione di Koyomi in vampiro e di come sia stato salvato.

News13681.jpg

Kodansha ha inoltre annunciato che della stessa serie verranno pubblicate, dopo Hanamonogatari, altre tre light novel durante quest'anno. I fan di Hitagi, me compreso, saranno quindi costretti ad aspettare la trasposizione anime di queste ultime storie per rivedere la loro eroina. Sono fiducioso: ne varrà la pena.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










I Cavalieri dello Zodiaco - The Lost Canvas prosegue: arriva il Gaiden



Shonen Champion # 19, in vendita da giovedì prossimo, rivela che Saint Seiya - The Lost Canvas di Teshirogi Shiori, non si concluderà definitivamente in questa uscita del magazine, come annunciato solo pochi giorni fa, ma proseguirà con un Gaiden: Saint Seiya - The Lost Canvas Gaiden.

Si tratta di una nuova serie vera e propria e non di una mera manciata di capitoli bonus.

Il nuovo manga avrà inizio in Shounen Champion # 25, disponibile dal 19 maggio, e si concentrerà sui 12 leggendari cavalieri d'oro.

Tramite il numero diciotto della rivista era stato annunciato che Saint Seiya - The Lost Canvas si sarebbe concluso, per l'appunto, il 7 Aprile, con all'attivo 25 volumi, l'ultimo dei quali uscirà il 6 maggio.

Il manga, iniziato nel luglio 2006 ed adattato in due serie OVA, è edito in Italia da Planet Manga, che ne ha pubblicato finora 37 volumetti, ognuno dei quali corrisponde alla metà di un volume nipponico.

News19564.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Rika, nuova serie per Tomochika Miyano



Tomochika Miyano, autore del manga Yubisaki Milk Tea, ha iniziato nel quinto numero della rivista Young Animal Arashi una nuova serie dal titolo Rika.

La serie ha come protagonista un ragazzo di nome Kazuya Nishizawa che frequenta il secondo anno delle medie e che spia di nascosto sua sorella minore di nome Rika.

La sua opera precedente e anche quella di più successo è Yubisaki Milk Tea. Quest’ultima ha come protagonista un ragazzo delle superiori che ha l’hobby del cross-dressing. Miyano ha terminato Yubisaki Milk Tea a marzo dello scorso anno con un totale di 10 volumi.

Le serie dell’autore sono ancora inedite in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina lo spin-off del manga Sidooh



Dal sito ufficiale della Shueisha ci giunge la notizia della conclusione del manga Sidooh Sunrise, spin-off della serie dal titolo Sidooh. Il manga quindi terminerà nel corso di questo mese tra le pagine della rivista Young Jump e sarà costituito da un solo volume.

La trama del manga è la seguente:

Siamo nel 1886, alle porte del Giappone moderno. La nave da guerra della marina giapponese Kamui subisce dei gravi danni nel suo viaggio di ritorno in patria. L’equipaggio della nave viene aiutato da altre navi da guerra, di nazionalità russa. A bordo della Kamui vi è però anche il valoroso eroe Yukimura, che venne quasi ucciso dal popolo russo…

In Italia questa serie composta da un volume unico potrebbe anche arrivare dato che il manga principale Sidooh è edito dalla Panini che ha pubblicato fino ad ora 13 volumi.


Fonte : Animeclick ; manga4Ever



 
Annunciato un altro anime per Hidamari Sketch, dopo 365 e Hoshimittsu



Il numero di Maggio della rivista Manga Time Kirara Carat di Houbunsha ha annunciato che è in produzione una nuova edizione speciale del cartone animato televisivo Hidamari Sketch, basato sul manga di Ume Aoki.

News19743.jpg

Era già stata creata una versione animata speciale per il primo anime televisivo di Hidamari Sketch, cui se ne era aggiunto un altro per il sequel Hidamari Sketch x 365. Infine, era stato creato uno special apposito anche per la terza serie, intitolata Hidamari Sketch x hoshimittsu - Hidamari Sketch × ☆☆☆.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Messaggio della Takeuchi sullo Tsunami, nel ventennale di Sailor Moon



Il 20 marzo la mangaka Naoko Takeuchi, celeberrima autrice di Sailor Moon, ha pubblicato online tre messaggi per esprimere tutti i suoi sentimenti di profonda solidarietà nei confronti di amici, conoscenti, bimbi e madri coinvolti nel Grande Terremoto e Tsunami verificatosi nel nord del Giappone lo scorso 11 marzo 2011.

In qualità di madre lei stessa, la Takeuchi condivide il dolore dei neonati e dei bambini, delle madri in dolce attesa, e delle giovani donne alle prese con la crescita dei figli nelle aree colpite dal disastro, e si augura che tutti ricevano un adeguato sostegno per affrontare questo difficile momento.

La Takeuchi si è sposata nel 1999 con Yoshihiro Togashi, anch'egli mangaka e autore di Yu Yu Hakusho e Hunter x Hunter; Togashi ha fatto recapitare il suo messaggio di sostegno attraverso il sito web di Shonen Jump, con un'illustrazione appositamente creata.

Gli schizzi della Takeuchi sono stati pubblicati su Sailor Moon Channel, nel sito web ufficiale di Bandai dedicato al franchise e aggiornato proprio per festeggiare il ventennale della serie nel 2011. Il manga Codename wa Sailor V, infatti, precursore del più celebre Bishojo Senshi Sailor Moon, aveva debuttato sulla rivista Run Run di Kodansha proprio nel 1991.

News19740.jpg

Il manga, e tutti i diritti ad esso collegati, sono stati a lungo bloccati a livello internazionale.

In Italia, dopo la prima pubblicazione cartacea di Star Comics degli anni novanta, vi è stata una lunga assenza del titolo dagli scaffali e sulle reti televisive. Nel 2009 vengono rese nuovamente disponibili le licenze della trasmissione televisiva e di sfruttamento commerciale, dando il via ad un nuovo slancio promozionale per la serie, con il benestare della stessa Takeuchi.

Dall'agosto 2010 l'anime viene trasmesso in chiaro sulla Italia 1 di Mediaset. A questo ha fatto seguito l'annuncio di GP Publishing che pubblica attualmente il manga in due versioni, seguendo fedelmente la recente riedizione giapponese dell'opera.

Segnaliamo che dopo l'Italia, anche negli Stati Uniti Kodansha ha annunciato la ripubblicazione del manga, prevista a partire dal prossimo settembre.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Hirohiko Araki inaugura un sito personale



Per celebrare i 30 anni di carriera del famosissismo mangaka Hirohiko Araki e i 25 anni dalla pubblicazione di Jojo il 1 Aprile è stato inaugurato un sito ufficiale dedicato all’autore e a tutte le sue opere.

Il sito contiene aggiornamenti ufficiali sulla messa in vendita di nuovi prodotti dedicati alle serie dell’autore e notizie ed aggiornamenti nel caso ve ne siano.

L’autore è molto conosciuto in Italia grazie alla serie Le bizzarre avventure di Jojo edito in Italia dalla Star Comics, quest’ultima sta riproponendo le varie serie del manga in una nuova edizione.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Orange Road (E’ quasi magia Johnny) in edizione integrale su Man-Ga dal 14 Aprile



Dal 14 Aprile, subito dopo la conclusione di Kate & Julie, Man-Ga trasmetterà Kimagure Orange Road, adattamento animato del manga di Izumi Matsumoto (in italiano da Star Comics) diretto da Osamu Kobayashi per lo Studio Pierrot, con il character design di Akemi Takada. La serie, trasmessa martoriata dalle censure con il titolo E’ quasi magia Johnny sulle reti Mediaset dalla fine degli Anni Ottanta, viene proposta in televisione per la prima volta in edizione integrale senza censure e con il doppiaggio fedele realizzato nel 1996 da Dynamic Italia e poi utilizzato da Yamato Video per l’edizione in dvd.

Capricciosa Orange Road – 1^TVA partire dal 14 aprile dal lunedì al venerdì dalle 19:30

in replica: dal lun al ven 3:25 – 11:35 sab 16:15 – 16:40 dom 17:10 – 17:40 – 18:05

Il sole battente sui gradini di una scalinata… un adolescente appena trasferitosi in città… una ragazza spensierata e piena di vita… e un cappello di paglia rosso fatalmente sfuggito alla sua proprietaria.

Così comincia Capricciosa Orange Road, una delle commedie romantiche più famose dell’animazione giapponese. Tratto dall’omonimo manga di Izumi Matsumoto, la serie è diventata famosa in italia alla fine degli anni ’80 con il nome di “E’ quasi magia Jhonny”.

Ora andrà in onda per la prima volta in versione integrale ridoppiata e non censurata.

TITOLO ORIGINALE: KIMAGURE ORANGE ROAD

ANNO DI PRODUZIONE: 1987

NUMERO EPISODI: 48

GENERE: Commedia, sentimentale

COPYRIGHT IMG: © 1987 Toho • Studio Pierrot

DOPPIATORI:

Kyosuke Kasuga: Massimiliano Alto

Madoka Ayukawa: Stella Musy

Hikaru Hiyama: Laura Lenghi

Yusaku Hino: Davide Lepore

Kurumi Kasuga: Federica De Bortoli

Manami Kasuga: Ilaria Latini

Takashi Kasuga: Angelo Maggi

Jingoro: Fabrizio Mazzotta

Katsuya: Stefano De Filippis

Komatsu: Stefano Crescentini

Master: Roberto Del Giudice

Sabu: Luigi Ferraro

Hatta: Fabrizio Mazzotta

Yukari: Barbara De Bortoli

Kumiko: Cinzia Villari

Nonno di Kyosuke: Mario Milita



Fonte : Animeclick ; Manga4Ever


 
Rinne di Rumiko Takahashi: il primo volume in promozione



Kyokai no Rinne è il titolo dell’ultimo manga scritto e disegnato da Rumiko Takahashi, già autrice di Ramna 1/2, Lamù, Maison Ikkoku e Inuyasha.

Il primo capitolo è stato pubblicato il 22 aprile 2009 sulla rivista Weekly Shonen Sunday della Shogakukan.

La StarComics, che ha annunciato la pubblicazione del manga in Italia per questo Aprile, ha pubblicato sul suo sito ufficiale un pdf con l’elenco di tutte le fumetterie che aderiscono alla promozione per il lancio del primo volume di Rinne. Dal 7 aprile al 7 maggio, infatti, sarà possibile acquistare nelle fumetterie segnalate il primo volume al prezzo di 1,90€. Su ogni volume sarà indicato, con un’apposita fascetta, il prezzo e la scadenza dell’offerta. Al termine del periodo indicato il manga sarà venduto al suo normale prezzo di copertina, cioè 4,20€.

La storia raccontata nel manga ha per protagonista Rinne Rokudo, un ragazzo dai capelli rossi capace di aiutare gli spiriti legati alla terra a liberarsi dai propri vincoli così da potersi finalmente reincarnare. La vicenda di Rinne si lega a quella di una sua compagna di classe, Sakura Mamiya, la quale durante un incidente avvenuto in montagna, quando si trovava a casa di sua nonna, ha acquisito la capacità di vedere i fantasmi. All’inizio Sakura è convinta che Rinne sia un fantasma, perché sembra che solo lei sia in grado di vederlo, tuttavia la ragazza si accorgerà presto che le cose non stanno proprio come crede e la storia andrà complicandosi man mano.

In Giappone al momento sono stati pubblicati 88 capitoli e i primi 68 sono già stati raccolti in 7 tankobon. La StarComics pubblicherà la serie sulla rivista Express a scadenza trimestrale. Sul sito ufficiale della casa editrice, inoltre, è disponibile una versione in pdf del primo capitolo della serie.

La casa editrice giapponese Shogakukan ha anche prodotto un piccolo trailer animato per la serie, della durata di circa 30 secondi, a scopo promozionale.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Dettagli per il nuovo manga dall’autrice di Fullmetal Alchemist e aggiornamenti sul film



Mancano ormai pochi giorni al debutto della nuova serie di Hiromu Arakawa, celeberrima autrice di Fullmetal Alchemist, e solo ora iniziano a circolare i primi dettagli su questo nuovo titolo. L’ultima volta avevamo annunciato il passaggio della mangaka da Square Enix a Shogakukan al lavoro non più su una rivista mensile ma sul settimanale Weekly Shonen Sunday. Il 6 aprile in Giappone sarà infatti possibile saggiare la bravura dell’autrice alle prese con questa nuova sfida, resa probabilmente ancora più dura dall’inevitabile confronto che verrà fatto con l’ingombrante predecessore.

Andiamo a vedere cosa ci è stato rivelato per ora, anche se è da premettere che la casa editrice è stata abbastanza avara di informazioni. Partiamo dal titolo, “Gin no Saji – Silver Spoon” (Il cucchiaio d’argento) e arriviamo pochi dettagli sulla trama che vedrà come protagonista uno studente di una scuola superiore agricola a Nôgyô, città nella prefettura settentrionale dell’Hokkaido. In occasione del debutto alla serie verranno concesse alcune pagine a colori ed la copertina della rivista, che uscirà col numero 19 il 6 aprile (ebbene si, anche se si chiama Weekly Shonen Sunday esce di mercoledì).

Non ci resta che aspettare qualche altro giorno per vedere se la Arakawa saprà tirare fuori dal cilindro un’altra storia coi fiocchi e se la fretta della serializzazione settimanale non incida negativamente sulla qualità disegni, ma nel frattempo diamo uno sguardo all’ultimo prodotto della famiglia Fullmetal Alchemist, ossia il lungometraggio animato in uscita nelle sale cinematografiche giapponesi il 2 luglio e alla cui realizzazione ha partecipato la stessa mangaka.


