Il regista di XXXHolic dirigerà dei corti animati di +Tic Neesan
Con il numero di maggio della rivista Animage di Tokuma Shoten apprendiamo che Tsutomu Mizushima (regista e sceneggiatore di XXXHOLiC) sta lavorando alla regia di alcuni cortometraggi anime della durata di due minuti l'uno, basati sulla commedia manga + Tic Neesan (+ Tic Elder Sister) di Cha Kurii.
La storia del manga narra di una ragazza che frequenta il terzo anno delle scuole superiori: la giovane ama costruire modellini in plastica, e per tale motivo frequenta un club di modellismo.
Dal 27 marzo Mari Kanou ha già iniziato le registrazioni di doppiaggio per il ruolo di Neesan, mentre Marina Inoue e Yumi Uchiyama interpreteranno le sue compagne di club Makimaki e Okappa, rispettivamente.
Ricordiamo che Kurii ha lanciato il manga nella rivista Young Gangan di Square Enix nel settembre del 2009.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Habemus Papam!: Papa Benedetto XVI protagonista di un manga
Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale della Gioventù, che quest'anno si terrà a Madrid dal 16 al 21 Agosto, una in particolare ha colpito la nostra attenzione: si tratta di un manga sull'attuale pontefice Benedetto XVI.
La Manga Hero, casa editrice di fumetti con base a San Rafael in California, presenterà nella capitale spagnola un'opera intitolata Habemus Papam! Pope Benedict XVI, disegnata da Sean Lam e scritta da Gabrielle Gniewek, studentessa della JP Catholic University di San Diego, facoltà in cui, tra l'altro, si studiano nuove forme di comunicazione per far arrivare il messaggio cristiano al maggior numero possibile di persone.
Jonathan Lin, editore del progetto, ha rilasciato un'intervista sul sito ufficiale dell'evento, che vi riportiamo qui di seguito.
Che finalità ha questo fumetto?
Habemus Papam si propone di presentare Papa Benedetto XVI a coloro che sanno molto poco di lui, a parte il fatto che sia il massimo rappresentante della Chiesa Cattolica. Questa breve storia racconta alcuni momenti della vita del Santo Padre in diversi luoghi e circostanze, in particolare, come Cardinale, lavorando con il suo predecessore Giovanni Paolo II, e si chiude con la sua elezione come Vescovo di Roma.
Perché un fumetto manga?
Nell’ultimo decennio la popolarità dei fumetti manga si è diffusa in modo straordinario in tutto il mondo, conquistando milioni di lettori giovani e adulti. Di fatto si è trasformato in una delle creazioni giapponesi di maggiore successo. Il manga copre attualmente una vasta gamma di contenuti in un gran numero di generi. Ci proponiamo di utilizzare il manga come strumento per mostrare alla gioventù e al mondo una Chiesa che non ha paura della modernità e della costante evoluzione della cultura. Non abbiamo esitato a utilizzare nuove forme mediatiche per comunicare con la gioventù.
Crede che attirerà i giovani?
È uno strumento appropriato per mostrare alla gente in un modo accattivante Papa Benedetto XVI, e in particolar modo il suo messaggio ai giovani. Il manga si presenta come una delle forme più moderne di intrattenimento e viene letto facilmente da persone di ogni età. Papa Giovanni Paolo II sottolineò l’importanza dell’uso di nuove forme di comunicazione per avvicinare sempre di più i giovani e rafforzare la cultura dell’amore e della dignità umana. Il manga è uno di questi strumenti.
Questo non è il primo manga di carattere religioso che pubblicate. Cosa vi ha spinto ad affrontare temi biblici?
Stavo pensando di avviare una impresa e ne ho parlato con in miei genitori; abbiamo analizzato varie idee. Mio padre mi chiese perché non esistevano manga ispirati a storie della Bibbia o alla vita dei Santi. Questa osservazione mi colpì. Era assolutamente vero, praticamente non ne esistevano o forse pochissimi. Così nacque l’idea di Manga Hero. D’altra parte mi ero sempre proposto di fare qualche cosa che avesse un impatto positivo sulla società. Sono cosciente dell’importanza dei mezzi di comunicazione nella nostra cultura e specialmente tra i giovani e pensai che questo strumento poteva essere positivo.
Le sue ultime produzioni riguardano Giuditta e San Paolo. Perché ha scelto quei due personaggi per farne “eroi manga”?
San Paolo e Giuditta sono l’incarnazione perfetta di un eroe e di una eroina – due personaggi molto conosciuti che hanno dimostrato il loro coraggio e il loro valore nelle scelte di vita, soprattutto quando hanno messo a rischio e sacrificato la propria vita per un ideale più importante, la loro fede.