Dettagli per il nuovo manga dall’autrice di Fullmetal Alchemist e aggiornamenti sul film

Di: shikaku | 05/04/2011

0 commenti

news silverspoon01 207x300 Dettagli per il nuovo manga dallautrice di Fullmetal Alchemist e aggiornamenti sul film

Mancano ormai pochi giorni al debutto della nuova serie di Hiromu Arakawa, celeberrima autrice di Fullmetal Alchemist, e solo ora iniziano a circolare i primi dettagli su questo nuovo titolo. L’ultima volta avevamo annunciato il passaggio della mangaka da Square Enix a Shogakukan al lavoro non più su una rivista mensile ma sul settimanale Weekly Shonen Sunday. Il 6 aprile in Giappone sarà infatti possibile saggiare la bravura dell’autrice alle prese con questa nuova sfida, resa probabilmente ancora più dura dall’inevitabile confronto che verrà fatto con l’ingombrante predecessore.

Andiamo a vedere cosa ci è stato rivelato per ora, anche se è da premettere che la casa editrice è stata abbastanza avara di informazioni. Partiamo dal titolo, “Gin no Saji – Silver Spoon” (Il cucchiaio d’argento) e arriviamo pochi dettagli sulla trama che vedrà come protagonista uno studente di una scuola superiore agricola a Nôgyô, città nella prefettura settentrionale dell’Hokkaido. In occasione del debutto alla serie verranno concesse alcune pagine a colori ed la copertina della rivista, che uscirà col numero 19 il 6 aprile (ebbene si, anche se si chiama Weekly Shonen Sunday esce di mercoledì).

Non ci resta che aspettare qualche altro giorno per vedere se la Arakawa saprà tirare fuori dal cilindro un’altra storia coi fiocchi e se la fretta della serializzazione settimanale non incida negativamente sulla qualità disegni, ma nel frattempo diamo uno sguardo all’ultimo prodotto della famiglia Fullmetal Alchemist, ossia il lungometraggio animato in uscita nelle sale cinematografiche giapponesi il 2 luglio e alla cui realizzazione ha partecipato la stessa mangaka.

Il titolo, come sappiamo dello scorso articolo, è Fullmetal Alchemist: Milos no sei-haru hoshi (Fullmetal Alchemist Brotherhood – The Sacred Stars of Milos) e da questo trailer veniamo a conoscenza che la canzone che farà da tema musicale principale sarà composto dalla band L‘Arc-en-Ciel, che già aveva avuto a che fare con quest’anime realizzando la seconda opening della prima serie del 2003.

Dall’ultimo aggiornamento oltre al trailer che vi ho mostrato è stata diffusa anche un’immagine in vediamo i due fratelli Elric in primo piano e sullo sfondo una ragazza che inizialmente pensavo fosse la dolce Winry, ma che ora appare essere più verosimilmente la ragazza che compare anche in questo trailer ed immagino sarà il personaggio attorno al quale ruoterà quest’ennesima avventura dei due fratelli alchimisti.

A dirla tutta il film sa di commercialata nonostante in coinvolgimento della stessa autrice per cui maggiore attenzione credo sia opportuno riservare al nuovo manga di cui spero potremo parlare presto.

Fontie : ComicsBlog


 
Sequel di Border per Akio Tanaka (Shamo)



Dall’ottavo numero della rivista Manga Action ci arriva la notizia della collaborazione di due mangaka Akio Tanaka e Marley Carib per la serializzazione del sequel del manga Border. Border è una serie di Akio Tanaka pubblicata dal 1986 fino al 1989 sulla rivista Manga Action. La nuova serie dal titolo Neo Border debutterà tra le pagine dell’undicesimo numero della rivista in vendita a partire dal prossimo 24 Maggio.

La coppia dovrà quindi lavorare su due manga dato che oltre a Neo Border dovranno continuare il manga Reverse Edge – Ôkawabata Tanteisha serializzato sulla rivista Manga Goraku.

Il manga Border racconta le vicende di tre giovani ragazzi che vivono in un piccolo appartamento che sta cadendo a pezzi dalla vecchiaia. I tre ragazzi sono : Hachizuka (un ragazzo violento), Kubota (impiegato aziendale dal passato oscuro) e Kimura (uno studente che cerca di entrare in una buona università).

Due opere di Akio Tanaka sono state pubblicate in Italia dalla Panini: Glaucos e Shamo, nato per combattere.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina il manga Bokuman



La settimana scorsa vi avevamo informati dell’addio di Shuho Sato da disegnatore del manga Bokuman e questa settimana vi diamo la notizia della conclusione del manga stesso.

Dall’ottavo numero della rivista Manga Action, in vendita da questa settimana, ci arriva l’annuncio ufficiale che il manga Bokuman terminerà dopo l’uscita del terzo capitolo, quest’ultimo uscirà nel decimo numero della rivista in vendita a partire dal 10 Maggio.

Bokuman aveva debuttato il 1 Marzo tra le pagine della rivista Action ed al momento non si sa ancora se i capitoli verranno ripubblicati in un volume.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












2 Nuove serie per la rivista Comic Flapper




Dal quinto numero della rivista Comic Flapper ci giunge la notizia della serializzazione di due nuove serie sulla rivista. Le due nuove opere che debutteranno nel sesto numero di Comic Flapper, in vendita dal 2 Maggio, sono le seguenti:

- La prima serie è 34 Sai Mushoku-san di Takashi Ikeda, autore di Sasameki Koto. La trama ha come protagonista un giovane uomo di 34 anni disoccupato.

-La seconda serie sarà Kosoku Otome no Seikatai. L’opera sarà il risultato della collaborazione tra Yasuyuki Nekoi, autore di Hokuto no Ken – La leggenda di Rei , che si occuperà dei disegni e Yasuhiro Imagawa, scrittore della trama di Seven of Seven, che invece si occuperà della trama.

In Italia solo l’autore Yasuhiro Imagawa è stato pubblicato grazie all’opera dal titolo Giant Robot – Il giorno in cui la Terra bruciò, quest’ultima edita dalla Ronin Manga che ha pubblicato 7 volumi fino ad ora.

Fonte : Manga4Ever


 
Quinto anniversario J-POP: Annunci in esclusiva e promozioni



Riportiamo il comunicato inviatoci da J-POP con gli ultimi annunci dell'editore milanese.

Felice anniversario, JPOP!

News19786.jpg

Cinque anni insieme. Cinque anni pieni di energie che ci hanno permesso di lavorare oltre 150.000 pagine di manga. Ogni titolo con la sua storia, il suo fascino e le sue emozioni.

Cinque anni, come quelli del liceo, quelli che servono per arrivare alla "maturità". Siamo partiti presentando un gruppo ristretto di titoli sui quali abbiamo scommesso e siamo andati avanti, anno dopo anno scoprendo nuovi autori, puntando sulle novità, ma anche recuperando opere del passato tra le più famose e apprezzate. E ora guardiamo con orgoglio il nostro parco titoli che conta nomi prestigiosi quali Hellsing, Trigun, Cyborg 009, 666 Satan, Ikkitousen, Defense Devil, Saint Seiya... Ci siamo confrontati con voi lettori e nel tempo ci siamo conosciuti meglio. Siete voi che ci avete "promosso" nelle materie più difficili (scelta dei titoli, rapporto qualità/prezzo, iniziative promozionali, partecipazioni alle fiere). Una recente, ma non per questo meno grande soddisfazione è poter aggiornare quotidianamente più di 4.000 fan attraverso la nostra pagina di Facebook.

Così come è stato emozionante veder rafforzato il rapporto con i nostri partner giapponesi (ai quali, proprio in questi giorni drammatici stiamo cercando di far sentire tutta la nostra vicinanza) che non mancano mai di condividere con noi idee e progetti oltre che a mostrarci tutta la loro fiducia.

Cinque anni e cinque titoli da annunciare. Dopo aver presentato parecchie novità per il 2011 all'ultima fiera di Lucca, noi dello staff JPOP vogliamo celebrare questo anniversario condividendo con voi lettori cinque nuove opere che presto si uniranno al nostro catalogo:

IN ANTEPRIMA ASSOLUTA abbiamo Godeath di Yuji Shiozaki (Ikkitousen, Battle Club), Golgo 13 di Takao Saito e Bloodline Battlefront di Yasuhiro Nightow (Trigun).

GodeathGODEATH

di Yuji Shiozaki

La prima serie completamente made in Japan del catalogo JPOP è stata Battle Club del grande Yuji Shiozaki. Poi è arrivato Ikkitousen e il maestro è venuto a Lucca per incontrare i suoi fan. Proprio durante quel viaggio, Shiozaki ha avuto modo di documentarsi sul nostro paese e ha potuto completare le informazioni che gli servivano per finalizzare la sua nuova serie... GODEATH! Direttamente dalle pagine di Young King, Shonen Gahosha, ecco Maria, una prosperosa fanciulla della Napoli del '700, che nasconde un terribile segreto. La giovane è, infatti, uno spietato quanto affascinante "angelo della morte", costretta a uccidere per sopravvivere in un mondo caotico e violento. Azione, fan service e tanto, tantissimo sangue..

Golgo 13GOLGO 13

di Takao Saito

Una serie da Guinnes dei primati! Dopo Cyborg 009 e Attack no.1, un nuovo super classico davvero di classe. Golgo 13. Author's choice, la raccolta targata Shogakukan delle storie di Golgo a.k.a. Duke Togo scelte direttamente dal guru del fumetto d'azione made in Japan... Takao Saito! La serie manga più longeva ancora in corso di pubblicazione, nata nei mitici anni '70, che ha venduto più di 200 milioni di copie in tutto il mondo, ha dato vita a quattro film, una serie televisiva e cinque videogiochi, accuratamente selezionata dal suo stesso creatore in un'antologia completamente inedita in Italia! Preparatevi ad accogliere lo spietato Golgo, assassino mercenario, ma con un personale fortissimo codice d'onore!

Bloodline BattlefrontBLOODLINE BATTLEFRONT (KEKKAI SENSEN)

di Yasuhiro Nightow

Nuova serie del mitico Yasuhiro “TRIGUN” Nightow, pubblicata da Shueisha su Jump Square! Dopo un lungo periodo di pausa, il maestro torna con una storia di azione e sangue dove un gruppo composto da una ragazza, un licantropo e un maggiordomo-mummia si trova a fronteggiare terrificanti vampiri assetati di sangue! Immaginatevi Wolfwood con le zanne di un lupo e un paio di basettoni invidiabili. Prendete Trigun e mischiatelo con Dal tramonto all’alba di Robert Rodriguez... Tutto questo è KEKKAI SENSEN

Già annunciati, invece, ci sono Otoyomegatari di Kaoru Mori (Emma) e Saru di Daisuke Igarashi (Witchers).

OtoyomegatariOTOYOMEGATARI, I GIORNI DELLA SPOSA

di Kaoru Mori

Dall'autrice di Emma, uno dei titoli più quotati targati Enterbrain!

Ambientato in Asia Centrale, lungo la Via della Seta, questo nuovo manga di Kaoru Mori narra le vicende della bella ventenne Amira, giovane donna che cavalca e tira con l'arco come un uomo e del suo giovane sposo Karluk, fanciullo appena dodicenne, figlio di una tribù lontana. Vinti gli imbarazzi iniziali, i due novelli sposi riusciranno a trovare e coltivare una loro dimensione affettiva, ma le dure leggi tribali turberanno la loro già complessa quotidianità.

Un'opera delicata e toccante, impreziosita da disegni emozionanti capaci di far vivere nella mente del lettore le suggestioni profonde di una terra misteriosa. Una favola ancestrale, romantica e affascinante.

SaruSARU

di Kotaro Isaka e Daisuke Igarashi

Dal prolifico romanziere e sceneggiatore Kotaro Isaka, con i disegni del pluripremiato Daisuke Igarashi, JPOP porta in Italia un'opera misteriosa che unisce Oriente e Occidente, in cui il surriscaldamento globale, le profezie di Nostradamus e la nota leggenda Saiyuki sono collegati da un unico filo da cui dipendono le sorti dell'umanità. Una suggestiva opera in due volumi, direttamente da Ikki, la rivista più alternativa di casa Shogakukan!

TaishoSaru, Otoyomegatari e anche Drifters di Kota "Hellsing" Hirano (già annunciato da JPOP a Lucca 2010) sono stati candidati al prestigioso premio Taisho 2011.

E non finisce certo qui... ma l'anno è lungo e non possiamo certo sparare subito tutte le nostre cartucce. Sempre in vena di festeggiamenti, abbiamo presentato sul nostro sito cinque promozioni!

Buoni propositi per il futuro, dunque. Noi continueremo a impegnarci e a divertirci in questo fantastico mondo dei manga, sperando che voi continuiate a seguirci!


JPOP STAFF


Di seguito riportiamo un secondo comunicato, sulle promozioni offerte dall'editore:

Celebration Pack• CELEBRATION PACK:

Numeri 1 delle seguenti serie:

666 SatanBattle Club

Brave Story

La malinconia di Haruhi Suzumiya

Hellsing

Masurao

Nabari

Until Death Do Us Part
Costo Pack: 25€ invece di 45,70€

• ASTRAL PROJECT PACK

Tutti i 4 numeri di Astral Project

Costo Pack: 16€ invece di 23,60€

• SUIKODEN V PACK

Tutti i 4 numeri di Suikoden V

Costo Pack: 16€ invece di 23,60€

• MEINE LIEBE PACK

Tutti i 4 numeri di Meine Liebe

Costo Pack: 16€ invece di 23,60€

• DEATH SWEEPER PACK

Tutti i 5 numeri di Death Sweeper

Costo Pack: 19,90€ invece di 29,50


Fonte : Animeclick



 
Nuove avventure anime per i simpatici Tachikoma di Ghost in the Shell



Ghost in the Shell: Stand Alone Complex: Solid State Society 3D, in programmazione nei cinema nipponici dal 26 marzo, uscirà in Blu-ray il 22 luglio, questo box conterrà dei bonus molto speciali con protagonisti i simpatici Tachikoma: 3 nuovi corti sempre in 3D; e un corto in 2D.

News19796.jpg

La versione di punta, denominata "Dennouka Box", una versione delux in Blu-ray, sarà l'unica ad avere contenuti in 3D con l'esclusiva sui primi tre corti dei Tachikoma; mentre le versioni Blu-ray standard e DVD avranno solo contenuti in 2D, quindi conterranno il lungometraggio e un corto. Tutte le versioni saranno arricchite con: riprese dell'evento in occasione della prima cinematografica, interventi dello staff e del cast di doppiaggio, trailer, spot televisivi, spot radiofonici, e altri extra.

Invece l'intera serie di corti, in 73 episodi, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Tachikoma na Hibi sarà rilasciata in una collezione di Blu-ray, disponibile in via esclusiva solo sul suo sito di Bandai Visual, dal 26 agosto.

Kamiyama ha supervisionato la rivisitazione in 3D del film da parte di Production I.G, impreziosendolo con una nuova opening, e lanciando in contemporanea nelle sale il suo corto Xi AVANT, la cui trama ruota attorno alla nuova generazione della rete di telefonia mobile NTT Docomo, Xi service.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Star Comics: preview del manga Shi-ki, horror e mistero nelle montagne



La casa editrice Star Comics, dopo la pubblicazione della preview del manga Rinne, fa altrettanto per il manga horror Shi-Ki di Fuyumi Ono e Ryu Fujisaki.

News19774.gif

Shi-ki

Testata: KAPPA EXTRA

Numero: 149

Dimensioni: 11.5x17.5, B, 192 pp, b/n

Autore: Fuyumi Ono, Ryu Fujisaki

Prezzo: € 4.20

Data di Uscita: 07-04-2011

UNA CATENA DI MORTI MISTERIOSE

Intorno agli anni novanta, a Sotoba, un remoto villaggio di milletrecento anime immerso nelle montagne del Giappone, vengono trovati i cadaveri di tre abitanti del posto morti in condizioni insolite, ma che il dottore Toshio Ozaki classifica come vittime di una misteriosa epidemia. Nello stesso momento, un giovane di nome Natsuno Yuki si trasferisce con la sua famiglia proprio in quel villaggio e fa la conoscenza di Megumi Shimizu, una ragazza della sua stessa età. Da quel momento, si aprirà il sipario su una serie di eventi sempre più grotteschi e terrificanti, che porteranno gli abitanti del villaggio ad affrontare una spaventosa minaccia: possibile che siano stati presi di mira dai vampiri? E’ con queste premesse che si presenta in edicola questo nuovo manga dalle tinte forti, disegnato dalle abili mani di Ryu Fujisaki e scritto da Fuyumi Ono, già autrice del romanzo omonimo, best seller in Giappone e dichiaratamente ispirato al romanzo “Salem’s Lot” di Stephen King.

>> Cliccate sull'immagine per la preview <<





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Trailer per Deadman Wonderland



Debutterà il 16 Aprile l’adattamento animato televisivo del manga omonimo di Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou, pubblicato in Italia da Planet Manga. Il canale youtube di Kadokawa mostra due trailer di quasi due minuti che si differenziano per l’accompagnamento musicale: uno propone la canzone di apertura, One Reason di Fade, e uno il tema di chiusura, Shiny Shiny di Nirgilis.






 
Un pò di news:

One Piece 60 taglia un nuovo traguardo con 3 milioni di copie vendute



News19807.jpg


Il volume 60 di One Piece di Eiichiro Oda è diventato il primo manga ad avere raggiunto la quota di tre milioni di copie vendute, da quando Oricon ha iniziato a pubblicare le classifiche nell'aprile 2008. Il volume ha venduto 16 mila unità nella settimana dal 28 marzo al 3 aprile, per un totale di 3 milioni e 11 mila copie. Nella stessa settimana, il volume 61 ha venduto 26 mila e 51 copie, per un totale di 2.996.545 unità, e, di conseguenza, si suppone diventerà il secondo volume a vendere 3 milioni di copie.

Lo scorso novembre, il volume 60 è diventato il primo libro a vendere 2 milioni di copie durante la prima settimana di vendite nella storia della classifica Oricon. Il volume 61 ha venduto oltre due milioni di copie in soli tre giorni a febbraio. Lo stesso volume detiene anche il record per la tiratura di copie stampate alla prima edizione, con 3 milioni e 800 mila copie.

Nel complesso, la serie ha all'attivo oltre 200 milioni di copie stampate.

Il manga di One Piece è iniziato in Giappone nel 1997 su Weekly Shonen Jump di Shueisha, e in Italia è pubblicato da Star Comics, con il volume 59 di prossima uscita.

Fonte Consultata: AnimeNewsNetwork

Nuove avventure anime per i simpatici Tachikoma di Ghost in the Shell

Ghost in the Shell: Stand Alone Complex: Solid State Society 3D, in programmazione nei cinema nipponici dal 26 marzo, uscirà in Blu-ray il 22 luglio, questo box conterrà dei bonus molto speciali con protagonisti i simpatici Tachikoma: 3 nuovi corti sempre in 3D; e un corto in 2D.

News19796.jpg


La versione di punta, denominata "Dennouka Box", una versione delux in Blu-ray, sarà l'unica ad avere contenuti in 3D con l'esclusiva sui primi tre corti dei Tachikoma; mentre le versioni Blu-ray standard e DVD avranno solo contenuti in 2D, quindi conterranno il lungometraggio e un corto. Tutte le versioni saranno arricchite con: riprese dell'evento in occasione della prima cinematografica, interventi dello staff e del cast di doppiaggio, trailer, spot televisivi, spot radiofonici, e altri extra.

Invece l'intera serie di corti, in 73 episodi, Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - Tachikoma na Hibi sarà rilasciata in una collezione di Blu-ray, disponibile in via esclusiva solo sul suo sito di Bandai Visual, dal 26 agosto.

Kamiyama ha supervisionato la rivisitazione in 3D del film da parte di Production I.G, impreziosendolo con una nuova opening, e lanciando in contemporanea nelle sale il suo corto Xi AVANT, la cui trama ruota attorno alla nuova generazione della rete di telefonia mobile NTT Docomo, Xi service.

Fonte consultata Anime News Network

 
C Cube – Cube x Cursed x Curious: la light novel diventa anime.






Tramite un opuscolo inserito tra le pagine della rivista Dengeki AnimeStyle edita da ASCII Media Works viene annunciato l’adattamento ad anime della Light novel “C³” (C Cube – Cube x Cursed x Curious) di Hazuki Minase.

C3-anime.jpg

Protagonista di questa serie è Haruaki Yachi, uno studente liceale che un giorno riceve un regalo dal padre che vive all’estero: uno strano cubo nero e molto pesante.

In quella stessa notte, Yachi sentìrà dei rumori provenire dalla cucina e andando a controllare, noterà esserci una ragazza ladra quasi completamente nuda che gli sta rubando dei Senbei (dei Cracker di riso).

Si scoprirà che la ragazza si chiama “Fear” e che questa sarà solo la prima delle tante sorprese che attendono Haruaki e che ne rivoluzioneranno la vita..


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









J-pop: preview online di The Climber - Koko no Hito



Il sito dell'editore J-Pop ci propone un'interessante preview del loro nuovo manga, The Climber (Koko no Hito) degli autori Shin'ichi Sakamoto, Yoshio Nabeta e Jiro Nitta.

Il manga è un seinen incentrato nel mondo degli scalatori - alpinisti, un sport estremo molto affascinante ma allo stesso tempo pericoloso, una minima distrazione può costare la vita a chi lo pratica.

The_ClimberQuando l'anima di un uomo incontra lo spirito della montagna...

Un ragazzo silenzioso e introverso si trova a gestire le difficoltà dovute al suo trasferimento in una nuova scuola. Subito viene preso di mira da alcuni compagni e dopo una sfida di climbing estremo sul tetto della scuola, viene coinvolto per la prima volta a un’arrampicata su roccia. L’esperienza lo cattura completamente, aprendogli un mondo fatto di duri allenamenti e sfide ancora più impegnative. Nello stile di opere come “Into the Wild”, il racconto di un ragazzo alle prese con l’ancestrale sfida alla natura, l’eterna ricerca del vero se stesso.

Con i fantastici disegni del maestro Shin’ichi Sakamoto (Masurao) tratto dal romanzo di successo di Jiro Nitta (vincitore del prestigioso premio Naoki nel 1955), J-POP è lieta di presentare in Italia THE CLIMBER, la nuova serie di successo targata Shueisha!

News19768.jpg

THE CLIMBER

12 volumi in corso

di Shin-ichi Sakamoto, Yoshio Nabeta, Jiro Nitta,

124x180mm,

B. con sovraccoperta, bn e col., 224pp.,

Euro 5,90

http://www.j-pop.it/anteprime_pdf/TheClimber1prev.pdf

>> Scarica qui la preview del primo capitolo di THE CLIMBER <<


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Novità per gli autori di: Yoichi, L'Immortale, School Rumble, Jackals




Champion Gekkan #05, in vendita dal 06 aprile, rivela che Yuu Minamoto (Yoichi, professione Samurai! - Asu no Yoichi!) curerà i disegni di una nuova serie, dal numero # 06 del magazine, disponibile dal 6 maggio, intitolata: Haru Polish, sulla base delle trama concepita da Masahiro Totsuka, sceneggiatore di Bamboo Blade.

Seguiamo la vita quotidiana di Haru Okamoto, una liceale, che frequenta un istituto esclusivamente femminile. La ragazza possiede una spada molto particolare e un giorno, entrando nel Dojo della sua scuola, fa un incontro che le cambierà la vita.

News19766.jpg

Hiroaki Samura (L'Immortale; Emerald; Il trasloco - West Tokyo love story; La Carrozza di Bloodharley) ha pubblicato nel luglio scorso il primo capitolo del suo nuovo manga Beageruta in Nemesis # 01; da allora più nulla, ma ora apprendiamo, che ne ricomincerà la serializzazione regolare del titolo il 7 luglio nel numero # 05 dello stesso magazine.

Il manga racconta una avida battaglia per il "*** denaro", che si consuma tra tre donne: la passionale, esuberante e vendicativa Nami; Je-Mao una cinesina che in realtà è una spietata killer; e Shinobu Aza una gang leader.

in Kobayashi , autore di School Rumble, inizierà una nuova serie in Bessatsu Shounen Magazine # 06, in vendita dal 9 maggio, intitolata: Heian Ichiro!.

La protagonista è una ragazza dai capelli neri corvini, che ama andare in bici, in questa nuova commedia romantica, ne seguiremo le vicende amorose.

Kobayashi negli ultimi anni ha terminato alcuni dei suoi più noti suoi noti manga di lungo corso: Natsu no Arashi! nel settembre 2010; School Rumble Z nel maggio 2009; School Rumble nell’agosto 2008.

News19797.jpg

Kim Byung Jin (disegnatore di Jackals) ha lanciato, in Young Gangan # 08, una nuova ligthnovel intitolata Day of Dragon; mentre la seconda ed ultima parte sarà pubblicata nell'uscita # 09 della medesima rivista, il 15 aprile.

La trama, a cura Blaze One!, ci porterà in ambientazioni fantasy piene di azione.

Fonte : nanoda ; Animeclick


 
E' stata appena pubblicata dal sito AC una interessante intervista agli editori della casa editrice JPop (fonte: http://www.animeclick.it/news/27930-quinto...vista-esclusiva) tra cui tra l'altre cose, viene detto

....

f) Novità su Blood Alone?

Non saremo noi gli editori. Kodansha, editore con cui non siamo mai riusciti a trovare un terreno comune per iniziare a collaborare, vuole qualcuno che ricominci da capo, e a noi la cosa sembra irrispettosa nei confronti dei lettori. Sicuramente qualcun altro ci proverà, gli auguriamo il successo che merita.

......
perciò chi lo prendeva dovrà aspettare che lo ripubblichi un altro editore italiano.

Per chi non lo sapesse, Blood Alone era pubblicato dalla casa editrice ASCII Media Works (e in Italia era stato iniziato dalla Jpop), poi devono essere sorti dei problemi, in quanto ora è pubblicato dalla Kodansha; ecco perchè del cambio di editore.

 
Da Kazé King Of Thorn in dvd/Blu-ray e Bleach Memories of Nobody in BR



Dopo i due dvd di Hinako, Terminal Video ha inserito altre due proposte della Kazé tra le novità anime di prossima uscita in Italia.

La prima è una novità assoluta per l’home video: si tratta del film animato di King of Thorn, adattamento del bel manga omonimo di Yuji Iwahara pubblicato in italiano da Flashbook Edizioni; il lungometraggio vanta uno staff di tutto rispetto, con Kazuyoshi Katayama (Doomed Megalopolis/Teito Monogatari, Argento Soma) alla regia e sceneggiatura, Hidenori Matsubara (Oh, mia Dea!, Evangelion 2.0) al character design e Naoyuki Onda (Hagane no Oni, Gundam Il Contrattacco di Char) alla direzione delle animazioni prodotte da Sunrise. Entrambe le edizioni sono previste per l’8 Giugno, il dvd costerà € 24,99 mentre il Blu-ray € 29,99.


La seconda novità è l’edizione Blu-ray del film Bleach: Memories of Nobody già proposto dall’editore in dvd; l’uscita Blu-ray è prevista per il 22 Giugno al costo di € 24,99.

Ci auguriamo che tra le novità trovi però anche spazio la prosecuzione degli OVA di Hellsing Ultimate, co-pubblicati con JPOP e fermi da un anno ormai al terzo dvd box.