Creare questi manga implica un grande sforzo, ci parli di questo.
Abbiamo due eccellenti scrittori, Gabrielle Gniewek e Mathew Salisbury, entrambi dell’Università Cattolica Giovanni Paolo il Grande di San Diego, università che si specializza nell’uso dei nuovi mezzi di comunicazione come strumenti per trasformare il mondo. Il nostro disegnatore, Sean Lam, è un artista professionale di Singapore specializzato in manga, inoltre è un appassionato di nuove storie che promuovano valori positivi ed eroismo. Habemus Papam sarà stampato a Pinto, Spagna, dal Grupo Gráfico Dédalo, mentre tutto il progetto sarà condotto da Manga Hero a San Rafael.
Quale crede che sarà la reazione dei pellegrini della GMG al manga Habemus Papam?
Abbiamo intenzione di distribuire il fumetto in tutta la città di Madrid, ai partecipanti alla GMG, così come in luoghi pubblici come le chiese, le scuole, gli alberghi, le case della gioventù, le stazioni della metropolitana, l’aeroporto, le edicole, le località turistiche, ecc. Stamperemo oltre 300.000 esemplari tanto in spagnolo come in inglese. Confidiamo che darà risultati positivi e che parli alla gente del Santo Padre e illustri l’importanza, la presenza e l’attività della Chiesa nella cultura moderna. Ci sforzeremo perché il fumetto sia letto dal maggior numero possibile di persone.
Come si evince dall'articolo, questa casa editrice non è nuova ad iniziative del genere. Sul suo sito ufficiale è anche possibile farsi un'idea delle due serie summenzionate: Judith: Captive to Conqueror e Paul: Tarsus to redemption.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Shoujo news: Ascribe to Heaven; Aruitou; SaixKoi; Aozora Yell;Awashima
Young King Ours di maggio rivela che Ascribe to Heaven, manga di Yukiru Sugisaki (DN Angel; Eden), edito da Shonen Gahosha, tornerà - dopo oltre un anno e mezzo di assenza - nell'uscita di giugno del magazine, in vendita dal 28 aprile, con ben 44 pagine. Per celebrare il ritorno della serie la rivista le dedicherà la copertina e alcune pagine a colori.
In un mondo futuristico in cui la specie umana si è quasi estinta ed in cui la popolazione dominante è composta da robot di forma umanoide, una ragazzina di nome Mini sogna di incontrare un principe azzurro, finché un giorno una navicella, con a bordo un ragazzo appena fuggito dopo un attacco alla sua nave, precipita nei pressi della sua casa.
Margaret #08 annuncia che Nagamu Nanaji (Parfait Tic!) inizierà una nuova serie nel numero # 09 della medesima rivista, in vendita dal 20 aprile, intitolata Aruitou, si tratterà di una commedia romantica.
A seguito della recente catastrofe che ha colpito il Giappone, nel mese di aprile uscirà solo un numero del magazine Margaret, invece di due.
Il magazine Betsucomi # 05, in vendita dal 13 aprile, annuncia che Mitsuki Kako (Batticuore Sconosciuto - Dillo alla Luna - Ai Hime - Amore e segreti - Sora Log) inizierà una nuova serie, nel numero # 06 della rivista, disponibile dal 12 maggio, che sarà intitolata Sai x Koi.
Seguiamo la vita quotidiana di una ragazza, che si auto-impone di non innamorarsi di un certo ragazzo, appena incontrato…
Dopo 4 mesi d'assenza, torna sulle pagine di Betsuma #06, in vendita dal 12 maggio, Aozora Yell, manga di Kazune Kawahara (High School Debut).
La musica si sa, può avvicinare i cuori. Proprio come succede a Tsubasa che dopo aver assistito all'esibizione della fanfara alle finali nazionali di baseball giovanile decide di entrare nella banda musicale del suo liceo. Sarà proprio questo legame baseball-banda a spingere Tsubasa verso un nuovo amore.
Il 14 aprile, con l'apertura del portala manga online gratuito Poco Poco dell'editore Ohta, viene annunciato che dal mese di maggio Takako Shimura (Aoi Hana - Sweet Blue Flowers, Hourou Musuko) vi inizierà a serializzare un nuovo manga, che si intitolerà Awashima Hyakkei.