Fonte : Manga4Ever


 
Nuova serie per Haruko Kashiwagi



Dal quinto numero della Feel Young ci giunge la notizia dell’inizio della pubblicazione di un nuovo manga per Haruko Kashiwagi, autrice di Bra Bra Ban Ban, Chiheisen de Dance e molte altri. La nuova opera dal titolo Tsuki ha Rourou to Shite Nobori Yuku – Takamure Itsue no Ko debutterà tra le pagine del sesto numero della rivista Fell Young, in vendita dal 7 Maggio.

La trama del manga non è ancora ben nota ma si sa per certezza che seguirà le vicende quotidiane di una ragazza di nome Itsue Takamure.

Le opere dell’autrice sono ancora inedite in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Nuova serie per Jin Kobayashi (School Rumble)




Dalle pagine del quinto numero della rivista Bessatsu Shônen Magazine ci viene data la notizia dell’inizio di una nuova serie per Jin Kobayashi. Kobayashi, autore di School Rumble, debutterà tra le pagine del sesto numero della rivista Bessatsu Shônen Magazine, in vendita dal 9 Maggio.

La nuova opera dal titolo Ichiro Heian! avrà come protagonista una giovane ragazza dai capelli neri che ama fare dei lunghi viaggi in bici. Il manga sarà una commedia romantica.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie per Kei Toume



Tra le pagine del diciannovesimo numero della rivista Big Comic Spirits ci giunge la notizia dell’inizio di una nuova serie di due capitoli per Kei Toume. I capitoli verranno pubblicati nei numeri 20 , in vendita a partire dal 18 Aprile, e 21-22, in vendita dal 25 Aprile, della rivista Big Comics Spirits. Questa nuova storia sarà il seguito della mini serie, sempre di due capitoli, dal titolo Mahoromi – Jikuu Kenchikutan pubblicata nel mese di febbraio dell’anno scorso.

La nuova serie avrà lo stesso titolo ed il protagonista sarà sempre il giovane Niwa , ragazzo che frequenta una scuola di architettura.

L’autrice è nota in Italia grazie alle seguenti opere pubblicate da diverse case editrici: Kurogane ,Fuguruma Memories , Vita da cavie , A casa di Momo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina la seconda serie del manga Bloody Monday (Star Comics)



Dal ventesimo numero della rivista Shonen Magazine si apprende la notizia che il manga “Bloody Monday Season 2 – Pandora no Hako” di Koji Megumi e Tadashi Agi terminerà nel prossimo numero della rivista. Il manga che aveva debuttato nel 2009 terminerà tra le pagine del ventunesimo numero della rivista, in vendita dal 20 di Aprile. L’ottavo ed ultimo volume sarà disponibile dal prossimo 17 di Maggio.

La seconda serie di Bloody Monday prende il via iniziando la narrazione due anni dopo il termine delle vicende della prima.

La prima serie del manga è edita in Italia dalla Star Comics che ha pubblicato fino ad ora 7 volumi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Star Comics: novità manga e fumetti di giugno 2011




Dallo Star Preview 10 vi proponiamo in comodo formato testuale la checklist di Star Comics per il prossimo giugno.






1 GIUGNO 2011

BEELZEBUB 1

DRAGON 156

Ryuhei Tamura

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n

€ 4,20

Tatsumi Oga è uno studente del primo anno del liceo per delinquenti

della città ed è considerato il più forte e temuto di tutti. Per

questo motivo, viene scelto come colui che dovrà allevare nientemeno

che il figlio neonato del Re Diavolo, destinato un giorno

a distruggere l’intero pianeta. Inizialmente il ragazzo si rifiuta

di accettare quell’assurdo incarico, ma la giovane Hilda, giunta

apposta dal regno dei demoni per prendersi cura del piccolo, lo

avverte che se non si piegherà al volere del Re verrà molto semplicemente

ucciso. Inizia così un’esilarante saga che terrà il lettore

incollato fino all’ultima pagina in un susseguirsi di situazioni

spassose e demenziali degne dei migliori fumetti comici! Assolutamente

da non perdere!

SHAMAN KING PERFECT EDITION 8 (di 27)

Hiroyuki Takei

14,5×21, B, 240 pp, b/n e col,

€ 5,90

Solo in fumetteria

Discendente di un’antichissima famiglia di sciamani, pur desiderando

una vita tranquilla, Yoh Asakura è destinato a partecipare

allo Shaman Fight, un torneo tra sciamani che ha luogo ogni cinquecento

anni allo scopo di eleggere lo Shaman King, colui che

porterà il mondo alla rigenerazione. Lo Shaman Fight è alle porte e

per Yoh, Horo Horo e Ryu è giunto il momento di salutare, ognuno

a modo suo, tutte le persone e le cose più care che hanno, poiché

sanno che una volta partiti per la località in cui si terrà il torneo non

potranno mai più far ritorno, né rivedere coloro a cui tengono ed i

luoghi che amano. Ma la scelta è ormai fatta e, senza rimpianti, si

volgono verso il futuro che li attende…

HYDE&CLOSER 5 (di 7)

YOUNG 205

Haro Aso

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Dopo una breve pausa ritornano finalmente le avventure del giovane

Shunpei e dei suoi amici! Ma questo numero si apre con una terribile

tragedia: il famigerato Uomo della Finestra è infine riuscito nel suo

crudele intento di distruggere il cuore di Hyde! Con il corpo dilaniato

del suo piccolo amico stretto fra le sue braccia, il nostro Shunpei si

abbandona alla disperazione più profonda, perdendo ogni desiderio

e forza di combattere. Ma un nuovo nemico compare all’orizzonte:

un misterioso uomo che, senza badare a spese, convoca addirittura

cento stregoni con lo scopo di distruggere la città. Riusciranno i nostri

amici a fronteggiare questo nuovo pericolo che incombe? E Shunpei,

si risveglierà dal torpore in cui è finito a causa del dolore per la perdita

del compagno?

INUYASHA NEW EDITION 20 (di 56)

NEVERLAND 242

Rumiko Takahashi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Il terribile demone Ryukotsusei si è infine risvegliato e Inu Yasha ha ingaggiato

una tremenda battaglia con lui. Fin da subito, però, sembra

evidente che Tessaiga non sia in grado di scalfire minimamente il corpo

del mostro e, come se non bastasse, pare che il padre di Inu Yasha sia

morto proprio a causa delle ferite riportate nello scontro con il demone!

Come farà il nostro eroe a risolvere la situazione? Possibile che non ci

siano speranze di vittoria?

NODAME CANTABILE 10 (di 23)

UP 89

Tomoko Ninomiya

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Finalmente Chiaki e Nodame partono per l’Europa, alla volta di

una delle patrie della musica classica: Parigi! Ha così inizio per i

due musicisti la loro nuova vita parigina, in un danzante alternarsi

di grandi aspettative e inevitabili preoccupazioni. Se da un lato

Chiaki è già sul piede di guerra perché in competizione con i nuovi

colleghi, dall’altro Nodame è tutta presa nel tentativo di adattarsi

alle nuove abitudini, accusando però una profonda nostalgia

di casa. Si apre il sipario su questa nuova avventura europea dal

ritmo del tutto nuovo, nel quale trovano spazio amicizie, rivalità ed

esperienze al di là di ogni immaginazione!

9 GIUGNO 2011

BUSTER KEEL 1

EXPRESS 141

Kenshiro Sakamoto

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Keel è un giovane avventuriero sempre pronto a fare a pugni

e a cacciarsi nei guai. Un bel giorno il ragazzo distrugge la

statua di Siva, eroe del paese che in passato ha sconfitto il

terribile mostro Dragon Ape ed è costretto a fuggire. Keel si

imbatte così in Ravi, una ragazzina di strada che, chitarra

alla mano, cerca di raccattare qualche soldo per sbarcare il

lunario, ma che in realtà sogna di vivere una grande avventura.

Il loro sarà un incontro voluto dal destino, poiché proprio

in quel momento i due giovani vengono attaccati da alcuni

mostri e grazie alla magica melodia creata dalla chitarra di

Ravi, Keel mostra il suo vero aspetto! Per i due ragazzi Inizia

così la più elettrizzante e rocambolesca delle avventure in un

mondo fantasy ricco di sorprese e magia. Assolutamente da

non perdere!

DETECTIVE CONAN 69

Gosho Aoyama

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 3,90

Nuovissimi casi per il giovane Conan, il piccolo detective

più famoso del Giappone! In questo numero

il ragazzino dovrà risolvere un complicato caso di

omicidio avvenuto in una lontana e tranquilla località

di villeggiatura: sembra infatti che la vittima sia stata

assassinata nell’anticamera di un bagno termale

all’aperto in riva ad un lago, che però risulta essere

completamente chiusa dall’interno! Possibile che

questa inspiegabile morte abbia davvero a che fare

con il kappa, una leggendaria creatura che popola

gli stagni?

NEGIMA! 12

ZERO 141

Ken Akamatsu

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Il leggendario Torneo di Arti Marziali del Mahora

Festival prosegue in un crescendo di tensione ed

aspettative. Questa volta è il turno delle due amiche

Asuna e Setsuna, che per l’occasione, si vestiranno

in modo assolutamente originale, lasciando

l’intero pubblico a bocca aperta. Ma, a dispetto delle

apparenze, lo scontro si fa ben presto piuttosto

duro, a causa di improvvisi ricordi che affiorano alla

mente di Asuna, rendendola quasi irriconoscibile!

Riuscirà Setsuna a fronteggiare l’amica in quella

anomala condizione?

ZETMAN 15

POINT BREAK 139

Masakazu Katsura

13×18, B, 208 pp, b/n e col

€ 4,20

Grande attesissimo ritorno del maestro Masakazu Katsura,

che ci regala un nuovo avvincente numero di Zetman! L’Amagi

Tower è tenuta sotto assedio dai numerosissimi terroristi di

Haitani che stanno compiendo una vera e propria strage di

massa! Per cercare di fermare il massacro, Jin e i suoi amici

si precipitano sul luogo, ma ad attenderli trovano un numero

sempre crescente di nemici fortissimi! Nel frattempo Koga,

colto alla sprovvista, viene colpito e posto sotto arresto. Sarà

però proprio in questa circostanza che verrà a conoscenza di

una scioccante quanto terrificante verità…

SHIKI 2

KAPPA EXTRA 151

Fuyumi Ono, Ryu Fujisaki

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Nel giro di un solo mese, le vittime del villaggio Sotoba sono già

salite a dodici. Il dottor Toshio Ozaki, accompagnato dal sacerdote

del tempio buddista, Seishin Muroi, teme si tratti di un’epidemia,

anche se alcuni dettagli sembrano suggerire che possa invece

trattarsi di qualcos’altro, molto più terrificante e impensabile. Nel

frattempo, il giovane Natsuno Yuki, trascorre notti insonni a causa

della sensazione continua di essere osservato da Megumi Shimizu,

una ragazza del paese che però, in teoria, dovrebbe essere

stata la prima vittima di quella singolare serie di decessi…

SHUGO CHARA! 6 (di 12)

PEACH-PIT

11,5×17,5, B, 176 pp, b/n

€ 4,20

Continuano le avventure della giovane Amu e dei suoi Shugo Chara!

L’Easter sta mettendo in atto un nuovo piano nel tentativo di

trovare l’Embrione e questa volta agisce servendosi del CD di una

nuova misteriosa music band chiamata Black Diamond! Naturalmente

Amu e gli altri Guardiani si attiveranno subito nel tentativo

di impedire la distribuzione del CD, ma nel corso delle loro investigazioni

verrà alla luce uno scioccante segreto che riguarda Kairi,

il Jack’s Chair!

MAGIC KNIGHT RAYEARTH II NEW EDITION 3 (di 3)

FAN 144

13×18, B, 224 pp, b/n, Sovracoperta

€ 4,90

Solo in fumetteria

Le battaglie dei leggendari Cavalieri Magici Hikari, Umi e Fu, richiamati

per difendere Cefiro dai nemici intenzionati a diventarne

la nuova “colonna portante”, stanno per giungere al loro epilogo,

in un crescendo di momenti tragici e toccanti che culmineranno in

un finale in cui il lettore sarà coinvolto più di quanto possa immaginare.

Si conclude con questo numero la seconda e ultima serie

dell’epica saga delle CLAMP, in un’edizione riveduta e corretta

con testi rieditati e nuova accattivante grafica. Assolutamente imperdibile!

16 GIUGNO 2011

THE BREAKER 1 (di 10)

MANWHA 2

Jeon Keuk-JIN, Park Jin-HWAN

13×18, B, 192 pp, b/n e col., Sovracoperta

€ 5,50

Solo in fumetteria

IL PRIMO VOLUME AL PREZZO PROMOZIONALE DI € 1,90 FINO AL 16 LUGLIO 2011!

Yi Shioon è uno studente di liceo piuttosto debole e codardo, che

viene spesso preso di mira dai bulli della scuola, ma le cose per

lui iniziano a prendere una piega del tutto inaspettata il giorno in

cui fa il suo ingresso a scuola un nuovo professore dal carattere

un po’ bizzarro di nome Han Chun Woo, che a prima vista sembra

più interessato alle gonne delle sue studentesse che non

all’insegnamento. In realtà, il professore si rivelerà ben presto

un formidabile combattente, maestro indiscusso di arti marziali,

il cui scopo non è affatto quello di ricoprire il ruolo di insegnante…

Nuovo arrivo dalla Corea, che sta producendo opere sempre

più interessanti, The Breaker non ha nulla da invidiare ai migliori

manga d’azione provenienti dal paese del Sol Levante!

ONE PIECE NEW EDITION 41

GREATEST 137

Eiichiro Oda

11,5×17,5, B, 224 pp, b/n

€ 3,90

A grandissima richiesta, tornano le avventure di Rufy e della sua ciurma

in una nuova edizione che è molto più di una semplice ristampa, grazie

a un’approfondita revisione e correzione di tutti i contenuti e a una nuova

grafica, che rendono questa saga piratesca un’imperdibile serie da

collezionare! I membri del CP9 giungono a dar man forte a Spandam,

mentre i giganti Oimo e Karsee, convinti da Usop sotto le mentite spoglie

di Sogeking, si schierano a fianco della Franky Family permettendo

così alla ciurma di Rufy di abbandonare la battaglia e raggiungere il loro

capitano

TO LOVE-RU 5 (di 18)

TECHNO 205

Kentaro Yabuki e Saki Hasemi

11.5×17.5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Sempre nuovi grattacapi tormentano il povero Rito, la cui vita è

stata letteralmente stravolta dall’arrivo sulla Terra di Lala, figlia del

Re Deviluke: il pretendente di turno alla mano della giovane aliena,

un certo Lacospo, ha ingaggiato la killer più pericolosa della galassia

perché faccia fuori una volta per tutte Rito! Questa implacabile

assassina, conosciuta col nome in codice di “Oscurità d’Oro”, non

si fermerà finché non avrà eliminato il suo obiettivo, e a meno di

un miracolo sembra proprio che questa volta non ci sia alcuna

speranza per il nostro giovane sfortunato terrestre…

VINLAND SAGA 9

ACTION 212

Makoto Yukimura

13×18, B, 208 pp, b/n, Sovracoperta

€ 4.90

Solo in fumetteria

Per la maggior parte della sua vita, Thorfinn ha vissuto sui campi di

battaglia accecato dal desiderio di vendetta nei confronti di Askeladd,

l’uomo che uccise suo padre. Ma ora, dopo i tragici fatti di York che

hanno portato Canuto ad ottenere il comando delle truppe danesi in

Inghilterra, le cose sono cambiate e Thorfinn, insieme al suo compagno

Einar, vive come uno schiavo nelle campagne danesi. Fortunatamente

per entrambi Ketil, il loro padrone, è un uomo giusto e concede

loro la possibilità di riscattare la propria libertà. Thorfinn imparerà così

che anche la vita dello schiavo è dura quanto quella del guerriero…

se non peggio!

UCHU KYODAI FRATELLI NELLO SPAZIO 6

MUST 6

Chuya Koyama

13×18, B, 224 pp, b/n

Sovracoperta olografica

€ 4.90

Solo in fumetteria

Il giorno in cui Hibito partirà per la luna in veste di primo giapponese

della storia a posare il proprio piede sul suolo del satellite si sta avvicinando

sempre di più. Suo fratello Mutta, nel frattempo, è giunto a

Houston per sostenere la prova d’esame finale che determinerà una

volta per tutte il suo futuro. L’ultimo scoglio da superare per poter

mantenere la promessa fatta al fratello minore tanti anni prima consisterà

nientemeno che in un colloquio con gli astronauti già in servizio

effettivo. Riuscirà Mutta a vincere anche questa sfida?

MEI-CHAN’S BUTLER 14

STARLIGHT 225

Riko Miyagi

11.5×17.5, B, 192 pp, b/n

€ 3,90

Kintaro, il nonno di Mei, ordina alla ragazza di scegliere

il suo sposo entro un mese dal suo diciottesimo

compleanno e, per agevolarle il compito,

organizza un duello fra tutti i migliori pretendenti.

Proprio sul più bello, però, giunge la notizia che Miruku,

compagna di scuola di Mei, è stata rapita dallo

scienziato Damian, anch’esso aspirante alla mano

della giovane. Tutta la comitiva si mette così sulle

tracce del rapitore, trasformando la caccia in una

sorta di RPG intorno al mondo!

KOIBANA! 9 (di 10)

SHOT 145

Nagamu Nanaji

11.5×17.5, B, 192 pp, b/n

€ 3,90

La crisi tra Hanabi e Chikai è davvero profonda, poiché

la giovane non riesce ad avere alcun contatto

fisico con il compagno senza provare ribrezzo. Mentre

si arrovella nel cercare una soluzione chiedendo

consigli alle sue amiche e al suo capo, Yukine, l’ex

fidanzata di Chikai, si ripresenta in modo piuttosto

pressante tentando in tutti i modi di ritornare insieme

al ragazzo. Nel frattempo, anche l’insolito e tormentato

“triangolo” tra Atsumi, Sasa e il direttore del

negozio ha sviluppi interessanti: Atsumi è decisa a

non mollare, dimostrando un’ammirabile risolutezza,

mentre Sasa è sempre più combattuto, indeciso sui

suoi sentimenti e su cosa sia meglio fare…

23 GIUGNO 2011

GENKAKU PICASSO 2 (di 3)

MITICO 180

Usamaru Furuya

13×18, B, 304 pp, b/n e col., Sovracoperta,

Posterino pieghevole

€ 5,90

Solo in fumetteria

Hikari “Picasso” Hamura è uno studente di liceo che ama moltissimo

disegnare. Chiaki Yamamoto è una sua compagna di classe che

apprezza molto il suo talento ed è convinta che in futuro diventerà

famoso. Purtroppo, un giorno i due rimangono vittima di un gravissimo

incidente nel quale Chiaki perde la vita, mentre il ragazzo scampa

miracolosamente alla morte. Qualche tempo dopo, la ragazza

gli appare sotto forma di piccolo angelo e gli svela che i suoi disegni

sono l’espressione dello stato d’animo interiore delle persone e che

“entrando” in essi è in grado di aiutarli. Inizia così per quella strana

coppia una nuova vita, in un alternante andirivieni dal mondo reale a

quello del subconscio delle persone bisognose d’aiuto che sembrano

istintivamente attirate dalla presenza del ragazzo.

Q AND A 2

STORIE DI KAPPA 193

Mitsuru Adachi

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n e col.,

Sovracoperta

€ 4,50

Solo in fumetteria

Morto sei anni prima in un tragico incidente stradale, Hisashi è ora

un fantasma birichino che sembra divertirsi un mondo a infastidire il

fratello minore Atsushi, portando un bel po’ di confusione nella sua vita

scolastica. Durante una delle sue scorribande all’interno dell’istituto, lo

spettro viene a sapere per caso che il suo fratellino è il primo amore

inconfessato di Shinobu Ouchi, una studentessa appartenente al club

di judo. Che sia il presagio di una nuova tempesta in arrivo? Cosa

architetterà il dispettoso fantasma per rendere la vita di Atsushi ancora

più complicata?

LOVE BEGINS 3

AMICI 164

Kanan Minami

11,5×17,5, B, 192 pp, b/n

€ 4,20

Con l’arrivo delle vacanze estive, e dietro le numerose insistenze della

sorella Sakura, Tsubaki tira fuori tutto il suo coraggio e decide di dichiarare

il suo amore a Kyota, la cui reazione è purtroppo, negativa. In un

attimo, tutto il mondo sembra crollare davanti alla giovane studentessa,

ma qualcosa dentro di lei la spinge a non mollare e decide di affrontare

nuovamente il ragazzo di cui si è innamorata. Scoprirà così il segreto

che si nasconde dietro al comportamento arrogante e sprezzante del

giovane e forse, chissà, riuscirà anche a far breccia in quello che sembra

un muro di granito…

PAPILLON 8 (di 8)

TURN OVER 133

Miwa Ueda

11,5×17,5, B, 176 pp, b/n

€ 3,90

La verità emersa sul passato di Hayato pesa come un macigno

sulle persone coinvolte, prima fra tutte la giovane Ageha, la quale

non riesca a perdonarsi il fatto di aver pensato egoisticamente

sempre e soltanto ai propri sentimenti, senza rendersi minimamente

conto della profonda sofferenza che portava dentro di sè

l’uomo che ama. Questa consapevolezza la guiderà sul luogo in

cui l’ex ragazza di Hayato morì, e sarà proprio qui che si chiuderà

il sipario sulle vicende di tutti i personaggi. Ultimo appassionante

numero di questa romantica storia sull’amore e la crescita interiore

di una giovane ragazza di nome Ageha che, da crisalide diventa

infine una splendida farfalla.

KILARI 12 (di 14)

An Nakahara

11,5×17,5, B, 208 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Kilari è una promettente idol di quattordici anni che deve dare

il meglio di sè per raggiungere il successo! Dopo essersi innamorata

a prima vista di Seiji, membro del celebre gruppo degli

SHIPS, la ragazzina viene catapultata nel caleidoscopico mondo

dello spettacolo, dove per lei cominciano i guai! A causa di un

losco complotto orchestrato da Hayami, Kilari e Hiroto vengono

coinvolti in un terribile scandalo. Per evitare di procurare ulteriori

fastidi al ragazzo, e per cercare di risolvere il malinteso, il giovane

idol decide di ritirarsi dal mondo dello spettacolo… ma sarà la

scelta giusta?

KURAGEHIME – LA PRINCIPESSA DELLE MEDUSE 6

GHOST 87

Akiko Higashimura

11,5×17,5, B, 176 pp, b/n

€ 4,20

Solo in fumetteria

Tsukimi Kurashita è un’amante delle meduse. Il suo sogno è diventare

una disegnatrice professionista, e per questo motivo si

è appena trasferita a Tokyo, in un condominio in cui è espressamente

vietato l’ingresso agli uomini ma che rischia di venire demolito.

Per salvarlo, condomini e amici si attivano per raccogliere

quanti più fondi possibile, creando addirittura una nuova marca

di vestiario ispirato alle meduse, dal nome Jellyfish. Purtroppo,

però, sembra che ci siano dei problemi con il fashion show nel

quale dovrebbe debuttare la nuova linea di vestiti… Ci sarà da

qualche parte qualcuno con abbastanza potere da aiutare le nostre

giovani stiliste?

LE BIZZARRE AVVENTURE DI JOJO 18 DIAMOND IS UNBREAKEABLE 1 (di 12)

Hirohiko Araki

13×18, B, 304 pp, b/n

Sovracoperta, € 6,00

Solo in fumetteria

Prende finalmente il via la quarta serie, Diamond is unbreakable, ambientata nel 1999 e che ha come protagonista

il figlio illegittimo del vecchio Joseph, il giovane Josuke Higashikata, che vive in Giappone in una

piccola cittadina di nome Morio Cho e che un bel giorno riceve l’inaspettata visita nientemeno che di Jotaro

Kujo, venuto per metterlo in guardia dall’ennesimo pericolo che incombe sulla famiglia Joestar!

USCITE ITALIANE

16 GIUGNO 2011

DR. MORGUE 2 (di 6)

LA MORTE DENTRO

Testi: Rita Porretto,

Silvia Mericone

Disegni: Daniele Statella

16×21, B, 96 pp, b/n, € 2,70

L’ostinata ricerca della verità e dei motivi che si celano dietro ad ogni morte, portano il

Dr.Morgue a collegare il ritrovamento di ossa sconosciute alla tragica fine di un entomologo,

che lavora all’Insettario di Montreal, fiore all’occhiello della città canadese.

Le indagini del coroner svelano una pista agghiacciante e l’identità dell’assassino rappresenta

solo uno dei tanti colpi di scena di questo caso “freddo”.

Yoric, tra incursioni in un passato che fatica a dimenticare e un dilemma etico che pesa più di

un macigno, si troverà davanti a una delle scelte più difficili della sua carriera di medico legale.

E come succede nella vita, questo non lo renderà né un uomo migliore, né peggiore, ma un

sopravvissuto, con qualche ferita in più.

23 GIUGNO 2011

SAN MICHELE 5 (di 6)

LA REALTA’ E L’APPARENZA

Testi: Fabio Celoni, Adriana Coppe

Disegni: Christopher Possenti

16×21, B, 96 pp, b/n, € 2,70

Le antiche pagine vergate da Ettore Majorana svelano a Brian e Akira la complessità

del mistero di San Michele: tra complotti e tradimenti, la corsa verso la

soluzione dell’enigma assume contorni sempre più terribili e pericolosi! Cosa

attende gli incauti ricercatori nelle profondità della terra? La F.O.R. squarcia

uno spiraglio sulla natura dei misteriosi Custodi e Radi svela il segreto della

tomba piramidale: la battaglia inizia ad infuriare e tutto precipita, mentre sembrano

fondersi le due facce della stessa madaglia, quelle che compongono…

LA REALTÀ E L’APPARENZA!

THE SECRET 4 (di 8)

L’AVVENTO DEL QUINTO MONDO

Testi: Giuseppe Di Bernardo

Disegni: Massimiliano Bergamo

16×21, B, 96 pp, b/n, € 2,70

Gli indiani Hopi lo avevano predetto: presto i Kachina torneranno e questo mondo

avrà termine. Ma in che modo gli esseri del cielo provocheranno la fine della

nostra era? E soprattutto, si tratta di esseri extraterrestri o provengono invece da

qualche anfratto oscuro del nostro stesso pianeta? La sciamana dello Space Circus,

Sybill, è in coma a causa di inquietanti scie che tracciano il cielo dell’Arizona,

e Adam Mack, per salvarla, si troverà a dover scoprire che cosa si nasconde

nelle sostanze che compongono le strane nuvole diffuse dagli aerei. Forse, come

dicono in molti, le scie chimiche nascondono il segreto per generare improvvisi

cambiamenti climatici, o forse sono la punta dell’iceberg di un mistero ancora più

oscuro e letale.




Fonte : Manga4Ever


 
Summer Wars su Rai 4



Non è passato molto tempo dall’annuncio dell’acquisizione dei diritti di Summer Wars da parte di Kazé per l’Italia che già Rai 4 si assicura la possibilità di trasmetterlo in tv e in prima serata: sabato 23 aprile infatti il canale di servizio pubblico manderà in onda il lungometraggio diretto da Mamoru Hosoda dopo le recenti novità di Toradora! e Special A.