Il titolo narra le vicende quotidiane di una gruppo di ragazza che frequenta una scuola di canto lirico. Di capitolo in capitolo cambierà il personaggio principale e verremo trasportati in diverse epoche storiche.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ken Il Guerriero: La Leggenda di Hokuto, La Leggenda di Julia e Raoul il Dominatore del Cielo in Blu-ray (Yamato Video)
In attesa dell’ultimo inedito atto della pentalogia che reimmagina la saga di Hokuto no Ken, gli appassionati potranno rivedere i primi due atti della storia in formato Blu-ray: Terminal Video ha infatti inserito tra le novità di prossima uscita il film Ken Il Guerriero La Leggenda di Hokuto e l’OVA Ken Il Guerriero La Leggenda di Julia; entrambi i dischi, pubblicati da Yamato Video, saranno disponibili dal 28 Giugno al prezzo di € 22,99. A seguire le presentazioni degli anime tratte dal sito dell’editore milanese che li ha già pubblicati in dvd:
Ken Il Guerriero La Leggenda di Hokuto
In un mondo devastato e inaridito dalle guerre nucleari, le stelle hanno eletto l’unico salvatore…
Il ritorno della leggenda di Ken il guerriero in cinque nuovi film che ripercorrono le vicende della mitica serie televisiva alla luce di nuovi eventi mai narrati prima.
“…alle arti marziali stilizzate si affiancano una capacità narrativa e un introspezione psicologica struggenti.” Filippo Mazzarella – Ciak
Ne LA LEGGENDA di HOKUTO, il primo film, i tre fratelli Raoul, Toki e Ken si trovano a combattere Sauzer, il terribile imperatore di Hokuto che terrorizza la popolazione e ne schiavizza i bambini, impiegandoli nella costruzione del mausoleo a croce, piramide simbolo della sua sete di potere. Ma solo Ken sarà chiamato allo scontro finale…
Ken Il Guerriero La Leggenda di Julia
In un mondo devastato e inaridito dalle guerre nucleari, le stelle hanno eletto l’unico salvatore…
Il ritorno della leggenda di Ken il guerriero in cinque nuovi film che ripercorrono le vicende della mitica serie televisiva alla luce di nuovi eventi mai narrati prima.
LA LEGGENDA DI JULIA, il secondo film della pentalogia, racconta le gesta della bella Julia innamoratadi Kenshiro e rapita dal perfido Shin, assetato di potere. Dopo aver compreso il vero destino che attendeva Julia, ovvero diventare l`ultimo guerriero della scuola di Nanto, Shin decide di lasciarla libera e di permettere che il suo destino si compia in nome della stella di Nanto. Ma gli scontri per l`ottenimneto del potere tra Sauzer e Kenshiro proseguiranno fino ad arrivare ad un sorprendente epilogo.
Il 24 Maggio, poi, sarà disponibile sul nuovo supporto anche la serie tv La Leggenda di Raoul Il Dominatore del Cielo (già trasmessa su Sky e pubblicata in dvd da Yamato) in un unico cofanetto al costo di € 49,99.
La leggenda di Raoul Il Dominatore del Cielo
Sulla razza umana, caduta preda di una follia distruttiva e nemica della pace, alla fine si è abbattuta una severa punizione. Le fiamme nucleari hanno avvolto l’intero pianeta riducendolo in cenere. Ogni cosa è andata distrutta e i pochissimi sopravvissuti, anch’essi con il cuore incenerito, quanto l’antico ordine del mondo, si dirigono verso l’oscura fine del secolo…
In questo pianeta dominato dalla violenza vi è Raoul, possessore delle tecniche della Divina Scuola di Hokuto, la definitiva arte marziale assassina. Dopo aver espugnato la maestosa fortezza del Re Demone Goram, accompagnato dai suoi inseparabili Soga e Reina, si autoproclama “Re del Pugno”. La conquista di Raoul, colui che durante la propria esistenza ha vissuto credendo soltanto nel proprio pugno, ha inizio proprio da qui.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Haru Polish: nuovo manga per Masahiro Totsuka e Yuu Minamoto
I due mangaka: Masahiro Totsuka e Yuu Minamoto, autori rispettivamente delle opere Bamboo Blade e Samurai Harem: Asu no Yoichi, hanno annunciato che collaboreranno insieme per realizzare un nuovo manga.
Quest’opera sarà intitolata Haru Polish, debutterà sulle pagine della rivista Monthly Shone Champion di Akita Shoten, in vendita il 6 Maggio 2011, e sarà una commedia bishojo incentrata sulla liceale Haru Okamoto.
Il manga somiglierà un po’ a Bamboo Blade, l’unica differenza sarà nel fatto che, quest’ultimo, rappresentava lo sport del Kendo con tornei praticati con l’utilizzo di spade di bamboo, mentre in Haru Polish verranno utilizzate spade vere, e praticano lo IAI.
Se sei interessato, ti informo che il manga Asu no Yochi, è arrivato in italia con la nuova casa editrice Goen con il titolo “YOICHI, professione Samurai!, Bamboo Blade invece è inedito.
Fonte : nanoda ; Animeclick ; Manga4Ever