Summer Wars è certamente uno dei lungometraggi più apprezzati degli ultimi tempi riuscendo ad arrivare anche alla candidatura agli Oscar 2011 nella categoria “Miglior film d’animazione”. Il film è stato realizzato dallo studio MADHOUSE e, come accennavamo prima, con la regia Mamoru Hosoda che ne ha realizzato anche la storia ed aveva alle spalle il successo de La ragazza che saltava nel tempo. Grazie al contributo di uno staff di tutto rispetto che vede, fra gli altri, al character design Yoshiyuki Sadamoto (Neon Genesis Evangelion, Nadia – Il mistero della pietra azzurra) in patria si è aggiudicato un bel po’ di premi, stravicendo addirittura ai Tokyo Anime Awards dell’anno scorso.

Protagonista della storia è Kenji Koiso un brillante studente bravissimo in matematica che passa gran parte del suo tempo in mondo virtuale, Oz, che permette di fare tutte le operazioni della vita reale. Il ragazzo però verrà invitato dall’amica Natsuki a svolgere un piccolo lavoro: aiutarla a celebrare il compleanno di sua nonna.

Kenji accetta e si ritrova così in viaggio verso Ueda per le vacanze estive. Qui scoprirà che in realtà la ragazza lo ha portato lì solo affinché fingesse di essere il suo fidanzato, ma mentre si dipanano questioni familiari nel frattempo qualcuno ha preso possesso dell’account di Kenji su Oz ed ha creato un disastro di immane proporzione soprattutto tenendo conto che tutti i dispositivi elettronici si basano su Oz. Grazie alle sue capacità il ragazzo cercherà di rimediare al danno fatto, ma dietro tutto questo vi è un’intelligenza artificiale, Love Machine. Si tratta di un’entità in continua evoluzione che creando creando problemi anche al dispositivo cardiaco della nonna di Natsuki le causerà la morte. Contro Love Machine quindi Kenji e gli altri personaggi dovranno giocare una battaglia per salvare l’intero genere umano.

Questo l’elenco dei doppiatori italiani:

Natsuki Shinohara: Emanuela Pacotto

Kenji Koiso: Federico Zanandrea

Sakae Jinnouchi: Rossana Bassani

Kazuma Ikezaewa: Stefano Pozzi

Wabisuke Jinnouchi: Ruggero Andreozzi

Noriko Jinnouchi: Jasmine Laurenti

Nana Jinnouchi: Giuliana Atepi

Prima di lasciarvi volevo ricordarvi due cose. Innanzitutto gli appuntamenti con l’animazione di Rai4 che vedono Soul Eater e Toradora in onda ogni giovedì in seconda serata, cui si aggiunge l’Anime Morning con Nana, la replica della puntata di Toradora! del giovedì sera e il nuovo anime Special A.

E in secondo luogo per chi fosse interessato che la trasposizione cartacea di Summer Wars arriverà a maggio in Italia grazie a . La serie si comporrà solo di 3 volumi al costo di 5,90€ con il primo volume disponibile anche in edizione variant.

Non perdetevi questi appuntamenti!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova stagione per Nurarihyon no Mago



Il sito ufficiale di Nurarihyon no Mago, da noi conosciuto nella sua versione manga col titolo tradotto "I signori dei mostri", ha comunicato ufficialmente che la seconda stagione dell'anime inizierà in luglio. La prima stagione si era infatti attestata su buoni livelli di share ed è perciò naturale che si sia optato per una continuazione della stessa.

Il manga, opera del mangaka Hiroshi Shiibashi giunta al quindicesimo tankobon (il primo è del 2008), è ancora in pubblicazione con cadenza trimestrale in Giappone, mentre in Italia è distribuito da Planet Manga che ne ha commercializzato circa un terzo con cadenza bimestrale. La prima serie animata tratta dal manga, a cui ha lavorato lo Studio Deen, conta 24 episodi più due special e copre grosso modo gli eventi narrati nei primi 12 volumi del manga. La seconda stagione dovrebbe perciò proseguire la narrazione

20110410225451-nurarihyon-no-mago-01-720.jpg


Il giovane Riku Nura è per 3/4 umano e per 1/4 demone. Riku vive in una casa piena di spiriti con suo nonno che è il comandante dei demoni della regione e capo del clan Nura, uno dei clan più importanti Yokai. Riku è destinato prendere il posto del nonno, ma la sua parte umana si rifiuta e sceglie per una vita normale, lontano dalle responsabilità che lo investirebbero diventando il leader degli Yokai.
Nella prima serie uno dei motivi di interesse era tra l'altro il doppiaggio del personaggio di Kana Ienaga, amica di infanzia di Riku, che era stato affidato a Aya Hirano, della cui presenza in questa seconda stagione non si ha ancora alcuna certezza.

Questa volta la storia dovrebbe ruotare su un nuovo personaggio apparso sul sito ufficiale ma di cui ancora si sa molto poco, sebbene si attendano ulteriori anticipazioni a breve tempo. Di certo si sà solo che a prestare la voce al nuovo arrivato sarà Mamiko Noto, che nella prima stagione aveva dato voce al personaggio di Hagoromo Kitsune.

Fonte : Jigoku

 
Xi Avant, dal regista di Eden of the East, nei cinema con GITS 3D



Il cortometraggio Xi AVANT del regista Kenji Kamiyama, è stato postato online, suddiviso in 4 video, sul sito web del progetto, il primo dei quali è anche disponibile sul canale YouTube di Ghost in the Shell SAC SSS Canale 3D :








 
Sacred Seven nuovo progetto Sunrise: azione e battaglie



Durante il 79° Comic Market, svoltosi alla fine del dicembre 2010, il gruppo Sunrise (Gundam, Code Geass) ha annunciato, senza dare molti dettagli, una nuova serie animata per la stagione estiva, descrivendola come un'anime d'azione in ambiente scolastico: "school battle action".

Durante il 79° Comic Market, svoltosi alla fine del dicembre 2010, il gruppo Sunrise (Gundam, Code Geass) ha annunciato, senza dare molti dettagli, una nuova serie animata per la stagione estiva, descrivendola come un'anime d'azione in ambiente scolastico: "school battle action".


Difatti, la serie è stata affidata alla regia di Yoshimitsu Ohashi, (Aquarian Age, Witchblade); il supervisore della sceneggiatura è Shin Yoshida (Yu-Gi-Oh! Duel Monsters, Karas); il character design originale è stato creato da Mitsumi Inomata (Windaria, Tales of Eternia), mentre l' adattamento del character design all''animazione è stato affidato alle abili mani di Yuriko Chiba (Planetes, Steel Angel Kurumi) ed Eiji Nakata (Eureka Seven).

Infine è di grande interesse il contributo alla serie dell'artista nipponico Ippei Gyōbu, legato al mondo della pop art, a cui è stato affidato l'incarico di realizzare dei disegni per le corazze.

News19846.png





Fonte : ANimeclic


 
Fullmetal Alchemist torna con uno speciale per il 20° anniversario di Shonen Gangan



Per celebrare i vent’anni di pubblicazione del mensile Shonen Gangan, l’editore Square Enix ha in serbo diverse iniziative.

Tra queste la pubblicazione sul numero 7 della rivista, in vendita in Giappone dal 11 giugno, di un nuovo capitolo speciale di Fullmetal Alchemist dal titolo Fullmetal Alchemist Prototype, firmato ovviamente dalla stessa Hiromu Arakawa. Attualmente l’autrice lavora alla sua nuova serie, Gin no saji – Silver Spoon (Il cucchiaio d’argento), serializzata sul settimanale Shonen Sunday di Shogakukan e con protagonista uno studente di agraria. Dopo la conclusione di Fullmetal Alchemist e il capitolo finale di Hero Tales, la mangaka si è dedicata a diversi progetti, tra cui un nuovo capitolo di Raiden-18, one-shot ripreso dopo cinque anni, alcune storie brevi, illustrazioni e un capitolo extra per la saga dei fratelli alchimisti pubblicato lo scorso settembre proprio su Shonen Gangan.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Dynit: Deadman Wonderland in anteprima su Popcorn TV



La Dynit, dopo "l'esperimento" Dance in the Vampire Bund, ci propone attraverso la piattaforma web streaming Popcorn Tv, in anteprima e in contemperano con il Giappone, la nuova serie anime Deadman Wonderland in versione sottotitolala in Italiano, tratto dall'omonimo manga di Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou, pubblicato in Italia dalla Planet Manga.

News19867.gif

Per l'occasione è stato realizzato un mini-sito dedicato a Deadman Wonderland, in cui potrete trovare molte informazioni su questa nuova serie e sui produttori della stessa, nonché il trailer e, quando saranno disponibili, gli episodi di questa serie.

Dopo Eureka Seven, la combo Kataoka-Kondo torna a sfidarsi in un survival action carcerario!

Tokyo - Dieci anni dopo un terribile terremoto.

Lo studente Igarashi Ganta trascorre le proprie, tranquille, giornate alla scuola media con i suoi compagni. Ma un giorno, con il manifestarsi dell’”Uomo Rosso”, il destino di Ganta muta per sempre.

Nonostante la sua innocenza, sul ragazzo pesa una sentenza di morte, e viene rinchiuso nella prigione nota come “Dead Man Wonderland”. Ganta trascorre giornate spaventose in carcere, motivato alla vita solo dal bisogno di vendetta che nutre verso l’uomo rosso. E’ qui che incontra l’amica d’infanzia Shiro. In breve tempo, resosi conto dei poteri sovrannaturali di cui si trova in possesso, Ganta sarà coinvolto in battaglie all’ultimo sangue per la sopravvivenza…che ne sarà di lui? L'isolotto nella baia di Tokyo era anche conosciuto come la “Zona di Ripristino Zero” della capitale. L’unico collegamento con la terraferma è un tunnel sottomarino. Nient’altro, né ponti né traffico navale. Mi chiedo chi sia stato a progettarlo in quel modo, e soprattutto per quale motivo. Fino ad oggi il Governo e tutti coloro che erano vagamente coinvolti nell’esistenza della Zona di Ripristino Zero avevano risposto con il silenzio assoluto alle domande dei cittadini e dei media sui possessori dell’isola. Ma oggi la ragione di quel “no comment” generale verrà svelata a tutti quanti…

-Trailer-










 
Yamato Video presenta Capeta in dvd



Riportiamo dal sito ufficiale dell’editore milanese la news che annuncia l’uscita di Capeta in dvd, anime di 52 episodi già trasmesso su RaiGulp e in onda su Man-Ga.

CAPETA

La serie completa di 52 episodi in 2 box da 5 DVD ciascuno.

Non perdetevi il primo box in uscita ad aprile!

Capeta Box 1 (5 DVD)

Kappeita Taira, figlio di un modesto operaio rimasto vedovo, scopre quasi per gioco la passione per il mondo delle corse automobilistiche. Dal primo, traballante Kart costruito dal padre utilizzando i pezzi di scarto delle altre vetture al sogno di correre in Formula 1, la vita di Capeta, questo il soprannome del giovane Taira, si snoda tra appassionanti gare in pista e difficili prove nella vita e sul circuito che porteranno il ragazzo a crescere come persona e come pilota, spronato in tutto questo dall’accesa rivalità con Naomi Minamoto, giovane promessa delle corse.

Disco 01

01 – OLTRE IL LIMITE

02 – IL PRIMO KART

03 – IL PRIMO GIRO IN PISTA

04 – A TUTTO GAS

05 – RIVALI

Disco 02

06 – TEAM CAPETA

07 – LE PROVE

08 – PROBLEMI IN PISTA

09 – IL RECORD DELLA PISTA

10 – LE QUALIFICHE

Disco 03

11 – PARTENZA

12 – UN’ACCESA BATTAGLIA

13 – STRATEGIA DI SQUADRA

14 – VITTORIA

15 – PROMOZIONE

Disco 04

16 – PENALITA’

17 – LA RIMONTA

18 – CACCIA ALLO SPONSOR

19 – L’OSPITE D’ONORE

20 – COMPAGNI DI SQUADRA

Disco 05

21 – UNA STORIA AFFASCINANTE

22 – SOTTO PRESSIONE

23 – L’ULTIMA CHANCE

24 – CONDIZIONI CRITICHE

25 – GIOVANI TALENTI

26 – PROVA DI FORZA

Extra: Sigle originali giapponesi iniziali e finali

Data Uscita: Aprile 2011Codice prodotto: YDAT-00501

Supporto: DVD

Durata: 650 min

Audio: Italiano 2.0, Giapponese 2.0

Sottotitoli: Italiano

Formato: 4:3

Copyright: © Masato Soda / Kodansha - Marvelous Entertainment – Avex Entertainment - Sotsu - TV TOKYO

Tratto da: manga “CAPETA” di Masahito Soda

Regia: Atsushi Nogorikawa

Produttore: Norio Yamakawa (TV TOKYO), Hidenori Itabashi, Kousuke Tamura

Character design: Tadayoshi Okimura

Sceneggiatura: Tsutomu Kamishiro

Direzione dell’animazione: Tadayoshi Okimura

Direzione artistica: Kazuhiro Takahashi

Direzione della fotografia: Shigekazu Morishita

Musiche: Toshihiko Sahashi

Produzione: TV TOKYO, SOTSU EIZO, MARVELOUS, MUSIC PUBLISHING

Fonte : Manga4Ever



 
In arrivo un film Anime per Mass Effect



Bioware, nota software house specializzata in ambito RPG, ha annunciato che il distributore americano Funimation e lo studio d'animazione giapponese T.O. Entertainment (Baka to Test to Shokanju, Bungaku shoujo) hanno raggiunto un accordo per produrre un film d'animazione basato sul gioco di ruolo fantascientifico Mass Effect.

A quanto pare, il film è già in produzione, e rientrerebbe nei piani dei produttori un lancio sul mercato home video e digitale nel corso dell'estate 2012.

Risale all'anno scorso l'annuncio, sempre da parte di Funimation, della collaborazione con Bioware sulla lavorazione di un film basato sul brand Dragon Age, altra popolare proprietà intellettuale della casa canadese. Nonostante da allora poco si sia saputo a riguardo, il presidente di Funimation Gen Fukunaga ha assicurato che anche i lavori su questo fronte stanno procedendo senza intoppi.

Il progetto Mass Effect è stato fin dall'inizio concepito come trilogia. Il primo episodio è ambientato nell'anno 2183, un'era in cui l'umanità ha esteso i propri confini oltre il pianeta Terra, esplorando lo spazio ed entrando in contatto con diverse specie aliene.

Protagonista delle vicende è il comandante Shepard, un soldato umano la cui caratterizzazione passa per le mani del giocatore stesso, a partire dall'aspetto fino ad arrivare alle abilità. La storia è incentrata sulla lotta di Shepard per salvare la vita organica dell'intera galassia da una razza di esseri sintetici nota come Razziatori.

Mass Effect 2 - cover smallIl secondo episodio della trilogia è stato rilasciato su PC e X360 nel gennaio 2010; una versione PS3 è stata invece pubblicata nel gennaio 2011. Il gioco è stato uno dei più acclamati dello scorso anno, ricevendo numerosi premi da parte della critica specializzata (e non), tra cui un cospicuo numero di riconoscimenti quale "gioco dell'anno 2010".

Il terzo episodio, che concluderà la trilogia (sebbene, parola della stessa Bioware, l'universo di Mass Effect abbia ancora molto da dire...) è dato in uscita entro la fine di quest'anno per PC, PS3 e X360.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Riprende Buonanotte, PunPun; finisce C.Tsubasa nella Liga




Buone notizie per i fan di Inio Asano, mangaka di cui si è parlato molto in Italia l'anno scorso grazie alla pubblicazione dell'apprezzato Solanin. Su Big Comic Spirits 19 è stato annunciato che nel prossimo numero della stessa rivista, in vendita dal 18 Aprile, dopo sei mesi di pausa riprenderà Buonanotte, PunPun (Oyasumi Punpun) e per l'occasione avrà anche delle pagine a colori.

Trama: Protagonista è Punpun, un uccello disegnato con fattezze caricaturali in un ambiente altrimenti umano e normale. Lo seguiremo nella sua quotidianità con la sua scapestrata famiglia, gli amici, i primi amori e il suo approccio all'arrivo di un'adolescenza per una mente iperattiva.

Capitan Tsubasa Kaigai Gekito Hen en la LigaSaranno invece un po' tristi gli ammiratori di Holly e Benji – Capitan Tsubasa, di Yoichi Takahashi, dato che sul prossimo numero di Young Jump, in vendita dal 21 Aprile, si concluderà Capitan Tsubasa Kaigai Gekito Hen en la Liga, ultima saga dell'ormai celebre e longevo manga dedicato al calcio.

Trama:lo speciale, dopo un inizio in cui si vede Tsubasa raggiungere il ritiro della nazionale olimpica, narra il match avvenuto qualche mese prima tra il Barcellona di Tsubasa e il Real Madrid di Natureza.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











K-On! Il manga torna con tre nuove ragazze




Tutti i fan di questa serie Anime/manga, saranno felici di sapere che K-On! di Kakifly avrà un’aggiunta di tre nuove ragazze, che si possono vedere fin dalle prime pagine.

Nel mese di marzo infatti era già stata annunciata una storia doppia per il manga, divisa in due ambientazioni:

Entrambe si svolgeranno nell’ambiente scolastico, ma la prima sarà il proseguimento della serie e seguirà le vicende di Yui, Mio, Ritsu e Tsumugi, la seconda invece avrà come protagoniste Azusa, Ui e Jun.

Tutte quante però pare che condivideranno lo stesso dormitorio univeritario.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Cyborg 009: La Leggenda della supergalassia, su Man-ga



Sabato 23 Maggio, alle ore 22.00 sul canale 149 di Sky “Man-ga” verrà trasmesso il film d’animazione ispirato al medesimo manga di Shotaro Ishinomori: Cyborg 009 – La Leggenda della supergalassia, replicato successivamente domenica 24 maggio alle ore 12:00.

Cyborg-009-La-Leggenda-Della-Supergalassia.jpg

Il film sarà diretto da Masayuki Akehi.

Character design: Yasuhiro Yamaguchi

Musiche: Koichi Sugiyama

Anno di produzione: 1980

Produttore esecutivo: Yoshinori Watanabe, Chiaki Imada

Sceneggiatura: Ryuzo Nakanishi, Jeff Segal

Meka design: Koichi Tsunoda

Direzione dell’animazione: Yasuhiro Yamaguchi

Direzione della fotografia: Shigeyoshi Ikeda, Tamio Hosoda

Doppiaggio Italiano: D.P.T. s.r.l. – Roma

Animazione: TOEI ANIMATION

Doppiatori

001 – ILARIA LATINI

002 – MARCO BARONI

003 – FRANCESCA GUADAGNO

004 – MAURIZIO ROMANO

005 – ROMANO MALASPINA

006 – OLIVIERO DINELLI

007 – LUIGI FERRARO

008 – CORRADO CONFORTI

009 – MASSIMO ROSSI

SABA – GAIA BOLOGNESI

TAMARA LAURA ROMANO

PROF. GILMOUR – DARIO DE GRASSI

PROF. COSMO – SAVERIO INDRIO

Trama:

Non c‘è pace per i nove combattenti Cyborg. Non hanno quasi avuto il tempo di tornare ad una vita che possa definirsi normale, che il professor Gilmour è costretto a richiamarli. Il pericolo stavolta giunge dallo spazio ed ha l’aspetto del crudele Zore.

Costui intende sfruttare l‘immensa fonte di energia scoperta nei recessi dell‘universo e, per realizzare le sue mire, ha rapito i due scienziati che hanno ipotizzato come controllarla. Anche 001 subisce la stessa sorte, prelevato allo scopo di ottenere informazioni riguardanti gli altri cyborg. Cosa troveranno i nostri eroi ad attenderli al termine di un viaggio lungo e difficile?

E sarà davvero possibile utilizzare quell‘energia con cui 009 entra in contatto?

Fonte : Animeclick ; Nanoda ; Manga4Ever


 
Giappone: Termina 1 Segreto X 2 di Ai Morinaga per Star Comics



Il 3° volume di Kirara no Hoshi, in vendita dal 14 aprile, rivela che 1 Segreto X 2 (Boku to Kanojo no XXX) di Ai Morinaga (Club Paradiso) si concluderà nel magazine Gekkan Comic Avarus # 09, disponibile dal 15 agosto. L'ottavo ed ultimo volume verrà rilasciato il 15 novembre.

News19886.jpg

Il titolo è stato pubblicato la prima volta, dal febbraio 2001 al novembre 2001, nella rivista Gekkan Stencil di Square Enix; successivamente è stato trasferito in Comic Blade di Mag Garden, dal marzo 2002 al settembre 2007; per concludere si è stabilito su Gekkan Comic Avarus nell'ottobre 2007, ivi vine rilasciato con cadenza bimestrale.

Akira Uehara è un liceale impacciato e titubante, dalla vita scolastica e familiare quasi insignificante. Purtroppo per lui si è innamorato di Nanako Momoi, una splendida coetanea dal carattere a dir poco mascolino. La burbera Nanako tratta tutti a pesci in faccia, e ciò la allontana dal resto della classe. Un bel giorno Akira si offre di portare i compiti a Nanako, che è rimasta a casa per un'influenza. Entrato nella casa apparentemente abbandonata, il ragazzo scopre un passaggio segreto e resta suo malgrado invischiato in un curioso esperimento che - come dire? - da quel giorno causerà a lui e alla compagna una serie di imbarazzantissime situazioni! (trama a cura della casa editrice italiana: Star Comics)
Il manga è stato adattato in un mini dramma in 7 episodi nel 2005.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Il manga Aozora Yell ritorna alla pubblicazione



Dopo ben 4 mesi di assenza il manga Aozora Yell di Kazune Kawahara ritorna alla pubblicazione tra le pagine della rivista Betsucomi. Il manga ritornerà nel sesto numero della rivista in vendita dal 12 di Maggio.

L’opera ha come protagonista Tsubasa, una giovane ragazza che frequenta il liceo. La ragazza un giorno decide di assistere ad un match di baseball tra due licei ed e proprio durante quel match che lei viene incantata dal suono della fanfara del liceo Shirato di Hokkaido. Tsubasa decide di entrare in quel liceo e far parte di quella fanfara ed e proprio nel primo giorno di scuola che incontrerà un ragazzo e…

Le opere dell’autrice sono inedite in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina il manga Furari di Jiro Taniguchi



Dal ventesimo numero della rivista Morning ci arriva la notizia della conclusione del manga Furari di Jiro Taniguchi. Il manga terminerà nel ventunesimo numero della rivista, in vendita dal 21 aprile, ed i vari capitoli fino ad ora pubblicati verranno raccolti in un volume unico in vendita dal 22 aprile.

La serie che aveva debuttato lo scorso 13 di gennaio racconta la storia di un uomo che, guidato dal vento, girovaga per la città di Edo senza alcun pensiero.

L’autore è ben conosciuto dal pubblico Italiano e proprio il prossimo mese verrà pubblicato il manga Blanca, una delle poche opere dell’autore non ancora edite in Italia.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Nuova serie per Kako Mitsuki



Dal quinto numero della rivista Betsucomi apprendiamo la notizia dell’inizio di una nuova serie per Kako Mitsuki, autrice di Sora Log. La nuova serie dal titolo Sai x Koi verrà pubblicata dal sesto numero della rivista Betsucomi, in vendita dal 12 Maggio.

Il manga segue le vicende quotidiane di una giovane ragazza a cui le è stato vivamente sconsigliato di innamorarsi di un ragazzo che ha da poco incontrato.

In Italia l’autrice è nota grazie alla pubblicazione delle seguenti opere: Batticuore Sconosciuto, Dillo alla Luna , Ai Hime – Amore e segreti . Recentemente è stata annunciata la pubblicazione del manga Sora Log da parte di Planet Manga.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Cyborg 009 La leggenda della supergalassia a Pasqua su Man-Ga




Già pubblicato da Yamato Video in vhs e dvd, arriva su Sky il film cinematografico dei Cyborg 009 intitolato La Leggenda della Supergalassia.

Cyborg 009 – La leggenda della supergalassia

sabato 23 aprile dalle 22:20

in replica: dom 12:00 – 00:10

Non c’è pace per i nove combattenti Cyborg, non hanno quasi avuto il tempo di tornare ad una vita che possa definirsi normale che il professor Gilmour è costretto a richiamarli.

Il pericolo stavolta giunge dallo spazio ed ha l’aspetto del crudele Zore. Costui intende sfruttare l’immensa fonte di energia scoperta nei recessi dell’universo e, per realizzare le sue mire, ha rapito i due scienziati che hanno ipotizzato come controllarla.

Anche 001 subisce la stessa sorte, prelevato allo scopo di ottenere informazioni riguardanti gli altri cyborg. Cosa troveranno i nostri eroi ad attenderli al termine di un viaggio lungo e difficile?

E sarà davvero possibile utilizzare quell’energia con cui 009 entra in contatto?

Epico film per le sale che riprende i personaggi della serie Cyborg 009, conosciuta anche in Italia

TITOLO ORIGINALE: CYBORG 009 – GEKIJOBAN: CHO GINGA DENSETSU

ANNO DI PRODUZIONE: 1980

GENERE: Azione, avventura

COPYRIGHT IMG: © Ishinomori Pro • Toei Co., Ltd.

DOPPIATORI:

001: Ilaria Latini

002: Marco Baroni

003: Francesca Guadagno

004: Maurizio Romano

005: Romano Malaspina

006: Oliviero Dinelli

007: Luigi Ferraro

008: Corrado Conforti

009: Massimo Rossi

Saba: Gaia Bolognesi

Tamara: Laura Romano

Prof. Gilmour: Dario De Grassi

Prof. Cosmo: Saverio Indrio


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Il Principe del Tennis: nuovo OVA in arrivo



Il manga Il pricipe del tennis, portato in italia grazie a Planet manga e tutt’ora in proseguimento, otterrà un nuovo OVA composto da due episodi.

Questo nuovo film sarà intitolato The Prince of Tennis OVA Another Story II ~Ano Toki no Bokura ed è stato creato soprattutto per celebrare il decimo anniversario della serie animata.

L’annuncio arriva direttamente dal sito ufficiale della serie tenipuri.jp e ci informa che The Prince of Tennis OVA Another Story II ~Ano Toki no Bokura avrà due storie originali che racconteranno il passato dei personaggi più popolari. Gli OAV saranno rispettivamente messi in vendita il 26 Agosto e 26 Ottobre.

Inoltre, c’è da dire anche che il 3 Settembre è in programmazione, in Giappone, un nuovo film per la serie “il principe del tennis”


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Astarotte no Omocha: nuovo OAV




La serie Astarotte no Omocha (titoli alternativi: Astarotte Toy! – Lotte no Omocha – Rotte no Omocha) otterrà un nuovo OAV.

La notizia è stata data dal rivenditore HMV che ne ha annunciato il rilascio previsto al 26 Agosto 2011 in versione Blu-Ray.

La serie anime di Astarotte no Omocha racconta le vicende della protagonista: Astarotte Ygvar, una succubus principessa del regno di Ygvar, che ha appena compiuto 10 anni e per mantenere la sua bellezza deve formare un harem maschile da “sfruttare”.

Astarotte però odia gli uomini e accetterà di formare un harem solo se un uomo si presentasse di sua spontanea volontà.

Sulla Terra a un giovane uomo di nome Touhara Naoya viene offerto un nuovo “lavoro”, ovvero diventare il primo candidato all’harem della principessa…

Fonte : Animeclick ; Nanoda ; Manga4Ever


 
Il regista di XXXHolic dirigerà dei corti animati di +Tic Neesan



Con il numero di maggio della rivista Animage di Tokuma Shoten apprendiamo che Tsutomu Mizushima (regista e sceneggiatore di XXXHOLiC) sta lavorando alla regia di alcuni cortometraggi anime della durata di due minuti l'uno, basati sulla commedia manga + Tic Neesan (+ Tic Elder Sister) di Cha Kurii.

News19870.jpg

La storia del manga narra di una ragazza che frequenta il terzo anno delle scuole superiori: la giovane ama costruire modellini in plastica, e per tale motivo frequenta un club di modellismo.

Dal 27 marzo Mari Kanou ha già iniziato le registrazioni di doppiaggio per il ruolo di Neesan, mentre Marina Inoue e Yumi Uchiyama interpreteranno le sue compagne di club Makimaki e Okappa, rispettivamente.

Ricordiamo che Kurii ha lanciato il manga nella rivista Young Gangan di Square Enix nel settembre del 2009.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











 


Habemus Papam!: Papa Benedetto XVI protagonista di un manga




Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale della Gioventù, che quest'anno si terrà a Madrid dal 16 al 21 Agosto, una in particolare ha colpito la nostra attenzione: si tratta di un manga sull'attuale pontefice Benedetto XVI.

News19764.jpg

La Manga Hero, casa editrice di fumetti con base a San Rafael in California, presenterà nella capitale spagnola un'opera intitolata Habemus Papam! Pope Benedict XVI, disegnata da Sean Lam e scritta da Gabrielle Gniewek, studentessa della JP Catholic University di San Diego, facoltà in cui, tra l'altro, si studiano nuove forme di comunicazione per far arrivare il messaggio cristiano al maggior numero possibile di persone.

Jonathan Lin, editore del progetto, ha rilasciato un'intervista sul sito ufficiale dell'evento, che vi riportiamo qui di seguito.

Che finalità ha questo fumetto?

Habemus Papam si propone di presentare Papa Benedetto XVI a coloro che sanno molto poco di lui, a parte il fatto che sia il massimo rappresentante della Chiesa Cattolica. Questa breve storia racconta alcuni momenti della vita del Santo Padre in diversi luoghi e circostanze, in particolare, come Cardinale, lavorando con il suo predecessore Giovanni Paolo II, e si chiude con la sua elezione come Vescovo di Roma.

Perché un fumetto manga?

Nell’ultimo decennio la popolarità dei fumetti manga si è diffusa in modo straordinario in tutto il mondo, conquistando milioni di lettori giovani e adulti. Di fatto si è trasformato in una delle creazioni giapponesi di maggiore successo. Il manga copre attualmente una vasta gamma di contenuti in un gran numero di generi. Ci proponiamo di utilizzare il manga come strumento per mostrare alla gioventù e al mondo una Chiesa che non ha paura della modernità e della costante evoluzione della cultura. Non abbiamo esitato a utilizzare nuove forme mediatiche per comunicare con la gioventù.

Crede che attirerà i giovani?

È uno strumento appropriato per mostrare alla gente in un modo accattivante Papa Benedetto XVI, e in particolar modo il suo messaggio ai giovani. Il manga si presenta come una delle forme più moderne di intrattenimento e viene letto facilmente da persone di ogni età. Papa Giovanni Paolo II sottolineò l’importanza dell’uso di nuove forme di comunicazione per avvicinare sempre di più i giovani e rafforzare la cultura dell’amore e della dignità umana. Il manga è uno di questi strumenti.

Questo non è il primo manga di carattere religioso che pubblicate. Cosa vi ha spinto ad affrontare temi biblici?

Stavo pensando di avviare una impresa e ne ho parlato con in miei genitori; abbiamo analizzato varie idee. Mio padre mi chiese perché non esistevano manga ispirati a storie della Bibbia o alla vita dei Santi. Questa osservazione mi colpì. Era assolutamente vero, praticamente non ne esistevano o forse pochissimi. Così nacque l’idea di Manga Hero. D’altra parte mi ero sempre proposto di fare qualche cosa che avesse un impatto positivo sulla società. Sono cosciente dell’importanza dei mezzi di comunicazione nella nostra cultura e specialmente tra i giovani e pensai che questo strumento poteva essere positivo.

Le sue ultime produzioni riguardano Giuditta e San Paolo. Perché ha scelto quei due personaggi per farne “eroi manga”?

San Paolo e Giuditta sono l’incarnazione perfetta di un eroe e di una eroina – due personaggi molto conosciuti che hanno dimostrato il loro coraggio e il loro valore nelle scelte di vita, soprattutto quando hanno messo a rischio e sacrificato la propria vita per un ideale più importante, la loro fede.

Creare questi manga implica un grande sforzo, ci parli di questo.

Abbiamo due eccellenti scrittori, Gabrielle Gniewek e Mathew Salisbury, entrambi dell’Università Cattolica Giovanni Paolo il Grande di San Diego, università che si specializza nell’uso dei nuovi mezzi di comunicazione come strumenti per trasformare il mondo. Il nostro disegnatore, Sean Lam, è un artista professionale di Singapore specializzato in manga, inoltre è un appassionato di nuove storie che promuovano valori positivi ed eroismo. Habemus Papam sarà stampato a Pinto, Spagna, dal Grupo Gráfico Dédalo, mentre tutto il progetto sarà condotto da Manga Hero a San Rafael.

Quale crede che sarà la reazione dei pellegrini della GMG al manga Habemus Papam?

Abbiamo intenzione di distribuire il fumetto in tutta la città di Madrid, ai partecipanti alla GMG, così come in luoghi pubblici come le chiese, le scuole, gli alberghi, le case della gioventù, le stazioni della metropolitana, l’aeroporto, le edicole, le località turistiche, ecc. Stamperemo oltre 300.000 esemplari tanto in spagnolo come in inglese. Confidiamo che darà risultati positivi e che parli alla gente del Santo Padre e illustri l’importanza, la presenza e l’attività della Chiesa nella cultura moderna. Ci sforzeremo perché il fumetto sia letto dal maggior numero possibile di persone.

Come si evince dall'articolo, questa casa editrice non è nuova ad iniziative del genere. Sul suo sito ufficiale è anche possibile farsi un'idea delle due serie summenzionate: Judith: Captive to Conqueror e Paul: Tarsus to redemption.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Shoujo news: Ascribe to Heaven; Aruitou; SaixKoi; Aozora Yell;Awashima



Young King Ours di maggio rivela che Ascribe to Heaven, manga di Yukiru Sugisaki (DN Angel; Eden), edito da Shonen Gahosha, tornerà - dopo oltre un anno e mezzo di assenza - nell'uscita di giugno del magazine, in vendita dal 28 aprile, con ben 44 pagine. Per celebrare il ritorno della serie la rivista le dedicherà la copertina e alcune pagine a colori.

In un mondo futuristico in cui la specie umana si è quasi estinta ed in cui la popolazione dominante è composta da robot di forma umanoide, una ragazzina di nome Mini sogna di incontrare un principe azzurro, finché un giorno una navicella, con a bordo un ragazzo appena fuggito dopo un attacco alla sua nave, precipita nei pressi della sua casa.

News19694.jpg

Margaret #08 annuncia che Nagamu Nanaji (Parfait Tic!) inizierà una nuova serie nel numero # 09 della medesima rivista, in vendita dal 20 aprile, intitolata Aruitou, si tratterà di una commedia romantica.

A seguito della recente catastrofe che ha colpito il Giappone, nel mese di aprile uscirà solo un numero del magazine Margaret, invece di due.

Il magazine Betsucomi # 05, in vendita dal 13 aprile, annuncia che Mitsuki Kako (Batticuore Sconosciuto - Dillo alla Luna - Ai Hime - Amore e segreti - Sora Log) inizierà una nuova serie, nel numero # 06 della rivista, disponibile dal 12 maggio, che sarà intitolata Sai x Koi.

Seguiamo la vita quotidiana di una ragazza, che si auto-impone di non innamorarsi di un certo ragazzo, appena incontrato…

News19858.jpg

Dopo 4 mesi d'assenza, torna sulle pagine di Betsuma #06, in vendita dal 12 maggio, Aozora Yell, manga di Kazune Kawahara (High School Debut).

La musica si sa, può avvicinare i cuori. Proprio come succede a Tsubasa che dopo aver assistito all'esibizione della fanfara alle finali nazionali di baseball giovanile decide di entrare nella banda musicale del suo liceo. Sarà proprio questo legame baseball-banda a spingere Tsubasa verso un nuovo amore.

News19887.jpg

Il 14 aprile, con l'apertura del portala manga online gratuito Poco Poco dell'editore Ohta, viene annunciato che dal mese di maggio Takako Shimura (Aoi Hana - Sweet Blue Flowers, Hourou Musuko) vi inizierà a serializzare un nuovo manga, che si intitolerà Awashima Hyakkei.

Il titolo narra le vicende quotidiane di una gruppo di ragazza che frequenta una scuola di canto lirico. Di capitolo in capitolo cambierà il personaggio principale e verremo trasportati in diverse epoche storiche.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Ken Il Guerriero: La Leggenda di Hokuto, La Leggenda di Julia e Raoul il Dominatore del Cielo in Blu-ray (Yamato Video)



In attesa dell’ultimo inedito atto della pentalogia che reimmagina la saga di Hokuto no Ken, gli appassionati potranno rivedere i primi due atti della storia in formato Blu-ray: Terminal Video ha infatti inserito tra le novità di prossima uscita il film Ken Il Guerriero La Leggenda di Hokuto e l’OVA Ken Il Guerriero La Leggenda di Julia; entrambi i dischi, pubblicati da Yamato Video, saranno disponibili dal 28 Giugno al prezzo di € 22,99. A seguire le presentazioni degli anime tratte dal sito dell’editore milanese che li ha già pubblicati in dvd:

Ken Il Guerriero La Leggenda di Hokuto

In un mondo devastato e inaridito dalle guerre nucleari, le stelle hanno eletto l’unico salvatore…

Il ritorno della leggenda di Ken il guerriero in cinque nuovi film che ripercorrono le vicende della mitica serie televisiva alla luce di nuovi eventi mai narrati prima.

“…alle arti marziali stilizzate si affiancano una capacità narrativa e un introspezione psicologica struggenti.” Filippo Mazzarella – Ciak

Ne LA LEGGENDA di HOKUTO, il primo film, i tre fratelli Raoul, Toki e Ken si trovano a combattere Sauzer, il terribile imperatore di Hokuto che terrorizza la popolazione e ne schiavizza i bambini, impiegandoli nella costruzione del mausoleo a croce, piramide simbolo della sua sete di potere. Ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale…

Ken Il Guerriero La Leggenda di Julia

In un mondo devastato e inaridito dalle guerre nucleari, le stelle hanno eletto l’unico salvatore…

Il ritorno della leggenda di Ken il guerriero in cinque nuovi film che ripercorrono le vicende della mitica serie televisiva alla luce di nuovi eventi mai narrati prima.

LA LEGGENDA DI JULIA, il secondo film della pentalogia, racconta le gesta della bella Julia innamoratadi Kenshiro e rapita dal perfido Shin, assetato di potere. Dopo aver compreso il vero destino che attendeva Julia, ovvero diventare l`ultimo guerriero della scuola di Nanto, Shin decide di lasciarla libera e di permettere che il suo destino si compia in nome della stella di Nanto. Ma gli scontri per l`ottenimneto del potere tra Sauzer e Kenshiro proseguiranno fino ad arrivare ad un sorprendente epilogo.

Il 24 Maggio, poi, sarà disponibile sul nuovo supporto anche la serie tv La Leggenda di Raoul Il Dominatore del Cielo (già trasmessa su Sky e pubblicata in dvd da Yamato) in un unico cofanetto al costo di € 49,99.

La leggenda di Raoul Il Dominatore del Cielo

Sulla razza umana, caduta preda di una follia distruttiva e nemica della pace, alla fine si è abbattuta una severa punizione. Le fiamme nucleari hanno avvolto l’intero pianeta riducendolo in cenere. Ogni cosa è andata distrutta e i pochissimi sopravvissuti, anch’essi con il cuore incenerito, quanto l’antico ordine del mondo, si dirigono verso l’oscura fine del secolo…

In questo pianeta dominato dalla violenza vi è Raoul, possessore delle tecniche della Divina Scuola di Hokuto, la definitiva arte marziale assassina. Dopo aver espugnato la maestosa fortezza del Re Demone Goram, accompagnato dai suoi inseparabili Soga e Reina, si autoproclama “Re del Pugno”. La conquista di Raoul, colui che durante la propria esistenza ha vissuto credendo soltanto nel proprio pugno, ha inizio proprio da qui.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Haru Polish: nuovo manga per Masahiro Totsuka e Yuu Minamoto



I due mangaka: Masahiro Totsuka e Yuu Minamoto, autori rispettivamente delle opere Bamboo Blade e Samurai Harem: Asu no Yoichi, hanno annunciato che collaboreranno insieme per realizzare un nuovo manga.

Quest’opera sarà intitolata Haru Polish, debutterà sulle pagine della rivista Monthly Shone Champion di Akita Shoten, in vendita il 6 Maggio 2011, e sarà una commedia bishojo incentrata sulla liceale Haru Okamoto.

Haru-Polish.jpg

Il manga somiglierà un po’ a Bamboo Blade, l’unica differenza sarà nel fatto che, quest’ultimo, rappresentava lo sport del Kendo con tornei praticati con l’utilizzo di spade di bamboo, mentre in Haru Polish verranno utilizzate spade vere, e praticano lo IAI.

Se sei interessato, ti informo che il manga Asu no Yochi, è arrivato in italia con la nuova casa editrice Goen con il titolo “YOICHI, professione Samurai!, Bamboo Blade invece è inedito.

Fonte : nanoda ; Animeclick ; Manga4Ever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top